Pagina 2 di 2

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 21/11/2013, 16:55
da motoschifo
biasini ha scritto:Caro motoschifo...secondo me ne hai almeno 200 di troppo! 8-)
Beh la mia "opera" non è ancora finita... devo ancora passare con la seconda scrematura e spero di cancellare qualcosina.
Comunque sono soddisfattissimo già di questo risultato! <-gamer->

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 21/11/2013, 18:05
da Butterhands
biasini ha scritto:Si è vero che N64 non sfruttava al meglio il suo comparto video, mascherandolo (volta meglio, volta peggio) con una marea di filtri sconosciuti alla PS1, in compenso il processore principale era molto più potente.
I veri limiti di quella macchina erano imputabili, a mio avviso, alla mancanza di segnale RGB in uscita e soprattutto alla presenza delle cartucce, davvero limitate in termini di capacità di memoria, quindi di sviluppo dei giochi.
Il Sega Saturn nella "lotta" del 3d fece una fine decisamente peggiore....
Si trattava comunque delle prime console che sfruttavano le nuove tecniche di disegno e resa grafica, i pc con le prime 3dfx già erano già avanti...sebbene parliamo di un'era in cui a farla da padrone è stata la rincorsa all'hardware, trovare un gioco concettualmente dignitoso su pc in quegli anni, è cosa davvero difficile.

Caro motoschifo...secondo me ne hai almeno 200 di troppo! 8-)
Hai dimenticato l'uscita a 240p, cioè, la console poteva uscire anche a 480i, ma i giochi diventavanoi pesanti, quindi salvo 6-7 giochi uscivano tutti a 240p e fidati che un composito a 480i è estremamente migliore di un RGB 240p, io lo so perchè ho il 64 moddato in RGB e posso assicurarti che sia sul catodico (e soprattutto sull'LCD) noti che è meglio come ti ho detto perchè con quella risoluzione davvero non c'è RGB che tenga...

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 21/11/2013, 21:25
da biasini
No scusami, non è che non mi fido, ma dobbiamo capire di cosa stiamo parlando però:
Gli LCD non li prendo nemmeno in considerazione, anche perchè la prima console interessata in tal senso, sarebbe il Sega Dreamcast, che può uscire a 480p, la stessa risoluzione della Wii ad esempio, e quindi sfruttare le maggiori capacità in termini di risoluzione dei monitor LCD.

Escludendo gli schermi vettoriali, praticamente degli oscilloscopi, dalla fine degli anni '70 TV e monitor raster, fino all'avvento dei nuovi LCD o Plasma, hanno rappresentato lo standard commerciale ed i videogames (sia coin-op arcade che console casalinghe) si sono adeguati ai formati disponibili, partendo dai primi cabinet arcade con monitor monocromatico, fino alle console casalinghe che con Magnavox Odissey, varie Pong-based, Atari 2600, intellivision ed altri, hanno iniziato a sfruttare collegamenti tramite cavo antenna (coassiale).
Mentre gli arcade guadagnano la strada dell'RGB, con l'arrivo del Nes arriva per le console casalinghe il segnale video composito che permentte così di avere un segnale di qualità superiore.
Mano a mano ci si perfezionerà ed a volte le scelte saranno dettate anche da questioni di costi (vedi il sega master system 2 che era fornito del solo cavo antenna) ma, l'output di uscita sarà rappresentato per lungo tempo dai monitor a tubo catodico (per i coin-op) e le TV casalinghe per le console.

Su una classica TV (o monitor arcade) con frequenza di scansione orizzontale di circa 15khz (tanto cari ai mamecab), le limitazioni in termini di risoluzione sono molto più alte rispetto al più scarso dei monitor LCD. Vuol dire che le immagini si vedano male o che il supporto faccia schifo? Nient'affato, bisogna sempre vedere cosa visualizzare.
Prendiamo in esame risoluzioni e frequenze verticali, che sono sempre quelle considerate ovunque come riferimento, anche per il marketing:
480i su un monitor 15khz o una TV 50-60hz sono molto peggiori dei 240P.
La maggior parte dei giochi arcade con risoluzione orizzontale (non i verticali, per i quali lo schermo sarebbe ruotato), viaggiavano sui 224-240p.
Qual'è la fregatura della maggior parte delle risoluzioni interlacciate?
E' che l'immagine per comporsi perde la frequenza necessaria ad una corretta visione da 50-60hz, in quanto "spezzata" in due e quindi l'occhio finisce per soffrire di una visuale effettiva di 25-30hz, bassa, fastidiosa, tremolante e dannosa per la vista.
Discorso diverso per quelle TV a tubo catodico che avevano la possibilità di trasmettere l'immagine a 100hz di frequenza verticale e che quindi "scendevano" a 50 anzichè 25. Il flickering era limitatissimo.
Prova a giocare da 30cm con una PS1 (capace di risoluzione progressiva di 256x224 e di interlacciata di 640x480) su una TV 50-60hz e fa la stessa cosa con un monitor arcade con, che sò, Metal Slug (320x224P): nel primo caso ti verrà il vomito dopo pochi istanti, nel secondo solo dopo alcune ore... :D
Poi certo, se metti una risoluzione di 240p su un Full HD, è ben chiaro che farà schifo ed andrà meglio un 480i, ma sul tubo catodico (tranne che a 100hz) è da dimenticare

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 21/11/2013, 23:58
da Butterhands
Guarda, io ho usato il Play station 1 sia sul tubo catodico che sull'LCD, funziona perfettamente in entrambi i casi, non mi fa vomitare gli occhi e posso mettere il Play station anche in composito sull'LCD, tanto si vede comunque molto bene. Non so se il Play station esce a 480i o 480p (faccio facilmente confusione) so solo che la risoluzione è doppia.

Il Nintendo 64 in RGB invece è inguardabile sull'LCD e sul tubo catodico comunque mostra i difetti di una mezza risoluzione, infatti l'aliasing è peggiore e c'è una specie di blur, una specie di barriera trasparente di sgranatura, anche se sul tubo catodico si nota meno comunque mi rendo conto che l'immagine è come se fosse appunto molto più piccola ed ingrandita. Io poi il Nintendo 64 l'ho preso solo per Cruis'n e sul tubo catodico i difetti si noteranno anche meno, ma la mezza risoluzione comunque non mi fa vedere le auto del traffico in lontananza, perchè vedo solo un ammasso di pixel brugliolosi che non mi fanno capire se è sfondo o se sono le auto, spesso le vedo quando sono troppo vicine.

Mentre invece gioco tranquillamente (in composito) la versione di Cruis'n USA uscita su virtual console tramite il WII, eppure è la stessa identica versione, qual è la differenza? Che quella della virtual console esce a 480 e non 240. Stasera allora ho connesso un PC all'LCD ed ho notato che impostando la risoluzione a 480 dall'emulatore tutti i Cruis'n sembrano uscire dal Play station, infatti hanno una risoluzione buona, per me più che soddisfacente, inoltre Cruis'n Exotica nei menu è identico alla versione Nintendo 64 (perchè siccome la versione originale su cartuccia nei menu esce a 480, mentre durante le corse a 240) quindi se ne deduce che se tutti i giochi Nintendo 64 fossero usciti a 480 non avrebbero avuto nessun problema di pessima grafica e ti ripeto, non è colpa del composito, perchè sia che sia composito o LCD lo vedi comunque male sull'LCD e sul tubo catodico ha una qualità sufficiente, ma non c'entra che sia composito o RGB.

In ogni caso tra un pò di tempo dovrebbe uscire la RetroN 6, una console clone che legge (su cartucce originali) giochi GBC, GBA, NES, SNES, MEGA DRIVE e Nintendo 64, per quest'ultima dovrebbe avere a disposizione un overclock attivabile a piacimento, l'uscita RGB a 480 (ed anche un'uscita HD) e dovrebbe perisno essere al 100% region free, costo sui 99 dollari. Una console del genere sarebbe meglio del Nintendo 64 originale fosse vero quello che promette.

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 22/11/2013, 12:59
da biasini
Il mio voleva essere un discorso sulle risoluzioni, non sulle specifiche capacità delle console.
Ad ogni modo il 480p (progressivo) è profondamente diverso dal 480i (interlacciato). Lasciamo stare gli LCD, il discorso è sul CRT a tubo catodico, poichè quelle console (PSX, Saturn e N64) sono state pensate per un utilizzo su schermi a raggi catodici ed il miglior modo per trasmettere l'immagine a video è sempre l'RGB (dove previsto).
Il limite fisico di questi schermi è di 288 pixel verticali a circa 50hz (288p@50hz), per cui la modalità 640x480 sul classico TV 50hz può essere attenuata dall'antialiasing o qualcos'altro, ma resta qualitativamente inferiore perchè è di fatto composta da due semiquadri che dimezzano l'ampiezza di banda dello schermo, facendo ballare spaventosamente l'immagine.
Forse un esempio pratico è molto più utile di tante parole:

Immagine

Detto ciò, lasciamo il thread all'amico motoschifo e che ci perdoni dell <-ot-signal->
Tornando appunto in tema, pensavo...nel must have ce l'hai Wardner e Xain'd Sleena? :wink:

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 22/11/2013, 15:02
da Butterhands
biasini ha scritto:Il mio voleva essere un discorso sulle risoluzioni, non sulle specifiche capacità delle console.
Ad ogni modo il 480p (progressivo) è profondamente diverso dal 480i (interlacciato). Lasciamo stare gli LCD, il discorso è sul CRT a tubo catodico, poichè quelle console (PSX, Saturn e N64) sono state pensate per un utilizzo su schermi a raggi catodici ed il miglior modo per trasmettere l'immagine a video è sempre l'RGB (dove previsto).
Il limite fisico di questi schermi è di 288 pixel verticali a circa 50hz (288p@50hz), per cui la modalità 640x480 sul classico TV 50hz può essere attenuata dall'antialiasing o qualcos'altro, ma resta qualitativamente inferiore perchè è di fatto composta da due semiquadri che dimezzano l'ampiezza di banda dello schermo, facendo ballare spaventosamente l'immagine.
Forse un esempio pratico è molto più utile di tante parole:

Immagine

Detto ciò, lasciamo il thread all'amico motoschifo e che ci perdoni dell <-ot-signal->
Tornando appunto in tema, pensavo...nel must have ce l'hai Wardner e Xain'd Sleena? :wink:
Hai ragione a dire che è pensato per il tubo catodico, ma ti assicuro che nemmeno lì mi piace come si vede, anche Banjo Kazooie ha una specie di blur che davvero non sopporto, come una specie di gelatina trasparente che filtra tutto, modelli 3D compresi e la risoluzione è bruttina. Oltretutto poi il fatto che nei tubi catodici si veda bene dipende dalle dimensioni, il Nintendo 64 anche in un tubo catodico, se grande si vede comunque male, anche se connesso in RGB, ho provato quest'estate a casa di un mio amico con un televisore piuttosto grande. Appunto le uniche parti che si vedevano bene erano i menu di Cruis'n Exotica che escono a 480.
E non ho riscontrato nessuno dei difetti che tu mi hai mostrato, quindi l'uscita del Play station dev'essere 480p così come quella del Nintendo 64, però è a 480p solo coi pochissimi giochi che la usano, perchè a quanto pare sennò la console non riuscirebbe a stare dietro ad una simile risoluzione, per fortuna la RetroN 6 dovrebbe risolvere questo problema e permettermi di giocare con le mie cartucce vere e proprie.

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 22/11/2013, 16:47
da biasini
Le incongruenze grafiche del N64 sono dovute per lo più all'uso esagerato dei filtri, che fu utilizzato per mascherare alcune limitazioni e comunque provare a dare un valore aggiunto che però, ahimè, a volte è stato più che altro oggetto di abuso da parte dei programmatori che talvolta sfocavano eccessivamente gli sprite ed "annebbiavano" il tutto il resto.
D'altra parte anche il Saturn sulla carta ha un comparto grafico 3d superiore alla PSX, ma il risultato della sua programmazione fa pietà, con poche eccezioni, comunque inferiori al concorrente Sony.
Come detto, il limite del tubo catodico in modalità progressiva è di 288 linee verticali a 50hz...è quindi fisicamente impossibile andare oltre in modalità progressiva e sugli schermi più grandi, i pixel sono molto più visibili, ovviamente, pur restando gli stessi. La risoluzione della PSX è infatti: 256x224P oppure 640x480i. Se andassimo oltre le 288 linee, la TV crt andrebbe fuori frequenza, non si può fare.
Io sul cab ho alcune Rom di MAME basate su hardware System11, quello della PS1, e sono tutte a 640x480 in modalità nativa. Dovendole visualizzare sul monitor 15khz del cab, le scalo perchè mi danno fastidio, c'è molto flickering. Il discorso sarebbe ben diverso su una TV crt a 100hz o su un LCD, dove comunque i pixel diventerebbero però piuttosto evidenti.

Non so se qualche mod lo ritiene necessario, magari si può "staccare" la discussione e farne una separata...

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 23/11/2013, 11:43
da Butterhands
Non so cosa dirti, anche perchè pure l'emulatore settato a 640x480 mi dà la stessa risoluzione sull'LCD del canale virtual console di Cruis'n USA e di Cruis'n Exotica che esce a quella risoluzione nei menu, che sono più leggeri. Evidentemente l'uscita del Nintendo 64 a cose normali non è 640x480 ma inferiore, sul Play station invece esce a quella risoluzione e si vede, in ogni caso hai ragione a dire che è meglio il tubo catodico, ma ne ho solo uno e non posso giocarci facilmente per motivi di comodità, però posso assicurarti che il risultato che ottengo anche con un LCD facendo uscire l'immagine a 640x480 per me è comunque soddisfacente. Comunque sì, forse è meglio un topic staccato dove parlarne e dove proporre magari un miglioratore per far uscire il Nintendo 64 a 640x480 con qualsiasi gioco.

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 12:29
da muquatina
le rom da avere...TUTTE

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 12:31
da muquatina
le mie preferite:

golden axe
super sidekicks 3
street fighter C.E.
mortal kombact
double dragon
final fight
nba jam
super ghouls n ghosts

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 13:01
da Butterhands
muquatina ha scritto:le rom da avere...TUTTE
Anche i cloni? XD

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 14:34
da motoschifo
Allora anche le "not working" direi... <-lol->
Intanto la mia opera di selezione continua ed ho eliminato una trentina di titoli che non mi piacevano troppo, oltre che essere dei cloni.
Poi già che c'ero dopo mesi di rinvii ho integrato finalmente il db del Mame con il resto del mio sito, così ora posso evitare di scrivere le query sql e vado da pagina web. Riprenderò il lavoro tra 2 settimane circa :)

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 19:15
da muquatina
Butterhands ha scritto:
muquatina ha scritto:le rom da avere...TUTTE
Anche i cloni? XD
Anche.
Cloni bootleg...

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 24/11/2013, 20:37
da vic20
Non saprei !
...........

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 25/11/2013, 18:59
da illblasta
Per quanto mi riguarda, non possono mancare le roms del neo geo.
Un'adolescenza segnata da "energiaaaaaa, tiro a vortice!" di windjammers, "heavy machinegun" di metal slug, spaccarsi le dita con aero fighters 2.
Già quando parte la sigla del neo geo mi viene da piangere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 25/11/2013, 19:05
da Zak0077
Ma gauntlet legends e legacy
Mi pare fossero funzionanti ma a mencontinuano af andare a scatti audio compreso col mame 0.148
Anche su i3 con la ati hd 5770
A voi vanno questi due giochi?

GT-I8150 CyanogenMod 10.1 beta1

e con tapatalk nn riesco a fare
edit
scusate...

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 25/11/2013, 19:11
da loller
illblasta ha scritto: windjammers
NON LO CONOSCEVO!
GIOCONE!

Ecco perchè ho aperto questo thread!
Scoprire giochi che chissà per quale motivo non sono arrivati nel nostro quartierino eheheh!

Re: Must have tra le rom?

Inviato: 25/11/2013, 19:27
da Zak0077
Windjammers e fico spece contro amici con poca pazienza!!!
;)

GT-I8150 CyanogenMod 10.1 beta1

e con tapatalk nn riesco a fare
edit
scusate...