Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mini mini cab (portatile)
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Mi scuso, ho creato confusione.
Ho sia l 'eeePC 900 da usare con il suo schermo, che un VGA da 10,5 da usare con il raspberry pi
e devo decidere tra le due soluzioni.
lo schermo dell 'eeePC è quello che vedo nella foto?
credo di si,, e allora può essere ruotato, ed è un punto a suo favore.
Cmq stasera verifico, è arrivato l 'icade e prendo le misure.
Ho sia l 'eeePC 900 da usare con il suo schermo, che un VGA da 10,5 da usare con il raspberry pi
e devo decidere tra le due soluzioni.
lo schermo dell 'eeePC è quello che vedo nella foto?
credo di si,, e allora può essere ruotato, ed è un punto a suo favore.
Cmq stasera verifico, è arrivato l 'icade e prendo le misure.
Re: Mini mini cab (portatile)
Sì è quello dell'eeepc e lo puoi ruotare senza problemi.
Ci avevo pensato anch'io recentemente ma alla fine ho preferito mantenerlo orizzontale.
Ci avevo pensato anch'io recentemente ma alla fine ho preferito mantenerlo orizzontale.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Ieri è arrivato l' Icade
oggi il convertitore hdmi vga per il raspberry (speriamo funzioni)
se , come credo, riesco a girare il boot del raspberry in verticale, ho tutto il necessario per realizzare il minicab, per i soli giochi verticali, ci lavorerò domani pomeriggio.
oggi il convertitore hdmi vga per il raspberry (speriamo funzioni)
se , come credo, riesco a girare il boot del raspberry in verticale, ho tutto il necessario per realizzare il minicab, per i soli giochi verticali, ci lavorerò domani pomeriggio.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Mini mini cab (portatile)
Cioa ti posso chiedere una cosa off topic? Il monitor da 10.5 che hai che monitor è? Dove l'hai preso? Ne sto cercando da un po ma trovo solo display da net/lap top che richiedono poi la scheda di controllo ecc...CarloBlanch ha scritto:Mi scuso, ho creato confusione.
Ho sia l 'eeePC 900 da usare con il suo schermo, che un VGA da 10,5 da usare con il raspberry pi
e devo decidere tra le due soluzioni.
lo schermo dell 'eeePC è quello che vedo nella foto?
credo di si,, e allora può essere ruotato, ed è un punto a suo favore.
Cmq stasera verifico, è arrivato l 'icade e prendo le misure.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Lo presi tanti anni fa da un Ebayer tedesco, domani faccio delle foto e te lo faccio vedere.
dovrò anche arrangiarmi per l 'alimentazione, perché se ben ricordo funziona a 12V, che sono facili quando hai un pc, ma presentano un piccolo problema se devi fare una soluzione stand alone con il raspberry.
dovrò anche arrangiarmi per l 'alimentazione, perché se ben ricordo funziona a 12V, che sono facili quando hai un pc, ma presentano un piccolo problema se devi fare una soluzione stand alone con il raspberry.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Ciao, riapro questa discussione, per chiederti se mi puoi passare il codice dello sketch per l 'arduino Leonardo compatibile.alkaluso ha scritto:Premesso che io l'avevo preso per usarlo con un pad android e nemmeno avevo idea dell'esistenza di weecade, nanocade o altro.mossfet ha scritto:Ma non facevi prima (e spendevi meno) a costruire il nanocade?
Inviato con Tapatalk
Ora in effetti avrei voglia di un cabinato vero. Colpa di questo sito. :rofl2
Non penso che il costo sia eccessivo, col senno di poi. Io ci ho messo qualche soldino in più solo perche' ho fatto diversi esperimenti.
- cabinet icade pagato sotto i 50 eur. Offerta di zavvi.com di tempo fa.
- scheda arduino (clone) 12 eur.
- 1 cavo usb
- connettori vari (per attaccare i faston ad arduino, mammuth...) pochi eur
A questo si deve aggiungere il netpc. Io ne avevo 2 vecchi che non utilizzavo. Ovviamente comprarlo nuovo per disassemblarlo non ha senso, ma in rete molti usati se ne trovano a buoni prezzi.
A questo bisogna aggiungere un pannello (che ho colorato di nero) in sostituzione di quello originale. Ma è solo una mia scelta perche' non ho voluto bucare l'originale. Cosi' se non mi interessa più il mini cabinet torno indietro e ricostruisco l'icade.
Io il mio non riesco a configurarlo bene, non riesco a impostare bene la pressione dei tasti, non funzionano le pressioni contemporanee.
Grazie.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Grazie perché sto impazzendo, ora funziona. Ma sul cab ho ancora dei problemi.
Re: Mini mini cab (portatile)
Questo è il codice.
Magari anche il mio ha gli stessi problemi. Se mi dici come posso verificare direttamente sul cab penso di riuscire entro domani a darti una risposta senza che stai ad adattare il mio codice per poi trovarti a non risolvere nulla.
Codice: Seleziona tutto
// number managed chars
const int MIN_INDEX = 0;
const int MAX_INDEX = 12;
// just for debug mode
int _min_index = MIN_INDEX;
int _max_index = MAX_INDEX;
// DEBUG MODE
const int DEBUG_MODE = 0;
const int DEBUG_MIN_INDEX = 2;
const int DEBUG_MAX_INDEX = 4;
// input pin for pushbutton
const int UP_BUTTON_PIN = 13;
const int DOWN_BUTTON_PIN = 12;
const int LEFT_BUTTON_PIN = 10;
const int RIGHT_BUTTON_PIN = 11;
const int A_BUTTON_PIN = 7;
const int B_BUTTON_PIN = A4;
const int X_BUTTON_PIN = 5;
const int Y_BUTTON_PIN = 6;
const int L_BUTTON_PIN = A3;
const int R_BUTTON_PIN = A1;
const int START_BUTTON_PIN = A0;
const int COIN_BUTTON_PIN = A2;
// NOT MORE USED
//const int ESC_BUTTON_PIN = 8;
//const int TAB_BUTTON_PIN = 9;
// char key output for pushbutton
const char UP_BUTTON_CHAR = KEY_UP_ARROW;
const char DOWN_BUTTON_CHAR = KEY_DOWN_ARROW;
const char LEFT_BUTTON_CHAR = KEY_LEFT_ARROW;
const char RIGHT_BUTTON_CHAR = KEY_RIGHT_ARROW;
const char A_BUTTON_CHAR = 'a';
const char B_BUTTON_CHAR = 's';
const char X_BUTTON_CHAR = 'd';
const char Y_BUTTON_CHAR = 'f';
const char L_BUTTON_CHAR = 'q';
const char R_BUTTON_CHAR = 'w';
const char START_BUTTON_CHAR = KEY_RETURN;
const char COIN_BUTTON_CHAR = ' ';
// NOT MORE USED
//const char ESC_BUTTON_CHAR = KEY_ESC; // now via gameex UP+COIN+START
//const char TAB_BUTTON_CHAR = KEY_TAB;
// array
int pinArray [MAX_INDEX] = {START_BUTTON_PIN,X_BUTTON_PIN,COIN_BUTTON_PIN,B_BUTTON_PIN,Y_BUTTON_PIN,R_BUTTON_PIN,A_BUTTON_PIN,L_BUTTON_PIN,LEFT_BUTTON_PIN,UP_BUTTON_PIN,RIGHT_BUTTON_PIN,DOWN_BUTTON_PIN};
int charArray [MAX_INDEX] = {START_BUTTON_CHAR,X_BUTTON_CHAR,COIN_BUTTON_CHAR,B_BUTTON_CHAR,Y_BUTTON_CHAR,R_BUTTON_CHAR,A_BUTTON_CHAR,L_BUTTON_CHAR,LEFT_BUTTON_CHAR,UP_BUTTON_CHAR,RIGHT_BUTTON_CHAR,DOWN_BUTTON_CHAR};
int statusCheckArray [MAX_INDEX] = {LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW, LOW};
void setup() {
// start serial port
Serial.begin(9600);
if (DEBUG_MODE == 1){
_min_index = DEBUG_MIN_INDEX;
_max_index = DEBUG_MAX_INDEX;
}
// make the pushButton pin an input:
for (int x = _min_index; x < _max_index; x++){
Serial.print(pinArray[x]);
Serial.println(" - pin setted ");
pinMode(pinArray[x], INPUT_PULLUP);
}
// initialize control over the keyboard:
Keyboard.begin();
}
void loop() {
// read the pushbuttons
for (int x = _min_index; x < _max_index; x++){
if (digitalRead(pinArray[x]) == statusCheckArray[x]){
Keyboard.press(charArray[x]);
if (DEBUG_MODE == 1){
Serial.print(x);
Serial.print(" - index - ");
Serial.print(charArray[x]);
Serial.println(" - pressed");
}
}else{
Keyboard.release(charArray[x]);
}
//delay(1000);
}
}
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Grazie Funzionaaaaaa!!!
Ho risolto meno male.
Non con il tuo sketch, ma grazie alla tua risposta mi sono messo di nuovo a smanettare e ho scoperto che era una massa non ben saldata, mannaggia a me ormai non ci vedo più da vicino.
Funziona alla grande, senza ghosts, reazioni immediate, ripetizione corretta.
Bene, bene sono contento, finalmente.
A volte basta poco, anche un piccolo tentativo ulteriore da fare per capire il guaio.
Ero un po sconfortato , avendo rimosso il keyboard hack dal cab per farci stare l ' MVS e l ' ST-V sul cablaggio Jamma, e non riuscivo più a gestirci il pc.
ti posto il mio di sketch, ovviamente scopiazzato, da qui:
http://mahoneytech.com/blog/2013/03/17/ ... ontroller/
Molto simile al tuo, con gli inputs gestiti in array, veloce e preciso.
Se hai problemi anche tu, fammi sapere, magari ti posso essere utile.
Ho risolto meno male.
Non con il tuo sketch, ma grazie alla tua risposta mi sono messo di nuovo a smanettare e ho scoperto che era una massa non ben saldata, mannaggia a me ormai non ci vedo più da vicino.
Funziona alla grande, senza ghosts, reazioni immediate, ripetizione corretta.
Bene, bene sono contento, finalmente.
A volte basta poco, anche un piccolo tentativo ulteriore da fare per capire il guaio.
Ero un po sconfortato , avendo rimosso il keyboard hack dal cab per farci stare l ' MVS e l ' ST-V sul cablaggio Jamma, e non riuscivo più a gestirci il pc.
ti posto il mio di sketch, ovviamente scopiazzato, da qui:
http://mahoneytech.com/blog/2013/03/17/ ... ontroller/
Molto simile al tuo, con gli inputs gestiti in array, veloce e preciso.
Se hai problemi anche tu, fammi sapere, magari ti posso essere utile.
Codice: Seleziona tutto
/*
* Space Invaders TV Game Joystick test sketch
* Chris Mahoney / March 17, 2013
*
* Use keyboard emulation of Leonardo to press keyboard
* keys when switches are triggered on Space Invaders controller.
*/
//Variables for the buttons
/*
* Switch order:
* (8) Ground, L, U, R, D, B, A (2)
*/
// Arduino pin -> function
int buttonLeft=6, buttonUp=4, buttonRight=7, buttonDown=5, buttonB=1, buttonA=0, buttonC=2, buttonD=3, buttonCoin1=8, buttonStart=9, buttonStart2=21, buttonLeft2=15, buttonUp2=14, buttonRight2=16, buttonDown2=10, buttonB2=19, buttonA2=20, buttonC2=18;
// Set all pins high before setup()
int prevLeft = HIGH, prevUp = HIGH, prevRight = HIGH, prevDown = HIGH, prevB = HIGH, prevA = HIGH, prevC = HIGH, prevD = HIGH, prevCoin1 = HIGH, prevStart = HIGH, prevStart2 = HIGH, prevLeft2 = HIGH, prevUp2 = HIGH, prevRight2 = HIGH, prevDown2 = HIGH, prevB2 = HIGH, prevA2 = HIGH, prevC2 = HIGH;
// Array of button pins
int buttons[18] = {buttonLeft, buttonUp, buttonRight, buttonDown, buttonB, buttonA, buttonC, buttonD, buttonCoin1, buttonStart, buttonStart2, buttonLeft2, buttonUp2, buttonRight2, buttonDown2, buttonB2, buttonA2, buttonC2};
// Previous state of buttons
int prevButtons[18] = {HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH, HIGH};
// Actual ASCII values to "press"
int buttonNames[18] = {KEY_LEFT_ARROW, KEY_UP_ARROW, KEY_RIGHT_ARROW, KEY_DOWN_ARROW, KEY_LEFT_ALT, KEY_LEFT_CTRL, 32, KEY_LEFT_SHIFT, 53, 49, 50, 97, 115, 113, 114, 102, 100, 103};
int pinCount = 18; // # of pins
void setup(void)
{
// Set all pins INPUT to begin
for (int pin = 0; pin < pinCount; pin++) {
pinMode(pin, INPUT);
}
// Enable keyboard interaction (REQUIRES LEONARDO/MICRO)
Keyboard.begin();
}
void loop(void)
{
// Run each pin each loop
for (int pin = 0; pin < pinCount; pin++) {
// Get pin value
int buttonState = digitalRead(buttons[pin]);
// Only process if different than last check
if (buttonState != prevButtons[pin]) { // State change, process it
// Pressed?
if (buttonState == HIGH) {
Keyboard.press(buttonNames[pin]);
}
// Released?
if (buttonState == LOW) {
Keyboard.release(buttonNames[pin]);
}
// Set new previous state
prevButtons[pin] = buttonState;
} // End state change
// Delay to avoid freakouts if experienced
// delay(10);
}
}
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Ora però mi servirebbe la gestione delle combinazioni di tasti, hai qualche idea?
Re: Mini mini cab (portatile)
Puoi dirmi un caso specifico in cui ne hai bisogno che provo a verificarlo direttamente sul cab?CarloBlanch ha scritto:Ora però mi servirebbe la gestione delle combinazioni di tasti, hai qualche idea?
L'unica combinazione di tasti che uso e che funziona è l'escape di game ex, una combinazione di 3 tasti per chiudere l'emulatore.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
Esatto , mi servirebbe per uscire senza dover mappare l'esc , e quello penso di risolverlo con il gameex ma mi serve una combinazione per il player2 start.
Re: Mini mini cab (portatile)
Shift + una lettera e sfrutti il case sensitive non funziona (chiedo)?
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Mini mini cab (portatile)
No, a me serve perché ho solo 18 ingressi ma me ne servirebbero 19.
Per ora il player 2 ha solo 3 tasti, il 4° non é mappato, perché ho ritenuto più importante il player2 start.
Però se riesco a trovare una combinazione che possa andare per il player2 start (per esempio player1 start+coin, oppure player1start+player2 A) potrei lasciare l'ingresso al tasto D del player2.
Comunque credo che ne prenderò un'altra anche perché il buffer massimo é di 6 pressioni, e in due si sente.
In questo modo avrei 36 ingressi.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Per ora il player 2 ha solo 3 tasti, il 4° non é mappato, perché ho ritenuto più importante il player2 start.
Però se riesco a trovare una combinazione che possa andare per il player2 start (per esempio player1 start+coin, oppure player1start+player2 A) potrei lasciare l'ingresso al tasto D del player2.
Comunque credo che ne prenderò un'altra anche perché il buffer massimo é di 6 pressioni, e in due si sente.
In questo modo avrei 36 ingressi.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Mini mini cab (portatile)
Salve, ho letto che qualcuno usava arduino leonardo e ci ha fatto lo sketch, anche se e´ molto diverso dal mio sketch.
In ogni caso notando e preparando lo sketch al caso mio e se vedete un esempio qui :
noto che e´ facile da compilare, cosi ho aggiunto anche altri buttoni. Ma avrei bisogno anche di qualcos´ altro. I shift keys.
esempio :
"Start Player 1 (nel mame e´ 1)" + "P1 Down (nel mame e´ U ARROW) " vorrei come risultato = Pause (nel mame e´ P )
E siccome vorrei usare piu´ combinazioni di shiftkeys (TAB; load and save state, enter, etc) non vorrei usare tanti buttoni installati... per questo mi serviva i shiftkeys nello sketch arduino leonardo, ma ancora non sono riuscito a trovare il codice giusto e funzionante oltre al link che ho citato che pero´ e´fatta solo per buttoni semplici.
Qualcuno ha usato i shiftkeys all´arduino leonardo e puo´ aiutarmi ?
In ogni caso notando e preparando lo sketch al caso mio e se vedete un esempio qui :
Codice: Seleziona tutto
void setup() {
Keyboard.begin();
//Joystick and button connections
pinMode(2, INPUT_PULLUP); //Joystick Left Switch
pinMode(3, INPUT_PULLUP); //Joystick Right Switch
pinMode(4, INPUT_PULLUP); //Fire Button
}
void loop() {
// Check the switches:
int buttonState2 = digitalRead(2);
int buttonState3 = digitalRead(3);
int buttonState4 = digitalRead(4);
// Joystick Left = Arrow Left Key
if (buttonState2 == LOW) {
Keyboard.press(216);
}
else {
Keyboard.release(216);
}
// Joystick Right = Arrow Right Key
if (buttonState3 == LOW) {
Keyboard.press(215);
}
else{
Keyboard.release(215);
}
// Fire Button = Left Ctrl key
if(buttonState4 == LOW) {
Keyboard.press(128);
}
else{
Keyboard.release(128);
}
}
esempio :
"Start Player 1 (nel mame e´ 1)" + "P1 Down (nel mame e´ U ARROW) " vorrei come risultato = Pause (nel mame e´ P )
E siccome vorrei usare piu´ combinazioni di shiftkeys (TAB; load and save state, enter, etc) non vorrei usare tanti buttoni installati... per questo mi serviva i shiftkeys nello sketch arduino leonardo, ma ancora non sono riuscito a trovare il codice giusto e funzionante oltre al link che ho citato che pero´ e´fatta solo per buttoni semplici.
Qualcuno ha usato i shiftkeys all´arduino leonardo e puo´ aiutarmi ?




-
- Affezionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
- Città: Brescia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Mini mini cab (portatile)
Forse ho la soluzione se non l'hai ancora trovata
però è da testare TUTTIFUSI perché non ho un Leonardo a disposizione 

