Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Aiuto regolazione monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da ninuzzu79 »

Devi controllare l'elettronica del monitor, l'alimentatore US300 funziona benissimo secondo me.
Innanzitutto stacca l'alimentazione (ovvio) e trova il fusibile F2 nella mainboard (elettronica monitor). Si trova sul lato destro della mainboard,dietro al trasformatore di riga (il componente piu grosso,quello col filo rosso che si attacca con una ventosa sul cinescopio).
Salendo trovi il jumper P34(un ponticello); un po piu sopra c'è il PTC (un grosso componente con 3 terminali siglato PTC1). Sali ancora è c'è il connettore della bobina di degauss (siglato CE ,ha 2 fili); sali ancora e c'è il condensatore C52.

Bene una volta individuati i componenti, assicurati della presenza del ponticello P34, che DEVE essere presente in quanto ,come hai scritto te,manca il bottone della smagnetizzazione manuale. Poi controlla il fusibile F2; ti si presentano due situazioni:

1) FUSIBILE APERTO
- metti il tester in ohm (scala 2k) o in provadiodi,è lo stesso;
- stacca il connettore della bobina di degauss e misura la resistenza ai capi di C52;
- misura la resistenza di PTC1,sono 3 pin, misurali a due a due.
Solitamente hai un corto circuito in uno dei due componenti e il tester segna zero; molto probabile sia il PTC.
Raramente è la bobina di degauss,che ti ho fatto staccare preventivamente.

2) FUSIBILE OK
In questo caso il problema si risolve cambiando il PTC e il condensatore C52. Puoi misurare C52 con un capacimetro: è da 10 nanofarad.
Ma fai prima a cambiarli entrambi.

Spero di essermi spiegato bene.

EDIT: visto che in precedenza ha fatto una fiammata e hai cambiato già il fusibile nell'US300, questo è il codice del PTC:
Philips PTC 2322.662.96009 220V
vai in un negozio di elettronica e gli dai questo codice e mentre ci sei prendi anche il condensatore da 10nF 250V e i fusibili da 3.15A ;)
spunto
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/02/2014, 12:35
Città: Milano

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da spunto »

ok domani provo grazie
spunto
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/02/2014, 12:35
Città: Milano

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da spunto »

cambiato ptc1 che era bruciato e il risultato si vede ma ho bisogno ancora di voi per eliminare l'ultimo problema, quella fastidiosa porzione di video dall'alto alla riga che non è a fuoco.
Che cosa può essere?
il trimmer dell'effeto cuscino è al massimo e il problema rimane che si può fare? sostituirlo porterebbe giovamenti?
Grazie a tutti per i consigli siete fantastici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da ninuzzu79 »

Bene vedo che hai risolto il primo problema ;)
Ora inizia rifacendo le saldature alla bobina ponte B3 (vicino al trasformatore di riga) ,al connettore dello schedino Est-Ovest e alla zona vicino al finale Est-Ovest (TR17). Poi accendi il monitor ,ma questa volta regola anche l'ampiezza orizzontale H-AMP (trimmer RV4 nello schedino regolazioni) e dimmi se succede qualcosa. In ogni caso controlla i tre transistors TR401 (sullo schedino Est-Ovest) ,TR16 e TR17 (molto probabile sia lui). Se ancora non riesci a regolare e i transistors sono ok, controlla anche C404,C405,C406 sempre nello schedino Est-Ovest.

Per quanto riguarda il problema" messa a fuoco", a me sembra più un problema di deflessione verticale. Prova a scaldare con un phon C9 e C15 e vedi se risolvi; potrebbe essere anche C57,scalda anche quello,ma io ti consiglio di cambiarli tutti e 3 ;)
Occhio che vicino a C9 c'è il finale verticale IC1 e il calore a lui non piace, non lo digerisce affatto! :D
spunto
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/02/2014, 12:35
Città: Milano

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da spunto »

il monitor mi sta facendo impazzire sia con pcb che con jammASD vedo un immagine traballante.
Il tutto è successo da un momento all'altro, spengo e riaccendo dopo 10 min e si presenta così.

in foto non rende ma traballa dall'alto al basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da ninuzzu79 »

I LED della JammASD che dicono? SYNC_OK è presente e fisso?
Se l'immagine balla dall'alto verso il basso manca il sincronismo verticale: hai provato a ruotare il trimmer V-FREQ nello schedino regolazioni del monitor?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da baritonomarchetto »

A me sembra fuori frequenza in orizzontale: forse hai due problemi
spunto
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/02/2014, 12:35
Città: Milano

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da spunto »

il cab ieri ha ripreso a funzionare chissà che cavolo gli succede, mentre giocavo l'ha rifatto ho spento il monitor ed è ripartito
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Aiuto regolazione monitor

Messaggio da baritonomarchetto »

Probabilmente il trimmer di regolazione della frequenza orizzontale è in una posizione un po' "intermedia" tra il mantenere l'immagine in frequenza e fuori frequenza. Devi agire sul trimmer di regolazione della frequenza orizzontale (e due...)
Rispondi

Torna a “Monitor”