Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

NaoPi

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
JackisBack

Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1829
Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
Medaglie: 2
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da JackisBack »

Ciao Paolo! Volevo sapere a che punto è la situazione naopi... non è che puoi fare un riassunto della situazione, così potrebbe essere utile anche ad altri?
Parlo dei vari test per naomi, triforce e chihiro... funziona tutto?
La modalità per settarlo è la stessa per tutti i sistemi?
Voglio prendermi un raspberry pi e fare qualche prova...
Grazie! ;)
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:

Loris Biaggi
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

JackisBack ha scritto:Ciao Paolo! Volevo sapere a che punto è la situazione naopi... non è che puoi fare un riassunto della situazione, così potrebbe essere utile anche ad altri?
Parlo dei vari test per naomi, triforce e chihiro... funziona tutto?
La modalità per settarlo è la stessa per tutti i sistemi?
Voglio prendermi un raspberry pi e fare qualche prova...
Grazie! ;)
Oila', ciao !

Il riassunto della situazione e' semplicemente che da una parte io (su naomi 2 e triforce tipo 3) ed altri (anche su chihiro tipo 3 e sulle due piattaforme tipo 1 che supportano le stesse NetDimm nate per la Naomi) non abbiamo avuto problemi mentre ci sono un paio di persone a cui non riesce di farlo andare. Uno non ci riesce su triforce tipo 3 (e con questo, un olandese mi pare, abbiamo fatto prove veramente esaustive senza venirne a capo) ma ci riesce sulla naomi mentre un altro non ci riesce neanche su naomi (ma c'e' da dire che era anche abbastanza incompetente tecnologicamente da esserein difficolta' a creare il file di testo per attivare il logging quindi non so...).

Comunque di base il caricatore e' il solito triforcetools.py e quindi se uno riesce a farlo andare con un normale pc allora dovrebbe andare anche col NaoPi. L'unica cosa che c'e' in piu' e' il (finto) server DHCP che ho fatto perche' uno potesse accendere prima il Naomi o il Raspberry a sua scelta senza dover seguire un ordine. Ecco, forse l'unica modifica che potrei fare e' quella di rendere configurabile l'uso o meno di questo DHCP server.

La modalita' si, e' la stessa per tutti i sistemi. Il gioco deve essere settato per ottenere un indirizzo IP dal Raspberry, comunque direi che quanto ho messo sul sito (http://www.e-venturi.com/jamma/?page_id=1073) dovrebbe essere tutto quello che serve sapere. Se pensi che manchi qualcosa, come informazioni, dimmelo cosi' lo modifico od aggiungo.

Purtroppo non c'e' molta altra gente che si spenda a dare dei feedback, neanche una mail, pur avendo scoperto che lo usa e quindi non sono in grado di tirare le conclusioni e neppure di seguire seriamente possibili problematiche. Sai come va per certi progetti, quelli fatti per passione personale e non per business, sono "as is" e solitamente maturano nel lunghissimo periodo oppure vengono abbandonati e dare assistenza non e' facile.
Se uno per il software spende qualcosa allora si da da fare con chi l'ha prodotto per lamentarsi di eventuali malfunzionamenti o proporre modifiche ma quando il software e' gratis allora sembra che meriti un unico tentativo e se va bene, bene, altrimenti bene uguale, si vede che e' un software scassato... e si torna alla ormai diffusissima compact flash :-)

Io, causa una gamba rotta, avevo del tempo libero e la curiosita' di imparare come fare una distribuzione "bare bone" per il Raspberry Pi. Poi per caso stavo guardando quello che avevo in garage ed ho trovato le Naomi e cosi' e' nato il NaoPi. Adesso ho venduto sia le basi Naomi che la Triforce e quindi non ho piu' neanche da provare anche se mi pare di aver visto un'altra Triforce nel mucchio...

Se vuoi provare il NaoPi comunque io sono qui "in giro" :-)

Ciao e grazie

Paolo

p.s. dai, anche se per sfiga a te non andasse il NaoPi avresti comunque per le mani un Raspberry Pi con cui giocare che e' sempre divertente ;-)
Avatar utente
Pianela

Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2569
Iscritto il: 04/02/2012, 11:20
Medaglie: 3
Città: Torino
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da Pianela »

<-on_smile-> Ciao Paolo,prima di tutto ancora grazie per il lavoro che hai svolto in secondo luogo effettivamente anche la rete (salvo alcune eccezioni) col passare del tempo e sempre più divenuta un "prendo tutto e scappo"
e non come dovrebbe essere un"condivido e all'occorrenza prendo" mi permetto questo piccolo sfogo perché me lo posso permettere almeno "anagraficamente" visto che prima con il commodore e poi con il mio fido 386 (armato di coprocessore matematico 387) frequentavo
le bbs o almeno quelle torinesi e raramente (per la contentezza di mamma telecom un po meno i miei genitori per la bolletta telefonica) quelle milanesi (e si ragazzi altro che "all inclusive" si pagava la connessione come telefonata tradizionale) dove la condivisione era il fulcro di tutto...ma dopo
questa divagazione da "dinosauro" passiamo al tuo bel progetto! Premesso che in questi giorni pubblicherò una bella guida con tanto di foto e filmati dell' Hardware in funzione colgo l'occasione per elencare i risultati ottenuti.
Allora per prima cosa ho testato il tutto su diverse piattaforme Naomi,per l'esattezza 7 basi Naomi 1,3 basi Naomi 2,2 basi Triforce,3 diverse netdimm (da 512Mb) equipaggiate con firmware diversi.
In NESSUNO dei casi ho dovuto inserire nella NetDimm il security chip,o meglio la cosa era ininfluente infatti ho fatto prove sia con un chip qualsiasi , con uno settato "0000" che senza nulla,la cosa non influiva sul corretto funzionamento dell'accoppiata Raspberry,Naopi base Naomi.
Per le specifiche dei firmware utilizzati,i giochi con cui ho effettuato il test ed altro vi rimando alla guida,naturalmente se lo riterrai opportuno potrai inserire sul tuo sito in versione integrale o parziale... insomma una recensione è il minimo per il lavoro che hai fatto!
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

pianela ha scritto: frequentavo le bbs o almeno quelle torinesi e raramente (per la contentezza di mamma telecom un po meno i miei genitori per la bolletta telefonica) quelle milanesi (e si ragazzi altro che "all inclusive" si pagava la connessione come telefonata tradizionale) dove la condivisione era il fulcro di tutto...ma dopo
eheheh, non dirlo a me... mio padre sa bene quanto stavo attaccato alle bbs. Naturalmente provando sempre i protocolli piu' performanti tipo zmodem o puma e tutta quella roba li'. Mi sa anche di aver frequentato la bbs di ivrea che dal nome della citta' mi pare si chiamasse opus bbs, se non rammento male.
Quello che invece ricordo benissimo sono gli script che facevo per scaricare il piu' in fretta possibile tutti gli aggiornamenti che c'erano su un'altra bbs... statunitense ! Quella dello star tech journal (http://www.startechjournal.com/Home.html), che naturalmente e' una rivista sui coin-op per operatori del settore. Anche io anagraficamente non me la cavo male, avendo appena passato il mezzo secolo :-)
pianela ha scritto: questa divagazione da "dinosauro" passiamo al tuo bel progetto! Premesso che in questi giorni pubblicherò una bella guida con tanto di foto e filmati dell' Hardware in funzione colgo l'occasione per elencare i risultati ottenuti.
Allora per prima cosa ho testato il tutto su diverse piattaforme Naomi,per l'esattezza 7 basi Naomi 1,3 basi Naomi 2,2 basi Triforce,3 diverse netdimm (da 512Mb) equipaggiate con firmware diversi.
Appero', una bella batteria di macchine, complimentoni ! Mi fa piacere che abbia funzionato in tutte. Dall'austria ho avuto conferma anche per le triforce e chihiro tipo 1, che comunque usano le stesse netdimm naomi e quindi sulla carta dovevano andare senza problemi.
pianela ha scritto: In NESSUNO dei casi ho dovuto inserire nella NetDimm il security chip,o meglio la cosa era ininfluente infatti ho fatto prove sia con un chip qualsiasi , con uno settato "0000" che senza nulla,la cosa non influiva sul corretto funzionamento dell'accoppiata Raspberry,Naopi base Naomi.
Si, finche' stiamo su base Naomi dovrebbe essere ininfluente il chip. Ho lasciato il loop che ogni 5 secondi va a settare una a me non chiara locazione della netdimm e grazie a questo il chip non viene mai interrogato. Per la triforce tipo 3 invece, da mia esperienza, questo hack non dovrebbe funzionare e quindi serve un chip "azzerato".
pianela ha scritto: Per le specifiche dei firmware utilizzati,i giochi con cui ho effettuato il test ed altro vi rimando alla guida,naturalmente se lo riterrai opportuno potrai inserire sul tuo sito in versione integrale o parziale... insomma una recensione è il minimo per il lavoro che hai fatto!
Non e' mica una cattiva idea pubblicare una gallery delle installazioni di NaoPi che ho visto in giro. Intendiamoci, si contano sulla dita di una mano le foto, pero' magari stimolano il curioso di passaggio :-)

Se riesco a riprocurarmi una macchina per testare magari, sempre compatibilmente col tempo, provo a fare un'applicazione android per la selezione del gioco. Naturalmente comunicando con il Raspberry Pi tramite un dongle bluetooth. Da una parte risponderebbe all'esigenza di chi vorrebbe (su altri forum la richiesta) la versione con un display per la selezione del gioco (soluzione che non mi piace) e dall'altra mi permetterebbe finalmente di mettere le mani un po' su android. Mah, vedremo :-)

Grazie ancora di tutto !

Paolo
Avatar utente
JackisBack

Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1829
Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
Medaglie: 2
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da JackisBack »

pianela ha scritto:in questi giorni pubblicherò una bella guida con tanto di foto e filmati dell' Hardware in funzione
<-clap-> <-w00t-anim-> <-thumbup-> <-gogogo-> \:D/ <-yahoo->
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:

Loris Biaggi
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

Paolo complimenti, <-clap-> ho letto un pò random la cosa, ed è veramente una figata!
ma quanto costa quest'interfaccia? è possibile metterci anche un lcd, con la possibilità perciò di scegliersi il gioco, direttamente?
complimenti ancora, ciao!
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

ho letto qualcosa in giro, praticamente sono delle piccole schede (ho letto ce ne sono di tre tipi) programmabili?
Mi sembra di aver letto che comunque è possibile collegare alla presa ethernet (o forse anche usb) degli adattatori wifi, cosi da trasferire i file senza cablaggio.
Ma praticamente io compro questo aggeggio 8-) ho visto si trova a circa 30,00 il modello B, ci carico il programma che hai fatto, ed il gioco è fatto?? <-sbav->
Ma se ci carico più giochi, come faccio a sceglierli, direttamente dal Rasperry? <-think->
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

Ciao, ma perche' vorresti usare il wifi ? Il raspberry ha di buono che e' un computer autonomo e quindi lo puoi tenere direttamnte dentro al mobile e collegato alla net-dimm con un cavetto ethernet anche solo da 50 cm. Oltretutto puoi alimentarlo dallo stesso alimentatore della base naomi.
Quanto alla selezione dei giochi si fa semplicemente rinominando i file/giochi e il NaoPi prende il primo in ordine alfabetico, oppure si puo' creare un circuitino con degli switch per la selezione. Comunque sul sito ho documentato tutto, prova a leggere e dimmi cosa non ti e' chiaro.
Non ho intenzione di mettere un display perche' penso che non ci sia bisogno di switchare da un gioco all'altro senza poi giocarci veramente, non avebbe senso. Rinominare un file su una penna usb mi sembra gia' abbastanza facile, veloce ed economico.
Forse, se mai un giorno avro' tempo, faro' in modo che la selezione dei giochi possa avvenire da un device android collegato via bluetooth col raspberry.

ciao
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

Paolo63 ha scritto:Ciao, ma perche' vorresti usare il wifi ? Il raspberry ha di buono che e' un computer autonomo e quindi lo puoi tenere direttamnte dentro al mobile e collegato alla net-dimm con un cavetto ethernet anche solo da 50 cm. Oltretutto puoi alimentarlo dallo stesso alimentatore della base naomi.
Quanto alla selezione dei giochi si fa semplicemente rinominando i file/giochi e il NaoPi prende il primo in ordine alfabetico, oppure si puo' creare un circuitino con degli switch per la selezione. Comunque sul sito ho documentato tutto, prova a leggere e dimmi cosa non ti e' chiaro.
Non ho intenzione di mettere un display perche' penso che non ci sia bisogno di switchare da un gioco all'altro senza poi giocarci veramente, non avebbe senso. Rinominare un file su una penna usb mi sembra gia' abbastanza facile, veloce ed economico.
Forse, se mai un giorno avro' tempo, faro' in modo che la selezione dei giochi possa avvenire da un device android collegato via bluetooth col raspberry.

ciao
si hai ragione sul wifi, mi sono confuso <-dash-> pensavo al passaggio dei giochi sul raspberry, dimenticandomi che li carico sulla usb e via...
ti dicevo del display perchè non mi è chiaro come funziona la selezione con piu' giochi dentro la usb.
dove mi rendo conto, del gioco che scelgo?lo vedo direttamente nel monitor del cab? la scelta avviene tramite joystick?
Grazie,ciao.
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

ho letto una tua risposta ad un ragazzo, riguardo alla scelta dei titoli.
Ma sei riuscito poi, ad inserire uno switch sul raspberry per selezionare i giochi? <-sbav->
sarebbe spettacolare! capisco che basta rinominare il file dentro la pennina usb, ma tutte le volte devo accendere il pc, per fare quest'operazione... :on_cry:
questo l'avevi visto?
https://www.youtube.com/watch?v=yphqDqdKbzA
non è che hanno usato il tuo progetto? <-ph34r->
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

La mia idea e' che uno che vuole giocare "veramente" ad un gioco non ha la necessita' di cambiarlo ogni minuto e neppure ogni ora o giorno. Lo mette sulla usb e ci gioca finche' non si stanca, magari qualche mese dopo. E solo una volta che l'ha sfruttato per bene lo cambia, caricandone uno nuovo sulla usb.
Personalmente non sopporto quelli che saltellano da un gioco all'altro senza "approfondirlo", scocciandosi alla prima difficolta'. Mi pare uno schiaffo al programmatore ed al suo impegno a cercare di creare qualcosa di gradevole e a difficolta' crescenti ma affrontabili con l'esperienza.
Personalmente il peggiore effetto che vedo di emulatori, pirateria e della disponibilita' quasi infinita di giochi e giochini per tutte le piattaforme possibili, e' che la gente non ci mette piu' un minimo di impegno neanche a giocare, tutto e' preso come dovuto e tutto e' considerato usa e getta.
E mi spiace che gli arcade, specialmente quelli storici riportati alla luce del mame, facciano questa fine.
Quindi, semplicemente per questa ragione, se si vuole: "etica", non implemento la gestione della scelta dei giochi in maniera cosi' facilitata come con un display.
Penso sia veramente minimo lo sforzo di mettersi sulla usb il gioco che si vuole usare.
Se uno si carica sulla usb piu' di un gioco, il loader usa quello che alfabeticamente viene prima.
Se il file di un gioco si chiama pippo.bin e quello di un altro pluto.bin allora alla naomi andra' pippo.bin semplicemente perche' in ordine alfabetico la i viene prima della l. utto qui, comunque e' scritto sul sito.
Se uno veramente e' interessato a switchare tra piu' giochi allora basta semplicemente che si crei quel circuito con gli switch che e' descritto sempre sul sito. Questo perche' se uno proprio ha questa esigenza allora cosi' gli do una soluzione che costa quasi nulla a parte un po' del proprio impegno.
Il tipo del filmato su youtube ha fatto piu' o meno la stessa cosa che ho fatto io ma lui ha gestito anche il display per la selezione dei giochi. Non ha copiato da me perche' alla fin fine non e' che le nostre soluzioni abbiano niente di innovativo o trascendentale. Ambedue sfruttiamo invece l'ottimo lavoro di debugmo.de, cioe' lo script triforcetools.py

ciao
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

Azz..vabbè se la metti cosi alzo le mani 8-) ed ovviamente non posso che essere d'accordo...la sindrome dell' Amiga,che alla fine ti faceva avere una marea di giochi ,ma allo stesso tempo era come non averne nessuno :( però se si estremizza il discorso, allora bisognerebbe eliminare completamente tutto ciò, che ti permette di giocare, avendo scaricato il gioco.... :wink:
OK,fammi capire, compro il raspberry,mi serve un alimentatore USB per alimentarlo,pennina USB per caricarci il gioco ed il tuo programma che va caricato nel raspberry. Poi attacco il tutto alla net dimm, mi serve ovviamente quella con la presa ethernet vero? Mi sembra di aver capito che non è importante la versione software della net dimm, però che chip ci vuole?
Te che l'hai provata, grosso modo,quant'è il tempo per caricare un gioco ?
Grazie ciao.
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

Eh beh, non prendertela, e' la mia eta' che mi ha fatto vivere i tempi in cui nascevano i videogiochi ed ognuno era una scoperta nuova e mai vista prima. Naturalmente e' sempre l'eta' che fa' scrivere 'sti pipponi moralisticheggianti sulla gioventu' bruciata :-)
I tempi non te li so dire perche' non ho piu' basi naomi su cui provare pero' prima che tu acquisti qualcosa e' molto molto molto consigliato fare una prova con un normale pc ed il transfergame.exe o, meglio, lo script python triforcetools.py, lo stesso usato dal NaoPi.
In questo modo sai gia' se poi il NaoPi funzionera' ed hai l'idea esatta dei tempi di caricamento, che sono gli stessi usando un pc o il raspberry.
Quello che hai detto che serve e' esatto.
Per la versione del firmware della netdimm invece non credo che basti una qualsiasi, ne serve una che permetta il netboot e mi pare sia dalla 3.03 in su, compresa. Comunque fai una ricerca su google per "netboot naomi firmware" e trovi di tutto e di piu'.
NaoPi usa una versione leggermente modificata del triforcetools.py che si trova in giro per la rete col nome di naomiboot, che permette di non usare alcun chip di sicurezza.
Quindi se provi da pc con il transfergame.exe o il triforcetools.py ti serve il chip di sicurezza "azzerato". Se provi da pc con lo script naomiboot o se usi il raspberry con NaoPi allora non serve alcun chip di sicurezza.
Tutta questione sul chip di sicureza vale se usi le netdimm. Se invece vuoi usare triforce o chihiro di tipo 3 allora ti serve il chip azzerato.
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

eh eh, nessuno se la prende ci mancherebbe, qui dentro non penso che siamo tutti giovanissimi, me compreso ;)
Grazie per le mille delucidazioni, io sono alle prime armi, ho sempre e solo collezionato console, e pur avendo frequentato all'epoca, le sale giochi, non avevo mai abbracciato il mondo arcade!!
Ora mi trovo con una scimmia pazzesca,ma tremendamente indietro con i tempi e sommerso dagli impegni, come tutti del resto....
La questione di caricare i giochi, ( con i diversi modi) non l'ho ben chiara sinceramente, seguirò ovviamente il tuo consiglio prima di fare acquisti.
Ho visto "al volo" però, che per esempio, il metodo del naomiboot prevede che sia sempre collegato il pc, e non mi piace come metodo...
devo capire come funziona il transfergame.exe, quando ho tempo gli dò un occhio, però il tuo sistema mi sembra il più valido confrontato anche a quello che prevede il lettore cf, non capisco perciò come mai non abbia preso piede e "guasi" nessuno ne parli....
Per ora grazie mille, ci aggiorniamo, ciao!
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

E' una scimmia buona, dalle da mangiare e ti dara' soddisfazioni :-)
Un loader autonomo su raspberry e' sicuramente molto meglio per praticita', prezzo, flessibilita' ecc dell'adattatore di cf. L'unica ragione per cui non e' cosi' diffuso e' che gli adattatori di cf sono venuti molto prima e hanno gia' "saturato" il mercato, chi era interessato a giocare e aveva due soldi se l'e' comperato da un bel pezzo.
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

:) al momento devo mettere mano al naomi che ho preso, viste le condizioni disastrate in cui si trova il cab. Una volta verificato che tutto funzioni bene, proverò il tuo metodo, dunque tornerò a romperti ;) mi serve comunque la net dimm con la presa di rete vero? (non mi ricordo il nome esatto, net dimm è quella senza presa di rete).
Ciao Paolo,
Gabriele.
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

Si, ti serve la versione con la presa di rete, il che vuol dire proprio la versione "net".

Qui ci sono alcune foto dei vari tipi di "dimm board": http://www.hklegend.com.hk/?page_no=14

Tutte sono "dimm board" perche' tutte contengono delle memorie DIMM (http://en.wikipedia.org/wiki/DIMM) e quindi oltretutto sono anche facilmente upgradabili da 256 a 512 MB, ma in verita' sembra che sian ben pochi i giochi che ne abbiano veramente bisogno dei 512, quindi anche se trovi una 256 va benissimo.
Poi di queste "dimm board" ci sono varie versioni: con solo SCSI, con solo RJ45 o con SCSI, RJ45 e pure RS232. A te naturalmente interessa una "dimm board" che abbia l'RJ45, cioe' una "net dimm board". Tra parentesi ho pure letto che il caricamento si potrebbe fare, con tempi biblici, anche via seriale, chissa' se e' vero.
Oltre ad avere la presa RJ45 ti interessa anche che abbia un firmware che supporti il net-booting, cioe' la possibilita' di far partire i giochi caricati dalla rete. Se non ricordo male dovrebbe voler dire un firmware dalla versione 3.17 compresa in su.
Versioni precedenti del firmware si possono aggiornare ma bisogna che la "dimm board" abbia anche la presa SCSI perche' l'aggiornamento avviene tramite un apposito GDROM, e trovare anche questo GDROM o chi ti puo' fare il lavoro non e' cosa facile. Quindi meglio se parti gia' acquistando una "dimm board" con un firmware piu' nuovo.

Ah, un paio di messaggi fa si parlava dello script python chiamato naomiboot ed osservavi come sembrasse che per fare andare i giochi senza il chip di sicurezza questo software dovesse essere sempre running e quindi il pc sempre acceso. E' esattamente cosi'. Questo script, rispetto al triforcetools.py, ha in piu' solo un loop che va a scrivere ogni minuto (mi pare) in una locazione di memoria della "dimm board" resettando la sua necessita' di andare ad interrogare il chip di sicurezza, rendendolo cosi' non necessario.
Il vantaggio della raspberry e' che puoi permetterti di tenerla sempre accesa e nascosta dentro al mobile ed infatti implementa questo loop. Io dicevo solo di provare col pc il naomiboot proprio per "emulare" quello che sarebbe poi il comportamento del NaoPi. Naturalmente considero anche io essere abbastanza sconveniente avere un pc sempre acceso.

Quindi, per il chip di sicurezza, se userai il NaoPi, non ce n'e' bisogno ma altrimenti ne serve uno "azzerato". Se passi sabato prossimo, 13 settembre, al mercatino di Marzaglia (viewtopic.php?f=25&t=18650) ti posso omaggiare di uno di questi chip. Pioggia permettendo :(

Chiedi pure, io ti posso dire quello che ho imparato quando a febbraio ho avuto la gamba rotta e quindi, incredibilmente, un po' di tempo per "studiare" :-) Comunque qui nel forum c'e' sicuramente "chi ne sa a pacchi" :-D

Ciao

Paolo
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

Grazie della disponibilità Paolo, a me sembra che ne sai abbastanza!! ;)
Guarderò allora di rimediare una net dimm, possibilmente già aggiornata e poi ne riparliamo :)
L'invito per il mercatino mi fà una gola estrema, anche a mio suocero, patitissimo dell'elettronica "vecchio stampo" e radioamatore, ma ho moglie in dolce attesa...vediamo che riesco a combinare ma la vedo dura :(
Ciao
Gabriele
Paolo63
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 16/07/2012, 21:04
Città: Cento
Contatta:

Re: NaoPi

Messaggio da Paolo63 »

Ah, dimenticavo, altro dettaglio non da poco, tu che Naomi hai ?
La prima versione, generalmente bianca, o la Naomi 2, quella generalmente blu ? E che firmware ha la tua Naomi ?
Bisogna infatti che anche il firmware della Naomi supporti la net dimm e se e' troppo vecchio e non la supporta allora bisogna aggiornare l'EPROM che lo contiene.
Per vedere il firmware della tua Naomi puoi andare a vedere dal test oppure guardare l'etichetta che di solito c'e' sulla EPROM.
Avatar utente
xyz0n

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
Medaglie: 1
Città: grosseto
Grazie Inviati: 1 volta

Re: NaoPi

Messaggio da xyz0n »

Azzo!! dettaglio non da poco.... ho la 1, mentre sono in attesa che mi arrivi anche la 2.
Oggi intanto guardo che versione ho e ti faccio sapere....
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”