Scheda resuscitata, grazie Piero!
Power board ok!
Mt1 pulito e pronto all'uso
Manca una profonda pulizia, date le condizioni e' un lavoro davvero tosto, dopodichè anche questo splendido cab di soli 36 anni e' pronto per le 100 lire!
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 17/12/2014, 22:08
da Mark6974
Ottimo lavoro bravi ragazzi, peccato che non si vedono piu i repair log di Piero
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 16/04/2015, 12:52
da PaTrYcK
Si rimette mano al The invaders, prove di accensione e poi si passa al mobile
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 29/08/2015, 0:07
da frame
PaTrYcK ha scritto:
Per il resto si prosegue a pulire e sistemare tutto cio' che si trova, compreso il vetro che e' stato sigillato con del Krylon per evitare che la serigrafia si perda:
..è il "Krylon" (quale hai usato tra i tanti?) la soluzione per le vecchie serigrafie sui vetri? ..lo usi sempre per proteggere (anche prima che evidentemente inizino a staccarsi...insomma per "prevenire)?
Grazie.
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 29/08/2015, 1:16
da PaTrYcK
KRYLON TRIPLE THICK CLEAR GLAZE, l'unico al monento cheoffre maggiori garanzie per sigillare i vetri, io lo uso sia per prevenire, sia x cercare di limitare i danni...
Purtroppo non e' facile da reperire, trovo ottimo anche il piu' comune "PLASTIVEL"
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 30/08/2015, 23:02
da biasini
Le sai tutte Patryck...ci vorrebbe una guida che racchiuda una lista prodotti e modi di procedere con i vari materiali, per non perdersi fra i milioni di post in giro.
A proposito dell'invaders, ogni volta che vedo le immagini o i video, mi convinco che avere un cabinato con l'originale (o degni cloni) è davvero una cosa speciale...trasmette veramente sensazioni differenti, un pò come accade con i vettoriali: una perfetta sintonia fra struttura, grafica e parti elettroniche.
Non è una cosa comune poterne apprezzare il "sapore" e la "magia", oltre all'importanza storica.
Procede il restauro?
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 30/08/2015, 23:34
da frame
PaTrYcK ha scritto:KRYLON TRIPLE THICK CLEAR GLAZE, l'unico al monento cheoffre maggiori garanzie per sigillare i vetri
Ho letto che qualcuno si è poi pentito del Krylon spruzzato qualche anno prima sui vetri dei vecchi flipper, lamentandone l'esfolizione.
...non hai mai provato la strada del trasparente a base di acquaragia? ... si diceva che fosse lo stesso "aggrappante" per vetri usato in serigrafia ai tempi, e dunque nessuna reazione come coi prodotti a base di acetone (..questo mi sembrava il sunto di quello che ho letto).
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 31/08/2015, 10:34
da PaTrYcK
biasini ha scritto:Le sai tutte Patryck...ci vorrebbe una guida che racchiuda una lista prodotti e modi di procedere con i vari materiali, per non perdersi fra i milioni di post in giro.
Vero, spesso molte preziose info si perdono tra i vari 3D, x quanto possibile si pinnano i post piu' importanti
biasini ha scritto:A proposito dell'invaders, ogni volta che vedo le immagini o i video, mi convinco che avere un cabinato con l'originale (o degni cloni) è davvero una cosa speciale...trasmette veramente sensazioni differenti, un pò come accade con i vettoriali: una perfetta sintonia fra struttura, grafica e parti elettroniche.
Non è una cosa comune poterne apprezzare il "sapore" e la "magia", oltre all'importanza storica.
Assolutamente, senza nulla togliere al divertimento su un comune mamecab, da quando ho recuperato il mio primo cab Invasion della Sidam ho riscoperto il fascino di giocare su un mobile dedicato, inoltre mi diverte parecchio cercarli, scoprirli, recuperarli e restaurarli
biasini ha scritto:Procede il restauro?
A rilento, ma dovrebbe essere il prossimo della lista
frame ha scritto:Ho letto che qualcuno si è poi pentito del Krylon spruzzato qualche anno prima sui vetri dei vecchi flipper, lamentandone l'esfolizione.
Probabilmente ti riferisci ad un vetro sigillato da Riccardo (webmaster di vecchiflipper.it) che si e' rovinato seppur sigillato correttamente con il krylon, io posso dirti che tutti i collezionisti di flipper nel mondo tra i vari prodotti utilizzano il krylon, sia per la sua efficacia. sia perchè nel tempo il prodotto a differenza di altri non ingiallisce, inoltre stiamo parlando di vetri che hanno spesso 40 anni, tenuti in posi umidi e non certo costruiti per durare in eterno....
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 05/07/2019, 0:09
da PaTrYcK
Finalmente completato il The Invaders, ora perfettamente funzionante
Svuotato completamente e ripulito dal lerciume di anni...
CAM06460.jpg
IMG_20190531_122413.jpg
Ricollegato il tutto:
IMG_20190611_193856.jpg
IMG_20190611_193919.jpg
IMG_20190611_193943.jpg
Prove di accensione:
CAM06467.jpg
IMG_20190601_130658.jpg
IMG_20190611_190921.jpg
IMG_20190611_191412.jpg
Pronto x nuove sfide:
IMG_20190705_001637.jpg
Re: The Invaders Zaccaria
Inviato: 05/07/2019, 12:09
da Vinylmen
Oh,ma che robe tiri fuori....Chissà dove sono nascosti questi reperti mitici storici...A trovarne! Complimenti come al solito...Davvero un bel lavoro di recupero! Ciao Vinyl...