Pagina 2 di 11

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 20:22
da Soulnchain
Ok, dello shift ne ero al corrente... Immagino si debba configurare il tasto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 20:25
da Soulnchain
In cassa al Brico... Purtroppo ho dovuto ripiegare su MDF da 10mm...

Immagine


E si comincia! Sagoma di carta ritagliata e fissata... Con nastro telato... Avevo solo quello!! Hahaha

Immagine



Ora segno la Dima su "legno" pressato da 4mm

Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 20:38
da Soulnchain
Il mio vicino ha un cab con Maximus, ma che versione è??
Immagine
Immagine

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 20:41
da Soulnchain
Questa presumo sia una vecchia ipac?
Immagine
Che è collegata a questo "coso", lo spinotto bianco va alla presa PS2 della scheda madre
Immagine

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 21:07
da mossfet
Presumi male... La prima foto è un pettine jamma, la seconda è la pcb di una vecchia tastiera ps2...

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 21:25
da cyborg
.....ed il maximus ha solo una skin personalizzata.....aaaoooo e daiiii!!!! :rofl2:

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 21:33
da Soulnchain
Quindi il maximus non è vecchio, giusto?
Questo è un vecchio cab, che si avvia in WIN e bisogna cliccare sull'icona x far partire tutto. Ma poi non so più come si spenga o si esca dal mame...

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 21:49
da mossfet
Credo che una bella spulciata nel forum sia proprio quello che ci vuole!

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 22/05/2014, 21:53
da Soulnchain
Al momento non mi interessa, sono ancora alla fase hardware, quando sarà il momento non ti preoccupare che mi documenterò

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 7:51
da Soulnchain
DM, il motivo per cui hai scartato la plancia in legno è strutturale o semplicemente estetico?


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 15:57
da Soulnchain
Arrivate le calamite che mi faranno da chiusura. Potere di attrazione 1,8kg l'una.
3,6kg dovrebbero bastare per tenere la plancia chiusa.

Immagine

Ed ecco che giocandoci, la prima calamita mi saluta... Dai... Devono riuscire ad arrivare fino a sera!!

Immagine

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 16:44
da griffon
Se posso darti un banale, forse scontato, consiglio, tieni quelle cose bene alla larga dai dischi fissi. Se usi un SSD, vai tranquillo! 8-)

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 17:19
da Soulnchain
Si si lo so! Ma che gli SSD ne siano immuni ne sei sicuro?!

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 18:50
da griffon
Allora, andiamo nel dettaglio: avvicinando una "normale" calamita ad un SSD non succede nulla.

Per danneggiare un SSD o una memoria flash occorre un campo magnetico potente, ravvicinato e che cambia spesso di fase (ad esempio, un elettromagnete). Si può simulare l'effetto con un supermagnete (se ne trovano in vendita) e muovendo velocemente e per un tempo prolungato il supermagnete vicino alla memoria flash: a seconda di velocità e potenza è possibile perdere i dati o addirittura rendere l'apparecchiatura informattabile.

Gli SSD "ibridi" che vanno di moda adesso invece sono soggetti ai campi magnetici di ogni tipo, in quanto contengono anche un disco rigido di tipo tradizionale.

In breve: le normali calamite che hai preso non fanno un baffo a un SSD anche se sono vicine o a contatto 8-)

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 20:58
da Dungeonmaster
Soulnchain ha scritto:DM, il motivo per cui hai scartato la plancia in legno è strutturale o semplicemente estetico?


Sent from my iPad using Tapatalk
La plancia in legno ha contro che toglie la lunghezza alle leve dei joy e quindi devi scavare se vuoi una cosa fatta bene, quella in alluminio è leggera sottile non la spacchi ed è ottima per il tipo di chiusura che gli ho fatto.
Molti la fissano con delle viti io ho scelto di farla apribile più che altro per poter cambiare subito i joy da 4 ad 8 vie.

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 21:16
da griffon
Dungeonmaster ha scritto:
Soulnchain ha scritto:DM, il motivo per cui hai scartato la plancia in legno è strutturale o semplicemente estetico?


Sent from my iPad using Tapatalk
La plancia in legno ha contro che toglie la lunghezza alle leve dei joy e quindi devi scavare se vuoi una cosa fatta bene, quella in alluminio è leggera sottile non la spacchi ed è ottima per il tipo di chiusura che gli ho fatto.
Molti la fissano con delle viti io ho scelto di farla apribile più che altro per poter cambiare subito i joy da 4 ad 8 vie.
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma la cosa mi interessa: io ho intenzione di fare la piastra in legno: conviene scavarla da sotto, vero? Mi immagino che scavarla da sopra farebbe un macello poi con gli adesivi. In tal caso, quanto consigli di scavare (io sto usando mdf da 12mm)? Grazie!

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 23/05/2014, 23:41
da Soulnchain
Stasera ho iniziato, modificando leggermente la sagoma, ho deciso di farla cadere a 90gradi dietro e davanti, principalmente per avere più spazio all'interno per cose che voglio aggiungere più avanti.
Immagine

Immagine
Immagine

Il prossimo passo sarà fissarle insieme e rifinirle perchè siano uguali e poi rifinire i bordi con il router.

Cercando su internet ho visto che verniciare l'MDF non è proprio semplice, quindi penso che opterò per un rivestimento in similpelle ;)

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 24/05/2014, 0:23
da Blade
Se hai il router ti consiglio di farti una sagoma ben rifinita di 5mm per poi tagliare i pannelli laterali con una fresa con cuscinetto seguendo il bordo della sagoma....

Viene un lavoro fatto meglio in quanto avresti i due laterali completamente uguali e i bordi perfettamente a 90 gradi....

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 24/05/2014, 0:52
da titojunior
griffon ha scritto:
Dungeonmaster ha scritto:
Soulnchain ha scritto:DM, il motivo per cui hai scartato la plancia in legno è strutturale o semplicemente estetico?


Sent from my iPad using Tapatalk
La plancia in legno ha contro che toglie la lunghezza alle leve dei joy e quindi devi scavare se vuoi una cosa fatta bene, quella in alluminio è leggera sottile non la spacchi ed è ottima per il tipo di chiusura che gli ho fatto.
Molti la fissano con delle viti io ho scelto di farla apribile più che altro per poter cambiare subito i joy da 4 ad 8 vie.
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma la cosa mi interessa: io ho intenzione di fare la piastra in legno: conviene scavarla da sotto, vero? Mi immagino che scavarla da sopra farebbe un macello poi con gli adesivi. In tal caso, quanto consigli di scavare (io sto usando mdf da 12mm)? Grazie!
Direi obbligatoriamente da sotto. Come ti hanno spiegato lo spessore del legno toglie lunghezza allo stick. Bisogna prima sapere però quali joystick ti interessano.
Io ad esempio ho optato per un seimitsu ls 32, stick corto, ottimo per avere un'ottima risposta e una corsa corta. Allungando lo stick cambia anche il feel (tutto è molto soggettivo) e la corsa. Comunque con la plancia in alluminio non hai nessun problema. L'unica accortezza è farla precisa perchè non puoi tornare indietro. Calcola bene tutti gli spazi.
Se ti dovessi dare un consiglio ti direi di farla in alluminio o ferro (la mia), anche perchè scavare non è affatto semplice. Se opti per il legno dovrai trovare un compromesso. Ad esempio la mia plancia è 1,5.mm e sopra ho messo un plexiglas da 2mm. Con uno stick corto sono già al limite. Il compromesso per il legno è un joystick a gambo lungo oppure con una prolunga, altrimenti dovresti scavare lasciando max 2 mm ma per farlo occorrerebbero degli attrezzi

Re: Il mio primo Bartop - ATTENZIONE NEWBIE IN AZIONE!

Inviato: 24/05/2014, 2:38
da Blade
Quoto...
E lasciando soli 2 mm di legno penso non sia molto resistente.....
Ti consiglio di sentire qualcuno che taglia al laser ferro o acciaio, alla fine non ti costa poi molto....

(se vuoi risparmiare puoi sentire se possono farlo in punzonatura che ti costerebbe meno, ma dovresti accertarti che abbiano il punzone giusto del diametro che vuoi o giu di li senno vanno in roditura e sarebbe pieno di puntine dentro i fori perchè per fare il foro usano un punzone più piccolo facendo tanti colpi.... )