Pagina 2 di 2
Inviato: 26/01/2006, 21:09
da Sonic The Hedgehog
Sonic The Hedgehog ha scritto:L'unica cosa che non ho ancora capito bene è: quando monto una scheda jamma, sento dalle casse del cabinato ovviamente, e sento.. diciamo da 1 a 10 sento da 9 (per esempio)
Ora, se collego i fili delle casse pc al jpac (mono) sentirò sempre dalle casse del cabinato, ma sentirò come sentivo il jamma o sentirò la potenza effettiva delle casse da pc ? (a quel punto le casse del cabinato fungerebbero solo da supporto, punto di passaggio)
capite che voglio dire ?
mi riporto io stesso, cosi capite a quale domanda volevo chiarezza.
E' logico che se le casse sono poco potenti sentirò poco. La domanda è quella che ho citato.
Sapresti dirmi ?
Inviato: 27/01/2006, 7:24
da pucci
Sonic The Hedgehog ha scritto:Sonic The Hedgehog ha scritto:
mi riporto io stesso, cosi capite a quale domanda volevo chiarezza.
E' logico che se le casse sono poco potenti sentirò poco. La domanda è quella che ho citato.
Sapresti dirmi ?
L'unica cosa che non ho ancora capito bene è: quando monto una scheda jamma, sento dalle casse del cabinato ovviamente, e sento.. diciamo da 1 a 10 sento da 9 (per esempio)
Ora, se collego i fili delle casse pc al jpac (mono) sentirò sempre dalle casse del cabinato, ma sentirò come sentivo il jamma o sentirò la potenza effettiva delle casse da pc ? (a quel punto le casse del cabinato fungerebbero solo da supporto, punto di passaggio)
sentirai la potezna effettiva delle casse del PC, ma se leggevi quello che ho scritto poco sopra (E' logico che se le casse sono poco potenti sentirò poco) lo avresti già capito
capite che voglio dire ?
poco
Inviato: 27/01/2006, 10:05
da Sonic The Hedgehog
... le casse del cabinato, su una scala da 1 a 10, si sentono da 9 ad esempio (quando monto una scheda jamma)
SE collego le casse del pc al jpac, l'audio passerà per jpac e arriverà per poi uscire, dalle casse del cabinato. Ma questo audio che uscirà, sarà l'audio (quindi la potenza) delle casse da pc, e non di quelle del cabinato (come quando montavo la scheda jamma) ?
non mi pare di essere cosi contorto nei discorsi.
Inviato: 27/01/2006, 11:08
da ajeje
Sonic The Hedgehog ha scritto:... le casse del cabinato, su una scala da 1 a 10, si sentono da 9 ad esempio (quando monto una scheda jamma)
SE collego le casse del pc al jpac, l'audio passerà per jpac e arriverà per poi uscire, dalle casse del cabinato. Ma questo audio che uscirà, sarà l'audio (quindi la potenza) delle casse da pc, e non di quelle del cabinato (come quando montavo la scheda jamma) ?
non mi pare di essere cosi contorto nei discorsi.
Io purtroppo non ho capito un granché.... soprattutto quando dici che colleghi le casse del pc e poi l''audio dovrebbe uscire dalle case del cabinato. Comunque una cosa è la potenza delle casse e una cosa è la potenza dell'amplificatore. Se a un lettore MP3 colleghi due casse da 100W dello stereo di casa non sentirai come sullo stereo di casa perché il'uscita del lettore MP3 non è amplificata. Le casse del cabinato sono casse non amplificate perché gli arriva un segnale già amplificato (l'amplificatore è nella scheda jamma).
Le casse del PC invece le colleghi a un uscita che nel 99% dei casi è non amplificata (mi sembra che la SB 128 abbia invece un'uscita ampl.), cioé quella della scheda audio, e per questo nelle casse stesse o nel subwoofer c'è un amplificatore. Se colleghi le casse del cabinato al pc, anche passando per il jpac, ti manca l'amplificatore e quindi sentirai piano a prescindere dalla potenza delle casse. Quindi o ti compri un amplificatorino, per esempio uno da auto, o usi le casse del pc, o cerchi una scheda audio con uscita amplificata. Spero di non aver aggiunto altra confusione alla discussione, e di non aver detto delle ca....te!
Ciao
Inviato: 27/01/2006, 13:19
da Sonic The Hedgehog
sinceramente più chiaro di come lo sono stato prima, non posso essere. Se non si riesce a capire, non sono io... non so più come spiegarlo !!
Inviato: 27/01/2006, 14:23
da Numa
Perchè colleghi le casse del pc al jpac? Le casse del pc non le colleghi al pc?
(non ho idea di come funzioni un jpac...)
Inviato: 27/01/2006, 15:06
da ajeje
Numa ha scritto:Perchè colleghi le casse del pc al jpac? Le casse del pc non le colleghi al pc?
(non ho idea di come funzioni un jpac...)
Il jpac con l'audio non fa niente (non amplifica). Però, visto che le casse del cabinato sono collegate al connettore jamma, hanno messo un connettore sul jpac a cui attaccare i cavi audio che portano un segnale amplificato.
Dal sito ultimarc.com:
How do I wire for sound?
There are several easy ways to do this:
Use a sound card with an on-board amp. Either wire this to the speaker connectors on the J-PAC to use the cabinet speaker via the JAMMA connector or by-pass the J-PAC and wire directly to one or two speakers in the cabinet.
OR: Use a set of mains powered PC speakers. Either remove the speakers from their cases and mount in the cabinet or simply place inside the cabinet. This will give the advantage of power stereo sound.
Ciao
Inviato: 27/01/2006, 19:12
da pucci
Sonic The Hedgehog ha scritto:sinceramente più chiaro di come lo sono stato prima, non posso essere. Se non si riesce a capire, non sono io... non so più come spiegarlo !!
che ragazzo sicuro di se! se 10 persone non capiscono quello che tu dici possono esserci due possibilità:
- tu ti esprimi bene e quelle 10 persone non sono in grado di comprenderti
- quelle 10 personi comprendono bene ma tu non sei in grado di esprimerti
essendo laureato in statistica non sto a dirti su quale delle due ipotesi sono pià propenso a credere...
Inviato: 27/01/2006, 20:46
da Sonic The Hedgehog
statistico, questa la prendo come un'offesa, anche perchè lo è.
Io parlo e scrivo italiano corretto, e come mi hanno insegnato le mie tradizioni, non serve la laurea per vivere e capire certe cose. Penso più che altro che siate prevenuti, e non leggiate nemmeno bene quello che scrivo, non c'è spiegazione diversa.
10 persone ? site in 2, 3 al massimo.
Inviato: 27/01/2006, 21:42
da pucci
Sonic The Hedgehog ha scritto:statistico, questa la prendo come un'offesa, anche perchè lo è.
Io parlo e scrivo italiano corretto, e come mi hanno insegnato le mie tradizioni, non serve la laurea per vivere e capire certe cose. Penso più che altro che siate prevenuti, e non leggiate nemmeno bene quello che scrivo, non c'è spiegazione diversa.
10 persone ? site in 2, 3 al massimo.
siamo prevenuti?!?!? non leggiamo bene quello che scrivi?!?!?
ti invito caldamente a rileggere i tuoi messaggi sul forum! hai scritto e riscritto tonnellate di messaggi per ogni minima virgola del montaggio di un cab! se fosse stato un forum che parlava di atletica mi sarei aspettato domande perfino su come si allacciano le scarpette!!!
comunque nessun problema, tu parli un italiano corretto, e noi non ti capiamo... quindi forse, visto che non ti capisco, è meglio se non ti rispondo più (r forse è meglio se lo fanno pure tutti quelli che non comprendono il tuo italiano corretto).
sono lieto della tua presenza sul forum, ma visto che non possiamo comunicare a causa della lingua, non risponderò più ai tuoi messaggi di aiuto (non è per cattiveria, è solo perchè non li capisco)
Inviato: 28/01/2006, 14:26
da Sonic The Hedgehog
che vuoi che ti dica, contento tu..
Inviato: 28/01/2006, 19:34
da Pensiero77
caro Sonic, spesso mi schiero dalla parte dei "nuovi arrivati".... ma davanti all'evidenza non si può mentire!!!
ti consiglio di non tirare troppo la corda, e ti consiglio anche di chiedere scusa x il malinteso, e continuiamo a parlare di cabinati, casse x pc eccetera eccetera eccetera...
non puoi negare di essere stato aiutato in quest'ultimo periodo, e le tue ultime affermazioni non ti fanno onore!!!
Inviato: 29/01/2006, 12:22
da Sonic The Hedgehog
guarda che io non ho detto niente, ho solo risposto al pucci statistico.
Alla fine non mi pare di parlare arabo. Ci sono le casse originali nel cab. Volevo fare in modo che l'audio uscisse da li. Che c'è di difficile ?
(bisognerebbe capire l'esatta potenza di queste casse, non vorrei fossero più potenti quelle per pc, ma non credo)
Inviato: 29/01/2006, 12:34
da TheBaro
verifica piuttosto che impedenza hanno..altrimenti rischi di strinarle..(si misura in ohm Ώ e la trovi scritta dietro alla cassa sul magnete)
...il discorso è semplice:
se il segnale che porti alle casse è amplificato (verifica se nel jpac c'e' l'amplificatore e se si, la sua potenza) vai direttamente ai due contatti delle casse del tuo cab, in caso contrario devi usare un ampli (quello per le casse da 10 euro alla rinascente per pc va benissimo)...stacca i fili che dalla basetta dell'ampli vanno alle cassettine interne e collegale alle casse del cab....verifica però l'impedenza e la potenza dell'amplificatorino prima..
se il volume del cab si sente troppo basso, i casi sono solo due:
o l'impedenza delle casse-cab è troppo alta( e quindi la corrente che arriva loro è troopo debole per darti "volume")
o la potenza dell'amplificatorino è troppo bassa...
ovviamente a seconda dei casi cerca di porvi rimedio...
spero di essere stato chiaro, nemmeno io parlo arabo!!

Inviato: 30/01/2006, 22:20
da Sonic The Hedgehog
Questione Audio COMPLETATA.
Alla fine ho lavorato insieme ad un mio vecchio amico, esperto di saldature che mi ha aiutato a sistemare il tutto.
Semplice: le casse del pc erano amplificate (seppure da un amplificatore piccolo).... abbiamo staccato i fili collegati all'altoparlante delle casse, per saldarli sugli altoparlanti/casse del cabinato. Il woofer è rimasto sotto, accanto al pc (con l'amplificatore delle casse pc ben fermo sopra, con nastro isoltante)
L'audio è ottimo. Il volume delle casse pc è quasi al massimo (sull'amplificatore di cui ho parlato sopra) e le casse sono sempre accese. Il volume lo regolo dalla barra strumenti di windows, in basso a destra... e quella è esattamente a metà... e già si sente forte.
L'unico interrogativo è se l'audio si sente meglio cosi o meglio se avessi messo direttamente le casse pc al posto di quelle del cab (effettivamente ho la sensazione con le casse normali si sentisse un po meglio, ma meno forte... ma forse è solo un'impressione, o forse questo dipende dall'amplificatore troppo piccolo per le casse del cab, che possono andare oltre, come potenza).
Piccolo quesito.. a cabinato spento, finchè non stacco la spina generale, l'amplificatore delle casse pc è sempre acceso.. si sente un leggerissimo rumore di fondo, continuo.. cosa può essere e da cosa può dipendere ?)
Ultimo, ma non meno importante, l'audio è stereo.
Conclusione, musichmatch jukebox ha fatto il suo dovere per fare un po di rodaggio.
Grazie cmq a tutti quelli che hanno risposto e hanno 'cercato' di aiutarmi, alla fine è il pensiero che conta
Presto farò delle foto al cabinato acceso e creerò (se fa piacere) un post apposta.
Inviato: 30/01/2006, 22:44
da TheBaro
bravo! vedo che praticamente hai seguito il mio consiglio sul fatto di sostituire le casse dell'altoparlante Pc con quelle del cab..
Il ronzio che senti è l'amplificatore che amplifica il fruscio di sottofondo che inevitabilmente si crea, nota che piu il volume è alto e piu sto fruscio viene amplificato...trova la giusta via di mezzo perche ti dia il meno fastidio possibile...cmq...se usassi l'interruttore generale del cab per togliere 220v anche alle casse, risolveresti il tuo problema...e poi sarebbe anche la soluzione più logica..con un unico interruttore scolleghi tutto!!
aspettiamo le tue foto!
Inviato: 31/01/2006, 2:15
da Pensiero77
bravo sonic,

adesso però sparisci e non farti vedere x 6 mesi...non osare a postare domande riferite al cab.
SCHERZO!!!!
aspettiamo le foto del lavoro finitio!!

Inviato: 31/01/2006, 12:42
da Sonic The Hedgehog
TheBaro ha scritto:bravo! vedo che praticamente hai seguito il mio consiglio sul fatto di sostituire le casse dell'altoparlante Pc con quelle del cab..
Il ronzio che senti è l'amplificatore che amplifica il fruscio di sottofondo che inevitabilmente si crea, nota che piu il volume è alto e piu sto fruscio viene amplificato...trova la giusta via di mezzo perche ti dia il meno fastidio possibile...cmq...se usassi l'interruttore generale del cab per togliere 220v anche alle casse, risolveresti il tuo problema...e poi sarebbe anche la soluzione più logica..con un unico interruttore scolleghi tutto!!
aspettiamo le tue foto!
Si, sinceramente non avevo letto quando è arrivato l'amico. Alla fine abbiamo optato per quella soluzione. Poi leggendoti, effettivamente mi sono reso conto che era la stessa cosa. Grazie cmq per il consiglio.
In questo modo non dovrei avere problemi di bruciature surriscaldamenti o cose simili, dopotutto le casse pc sono meno potenti di quelle del cab (come amplificatore) quindi non dovrei incorrere in guasti.
Inviato: 31/01/2006, 19:27
da pucci
Sonic The Hedgehog ha scritto:In questo modo non dovrei avere problemi di bruciature surriscaldamenti o cose simili, dopotutto le casse pc sono meno potenti di quelle del cab (come amplificatore) quindi non dovrei incorrere in guasti.
dal punto di vista audiofilo è molto peggio avere un amplificatore poco potente con casse molto potenti rispetto al contrario. sembra un paradosso ma è così, perchè quando un amplificatore viene usato a livelli che vanno dall'80% in su della sua potenza, ci sono buone probabilità che produca segnali spuri che fottono le casse.
dal punto di vista emulatorio non penso sia un grande problema, anche perchè le casse di un cab valgono poco e se anche si fottono le sostituisci, però posso dire che nel mio impianto in casa l'amplficatore ha una potenza nominale pari a poco meno del doppio di quella delle casse, proprio per il motivo del quale parlavo sopra.
Inviato: 31/01/2006, 23:04
da Sonic The Hedgehog
non è escluso che cambi amplificatore un giorno, per ora provo cosi, poi vediamo. Alla fine quello che conta è provare, fare esperienza cosi si conosce quel sistema, se poi va male se ne prova un'altro o lo stesso, dipende. L'audio cmq è ok, senza rovinare il pettine jamma.