Pagina 2 di 2

Re: Diametro palline

Inviato: 29/03/2008, 8:27
da TheBaro
o ne ho appena acquistate 7 nuove..come tutte le lampadine e gli elastici...
adesso che è smontato è semplice cambiarle, se invece nn le cambi e se ne rompe una perche è vecchia dopo due giorni che l'ho rimontato sai che madonne! <-dash->

Re: Diametro palline

Inviato: 29/03/2008, 19:50
da Kernel
Non basta togliere il vetro? <-think->

Hai acquistato da Best Of Pinball? Quanto ci ha messo il materiale ad arrivare dopo il pagamento?

Re: Diametro palline

Inviato: 30/03/2008, 16:40
da TheBaro
si ma se la lampadina è sotto a due piani di plastiche la vedo dura da cambiare..l'unico modo è aprire da sotto svitando il supporto...
l'ho comprati da bestofpinball.de
ci ha messo circa 5 giorni ad arrivare col corriere..molto soddisfatto del servizio anche se i prezzi sono piu cari rispetto all'america...(che se nn fosee per il mese di spedizione e la dogana sarebbe sicuramente da preferre)

Re: Diametro palline

Inviato: 31/03/2008, 11:24
da Kernel
TheBaro ha scritto:si ma se la lampadina è sotto a due piani di plastiche la vedo dura da cambiare..l'unico modo è aprire da sotto svitando il supporto...
Pensavo ti riferissi alle palline.
Per le lampadine concordo che in certi posti è un bel casino.

Re: Diametro palline

Inviato: 16/08/2008, 7:22
da flipperloris
gianluca2002 ha scritto:Il problema non è solo la dimensione e il peso... molti flipper hanno dei magneti che spingono le palline... guarda l'Addams Family, il Thetare of Magic... e via via...
Le palline dei cuscinetti o di acciaio comune si si magnetizzerebbero dopo 2 partite.... quelle che vengono vendute per i flipper sono di un acciaio che non si magnetizza....
Verissimo !!!! Anche io anni fà provai a trovare palline alternative , ma con scarsi risultati.
Cmq , è sempre consigliabile di sostituirla con una nuova .
Quando si acq. un flipper nuovo di solito si fanno tre acq indispensabili , -palline ,elastici e lampadine di solito con una ventina di euro si risolvono parecchi prob.
Per mia esperienza posso dirvi questo :
Comperate biglie costruite apposta per flipper ,non fatevi ingannare da novità o alternative.
La differenza stà nella tempera della sfera ( gli americani le terperano in modo diverso dagli europei )che se non ricordo male , non va temperata tutta , ma solo superficialmente o viceversa .
Le nostre europee dopo un poco si magnetizzano e iniziano a fare ruggine con una velocità pazzesca, mentre quelle americane no .Io mi sono trovato per le mani flipper di 40 anni con le sfere originali , ancora perfette e lucenti.
non usate sfere in acciaio inox o cromate . nel primo caso massacrate le rampe ( e anche il portafoglio ) , nel secondo il piano .

in ogni caso il loro costo è modesto , tanto vale comperarle nuove e sul posto giusto .
Si trovano anche qui in italia , senza andare dal tedesco o da Marcos.

:D

Re: Diametro palline

Inviato: 16/08/2008, 12:06
da Kernel
Dove si trovano in Italia?

Re: Diametro palline

Inviato: 16/08/2008, 20:33
da flipperloris
Non sò di dove tu sia , cmq le trovi qui sono entrambi in zona torino .

http://www.josselettronica.it/
http://www.cms-snc.com/

il secondo è da preferire , occhio alle spese di spedizione in particolare per il primo . :)

Re: Diametro palline

Inviato: 16/08/2008, 20:59
da Kernel
Grazie :)