Pagina 2 di 4

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 12/02/2014, 1:21
da Smanettone
kollian ha scritto:
Ehm grazie ma...
Smanettone ha scritto:...

La plancia non so che spessore abbia, io l'ho aperto recentemente e ho notato che gli assi portanti (cioe' le pareti diciamo) saranno spessi circa 1 cm, invece nel punto dove e' montato il joystick il legno mi sembrava piu' sottile e aveva all'interno come un quadrato tipo di compensato.

...
:punish:

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 12/02/2014, 1:25
da kollian
<-stupid-> ok, ritorniamo sempre al punto di prima: MISURA

ce l'hai un metro? un righello?

Cioè: l'hai aperto e non riesci a smontare un pulsante per misurare il foro? <-lazy->

Ci rinuncio <-flag_of_truce-> passo e chiudo

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 12/02/2014, 1:49
da Smanettone
Misurando un tasto da fuori:
cerchio piu' esterno (cornice): 3,3 cm
cerchio piu' interno (tasto): 2,2 cm

L'ho aperto si ma chiedevo come si fa esattamente perché non vorrei fare danni, dentro e' strapieno di fili sto affare.
Domani me lo guardo con piu' calma se nel frattempo non arrivano consigli.... (ci son due ghiere per ogni tasto all'interno, immagino vadano svitate ma non mi e' chiaro l'ordine ,boh)

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 12/02/2014, 2:19
da kollian
queste sono le dimensioni dei tasti che vuoi comprare:

http://www.arcadeshop.de/images/specs/a ... l-data.gif

mi sembra molto chiaro ora, o no? ;)

Se volessi smontarne uno, scolleghi il filo al microswitch e sviti la ghiera da sotto

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 12/02/2014, 11:21
da piggei
Per smontare i tasti sganci prima il microswitch, che ha due incastri.. solitamente il modo migliore è allargare la linguetta più lunga sul pulsante, spostare lo switch alzandolo in verticale e poi rimuoverlo. a questo punto sviti il fermo... puoi comprarti lo strumento apposito per avvitare/svitare: non costa molto ed è comodissimo.
Volevo solo sapere lo spessore del pannello dove devi mettere il joystick... comunque con quegli spessori non hai problemi...

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 14/02/2014, 21:45
da biasini
Arrivo un pò tardi e già sono state dette molte cose...scusa smanettone ma questi giorni non ho avuto molto tempo (ho letto il tuo mp). Io modificai l'X-arcade Dual circa 6-7 anni fa, mettendo su leve Seimitsu, fresando la plancia sotto e rifacendo i fori per il bloccaggio.
Di tutto il materiale che ho provato, considero quello made in japan il migliore per un determinato utilizzo, ovvero laddove è richiesta la massima precisione e rapidità in risposta. E' pur vero che però una leva Sanwa non è un granchè se ci si gioca con i vecchi arcade della golden age.
Io per i cabinati, vuoi per il sapor di nostalgia, ho una certa preferenza per il made in Italy Edierre.
La roba americana non la preferisco molto, ma è anche questione di gusti personali...odio le leve a goccia o a "pera" e non amo i pulsanti concavi. Componenti cinesi (imitazione jap) che ho provato poco tempo fa funzionano meglio di quelli originali dell'X-Arcade a mio parere.
Ma bando alle ciance inutili, ora dovrei ricordarmi misure e spessori vari, ma in questo momento non mi sovviene un nulla di preciso. Domani vado al box e tiro fuori un pò di materiale e ti aggiorno. I tasti dell'X-Arcade sono da 24mm se non erro. Devo controllare però.

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 11:48
da Smanettone
Oggi ho riaperto l'X-Arcade per verificare il diametro dei fori che alloggiano i pulsanti, ma non capisco come si smontino sti tasti del c....!!!
Ho levato via i due spinotti da un tasto e ho provato a svitarlo ma gira su se stesso, ho visto che ciascun tasto e' composto dal corpo vero e proprio e poi da una ghiera attorno che va a contatto col legno, forse va svitata prima la ghiera ma provando a girare delicatamente mi gira tutto il tasto e non vorrei forzare per paura di fare danni...

Se qualcuno mi da' una mano sarebbe cosa gradita <-on_wink-> <-help2->

PS: Biasini sei sicuro che i tasti siano da 24 e non da 28?

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 15:43
da biasini
Svita la ghiera tenendo fermo il tasto...tranquillo che non rompi niente, a meno che non utilizzi attrezzi impropri.
Ho misurato i tasti, il bottone vero e proprio è da 24, il diametro del foro da 28.

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 17:00
da Smanettone
biasini ha scritto:Svita la ghiera tenendo fermo il tasto...tranquillo che non rompi niente, a meno che non utilizzi attrezzi impropri.
Ho misurato i tasti, il bottone vero e proprio è da 24, il diametro del foro da 28.
Ottimo grazie.
Ma secondo te questi vanno bene: http://www.arcadeshop.de/product_info.p ... o1qa8hbsb7

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 17:46
da Cia91
Io prenderei dei pulsanti sanwa o semitsu, visto che sei riuscito a rovinare gli standard che aveva su vai su roba di qualità, se no tra qualche mese sei punto e a capo.

Poi magari non ti piacciono i jap, nel caso ignora il mio consiglio.

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 20:32
da Smanettone
Cia91 ha scritto:Io prenderei dei pulsanti sanwa o semitsu, visto che sei riuscito a rovinare gli standard che aveva su vai su roba di qualità, se no tra qualche mese sei punto e a capo.

Poi magari non ti piacciono i jap, nel caso ignora il mio consiglio.
Grazie ma preferisco pulsanteria Usa (non avrei mai creduto di dirlo, da ex fruitore di S.Famicom e MD jap!)... forse perché ai tempi i leveraggi presenti nei bar/sale giochi ita erano piu' simili ad essi che a quelli jap, fatto sta che ho provato anche un Qanba con joy e keys Sanwa e ad essere sincero mi son trovato molto peggio che con l'X-Arcade...non ci credevo nemmeno io!!

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 27/03/2014, 23:00
da biasini
Quei pulsanti vanno bene.
Dipende sempre cosa ci fai però con Joy e tasti...Il Sanwa è di sicuro un pò specifico e molto diverso dai soliti nell'approccio.
Certamente come dici tu, il materiale che si è visto da noi (tranne cose più recenti e standardizzate) era molto più simile a quello di fabbricazione americana.
Il punto spesso è: a che gioco sto giocando? Come è stata concepita la plancia dei comandi in origine? Utilizzare lo stesso Joystick che dovrebbe essere usato con un picchiaduro Neo Geo per giocare a Popeye e viceversa, è formalmente sbagliato...
A volte bisogna cercare un buon compromesso, seguendo perchè no, anche le proprie inclinazioni, preferenze o abitudini.

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 28/07/2014, 14:36
da Smanettone
Scusate Piggei, Kollian o chi ne ha voglia, mi linkate su Arcadeshop.de lo strumento apposito per svitare i tasti?

Poi consigliatemi: di che colore li faccio i tasti?

Pensavo di fare cosi':
-Joystick 1: ROSSO
-Tasti player 1: prima fila 3 ROSSI, seconda fila 3 BLU, terza fila 1 VIOLA + 1 VERDE

-Joystick 2: BLU
-Tasti player 2: prima fila 3 BLU, seconda fila 3 ROSSI, terza fila 1 ARANCIO + 1 GIALLO

Dite che viene na schifezza?

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 28/07/2014, 15:19
da Smanettone
Altre due varianti forse migliori (piu' simmetriche), dite quale preferite o consigliate altre combinazioni di colori:

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 28/07/2014, 19:04
da cyborg
Perdonami ma non mi ispira nessuna combinazione <-pardon->
Se proprio i colori debbono essere questi io direi di raggrupparli/dividerli in senso verticale, mi sembra più logico....
che ne dici????
P.S.
STRUMENTO APPOSITO PER SVITARE I TASTI??????????
Ma sei pazzo???
Gli strumenti già li hai...si chiamano "dita" e funzionano benissimo 8-)

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 28/07/2014, 21:14
da Smanettone
Grazie dei consigli Cyborg, infatti avevo valutato anche la divisione a due a due in verticale tipo questa immagine che posto (vd sotto), pero' mi ispira di più la divisione orizzontale, almeno sulla carta, che ti devo dire :wink:

Io non so manco dove trovarlo sto strumento svitatore 8-) , me lo aveva consigliato Piggei se non erro due pagine prima e a occhio costera' una sciocchezza ma mi sarebbe molto utile fidati, con sto joy mi serve perché forse saro' io a sbagliare ma ste ghiere son durissime e non mi fido a forzare piu' di tanto, inoltre tutti sti fili sparsi OVUNQUE all'interno del joy mi complicano ulteriormente la vita e non mi fido a staccarli tutti per poi lavorare sui tasti altrimenti so gia' che con la mia fortuna sfacciata <-ranting3-> mi dimenticherei l'ordine/posizione in cui ricollegarli :on_cry:

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 28/07/2014, 22:27
da cyborg
no no intendevo divisione in verticale si, ma per tutta la lunghezza dei pulsanti.
esempio prima fila in verticale rosso per tre pulsanti (in abbinato con il primo joystick), poi blu per tre pulsanti, poi nero per due pulsanti.
stesso discorso con il secondo joystick.

per lo smontaggio pulsanti, scusami ma non riesco a capire il problema.
è una semplice ghiera che si svita in senso antiorario.
non credo assolutamente che le abbiano incollate, quindi 0 problemi....
fai pure un pò di forza tenendo fermo il pulsante con l'altra mano.
se stai provando sempre con lo stesso, avventati tranquillamente su un'alto.
per il cablaggio te li pui segnare se ti fa stare più tranquillo.
es. primo pulsante in alto joy 1 diventa appunto il n 1, di conseguenza segni con un po di carta gommata i due cavi sotto con il n 1.
tranquillizzati anche sulla loro posizione, non hanno polarità, come li rimonti vanno bene, i pulsanti chiudono semplicemente un circuito.
dai provaci e facci sapere, tanto per una mano siamo quì :wink:

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 29/07/2014, 14:05
da Smanettone
Ok grazie Cyborg, mi sei molto d'aiuto in questo "difficile" momento 8-) , ma secondo te/voi gli IL joystick hanno la parte finale (a pera/clava) svitabile?
http://www.arcadeshop.de/index.php?cPath=73_97
Me lo chiedevo perché sto preparandomi a fare l'ordine e quasi quasi, se la capocchia si puo' svitare, prenderei anche una sfera se costa poco, cosi' poi faccio qualche prova e vedo come vado meglio <-sbav->

DOMANDE:
-non avendo mai ordinato nulla da Ardadeshop.de ne approfitto per chiedere a chi ha piu' esperienza cosa devo fare dopo che ho scelto tutti i prodotti e mi manda al carrello?
Dove clicco per inviare l'ordine e pagare?
-poi mi dicono che per i tasti blu ci vogliono 21 giorni, per me potrei anche aspettare ma non e' che poi diventano 2 mesi?
-mi conviene prendere 1-2 microswitch o 1-2 tasti in piu' di scorta?

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 29/07/2014, 14:46
da Smanettone
Comunque ci ho pensato bene e mi piace molto anche la divisione verticale dei tasti quindi penso che questa sara' la scelta definitiva, fermo restando che per ora prendo solo i tasti e joy per il player 1, poi, se tutto ok, piu' avanti prendero' quelli per il player 2.

Re: Sostituire pulsanteria a X-Arcade

Inviato: 29/07/2014, 21:32
da cyborg
Mmmmmm la vedo dura che si possa cambiare l'impugnatura a quei joystick, ma magari mi sbaglio <-think->

Per arcadeshop, premetto che non ho mai comprato nulla....
Dunque seguendo il tuo link ho subito selezionato la lingua in inglese cliccando sulla bandierina sulla sinistra subito sotto a quella tedesca, poi ho cliccato sul simbolo dell'euro.
Bene ho fatto scelte a casaccio( <-w00t-anim-> ) per poi cliccare su "ORDER" in basso a destra (ti esce solo cliccando sull'articolo prescelto, dove si aprirà la pagina dedicata), facendo sì che vada a piazzarsi nel carrello (in alto a destra ci stà il numero degli articoli contenuti e subito sotto il totale)
Dopo che hai fatto le tue scelte, clicca sul numero degli articoli e ti si aprirà il carrello, ora ti basta cliccare in basso a destra su "Checkout" e dovresti pagare...
Il condizionale è d'obbligo, in quanto come detto non ho mai avuto modo di comprarvi e di conseguenza non sono registrato, ma comunque credo che sia tutto :wink: