Pagina 2 di 2

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 08/03/2014, 21:52
da frame
alkaluso ha scritto:Causa rottura del monitor strip riconsiderando trame cose. Disseziono il cab e vediamo che viene fuori.
Abbastanza enigmatico... ti puoi esprimere in maniera più comprensibile?

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 10/03/2014, 10:47
da alkaluso
frame ha scritto:
alkaluso ha scritto:Causa rottura del monitor strip riconsiderando trame cose. Disseziono il cab e vediamo che viene fuori.
Abbastanza enigmatico... ti puoi esprimere in maniera più comprensibile?
Ho dissezionato il cab.
Non c'e' più nulla dentro. Ne ho aprofittato per una bella pulizia ed ho trovato anch'io il mio stecchino di gelato.
Al momento è rimasta attaccata solo la gettoniera.
Sto cercando di ricolorare la plancia con qualche problema, dovuto all'inesperienza.
In attesa di capire se voglio o no mettere a posto il monitor 15khz ho costruito una tavola con i fori su cui appoggiare un lcd 19 pollici.
Adesso riassemblo tutto quando ho tempo e faccio un po' di esperimenti con il monitor lcd. Non è la stessa cosa, ma pazienza.
La mia stanza da lavoro è talmente nel caos da settimane che ho bisogno di fare un po' di ordine non fosse altro per accedere alla porta che conduce alla cantina. (ordine di mia moglie <-rtfm-> )
Al momento per arrivarci devi superare dremel, frese, trapani, forbici, fili... Insomma un vero percorso di guerra.

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 11/03/2014, 13:10
da frame
..nessuna via di ridar vita al monitor?
..sostiutire la scheda del monitor? ..magari una del tuo monitor si trova, nel mercatino del forum..

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 11/03/2014, 16:36
da biasini
Fin'ora sei andato piuttosto bene...non mettere un LCD su un cab così tipico dei primi '80 per carità, divorzia piuttosto... :D

Fai così: fa un pò d'ordine...prendi fiato e se credi che il monitor sia inutilizzabile, se non intendi acquistarne un altro o sbatterti a ripararlo, procurati una TV a tubo catodico da 20" (mi pare che il monitor del cab sia da 20, giusto?). Te la regalano, o la paghi poco...la primi, smontandola, della sua scocca in plastica e vedrai che magicamente andrà para para negli attacchi del cab.
Se devi comprarla, ti consiglio un Mivar, elettronica contenuta e ampia possibilità di regolazioni delle geometrie, come con un monitor arcade. Lo trovi a poco.
Poi, se ti gira e non intendi nemmeno spendere soldi per una JammASD, puoi anche collegare la scheda video del pc direttamente alla scart della TV. Insomma avrai molte possibilità, per rendere funzionante il tutto mantenendo una resa fedele ed un aspetto consono. Non arrenderti! :wink:

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 12/03/2014, 22:21
da frame
biasini ha scritto:Fin'ora sei andato piuttosto bene...non mettere un LCD su un cab così tipico dei primi '80 per carità, divorzia piuttosto... :D
Quoto il Bia!
... se proprio non riesci a sistemare il Monitor (magari comprando una scheda che forse si trova sul mercatino), Fede vende dei 20" nuovi Intervideo a 50 Euro (vedi il suo 3D nel mercatino)..ne ha ancora, penso...

Non seguire proprio pedissequamente ELDY, col suo baretto cab '80..la sua esperienza è di certo un punto di riferimento, ma alcune cose le eviterei...
Io come Biasini, sono per una riproduzione quanto più fedele dell'esperienza anni '80 videogmes...
i 4:3 CRT curvi sono il minimo...poi meglio se 15 Khz !

Quando ho inizito questa esperienza arcade, mi sono un po pentito di tutti i TV CRT funzionanti e perfetti (ma analogici) che ho buttato (esattamente 4) rimpiazzati a casa dai nuovi TV LCD e LED, ma poi ho capito che ci potevo far ben poco: erano 16:9, 28" e soprattutto Flat (alcuni 100Hz)..
Quello che non ho avuto dubbi a buttare per primo, un vecchio Grundig 4:3 21" a cuscino, adesso è quello che ora rimpiango di più..

Re: Primo cab - Lavori in corso

Inviato: 18/03/2014, 19:44
da alkaluso
Non penso abbia senso mettersi a discutere se sia meglio un lcd o un crt. Non sono un purista ma la differenza l'ho vista perche' quel cabinato l'ho portato a casa e funzionava con la sua bella scheda jamma. Poi l'ho visto funzionare anche come mamecab. Ho giocato a track'n field, mario bros, wonder boy, ghost and goblins grazie alla jammasd + una vetusta radeon 7000.
Ho provato anche l'lcd con gli stessi giochi. Ho provato anche i famosi crt emudriver.
E con questi occhi posso dire che non c'e' paragone. Punto.

Dov'e' allora il problema? E' che ho un totem in mezzo alla stanza e sono settimane che cerco di riconquistarla. A terra c'e' di tutto, ma davvero. Ho un lcd 19" tra le mani. Ad installarlo ci metti 5 minuti. Non ho 19" crt (non 20") purtroppo in garage, altrimenti ci avrei pure provato. Ma diciamocelo: lavorare su crt non è una cosa per passanti. Ci sono tante precauzioni e tanti aspetti da considerare. Queste cose le ho lette sul forum perche' le tv a tubo catodico erano morte e sepolte.

Levando il monitor mi sono permesso il lusso di smontare tutto il cabinato e di revisionarlo completamente (post successivo per le modifiche in corso) per quanto uno come me alla prima esperienza possa fare. Una volta finito il lavoro rimettere il monitor 19 crt non è un grosso problema, ci sono solo da aggiungere i cavi dei segnali rgb, sincronia e trovare un modo per gestire l'alimentazione.
Tutto quello che ho fatto precedentemente resta valido. L'harness, il neon, la plancia e mille altre cose.
E poi diciamocelo se devo fare il passante davanti un monitor crt preferisco farlo comodo con il monitor/elettronica sul tavolo piuttosto che piegato dentro il cabinato con poca luce ed il rischio di toccare qualcosa da non toccare.

Grafica originale

Inviato: 28/03/2014, 22:20
da frame
...sto "collezionado" le immagini dei cabinati che trovo in rete:
in particolare degli "anonimi" prontoscheda anni '80 di cui nessuno approfondisce origine e storia...

..mi permetto di inserire quella che secondo me era la grafica originale del tuo cabinato: appena l'ho vista ho pensato al Cab che hai tu..prima che lo verniciassero di rosso...
Magari ti faccio cosa gradita:
img1110x.jpg
E questa avrebbe potuto essere la plancia originale:
dsc02721.jpg
in particolare eccola qui: i Joystick a cono appuntito sono quelli più vecchi e tipici dei cabinati old stile, come mi hanno detto gli altri utenti :
dsc02722.jpg