Pagina 2 di 3

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 11:53
da CarloBlanch
sono abbastanza avanti, ho collegato il Joystick dell 'icade via GPIO.
Ora però ho un problemone, non riesco a modificare l 'aspetto e la risoluzione dei giochi mame, dove trovo il file di configurazione?
ho provato il file /opt/retropie/configs/mame/retroarch.cfg ma non è documentato.
devo cambiare questo?

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 15:22
da CarloBlanch
Niente da fare.

Ho provato anche con il retroarch.cfg presente in /opt/retropie/configs/all/ ma nulla da fare, non ne vuole sapere di avviare i giochi alla giusta risoluzione.
In pratica i giochi verticali li presenta in orizzontale, tagliandoli di lato a sinistra.
Mi sono arreso, sono fermo.
non posso passare ore a tentare di risolvere una problema del genere.
Faccio prima a smontare tutto e piazzarci dentro un minipc
Linux , si bello, ma c'è poco da fare, con windows si risparmia un sacco di tempo.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 16:50
da CarloBlanch
Ok, allora , il problema sembra essere il front-end, perché avviando il mame direttamente va benissimo.
Devo scoprire allora quale è il problema.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 17:38
da whisper74
Ho lanciato su retropie l aggiornamento con compilazione e di 6 o 9 ore? Ho fatto bene?

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 18:49
da CarloBlanch
Bho, io ho caricato direttamente gli eseguibili. Cmq ho risolto, il problema era nel file di configurazione es_system.cfg che lanciava il mame con l'opzione video 4 , a 720p invece che 2 , cioè la stessa risoluzione del frontend.
Il fatto é che io uso un adattatore HDMI VGA , e quindi la risoluzione era sbagliata.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 18:50
da whisper74
Dove trovo la spiegazione di che file e dove metterli x ogni emulatore? Grazie

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 19:28
da CarloBlanch
Dal RetroPie-Setup abilita il samba config per le roms e i BIOS , dovrebbero essere già configurati. In questo modo non hai bisogno dell'FTP per trasferire le roms.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 19:45
da CarloBlanch
Whisper intendi le roms?
/home/pi/Retropie/roms e poi c'é una sotto cartella per ogni sistema.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 13/09/2014, 20:02
da whisper74
Ciao. Si giochima anche i kick-start Amiga e firmware neo geo

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 14/09/2014, 13:24
da CarloBlanch
Allora dovresti già avere le cartelle Roms e BIOS condivise,lo hai messo sotto rete immagino.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 14/09/2014, 13:25
da CarloBlanch
Sul frontend gli emulatori te li fa vedere solo se ci sono le relative roms.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 15/09/2014, 15:24
da whisper74
Ma lo scraper facile che si blocchi?

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 15/09/2014, 18:09
da CarloBlanch
non saprei, me ne ha riconosciuti pochissimi (dei non Mame).
Effettivamente ora che cii penso , una volta mi si è inchiodato.
Stasera però devo lavoare sul tema.
Perchè i caratteri per il mio 10" verticale sono troppo grandi.

A proposito, come faccio a selezionare solo le rom dei giochi verticali?
con il catver ho le info, ma per selezionarle ed eliminare tutte le altre?

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 16/09/2014, 10:43
da Cia91
CarloBlanch ha scritto: A proposito, come faccio a selezionare solo le rom dei giochi verticali?
con il catver ho le info, ma per selezionarle ed eliminare tutte le altre?
Penso che stai chiedendo un po troppo, sicuramente è fattibile, ma devi scriverti tu qualche opzione, di default non penso ci sia.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 16/09/2014, 17:20
da saltafossi
CarloBlanch ha scritto: A proposito, come faccio a selezionare solo le rom dei giochi verticali?
con il catver ho le info, ma per selezionarle ed eliminare tutte le altre?
So che http://www.waste.org/~winkles/ROMLister/ permette di scremare in base al verticale o orizzontale, ma non so se crea un gamelist.xml (e soprattutto non so se emulationstation poi si basi su questo file per mostrare la lista dei giochi)... Forse qualcuno più esperto ha una risposta migliore! <-on_confused->

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 16/09/2014, 20:03
da CarloBlanch
Bello,

si secondo me potrebbe fare al caso mio:
Multiple output types - create batch files, MaLa lists, plain ole text files, CSV text files, Hyperspin lists, Maximus Arcade, MultiFe, MameWah, XML...virtually anything you'd ever need.

the program will chew on the master listing for awhile and then display the results in another window. You can delete roms from here, go back to the main window and do additional searches, or select the output type you want and export the list.

Quindi posso selezionare quelle che mi servono e cancellare le altre , perfetto.

Esattamente quello che cercavoo, si basa sul catver.ini, per selezionare il tipo , eliminare le categorie che non mi interessano, eliminare i giochi orizzontali, e il controls.dat , per eliminare yutti i giochi che richiedono controlli speciali e una quantità esagerata di pulsanti.

Poi se qualcosa la voglio reinserire lo faccio a mano.

Grazie! stasera lo provo.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 17/09/2014, 12:25
da Cia91
Che io sappia emulationstation non si basa su una lista, ma guarda direttamente nella cartella cosa c'è tutte le volte che lo lanci.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 24/09/2014, 11:22
da CarloBlanch
Con mio rammarico, credo che abbandoneró il raspberry. Ho preso un Intel Nuc.
Troppo troppo complicato, il limite tra il divertimento e la frustrazione é troppo labile.
L'ultima é stata l'incompatibilità tra il mame e gli altoparlanti USB.
Mi sono stufato.
Non sono ancora convinto al 100% ma credo userò il Nuc.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 24/09/2014, 23:28
da alkaluso
Mi dispiace. Stavo seguendo il thread con molto interesse. Ho un progetto in testa da fare con il raspberry anche se a data da destinarsi.

Re: Raspberry - La prova definitiva

Inviato: 25/09/2014, 9:14
da saltafossi
CarloBlanch ha scritto: L'ultima é stata l'incompatibilità tra il mame e gli altoparlanti USB.
Per il mio progetto ho usato un baracchino così:
http://www.ebay.it/itm/MINI-SPEAKER-LET ... 1e7dc5b78e
Ok.. è mono e non stereo e la qualità audio è al limite dell'accettabile, ma funziona :?