Pagina 2 di 3

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 11:33
da MrHard
La più pratica è sicuramente la modifica con chip. Ma esistono anche altre soluzioni più o meno valide:

Modifica Software: con l'ausilio di una ps2 già moddata si inserisce in una memorycard un salvataggio hackato. Questo salvataggio (avviato dal gioco abbinato) sarà in grado di far avviare codice non firmato da qualsiasi ps2.


Memor32: è una memory card marticolare con porta usb, nata per trasferire salvataggi tra pc e ps2. E' stata hackata di recente dal team MEMENTO. Flashandola con il loro firmware è possibile usare un ps2 originale come una ps2 moddata a pari vantaggi. Senza invalidare la garanzia. Secondo me attualmente è la migliore soluzione.
Immagine


PS2 Test: la soluzione forse meno economica, ma sicuramente la più elegante. La PS2 Test è una particolare console usata dagli sviluppatori per testare i giochi beta. Consente l'esecuzione di codice non firmato senza alcuna modifica. Non ha alcun tipo di protezione.
Immagine
Immagine
Immagine
^MrHard ne ha una :D


P.S. esiste anche il metodo si "swap". Ma è un po troppo rudimentale, non credo consenta di avviare giochi da hd, e alla lunga rovina il carrello del lettore

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 18:58
da TheBaro
ma con sta memory usb, se la flasho con il custom fw che dici tu, poi essendo collegata all'hdd via usb, non ha i problemi di lentezza nel trasferimento dati che parlavamo sopra?oppure è un usb 2.0? <-think->
seconda domanda:la compatibility list com'e' messa?1,10,100,1000 giochi?
funziona su tutte le versioni della ps2 mi sembra di aver capito..giusto?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 19:22
da MrHard
La memor32 con bios memento va vista come un "chip esterno" i caricamenti dei giochi avvengono sempre da hd ide o unita ottica,


ti rimando al sito ufficiale, che è chiarissimo:

http://www.mementoteam.com/


la compatibilita con l'hdloader (homebrew usato per l'avvio dei giochi da hd) è elevata, la maggior parte funzionano senza problemi, alcuni ecessitano di un fix, alri non vanno (ma sono relativamente pochi)

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 20:21
da rgbsystem
con il network non serve nessuna modifica basta caricare tutto nell'hdd che va inserito, oltre un cd originale che fa da swap, in pratica la console deve anche leggere correttamente dal lettore, la memor 32 oltre ad essere una vera e propria modifica esterna, ti permette di leggere direttamente dall'hdd sul network, quindi in caso di ps2 con lente fottuta si gioca ugualmente. è bene ricordare visto dopo le numerose prove che la memor 32 funziona solo con giochi che sono memorizzati su supporti dvd quindi scordatevi i normali cd, esempio tekken tag è su un normalissimo cd e pur essendo per la ps2 la versione "masterizzata" non gira, serve una modifica più radicale( mod chip) mentre per tutti i giochi che sono su piattaforme dvd la memor 32 non fa una piega, inoltre la memor 32 trasforma la propria ps2 in un media center a tutti gli effetti con la possibilità di usare un hdd in rete su un host remoto, tipo per vedere i film caricandoli da un pc/server in casa...lascio a voi la fantasia di immaginare tutte le altre cose possibili

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 21:07
da Tox Nox Fox
interessante sta cosa..
se si prende la memory poi cosa serve? solo l'HD interno, giusto?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 21:47
da TheBaro
allora..
saro tonto ma nn capisco ancora una cosa:
PS2----MEMOR32-----HDD ESTERNO USB
io non voglio usare il network adapter con un hdd interno, ma un hdd esterno collegato via usb alla memor32 come ho indicato sopra...è possibile fare cosi?
oppure mi ci vuole sempre e comunque il network adapter con un hdd ide interno?
io vorrei usare solo le mie copie di backup, dei film e robe varie nn mi interessa un tubo!
spero di essermi spiegato..io meglio di cosi nn riesco.. <-dash->
avete un link per la compatibility list dell'hdloader o la trovi direttamente al sito dei memento?



riporto dal sito dei memento:
Works on V3-V16 PS2 (from SCPH-3000x model to SCPH-7900x model)

Boot PS2 back-up from DVD-R.

Boot PS2 back up from USB HDD. <------ questo mi interessa...volevo sapere la velocita di caricamento <-think-> <-think->

Boot PS2 back-ups from HDD.

Support for PS2 CD based games.

Dev1 mode to launch up to 4 different applications from the memory card.

Dev2 mode to launch up to 4 different applications from the HDD or USB-HDD.

Dev3 mode to launch up to 4 different applications from USB memory sticks.




Launch emulators and Homebrew Games.




Plays Movies and Mp3s.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 12/06/2008, 22:57
da rgbsystem
per usare un hdd sulla ps2 (grande) serve il network che permette di collegare un hdd eide nello spazio vuoto dietro alla ps2, vedi fessura posteriore, fino qui penso che sia chiaro l'uso del disco fisso. per avviare il disco fisso ci sono due modi, il primo è l'uso di un cd di swap per avviare l'hdd il secondo è l'uso della modifica memor32 ( esterna + possibilità di fare un mediacenter) oppure mod chip ( interno , cosa che non se ne parlato poichè ci sono fiori e fiori di forum che ne parlano)

penso di aver chiarito il dubbio che vi affliggeva?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 1:31
da MrHard
la porta usb sulla memor32 serve per collegarla al pc e scaricare i salvatagi (non i giochi). Il team Memento permette di flashare il proprio firmware da pc tramite porta usb della memor32. La porta usb della memor32 non credo abbia nessun altra utilità, tanto meno una volta collegata alla ps2.

La lista di compatibilità fa riferimento all'HDloader (un homebrew che funziona indipendentemente dal tipo di modifica che si ha).

http://www.consoleworld.org/forum/ps2-h ... oader.html


sfoglia il sito, troverai tutte le info di cui hai bisogno

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 6:55
da Tox Nox Fox
ora è tutto molto più chiaro.
il network + la memory e vieni a spendere come il chip ma lasci la play originale e non utilizzi la lente..
..bella cosa..
<-clap->
grazie mille..

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 13:36
da TheBaro
e allora perche dicono che si puo fare il boot dei backup da un hdd usb come ho riportato sopra?è questo il mio dubbio... <-dash->
oltertutto la lista di compatibilita nel topic non esiste pu..cerchero altrove.. <-think->

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 16:06
da Gagliardo
Riassumo un po' aggiungendo qualcosa :D

Ps2 GRANDE: i backup in iso possono essere fatti partire via network adapter con Harddisk interno con Hdloader (0.8c) o tramite UsbAdvance/UsbExtreme con Harddisk/penna usb.

Ps2 PICCOLA: i backup in iso possono essere fatti partire via UsbAdvance/UsbExtreme con Harddisk/penna usb.


Come fare partire questi programmi (HdLoader, UsbAdvance/UsbExtreme):

Ps2 GRANDE: modifica; exploit (memory card creata ad hoc da una ps2 modificata/con_swap + cd originale di un gioco/demo PS1, da mettere poi sulla ps2 non modificata); swap magic

Ps2 PICCOLA: modifica; swap magic

Tutte e due i tipi (grande o piccola): Memor32+firmware memento, oppure, per avere la stessa cosa a costo 0 una memory card fatta ad hoc da una ps2 modificata con il programma MCBOOT, che fa partire tutti i programmi detti sopra (compreso MAME, lettore divx, ecc) su qualsiasi modello di ps2 senza modifica.

Le liste di compatibilità sono qua http://www.ps2hd.com/list/
Hanno stimato una compatibilità dei giochi via usb del 6%, e via harddisk su network adapter del 89%.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 20:26
da rgbsystem
Gagliardo ha scritto:

Tutte e due i tipi (grande o piccola): Memor32+firmware memento, oppure, per avere la stessa cosa a costo 0 una memory card fatta ad hoc da una ps2 modificata con il programma MCBOOT, che fa partire tutti i programmi detti sopra (compreso MAME, lettore divx, ecc) su qualsiasi modello di ps2 senza modifica.
puoi spiegare meglio come procedere?


p.s.
forse siamo un po' fuori topic da un bel pezzo, però l'hack della console può rientrare in una modifica arcade?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 13/06/2008, 20:59
da Gagliardo
rgbsystem ha scritto: puoi spiegare meglio come procedere?
p.s.
forse siamo un po' fuori topic da un bel pezzo, però l'hack della console può rientrare in una modifica arcade?
se è per metterci su anche il MAME penso sia IT :D
Innanzitutto dimmi cosa possiedi, cosa vuoi ottenere, e se puoi usare una ps2 con swap/modifica/exploit per prepararti la memorycard.

edit: per sfizio ho provato usbadvance, sono andati 4 giochi su 4 (tra cui the sims e metal slug), ma è veramente lento il caricamento.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 10:35
da TheBaro
direi che siamo IT visto che la vorrei piazzare nel cab come da titolo..interessante... <-thumbup->

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 13:25
da rgbsystem
Gagliardo ha scritto:
rgbsystem ha scritto: puoi spiegare meglio come procedere?
p.s.
forse siamo un po' fuori topic da un bel pezzo, però l'hack della console può rientrare in una modifica arcade?
se è per metterci su anche il MAME penso sia IT :D
Innanzitutto dimmi cosa possiedi, cosa vuoi ottenere, e se puoi usare una ps2 con swap/modifica/exploit per prepararti la memorycard.

edit: per sfizio ho provato usbadvance, sono andati 4 giochi su 4 (tra cui the sims e metal slug), ma è veramente lento il caricamento.
hai detto che si può ottenere una cosa del genere, (tipo memor32 intendi?) in pratica se la memor 32 sostituisce la modifica vera e propria è possibile fare una modifica recuperando un memory card normale?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 15:30
da Gagliardo
rgbsystem ha scritto:hai detto che si può ottenere una cosa del genere, (tipo memor32 intendi?) in pratica se la memor 32 sostituisce la modifica vera e propria è possibile fare una modifica recuperando un memory card normale?
Si si una una memory card normalissima, il problema è che la memor32 te la danno già pronta, invece in questo caso te la devi fare te, e per farla devi eseguire un programma sulla ps2, cosa che si fa con alcuni metodi (modifica, swapdisk, e altri).
Se conosci qualcuno che li possiede puoi farti creare in pochi minuti una memory card che fa da modifica.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 16:40
da MrHard
esiste un tutorial online?

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 17:58
da rgbsystem
ma vuoi estrapolare i dati dalla memor 32 oppure vuoi scrivere su una memory card? per scrivere su una memory card con un pc basta crearsi l'interfaccia dedicata con pochi componenti e con un programma leggi e scrivi sulle memory, se poi cerchi la memor 32 sono in possesso sia della memor 32(non è mia ma ce l'ha un mio amico) che del network, con hd loader :D

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 14/06/2008, 18:12
da Gagliardo
rgbsystem ha scritto:ma vuoi estrapolare i dati dalla memor 32 oppure vuoi scrivere su una memory card? per scrivere su una memory card con un pc basta crearsi l'interfaccia dedicata con pochi componenti e con un programma leggi e scrivi sulle memory, se poi cerchi la memor 32 sono in possesso sia della memor 32(non è mia ma ce l'ha un mio amico) che del network, con hd loader :D
La mia ps2 è già funzionante con memory card e senza memor32 nè modifica nè exploit con gioco ps1 nè swap magic :D
Nell'ultimo mese è stato creato un programma simile a quello della memor32 (memento) da far girare su qualsiasi memory card e non solo sulla memor32, si chiama free mcboot, una volta avviato si installa sulal memory card, e da quel momento puoi avviare i programmi che vuoi.

Re: possibile soluzione ps2 to cabinet

Inviato: 15/06/2008, 12:21
da rgbsystem
quindi si installa da cd sempre tramite la console, il problema è che la console non legge dal gruppo ottico, siccome pur trovando i vari pezzi di ricambio ma non trovando la serie che ho in possesso, l'unico modo è quello di collegare la memory card al pc e caricare il programma....la memory card da utilizzare è la normale sony da 8 mega oppure puoi usare una compatibile o vecchio standard ps1 da 1 mb?