Le varie definizioni non servono.. lavoro, uso e spingo open source da una vita (e in tutti i campi ed a tutti i livelli). Con tutti i pro e contro. Senza contare che.. amo l'open source!
Io ho semplicemente detto:
phpbb è ottimo ma gratuito, altre cose a pagamento sono migliori ma non valgono la spesa in quest'era "internettiana"
Quindi solo a prima vista parteggio per i programmi a pagamento, visto che con l'ultima parte della frase (non poi tanto) implicitamente ridò forza al phpbb.
In più,
non ho detto "è gratuito QUINDI è scarso a prescindere"

Volevo solo dire che i programmi a pagamento hanno tutto un altro ritmo per stare al passo con i tempi. E, più che il progetto si allarga, e tanto più che i tempi si fanno biblici. Caratteristica fondamentale su cui pare abbiano fondato il phpbb.
Comunque, proprio per dimostrare quanto io spinga l'open source, fornisco subito un'eccezione che è Blender: programma 3d free open source ecc ecc che per molti aspetti è addirittura avanti ai concorrenti. (per altri è veramente indietro ma vabbè eheheh è gratis di che ci lamentiamo

)
Secondo me, non è rinominando due sezioni o creandone una in più che "
cresciamo insieme" come ci ricorda il motto del thread.
Ma ristrutturando profondamente (o perlomeno in parte) le basi di questo forum e la sua dinamicità.
Reddit, ancora una volta, non è stato dato come soluzione al problema in quanto "forum" o in quanto "gestore di pagine" alla joomla e soci, ma come concetto di architettura più elastica e dinamica.
Il sistema di voto, permette infatti di premiare la
qualità dei post e farli risaltare in mezzo alla sporcizia di fondo.
Qua invece, possiamo solo cliccare su un cuoricino blu e non succede niente, ma soprattutto, su 120 pagine di thread se uno scrive una cosa semisensata alla pagina 64, se ne accorgeranno solo (e forse) quelli che quando arrivano siamo a pagina 66.
Mi sembra un concetto non da poco, poichè ormai internet è diventato troppo veloce e frequentato per utilizzare ancora metodi ed architetture degli anni novanta, quando internet ce l'avevamo solo noi appassionati e i siti si caricavano in mezzo pomeriggio.
Adesso ogni volta leggo dei furboni che dicono "l'abbiamo detto mille volte questa cosa, è inutile che continuate a chiederla". Si percarità, tutto giusto, uno le cose se le deve sudare ecc. Ma sono risposte da 2001/2002 non di più.
Ripeto non è che dobbiamo andare tutto su reddit o simili, era giusto per dire che non siamo più nell'internet in cui siamo cresciuti.
Se poi, come è giusto, vogliamo partire dal piccolissimo (ed apparentemente obiettivo del thread), è ovvio che la divisione delle sezioni può essere migliorata.
Sono troppe, disordinate, a volte poco chiare e spesso ridondanti.
Le cose che farei io sono:
-togliere la sezione di presentazione [ma vabbè, combatto una battaglia persa

]
-mettere la segnalazione dei problemi e l'off topic (!!!) in fondo alla pagina e non all'inizio (uno arriva la prima volta e vede solo e subito il "peggio" del forum)
-raggruppare le discussioni ed i contenuti d'archivio per aree (manuali e wiki file non solo sono agli estremi, ma per di più divisi!)
-tendere ad unire le sezioni più che a crearne di nuove e con mille sfumature
-usare la funzione di phpbb di avere in prima pagina macrosezioni e poi entrandoci avere sottosezioni più dettagliate (anche se pure sta cosa l'hanno organizzata veramente male e non è molto intuitiva). Così facendo, prendo un argomento a caso, il mercatino non avrebbe 4 sezioni in prima pagina, facendola diventare più ordinata e breve(concetto iper fondamentale ormai)
Purtroppo da internet non passa il tono della conversazione, così lo chiarisco: lontana da me la polemica su qualcuno o qualcosa, voglio solo il bene di questo forum e dei forum in generale (visto che purtroppo facebook li sta ammazzando)
E' un ottimo forum, ben avviato, ben gestito e che regge la botta di altri social network, migliorarlo partendo da pochissime semplici cose, e soprattutto gratuite, è un attimo!
..DAI CAZZZO!
Just my two cents, keep the change
