Pagina 2 di 2

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 12:45
da nicco84
Concordo con marco anche se la proposta di loller non è per niente male. Alla fine metterò un LCD da 16 pollici della sinudyne in offerta ad Euronics a 75 euri... Quando e se dovrò spostare il cab toglierò il tv del dmd è festa finita. Un dmd vshay costa troppo è anche se sarebbe la scelta migliore non ho voglia di spendere tutti quei soldi... Magari tra un po' di tempo potrei cambiare idea.

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 12:48
da loller
Boh... sarò io.. ma emulare il dmd non mi sembra un'eresia così grossa.. Cioè il flipper,con fisica della pallina spesso molto discutibile, sì.. ma il dmd no, che sono semplicemente lucine che si accendono? :D
un progetto low budget non si addice ad un Virtual Pinball
Mhm.. Sono sempre più convinvto del contrario invece.. I tavoli sono talmente brutti e fatti male che avere un tv da 800 euro e una scheda video da 200 euro per poi avere tavoli con le plastiche scannerizzate malissimo e toys fotografati è un bello spreco..
Già pinball arcade o fx si sfruttano meglio.. ma visual pinball per certi versi è stata una delusione grossissima

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 13:26
da Marcoqwerty
Semplici lucine...

Secondo me tu non hai vissuto la golden age dei videogiochi...hai un'approccio un po' da PC gamer...ma con visione ristretta alle classice uscite E3 spazilextrememinchiaquantospaccalagrafica....

Nn puoi pretendere esagerazioni da tavoli e software gratis amatoriale, se utilizzi le impostazioni al massimo il risultato e fantastico! provato l'ultima versione di VP ? provato la beta di UNIT3D...provato un flipper? (virtuale e non)

La scannerizzazione e' relativa di tratta di modelli 3D anche quelli ricreati da amatori! la customizzazione e' impressionante...si passa dalla fisica del tavolo alla morbidezza dei rubber al dumpaggio delle schede elettroniche con possibilita' di controllo tramite ledwiz.

Chiunque ha o ha avuto un flipper in casa apprezza il flipper virtuale...per le opinioni costruttive qui c'e' sempre posto! costruttive si intende....

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 15:00
da loller
Non ho capito il legame tra dire che simulare il dmd ha dei vantaggi e le offese personali 8-)

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 16:56
da Marcoqwerty
loller ha scritto:Non ho capito il legame tra dire che simulare il dmd ha dei vantaggi e le offese personali 8-)
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 10#p208447

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 17:12
da loller
<-think->

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 18:54
da Marcoqwerty
Dopo numerose ricerche forse ho trovato la mia tv...un 47 pollici con un input Lag (17 ms) bassissimo e un prezzo concorrenziale....tra 700 - 800 euro

fatemi sapere cosa ne pensate!

http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl ... 043162.htm

prezzo

http://www.amazon.it/Sony-KDL-47W805ABA ... ds=sony+47

sul sito ufficiale non e' presente la versione a 47 ma le dimensioni dovrebbero essere queste 108.3 × 63.9 × 6.4 cm (senza stand) possiamo anche disassemblarla!

Confermo che disassemblata puo' tranquillamente fittare in un Widebody originale

http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... post108562

Immagine

aggiornato in lista!

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 19:02
da nicco84
beh i punteggi sono buoni ovunque circa questo tv. spero che il logo sono sul lato basso venga via e non ti crei problemi

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 19:07
da Marcoqwerty
E' l'ultimo dei miei problemi ! :D

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 19/06/2014, 11:44
da Kernel
Marcoqwerty ha scritto:Il programma si chiama POWER STRIP è almpiamente usato anche nel mame per ricreare risoluzioni non accettate in uscita video...qui servirà per riempire completamente il DMD se si utilizza una soluzione LCD (e cmq risulteranno sempre dei bordi neri attorno al rettangolo del DMD)
Io ho fatto delle prove su un LCD da 17" (un 4:3 che è largo esattamente come un dmd) e sono riuscito a riempire in modo perfetto l'intera area, quindi senza alcun bordo laterale. Ho creato una risoluzione custom facendo una modifica nel registro (powerstrip non va con la ati che ho provato).
Il programma a cui si riferiva nicco84 probabilmente era setdmd: http://thebigboss.org/arcade/setdmd.html

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 19/06/2014, 12:04
da nicco84
Ottimo kernel. È proprio lui

Re: 47 / 30 / DMD

Inviato: 19/06/2014, 14:25
da Kernel
Nell'ultima release ha aggiunto anche il supporto ai dmd colorati con possibilità di importare/esportare interi set.

Re: 47 / 30 / DMD

Inviato: 19/06/2014, 17:24
da nicco84
Sisi ricordavo bene. Puoi avere il dmd giallo per i simpson e blu per la famiglia addams... Non vedo l'ora di collegare il tutto

Re: 47 / 29 / Real DMD

Inviato: 20/06/2014, 12:36
da Kernel
A parte quello, intendevo questo tipo di colorazione:
http://www.vpforums.org/index.php?showt ... 440&page=5
https://pinside.com/pinball/forum/topic ... dmd/page/4

E' una nuova feature introdotta da un mese circa...

Re: 47 / 29 / Real DMD

Inviato: 20/06/2014, 12:50
da Marcoqwerty
Molto carini...non c'e' che dire!

Re: 47 / 29 / Real DMD

Inviato: 20/06/2014, 13:29
da nicco84
wow.belli davvero

Re: 47 / 29 / Real DMD

Inviato: 20/06/2014, 15:18
da griffon
Bellissimi i DMD colorati... Che voglia di una bella partita... Gli arcade li emuli e un cab ha un prezzo accessibile... ma un flipper vero... :on_cry: