Pagina 2 di 2

Re: cosa vi ha fatto scattare la scintilla

Inviato: 24/04/2015, 23:01
da frame
darden78 ha scritto: allora ho sempre cercato di ricreare a casa il "gioco dei sogni",
prima con un commodore 64, poi con l' amiga 500 ed infine con il pc e le varie consolle.
ma purtroppo nessuno di questi espedienti mi ha mai soddisfatto in pieno.
il cab e' sempre stata un' altra cosa!!
Questo lo condivido..
Anche io come, tanti di voi, ho avuto l' Home Computer Commodore (Vic 20-C64).
.. era la classica "scusa" studio/divertimento..la alla fine si usava solo per videogiocare, prima con la cassetta, poi coi Floppy da 5"...
...ma i giochi dalla grafica perfetta andavano a 200 Lire e stavano nei vari bar che potevamo andare ad esplorare senza sconfinare..altrimenti addio libere uscite pomeridiane!
Spesso chiedere Mille Lire cartacee per un gelato era pretesto per farsi un paio di partite col resto presso il bar che aveva il gioco più bello..
darden78 ha scritto:
intanto la mia motivazione e' la tanta "frequentazione repressa",
nel senso che quando ero piccolo abitavo in periferia e le sale giochi erano tutte in centro, quindi non sono mai riuscito ad andare in saletta e la vedevo come il paese dei balocchi!!
Pero' a differenza tua, non ho mai sofferto la mancanza di+ella sala giochi... essa era sinonimo di vacanza estiva per lo più e dunque un posto "estraneo" dove passare qualche sera d'Agosto quando mi ci portavano... preferivo di gran lunga gli angoli, i sottoscala, le salette sul retro e tutti i qualsivoglia "luoghi marginali" dei bar di casa, dove talvota incontravo alcuni miei compagni, oppure il bar del Camping dove, più o meno, si socializzava per almeno un'estate intera..
Infatti i cab che più mi affascinano sono quelli che si sarebbero potuti trovare entrando in una qualsiasi caffetteria dello stivale: in fondo è questo che ci acconunava tutti, ed è questo il nostro passato comune... solo una minoranza stava vicino al paese dei balocchi..
Infatti le postazioni voluminose e tutto quanto il resto che solo in sala si poteva trovare, non mi attira particolarmente in quanto non fece parte del mio passato.
.. io poi sono per il "videoludico diffuso": pochi games ma ovunque, piuttosto che il mega-giocone attrazione per il quale occorresse "andare in città" per poterlo sperimentare..
darden78 ha scritto:
volevo sapere per ognuno di voi qual e' stato il momento, il gioco o il motivo che vi ha spinto ad andare avanti dopo la quasi scomparsa delle sale giochi.
Direi appunto, da quando seppi che i Cab "erano sul mercato hobbistico", voler concretizzare un mio desiderio latente di allora... e cristallizzare un ricordo di un momento della mia vita che ormai, inesorabilmente, non esiste più sotto l'incedere dei decenni che avanzano.

Re: cosa vi ha fatto scattare la scintilla

Inviato: 25/04/2015, 10:55
da sliverfox85
loller ha scritto:Le sale giochi erano un qualcosa di talmente figo ed inarrivabile che potersele ricomprare da grandi vuol dire potersi ricomprare l'infanzia ed il tempo passato. Se fatto con la giusta calma ed accortezza, penso sia una delle più grandi soddisfazioni della vita 8-)
Solo io trovo questa frase bellissima O_O

Comunque la mia esperienza risale a primi anni 90
vivo in un paese che conterà 100 anime, poche case, un campo da calcetto e una chiesa con oratorio
a quel tempo facevo il chierichetto in chiesa (la blasfemia è arrivata con la pubertà)
mi ricordo che il prete tale Don Antonio dopo la messa ci dava 2000 lire a testa
(perchè tra quelle 100 anime eravamo in 4 bambini nati tutti lo stesso anno, e tutti chierichetti ovviamente)
quelle 2000 lire finivano tutte sul cabinato di street fighter 2 dell'oratorio,
che era tutto per noi perchè gli adulti si intrattenevano a bicchieri di rosso.
Quel gioco mi ha fatto scattare la scintilla , non vedevo l'ora che arrivasse domenica mattina per andare a messa XD

Re: cosa vi ha fatto scattare la scintilla

Inviato: 25/04/2015, 16:04
da dyno
nel 1984 o 1985 (o giù di lì..) il nostro prof di tecnica alle medie ci chiese di disegnare la piantina di una casa , non necessariamente quella in cui abitavamo, io disegnai la casa con la sala giochi incorporata!! purtroppo il disegno non lo trovo più, ma la salagiochi è quasi pronta..... <-sbav->

comunque, in caso non lo aveste capito, siamo DDRRROGATIIIII!!!

Re: cosa vi ha fatto scattare la scintilla

Inviato: 25/04/2015, 16:12
da motoschifo
dyno ha scritto:comunque, in caso non lo aveste capito, siamo DDRRROGATIIIII!!!
No no io lo so benissimo di avere problemi di dipendenza arcade!!!
Il problema è che non esiste una cura... o meglio, non voglio smettere!! <-lol-> <-gamers3->

Re: cosa vi ha fatto scattare la scintilla

Inviato: 27/04/2015, 13:13
da zerobyte
Io ho sempre subito il fascino degli arcade...

Il primo cabinato che ho avuto modo di vedere è stato Track'n'Field presente in una sorta di chalet (semi-abusiva), all'epoca avevo si e no 5-6 anni, e dato che era frequentato dai "grandi", mia madre non mi permetteva di giocarci.

Con l'inizio delle scuole elementari, un giorno scoprii l'esistenza dei videogiochi in un bar all'interno del metro ( io non dovevo prendere il metro ).
Divenne tappa fissa per il ritorno a casa ( mia madre mi veniva a prendere a piedi ) e quindi durante il percorso ci fermavamo da quelle parti...

Giocai a diversi giochi ( non chiedetemi i nomi, sono negato. )
Quelli a cui donavo le monetine :
- Nibbler
- Popeye
- Mappy
Mio fratello invece si accaniva su un gioco ( non so il nome, di un astronauta che era al centro dello schermo e che doveva sparare a mostri che uscivano a destra ed a sinistra... )

Gli anni successivi invece trovai in un altro bar ( sempre di ritorno a casa -> praticamente per tornare a casa ci impiegavamo 2 ore quando occorrevano solo 20 minuti ) GALAGA ( e fu amore a prima vista ).

Altri ricordi...quando andavamo all'Edenlandia, c'era una sala giochi al suo interno STUPENDA!
Tantissimi cab, da quelli classici a quelli particolari.
C'era Dragon's Lair ( costava un botto ), Space Ace ed un'altro ( sempre sui generi Laser disc, dove era praticamente un film di aerei... ma nessuno ci giocava perchè costava tipo 1000 lire a partita )

Poi c'era il gioco di boxe della Nintendo ( col ciccione... non ricordo il nome ,chiedo venia ) a doppio schermo, io guardavo gli altri giocare dal monitor superiore, poi c'erano quelli che non mi interessavano ( Star Wars ) et simila...

Poi c'era il mio angolo preferito :
- Time Pilot
- Pitfall 2
- Pac man

Dove spendevo tutto quello che mi regalava mio padre...

In vacanza invece facevo il giro delle salette e dei bar.
Mi ero specializzato su Mexico 86, Continental Circus e Mat Mania.
Nella maxi saletta in villeggiatura, c'erano spesso bambini più piccoli di me, che mettevano i soldi, vedevano che non accadeva nulla e se ne andavano.
Attendevo che sparissero dalla vista mettendomi vicino al cab e poi VIA a schiacciare il tasto START :D
In quella maxi saletta ho speso anche un bel pò di soldini su DUCK HUNT ( con fucile e papere che venivano proiettate dal cab su un telone bianco... )

In tutto questo mio peregrinare tra le varie salette, quando avevo 8 anni la mia famiglia riallaccia i rapporti con un mio zio di 3° grado il quale gestiva una sala giochi ( prevalentemente flipper ).
Purtroppo era frequentato da 20enni, che mal vedevano la mia presenza nei locali :/
Un anno, mio padre fece incetta di giochi e giocattoli che avevo a casa e li regalò a questo mio zio ( per i suoi figli ) - qualcosa come 3 bustoni enormi per raccogliere generalmente la spazzatura .

Quell'anno, venne la Befana e mi portò a casa un flipper della Gottlieb ( la vetrofania era di un tizio che giocava a biliardo ).
Era mio zio che lo regalò a mio padre perchè aveva chiuso la saletta e voleva ringraziarlo per la miriade di giochi regalati.

A 10 anni cambiammo casa e la nostra stanza era minuscola ( passai da una stanza di 20mq ad una di 8mq ) e per il flipper non c'era più posto <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> :on_cry:
Venne regalato ad un mio zio che lo conservava all'aperto, sotto una tettoia in ferro.

Oggi il mio sogno è avere una stanza dove metterci dentro un flipper ( Fish Tales o Addam's Family o quello che avevo da piccolo ) e un cabinato vero.

Per il momento però grazie al vostro aiuto, mi godo il bartop nella verandina <-gamers3->