Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

Lerch ha scritto: P.s. con la play2 che dici... giochi come jak e daxter o ridge racer 5 hai avuto modo di provarli con l'emulatore ps2?
Perche per ora col mio amd 4 core con 4 giga di ram e un giga di scheda video della nvidia ho avuto solo modo di vederlo andare sempre a scatti e con difetti vari.
Per ora ti ringrazio di tutto <-thumbup-> :wink:
No, PS2 è ancora in fase di sviluppo qui dalle mie parti :) ho 5/6 giochi, per ragioni di spazio l'ho tenuta indietro. Ma ho appena preso un hard disk da 2 TB e quindi...proverò tanti bei giochini :)

Non ringraziarmi, figurati :) ciao!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Certo, chiaramente de gustibus... :) non intendo entrare nel merito e se si deve assemblare un pc tuttofare con il quale emulare anche, perchè no...la mia era solo una vaga considerazione del fatto che ultimamente mi pare ci si sbatta parecchio sull'argomento emulazione PS2/Wii e dintorni, a volte non tenendo conto del fatto che sono console a perfetta portata di mano, mentre sento parlare di computer assemblati ad hoc per la causa.

Per la questione dual core vs quad però attenzione: un i3 4130 (dual core) ha prestazioni superiori di circa il 50% in media rispetto al Q6600 (quad core) e pressochè doppie in single thread, pur consumando la metà di watt. Un altro punto fondamentale è certamente il fatto che schede madri e ram per il Q6600 sono attualmente fuori produzione.
Prendere invece un pc completo con Q6600 a 120 € è senz'altro un buon affare.
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

ok, ADESSO voglio vedere un I3 4130 "Versus" il mio :)

Secondo me il mio vecchio Q6600 lo prende a calci nel culo un I3 4130 (parlo a livello di emulazione), ma fino a prova contraria concedo il beneficio del dubbio.
Se nel mondo dell'emulazione (parlo di un livello di emulazione in cui le risorse ed i core fanno la differenza, come da titolo del thread per esempio, non di daphne, o similari, che non "succhiano" molte risorse) si usano più Quad che dual un perchè ci sarà. Non so se frequenti BYOAC o simili, ci sono fiumi di parole al riguardo.
Vorrei proprio vederlo, per esempio, alle prese con Dolphin o Supermodel questo dual core....anzi guarda, un mio amico ha proprio il processore citato, e una scheda video simile alla mia, domani pomeriggio vado col mio hard disk esterno a complicar la vita al suo I3 4130. Mi basta attraversare la strada.
E gliela complicherò sicuramente... <-lol-> Accetto tranquillamente la sfida, anche perchè i giochi che ho girano strafluidi.

Riguardo al fuori produzione non vedo neppure lì grandi problemi, trovi tonnellate di materiale usato e perfettamente funzionante. Anche i monitor a tubo catodico sono fuori produzione, ma vedo che la gente riesce a trovarli, o, nell'eventualità, a ripararli.
Quindi se mi dovessi fare un cabinato, essendo un punto fondamentale il "fuori produzione" dovrei metterci per forza di cose un bel monitor LCD?
Magari 16:9 eh? ;)
Chiaramente è ironia (c'era un offerta speciale oggi alla Conad e ne ho approfittato).

Se ci si sbatte per emulare non è di certo un male, anzi. Perchè quello che oggi è a portata di mano, non lo sarà più un giorno, ed il discorso del "salvare le rom dall'oblio" che si fa per il sacro M.A.M.E. si può fare anche per le consolle, a mio avviso.
Più sistemi riesco ad inserire nel frontend più faccio felice il mio bimbo :).
Sicuramente quasi tutti gli emulatori di consolle anche quelli di sesta\settima generazione in circolazione sfruttano 2 core al massimo.
QUASI tutti.
E' anche vero che non si deve guardare solo al single thread ma anche alla Cache Size per esempio e qui il vecchio Q6600 stravince se non erro.
E poi, come direbbero dalle tue parti: "mejo 'n computer co più core". ;)
Il rapporto qualità\prezzo per quello che devo farci è ottimale. Un I3 4130 costa sicuramente di più a livello di usato, anche se, non ho verificato.
E' sicuramente un ottimo processore quello da te indicato, ma lo voglio testare come dico io a livello emulazione.
Bisogna vederlo sul campo, ed è quello che ho intenzione di fare. Il mio amico non va al di là del Mame e del daphne, non so come possa reagire a certi stimoli il suo I3.

Il pc l'ho pagato 80 euro e c'era una ATI X1600 che ho sostituito con una GTX 460 pagata 40 euro, quindi nei 120 c'è pure una scheda video in più. L'ho pagato il giusto, secondo me il suo prezzo è quello. Anche se, effettivamente, guardando un pò in giro sui noti siti di vendita stasera per un amico, vedo prezzi leggermente superiori o addirittura esagerati tipo 600 euro...Ma, in ogni caso, ce ne sono anche molti col prezzo che ho pagato io, più o meno.
Non è un computer "tuttofare", l'ho preso per mio figlio e gira solamente il frontend, l'ho preso con quelle caratteristiche perchè sapevo che non avrei avuto problemi ad emulare nulla. Sennò chi lo sente poi mio figlio?
Comunque volendo si potrebbe anche usare come normale PC, chiaro.

So che in molti pensano che sia "uno spreco" un PC abbastanza "pompato" dentro un cab o dentro un bartop. Ma esiste la libertà di scelta, io non mi permetterei mai di dire a qualcuno "perchè non ti compri un quad, così emuli tutto?", oppure ad uno che costruisce un bartop o un cab e ci inserisce Visual Pinball "perchè non metti 4 tasti invece che 2? Ed il Nudging come minchia lo fai?!?".
Ripeto: sono scelte. E le scelte altrui anche se incomprensibili, a volte, sono comunque da rispettare (a casa mia).

Tutto questo lo dico senza voler innescare nessuna polemica e senza alcun astio nei tuoi confronti, sia chiaro, sai benissimo che ti rispetto :) e lo riconfermo. <-shake2-> E che seguo con interesse i tuoi post. Le ultime cose scritte poi sono un riferimento "puramente voluto" a quel che leggo in certi post ultimamente (anche nella sezione mercatino). Anzi ti ringrazio per il tuo intervento perchè hai innescato una certa curiosità. Indi per cui testerò il mio HD esterno da 2TB con Hyperspin e Maximus Arcade a casa del mio amico. Prima, per non far spaventare troppo la signora cpu lo riscaldiamo un pò col maximus, poi gli diamo in pasto hyperspin...

Aggiungo questo, che esula dal discorso emulazione, ma in ogni caso è inerente. Io ed il mio dirimpettaio giochiamo a battlefield online. Io col mio pc (che è identico come configurazione a quello di mio figlio) non ho problemi, col suo lagga di brutto, abbiamo pensato sarà la linea...anche se stiamo l'uno di fronte all'altro letteralmente, ed abbiamo lo stesso abbonamento con lo stesso gestore. Per controprova è venuto a provarlo a casa mia col suo case e la mia linea. Risultato? Lagga di brutto :) Anche se, potrebbe dipendere dal fatto che io uso XP ai minimi termini e lui Windows 7. forse dovrebbe usare un fix tipo questo:

http://forum.cakewalk.com/Windows-7-amp ... 61804.aspx

Ma...purtroppo avendo un dual...non può perchè: This fix only works with Windows 7 x64 and x32 and only in systems using more than 2 physical CPUs or more than 2 logical cores.

Io parlo con dati oggettivi alla mano non con le specifiche tecniche sui foglietti delle case di produzione. So per certo (perchè ce l'ho sotto gli occhi) che con la mia configurazione emulo quello che attualmente circola senza problemi.
E domani....ho un I3 4130 da prendere a calcioni nei dentini :) oppure...da prendere in considerazione per futuri sviluppi <-pardon-> Ti farò sapere...Ciao!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da motoschifo »

Interessante, attendo il risultato di questo confronto! :)

Io con i quad core ho sempre visto un desktop meno reattivo, più lento diciamo, ma per l'utilizzo da server con macchine virtuali va molto meglio.
Mai avuto la possibilità di usarlo nel mondo arcade però con 80 euro è difficile fare di meglio. Un E8400 ad esempio senza ventola costa 35-40 euro (comprati 3 all'estero e ce ne sono ancora tanti disponibili).
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

Anche io non vedo l'ora che torni dal lavoro quel fagiano del mio vicino :) voglio testare almeno 10 sistemi sia con Maximus Arcade sia con Hyperspin che notoriamente è più "vampiresco" con le risorse.
Ripeto: è un gran bel processore quello citato da Biasini.
E siccome io con la mia configurazione emulo di tutto senza particolari problemi, son davvero curioso di vedere come funge il tutto già pre-settato sul suo pc...

Si 80 euro non è male per niente alla fin fine. Il pc l'ho preso da un ragazzo greco che fuggiva dall'italia, mi ha detto: "se devo fare la fame qui, la faccio a casa mia..."
Rispetto massimo! Voleva 150 euro inizialmente, con un monitor però che non era adatto al mio scopo, essendo un 19" 16:9 e con autoparlanti annessi...Molto meglio un 4:3 per le varie proporzioni arcade, tutto sommato, (e quello l'ho rimediato a 30 euro, un dell 198FP 5ms 800:1). togliendo il monitor e tirando un pò, siamo arrivati ad 80, che ci stanno...Aggiungendo 40 euro ho preso una GTX 460. Totale, monitor compreso 150 euro. Almeno mio figlio di 11 anni se incasina qualcosa (è capitato e capiterà...) lo fa sul "muletto". poi magari un giorno nobiliterò il lavoro fatto finora con un cabinato, o più probabilmente un semplice bartop, visti i miei problemi logistici :(
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da cyborg »

kollian ha scritto:ok, ADESSO voglio vedere un I3 4130 "Versus" il mio :)

Secondo me il mio vecchio Q6600 lo prende a calci nel culo un I3 4130 (parlo a livello di emulazione), ma fino a prova contraria concedo il beneficio del dubbio.
Se nel mondo dell'emulazione (parlo di un livello di emulazione in cui le risorse ed i core fanno la differenza, come da titolo del thread per esempio, non di daphne, o similari, che non "succhiano" molte risorse) si usano più Quad che dual un perchè ci sarà. Non so se frequenti BYOAC o simili, ci sono fiumi di parole al riguardo.
Vorrei proprio vederlo, per esempio, alle prese con Dolphin o Supermodel questo dual core....anzi guarda, un mio amico ha proprio il processore citato, e una scheda video simile alla mia, domani pomeriggio vado col mio hard disk esterno a complicar la vita al suo I3 4130. Mi basta attraversare la strada.
E gliela complicherò sicuramente... <-lol-> Accetto tranquillamente la sfida, anche perchè i giochi che ho girano strafluidi.

Riguardo al fuori produzione non vedo neppure lì grandi problemi, trovi tonnellate di materiale usato e perfettamente funzionante. Anche i monitor a tubo catodico sono fuori produzione, ma vedo che la gente riesce a trovarli, o, nell'eventualità, a ripararli.
Quindi se mi dovessi fare un cabinato, essendo un punto fondamentale il "fuori produzione" dovrei metterci per forza di cose un bel monitor LCD?
Magari 16:9 eh? ;)
Chiaramente è ironia (c'era un offerta speciale oggi alla Conad e ne ho approfittato).

Se ci si sbatte per emulare non è di certo un male, anzi. Perchè quello che oggi è a portata di mano, non lo sarà più un giorno, ed il discorso del "salvare le rom dall'oblio" che si fa per il sacro M.A.M.E. si può fare anche per le consolle, a mio avviso.
Più sistemi riesco ad inserire nel frontend più faccio felice il mio bimbo :).
Sicuramente quasi tutti gli emulatori di consolle anche quelli di sesta\settima generazione in circolazione sfruttano 2 core al massimo.
QUASI tutti.
E' anche vero che non si deve guardare solo al single thread ma anche alla Cache Size per esempio e qui il vecchio Q6600 stravince se non erro.
E poi, come direbbero dalle tue parti: "mejo 'n computer co più core". ;)
Il rapporto qualità\prezzo per quello che devo farci è ottimale. Un I3 4130 costa sicuramente di più a livello di usato, anche se, non ho verificato.
E' sicuramente un ottimo processore quello da te indicato, ma lo voglio testare come dico io a livello emulazione.
Bisogna vederlo sul campo, ed è quello che ho intenzione di fare. Il mio amico non va al di là del Mame e del daphne, non so come possa reagire a certi stimoli il suo I3.

Il pc l'ho pagato 80 euro e c'era una ATI X1600 che ho sostituito con una GTX 460 pagata 40 euro, quindi nei 120 c'è pure una scheda video in più. L'ho pagato il giusto, secondo me il suo prezzo è quello. Anche se, effettivamente, guardando un pò in giro sui noti siti di vendita stasera per un amico, vedo prezzi leggermente superiori o addirittura esagerati tipo 600 euro...Ma, in ogni caso, ce ne sono anche molti col prezzo che ho pagato io, più o meno.
Non è un computer "tuttofare", l'ho preso per mio figlio e gira solamente il frontend, l'ho preso con quelle caratteristiche perchè sapevo che non avrei avuto problemi ad emulare nulla. Sennò chi lo sente poi mio figlio?
Comunque volendo si potrebbe anche usare come normale PC, chiaro.

So che in molti pensano che sia "uno spreco" un PC abbastanza "pompato" dentro un cab o dentro un bartop. Ma esiste la libertà di scelta, io non mi permetterei mai di dire a qualcuno "perchè non ti compri un quad, così emuli tutto?", oppure ad uno che costruisce un bartop o un cab e ci inserisce Visual Pinball "perchè non metti 4 tasti invece che 2? Ed il Nudging come minchia lo fai?!?".
Ripeto: sono scelte. E le scelte altrui anche se incomprensibili, a volte, sono comunque da rispettare (a casa mia).

Tutto questo lo dico senza voler innescare nessuna polemica e senza alcun astio nei tuoi confronti, sia chiaro, sai benissimo che ti rispetto :) e lo riconfermo. <-shake2-> E che seguo con interesse i tuoi post. Le ultime cose scritte poi sono un riferimento "puramente voluto" a quel che leggo in certi post ultimamente (anche nella sezione mercatino). Anzi ti ringrazio per il tuo intervento perchè hai innescato una certa curiosità. Indi per cui testerò il mio HD esterno da 2TB con Hyperspin e Maximus Arcade a casa del mio amico. Prima, per non far spaventare troppo la signora cpu lo riscaldiamo un pò col maximus, poi gli diamo in pasto hyperspin...

Aggiungo questo, che esula dal discorso emulazione, ma in ogni caso è inerente. Io ed il mio dirimpettaio giochiamo a battlefield online. Io col mio pc (che è identico come configurazione a quello di mio figlio) non ho problemi, col suo lagga di brutto, abbiamo pensato sarà la linea...anche se stiamo l'uno di fronte all'altro letteralmente, ed abbiamo lo stesso abbonamento con lo stesso gestore. Per controprova è venuto a provarlo a casa mia col suo case e la mia linea. Risultato? Lagga di brutto :) Anche se, potrebbe dipendere dal fatto che io uso XP ai minimi termini e lui Windows 7. forse dovrebbeusare un fix tipo questo:

http://forum.cakewalk.com/Windows-7-amp ... 61804.aspx

Ma...purtroppo avendo un dual...non può perchè: This fix only works with Windows 7 x64 and x32 and only in systems using more than 2 physical CPUs or more than 2 logical cores.

Io parlo con dati oggettivi alla mano non con le specifiche tecniche sui foglietti delle case di produzione. So per certo (perchè ce l'ho sotto gli occhi) che con la mia configurazione emulo quello che attualmente circola senza problemi.
E domani....ho un I3 4130 da prendere a calcioni nei dentini :) oppure...da prendere in considerazione per futuri sviluppi <-pardon-> Ti farò sapere...Ciao!
Cacchio...questo si che è quello che si dice: Adesso ti illustro il tutto in 4 parole 8-)
Sei un grande amico mio, ed attendo anche io il tuo responso.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Dalle mie parti direbbero come Tomas Milian: "ognuno de a farina sua ce fa li gnocchi che je pare" :-D

Come avevo affermato in qualche post precedente, ribadisco che il Q6600 è una gloriosissima CPU di Intel, una di quelle che fece cambiare passo rispetto ad AMD alcuni anni fà. A tutt'oggi è ultra valida per molte cose, figuriamoci su un sistema pagato meno di 100 €. Per emulazioni di vari sistemi, immagino sia perfetta.

Per la questione emulatori recenti, non sono ferrato, posso solo dire che l'intervento della scheda video è certamente determinante (prima o poi proverò anche 'sto PCSX2 e il Dolphin). Daphne, emulatori di Colecovision, Atari 2600, Nes, Super Nes, Master System, Megadrive, Pc Engine, neanche li considero poichè normalmente girano anche su macchine giurassiche.
Nemmeno PSX e N64 sono un gran problema.
MAME è l'unico emulatore che sfrutta esclusivamente il processore per l'elaborazione dei dati grafici e che quindi può creare qualche problema su hardware non troppo potenti con gochi 3d (quelli Working). Devo dire che su Q6600 non ho mai provato, ma con MAME negli anni ho fatto parecchi esperimenti con diversi sistemi e probabilmente per la maggior parte dei giochi, anche 3D, non ci saranno grossi problemi, anche in virtù della generosa cache L2 di tale CPU. Posso dirti però che pure l'i3 4130 non avrà noie, così come il concorrente AMD FX 6300, suo diretto rivale di prezzo (costa poco meno), che io preferisco per via dei 6 core fisici e maggiori possibilità di configurazione con RAM DDR3 veloci.
Con MAME posso rispolverare molte prove fatte sul campo (a partire da Pentium 3) e posso dire che la verifica della corretta emulazione è spesso più complicata in virtù dei molteplici fattori variabili negli arcade (si tratta di un parco hardware molto eterogeneo) e si differenzia molto anche in base all'output video utilizzato...su un monitor arcade (o una TV crt) è una cosa, su un LCD un'altra ed a volte possono esserci anche solamente problemi legati al lag nei controlli normalmente poco visibili, senza evidenti rallentamenti.
Nel '99 partecipai ad un torneo di Tekken 3 organizzato dalla rivista TGM svolto al Futureshow alla fiera di Bologna: giocando pensai che le play fossero rotte, poi scoprii che si giocava sulla versione Pal...uno degli arbitri del torneo mi disse che tanto era quasi lo stesso, poi la distribuzione in Italia era sul Pal. Peccato però che nessuno di quelli che approfondiva Tekken al tempo lo giocasse al di fuori della versione Jap, l'unica non alla moviola...
Era un esempio, ma sto divagando però... 8-)
Insomma caro kollian...se con MAME posso passarti in esame svariate CPU testate sul campo, con gli emu dei sistemi più recenti i dati devi portarli tu, che io sò vecchio, rompiballe e sò rimasto indietro... <-lol->
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

Gnocchi giovedì, esatto!!! E sabato trippa ;)

Test effettuato, in parte. Bel processore, ma problemini in qualche cosina ;) come sospettavo. Per certe aspetti è anche più reattivo del mio, ma sull'emulazione, NO GRAZIE W IL Q6600. Nei giochi che sfruttano 2 core, differenze pochine, anzi, direi quasi nulle. In quelli che ne sfruttano di più: ciaoooooooooooooo il Q6600 va via con un filo di gas, mentre I3 4130 arranca pesantemente. Hai presente l'orsetto Duracell? Ecco :)

Ma per testare la cosa al 100% devo convincerlo ad installare la mia scheda video...E magari XP, perchè cmq windows 7 pur essendo un buon sistema operativo è chiaramente molto più pesante di XP alleggerito. Per ora è restio...ma lo convincerò!!!
E' stato un bel pomeriggio :) ringrazio ancora Biasini (e Thomas Milian) per avermi instillato questa curiosità. E non preoccuparti Biasini: son più vecchio e più rompipalle di te, fidati! Sure thing! <-lol->

Cmq per ora, empiricamente, Q6600 prende a calci I3 4130. Che ha pesanti defezioni con Supermodel, e litiga con Dolphin. Sui certi PC Games meglio tacere, sennò gli rovino la reputazione a sto povero I3, che cmq ripeto, rimane un SIGNOR PROCESSORE. E sicuramente, anzi diciamo forse, una volta che sarà sceso di prezzo, sarà da prendere in considerazione.

Vado col mio Q6600 a farmi un apertivo va :) e dopo: gnocchi!

PS

non l'ho preso a calcioni, ma quattro schiaffoni glieli abbiamo dati ;) e confermo che la scheda video fa la sua "sporca" parte in un test di questo tipo...Come anche l'overclock. Nel nostro caso nessuno dei 2 processori era overclockato...Per avere una vaga idea della cosa:



su certe applicazioni, inevitabilmente un quad core assicura un framerate molto più fluido. So che sta cosa adesso mi farà perdere tempo prezioso...perchè voglio testare molto a fondo. Visto che non è male come processore...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Bene carissimo...però ti rompo ancora un pò le scatole e ti dico che i test devono essere fatti su sistemi con configurazioni identiche o quasi: se un emulatore sfrutta CPU e Scheda Video, bisogna testare 1 diverso componente per volta con medesime condizioni di utilizzo, stesso S.O (sul fatto che W7 è più pesante di XP proprio ne possiamo discutere, W7 è molto più efficace nel multitasking e nel multithread, enormemente più ottimizzato e rapido in molti processi anche se rispetto ad XP paga pegno per la richiesta di qualche risorsa video di base in più, poichè l'interfaccia è più pesante).
Come detto solo MAME utilizza unicamente la CPU, quindi per gli altri Emulatori la scheda video (e relativi driver e settaggi della stessa) giocano un ruolo fondamentale!

Non deviamo però sui giochi per PC, dove le variabili sono molteplici...e comunque l'esempio del video di youtube non calza molto: la serie Quad Q9xxx era mostruosa, aveva 12 mb di cache L2, laddove un Dual E8xxx si fermava a 6mb. Si pretende che un dual core da 340mhz in più vada come o più di un quad con quantitativo di cache doppia?
Io sto molto poco appresso alle affermazioni degli hardcore gamers tipiche dei commenti degli utenti di siti come hwupgrade o tom's hardware, che il più delle volte si perdono dietro ai frame ed ai megahertz, in diatribe da bar e che, come spesso capita, sono più opinionisti entusiasti che tecnici...
Su su, vogliamo configurazioni di test complete e foto, mica te la cavi così a buon mercato! :D
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

E chi se la vuol cavare a buon mercato :)

Per primo ho detto della diversità delle configurazioni. Bisogna convincere il fagiano a smanettare un pò sul suo pc....oppure trovare un pazzo che si presta ad un test a test ;)

Il discorso fatto per pc games è solo un esempio su come un processore co' ppiù core lavora in condizioni estreme e con giochi che sfruttano più di due core, non calza a pennello, concordo. Ma è più o meno la stessa cosa che si verifica sulle nostre due macchine. Era per far capire cosa intendevo. Il suo poi online lagga veramente di brutto :(
E poi...se vuoi la verità...io nel frontend ho anche pc games che...se dicessi i titoli...mi sputeresti in faccia da quanto sei purista :)

Allora visto che non me la cavo a buon mercato e che cmq ci son giochini interessanti da provare...Perchè non fai una bella controprova anche tu? Almeno riusciremmo a capire qualcosa in più riguardo a molte cose per l'emulazione di queste consolle.
Dai non fare il purista, apriti figliuolo :) abbraccia la religione di chi vuole emulare anche la ghiaia!
Prova, ci son sul serio giochi interessanti per un cab, e lo sai ;)

Nel frattempo cerco di convincere il fagiano :)

PS

Mai detto di essere un tecnico, porto solo la mia personale esperienza, dico che con la mia configurazione, emulo tutto fluidamente, laddove con una configurazione simile (che cercherò di testare in maniera paritaria, promesso) in alcune cose proprio non ci siamo. Sarà che ci son differenze di sistema operativo, e molti emulatori (soprattutto i più vetusti) sono ottimizzati per XP, sarà che Seven paga pegno, come dicevi tu, sarà quel che sarà, ma se mi dicessero "vuoi cambiare il tuo pc col suo e ti diamo anche 100 euro?" risponderei: col cacio!
Ma solo perchè nel mio funge tutto...Magari se avessi avuto il suo sarebbe la stessa cosa ed anche meglio perchè lo avrei settato. E', come ripeto, da verificare.
Concordo con te su siti come tom's hardware e similari. Discorso diverso per siti come BYOAC, che, personalmente ritengo una bibbia.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Mi hai convinto, accidenti a te... :P finirò per perdere un pò di tempo e per farlo sceglierò l'Emu PCSX2, ho visto anche che Tekken 5 (l'ultimo capitolo da me giocato più seriamente) è tra i giocabili. Se funzionano anche i plug in dei lettori DVD, mi risparmio volentieri il download delle iso e faccio partire gli originali.

Di solito accetto "sfide" per cercare di far funzionare le cose ottimizzando su PC datati, ora per esempio sto preparando pian piano un PC per un amico ad uso esclusivamente "emulativo": una vecchia configurazione così così per farci girare MAME e Daphne, Fusion per Master System e Megadrive, Nestopia per Nintendo NES, Snes9x per Super Nintendo, Ootake per PC Engine, Bliss per Intellivision, Stella per Atari VCS 2600 e ColEm per il Coleco Vision.
La configurazione è la seguente:

CPU > AMD Sempron 2800+ socket 754...Clock 1.6ghz 256kb cache L2 <-ph34r->
Ram > 512 mb DDR 400mhz
Hard Disk > Maxtor 40gb
Scheda Video > Ati 7200 64mb ram on board AGP

Una belva, eh? Tutto ovviamente condito da cavo VGA-Scart (con audio) da collegare a 15khz su una TV crt

Chiaramente Win XP 32 con pochi servizi (via tutti quelli di rete e superflui)
FEEL 1.2 è il frontend sul quale sto smanettando (non poco) per crearmi alcune interfacce personalizzate di emulatori tipo Intellivision, Coleco e NES...
Siccome lo utilizzerà con un Joystick, sto configurando tutto con joy2key.
Mi ha dato sto cadavere come PC, quindi che devo fare...sto cercando di far funzionare tutto il possibile. :-D

Per ora:
LaserGame tutto OK
Nes tutto OK
Master System tutto OK
Megadrive tutto OK
Super NES tutto OK
Sto configurando Bliss per Intellivision e restano da testare e configurare gli altri emu delle console.
Il MAME in questo caso rappresenta il nodo cruciale per le prestazioni: ovviamente una configurazione del genere può andare un pò più sciolta solo su schermo CRT a 15khz...con un LCD le cose si complicherebbero non poco. Ho chiaramente escluso ogni presenza di giochi 3D, più qualche 2D pesantuccio proveniente da arcade con Hardware più recente.
DirectDraw e risoluzioni native (per quanto possibile), tranne per i soliti giochi verticali sui quali si dovrebbe ruotare lo schermo per non scendere a compromessi (e scongiurare lag vari).
L'utilizzo di MAME 64 bit darebbe un pò di "birra" in più, ma Win XP 64 purtroppo risente di qualche problemino di configurazione e driver, inoltre i 512mb di ram gli andrebbero stretti.
Appena posso vado di PCSX2 quindi...magari se hai da darmi qualche dritta, così non mi sbatto troppo, te ne sarò grato... :wink:
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

Gli fai un bel favore al tuo amico, onore a te! E' uno sbattimento ENORME preparare un frontend. Io ultimamente ho passato frontend belli e pronti, ma faccio "poca fatica", perchè è solo un copia\incolla adesso. Ma sono quasi 4 anni che smanetto, testo, creo gli extra che non trovo come snap, marquee video di anteprima. Voglio che ogni singolo gioco all'interno del frontend abbia tutto. All'inizio l'ho fatto per mio figlio che era piccolino :) e con solo le foto dei giochi non capiva poi benissimo cosa sarebbe andato a giocare. Nel frattempo è cresciuto, ma la mia è diventata una malattia. E' uno sbattimento enorme. Senza sta paranoia avrei finito da secoli!

Un giorno finirò e potrò giocare (se ci esco vivo...)

Auguri per la configurazione Intellivision :) Io ce l'ho reale, e nel frontend. Purtoppo molti giochi risultano ingiocabili su cab :( ma su pc son fruibilissimi, un esempio classico è Tron Deadly Disc (che da bimbo ho giocato per giornate intere...). Per Burgetime, Frogger, invece no problem, chiaro, il problema si presenta quando dovresti avere il tastierino numerico per giocare.

Per quel che concerne PS2 la dritta te la do, certo :) lo vuoi far girare con quel processore? AMD Sempron 2800?
Risposta: può certamente girare, ma....effetto moviola.
Ieri ho provato Tekken 5 (che è uno dei pochi giochi che ho su PS2, dato che avevo l'hard disk imballato, ho dovuto prenderne uno da 2TB e la PS2, il 3DO, Philips CDi, Sega Mega Cd, son rimasti per ultimi, causa cronica mancanza di giga...) col pc del fagiano :) Gira. Un filino al rallenty...Ed è una delle differenze che ti dicevo. Se hai un processore più performante di un AMD Sempron 2800 (che cmq farà girare l'emulatore) prova con Tekken 5, è un ottimo banco di prova. Come virtua Fighter 4. Prova anche con quello magari, ma già ti anticipo che sarà come guardare un gol al rallentatore più o meno...Adesso esagero dai :) ma i rallentamenti sono palesi.
Non so quali giochi possa far girare un AMD Sempron 2800, ma qualcuno potrebbe risultare fruibile se non al 100% magari all'80%. Anche se questa ultima previsione credo sia più rosea della realtà. Ma è cmq una questione che varia da gioco a gioco, certi succhiano in maniera spaventosa, altri meno.
Prova anche il Dolphin, emula pure Triforce, sono agli inizi, ma Mario Kart GP 2 è stragiocabile (smanettando non poco...) e su you tube ci son altri video di un pazzo che sta dumpando e smanettando a mille :)
in ogni caso potresti emulare Gamecube e Wii e vedere "come butta". Con I3 4130 non è poi così male, con AMD Sempron 2800 ho i miei porci dubbi al riguardo, ma son veramente ipercurioso.

Per qualsiasi dritta sugli emulatori, chiedi pure, no problem ;)

Si funzionano anche gli originali :) io per comodità ho creato le iso dei giochi che ho per il frontend, ma non hai problemi con un disco originale.

E una bella PSP? Wow cos'è burnout...Giocabilissimo poi :) e...l'hai mai visto Ultimate ghost N goblins per la PSP? ;)
Ne dico uno a caso <-lol->
PPSSPP è l'emulatore, e c'è una mia guida qui sul forum. Dietro al progetto c'è la crew del Dolphin (infatti gira a meraviglia). Compatibilità titoli molto molto alta. E cosuccie da paura....guarda qui:



Un mio amico che adora l'originale è impazzito...Questo lo fa girare con: Intel Core 2 Duo @ 3.01ghz ATi Radeon HD 5670 2GB RAM
è uno dei giochi che succhiano di meno. Provalo <-gamer->
Ah mi son ricordato di una cosa a proposito di questo gioco. ATI HD3870 faceva fatica....E parecchia anche. Da quando ho GTX 460 va da zio...Quindi non so se succhia poi così poco...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Beh, in realtà il favore lo faccio anche a me...un bel copia e incolla di tutto quanto e metto in archivio un bel pò di emulatori sistemati ad hoc. <-happy->
L'intellivision ha limiti nei controlli per via del suo pad originale (scomodo e da vesciche, peggio era solo quello del coleco vision), ma lo metto perchè lui lo aveva.

A provare il PCSX2 sul Sempron 2800 non ci pensavo proprio, anche perchè la scheda video è davvero antica...ho visto che tra i requisiti video c'è il supporto al pixel shader 2.0, quindi questo esclude già di per se tante vecchie schede.

Ultimate ghost'n goblins è un titolo che da solo varrebbe la messa in opera dell'emulatore, lo so...non dirlo al mio amico però, lui si comprò apposta la PSP per questo gioco, ma dubito che giri sul suo PC!
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

No infatti con il pc del tuo amico non sarebbe fruibile. L'emulatore girerebbe, ma veramente alla moviola...Ma con il tuo hardware direi di si ;)
Ultimate ghost n goblin non è male per niente! All'epoca non ho giocato l'originale. Avevi le 200 lire contate in tasca e non potevi permetterti un range di giochi infinito: bisognava scegliere...Ma ricordo che mi fermavo per ore ad ammirare "quelli bravi".
Era veramente un giocone ghost 'n goblin appena uscito! E, lo è ancora. Una volta i videogiochi avevano, fascino, trama, stile. Erano 4 pixel in croce, ma "ti tiravano dentro" la storia. Coinvolgevano. Ora sono tonnellate di grafica, e continue...manco c'è più il Game Over (o quasi).
Oppure, la seconda ipotesi: quando si inizia a rimpiangere il passato si sta inevitabilmente diventando VECCHI :(

Propendo speranzoso per la prima ipotesi
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da biasini »

Beh i giochi sono cambiati enormemente...non è solo una questione di vecchiaia, la trasformazione c'è stata e se ne potrebbe parlare all'infinito. Non giudico cosa sia meglio o peggio, sicuramente dagli arcade alla PS4 siamo di fronte a cose completamente diverse, con rarissime eccezioni. Di certo i giochi sono più facili, meno frustranti, meno tecnici, molto scenografici, gameplay accomodante, nessun punteggio, mancanza di game over. Più che alla tecnica di gioco, siamo all'intrattenimento, tanto spettacolare quanto talvolta perfino noioso. Ogni epoca ha la sua, certo i vecchi arcade sono lontani anni luce...quei 4 pixel in croce che tu citi, avrebbero fatto di tutto per ottenere qualche "favore" grafico-visivo in più dai propri hardware capaci solo di pochi kbyte, mentre dovevano quasi tutto esclusivamente all'ottimizzazione ed alla fantasia dei programmatori...
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da kollian »

quotone x te :)
E comunque, non cambierei un super mario bros con nessun iperpoligonale. Come dicevamo: de gustibus.
Io so solo che quando riprendo in mano certe vecchie glorie in cui ero un vero e proprio mito, a volte fatico...Mentre con un qualsiasi gioco nuovo (ultimamente ho giocato rayman legends, molto carino) riesco senza problemi a finirlo nel giro di poche ore.
Diciamo anche che l'aspetto "insert coin" diceva la sua....Chiaramente erano settati a livilli di difficoltà superiori, ecc ecc. In ogni caso concordo con te: discorso infinito. Ogni epoca ha le sue storie.
toki6
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 365
Iscritto il: 25/05/2012, 15:12
Città: varese

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da toki6 »

ho seguito questa bella guida,solo che a me ogni volta che lancio l'eseguibile mi esce un messaggio di errore che dice che mi mancaxinput_3.dll,poi se lo scarico e lo metto nella cartella del dolphin e lo rilancio mi da un messaggio ugule ma che indica un altro file dll mancante e cosi via......come mai?cosa devo fare?sbaglio qualkosa?
aiutatemi vi prego
toki6
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 365
Iscritto il: 25/05/2012, 15:12
Città: varese

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da toki6 »

ok ho risolto questo problemino aggiornando questo benedetto file .dll
pero i giochi vanno abbastanza lenti,io ho un dual core con 1gbdi ram,dite che è poco?
Peterprince
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/02/2016, 13:46
Città: Lonate
Località: Varese

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da Peterprince »

ciao ragazzi.....capisco cheil post è parecchio vecchiotto ma qualcuno potrebbe ripostare le immagini del gamecube ? Grazie anticipatamente a tutti :)
Peterprince
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/02/2016, 13:46
Città: Lonate
Località: Varese

Re: GAMECUBE (Wii) sul Maximus Arcade - Guida

Messaggio da Peterprince »

Ragazzi nessuno puo darmi una mano ?
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”