Allora, si somigliano ma il mio ha la gettoniera di lato e lo sportello davanti. Il cablaggio è quello originale, jamma standard fatto bene con faston e connettori un po' dappertutto per smontare la plancia agevolmente, mentre vedo che tu hai dei tasti lamellari e le saldature, però i lamellari sono davvero vintage, fantastici! Purtroppo avevo il pettine jamma smozzicato e l'ho cambiato con uno nuovo, l'ho solo ricablato seguendo lo standard jamma ma aggiungendo il 4° tasto e mettendo l'audio in stereo, per il cablaggio ho usato dei microfaston al posto delle classiche saldature. Come interfaccia uso la jammasd, che però è più specifica per interfacciare un cabinato con monitor arcade ma vabbè... per arrivare agli altoparlanti devi solo smontare il marquee.
Re: Identificazione cabinato
Inviato: 12/03/2014, 16:30
da Abner78
Il mio pettine jamma (se è un jamma) sembra a posto.
E' che mi sembra GRANDE rispetto all'attacco che vedo sulla jammASD... qualcuno ha le indicazioni di quanto è largo in mm?
Poi una roba di sicurezza: sul mio monitor manca la ventosa quindi PRESUMO che sia già stato scaricato e posso maneggiarlo tranquillo, mancando anche la scheda di alimentazione.... qualcuno mi rassicura su questo? Ho una paura folle a smontarlo.
Re: Identificazione cabinato
Inviato: 12/03/2014, 16:35
da loller
[youtube][/youtube]
nei commenti dicono che si potrebbe danneggiare facnedo così, però.. quindi occhio io ho solo googolato aspettiamo pareri di esperti
nei forum americani vedo sempre gente proccupatissima e che prende in considerazione anche casistiche molto improbabili.
in forum italiani/europei ho sempre letto "staccalo per un'ora dalla presa e poi vai tranquillo" (mentre in quelli americani ho letto che potrebbe essere pericoloso anche dopo anni che è stato scollegato dalla presa.. forse usano pezzi o tecnologie diverse? non saprei..)
mi iscrivo al topic ed aspetto fiducioso
Re: Identificazione cabinato
Inviato: 12/03/2014, 16:54
da Abner78
Non c'è la facina che si tocca per scaramanzia ...
Cmq quel video l'ho visto ... è che appunto quella ventosa io non ce l'ho. Sabato smonto il monitor (non lo uso sicuramente) ... a qualcuno interessa?
Re: Gettoniera
Inviato: 13/03/2014, 16:26
da Abner78
Ok, mi stanno venendo in mente un pò di domande prima di cominciare i test: come diavolo la testo la gettoniera che va con i 500 lire?!?
E soprattutto... deve essere alimentata per funzionare?
Forse è banale per voi super guru ma non ho ancora trovato qui o sul web un documento per chi è alle prime armi... anche la ricerca nel forum dà pochi risultati (se cerco con "testare gettoniera") oppure troppi (se cerco solo gettoniera)...
Grazie!
Re: ZuliCab
Inviato: 17/03/2014, 8:28
da Abner78
Finalmente sono riuscito a pulire e a testare il cabinato sabato pomeriggio.
L'interno dopo una prima ripulita:
Grafica laterale ... che c'entra una pallina da flipper??? Mah....
Tocco vintage, il posacenere nella parte sopra il marquee
Re: ZuliCab
Inviato: 17/03/2014, 10:12
da Abner78
Continuo: il cabinato è un normale jamma (per fortuna) e tutte le cablature sono a posto, con un paio di anomalie che non mi tornano.
Il tasto centrale fra lo start P1 e start P2 in realtà è collegato con la gettoniera e fa aumentare i crediti (pensavo fosse il multi select del neo geo), poco male, devo solo capire come riutilizzarlo senza fare danni (vorrei che fosse l'enter).
Invece i tasti 4 di entrambi i player non sono collegati o meglio sono cablati fino al connettore a 12 poli del cablaggio jamma, ma finiscono li.
In compenso dal connettore jamma partono i due fili per i tasti 4 dei due player ma si fermano nei due faston giallo e rosso che si vedono nella foto 1 qui sopra.
Onestamente non capisco a cosa serviva una modifica del genere, sembra che sia siano lasciati l'occasione di "tornare indietro", ma che alla fine non abbiano usato i tasti 4 per niente... mah
Qualche anima pia può dirmi se manca qualcosa (oltre ad una scheda jamma) per far funzionare il tutto, monitor escluso?
Re: ZuliCab
Inviato: 21/03/2014, 9:27
da nic100
se l'alimentatore non ha problemi sei a posto.
se vuoi farci un mamecab il pulsante per i crediti non è male.
Re: ZuliCab
Inviato: 21/03/2014, 11:36
da Abner78
nic100 ha scritto:se l'alimentatore non ha problemi sei a posto.
Come dicevo in un altro thread nella sezione miscellanea hw:
Ho misurato direttamente sul connettore jamma le tensioni.
Tuttavia vorrei conferma : dove dovrei trovare 5V trovo 5.94V e dove ci dovrebbe essere 12V trovo 14V.
Secondo me va anche bene, ma non vorrei bruciare la jammASD che intendo collegare per aver sottovalutato questo aspetto.
nic100 ha scritto:se vuoi farci un mamecab il pulsante per i crediti non è male.
Si ma vuoi mettere infilarci davvero i 500 lire? Nostalgia
Re: ZuliCab
Inviato: 21/03/2014, 14:52
da biasini
Ma se non hai più il monitor 15khz, bensì un LCD...a che ti serve tutta 'sta pippa dei cablaggi, alimentazioni del cab e la jammasd?
Re: ZuliCab
Inviato: 24/03/2014, 9:45
da Abner78
biasini ha scritto:Ma se non hai più il monitor 15khz, bensì un LCD...a che ti serve tutta 'sta pippa dei cablaggi, alimentazioni del cab e la jammasd?
Perchè, come si vede nel forum di miscellanea HW, vorrei che il tutto si possa accendere/spegnere tramite l'interruttore originale.
Il cablaggio dei tasti e joystick è già fatto e perfettamente funzionante : che senso ha che strappi tutto e rimetta i cablaggi di nuovo se c'è già (ed è perfettamente eseguito, per altro)?
Gli altoparlanti ci sono ancora e li piloterei dalla jammASD.
Inoltre se lascio la cablatura orginale e trovassi un monitor arcade ancora funzionante... va da sè che lo metterei. Il mio problema è che avevo solo il tubo, guarda caso semisconosciuto.
Re: ZuliCab
Inviato: 27/03/2014, 17:20
da Abner78
Ok, domanda da rimbambito: come diavolo si svitano i pulsanti lamellari che mi ritrovo?
Volevo toglierli per pulire il tutto per bene e incollarci poi il pvc