Pagina 2 di 3
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 1:23
da Lucky90
maverick ha scritto: A Roma invece arrivo' direttamente il mobile dedicato (di colore bianco) che era possibile ai tempi vedere e giocare SOLO alla famosa sala giochi del LUNEUR (l' Ex Luna park di Roma) per l' esattezza sotto le montagne Russe.
..Lo dico perchè ai tempi - pensate - all' interno del Luneur c'erano ben 3 sale giochi!
Altri tempi..
Me lo ricordo...eccome se me lo ricordo...
Anche io ci ho giocato li per la prima volta....
Li hanno avuto anche Firefox prima di tutti a Roma
la sala giochi sotto le montagne russe....ma quella che preferivo era quella vicino al venditore di bombe alla crema.
Spettacolare restauro

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 18:57
da maverick
LA LAS VEGAS!!
Eccome se me la ricordo!
Li' vidi per la prima volta Street Fighter II nel settembre del 1991! (che era pure nascosto e non ci giocava nessuno per quanto fosse stata imboscato ed importato in fretta e furia dal Giappone)
Sala giochi storica di Roma!
Maverick
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 18:58
da maverick
eldiau ha scritto:Davvero complimenti maverick, poi mi piace che ci metti anche la nota storica!

Thank you my friend,
Si fa quel che si puo' ;D
Maverick
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 19:01
da maverick
Thank you Loopy!
Maverick
Ps=..ma gina?

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 22:06
da Mark6974
Ti faccio i miei complimenti per il restauro,molto accurato...
Voglio pero' chiederti delle cosine a riguardo:
Le side arts di interstellar se non erro dovrebbero essere stampate sul laminato del pannello o sbaglio?non si tratta di adesivo?
Ricordo che in SDQ nei cabinati interstellar di cui girava anche esh c'èra anche il marquee di SDQ?ma non il CPO ti risulata?
cmq bello complimenti...
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 22:51
da loopy
Ps=..ma gina?

[/quote]
E la gina va.......

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 09/04/2013, 23:16
da maverick
@mark6974
ti ringrazio per i complimenti e ti vado subito a rispondere:
1) No, le Side Art del mobile di Interstellar non sono stampate sul legno laminato, ma affisse.
A dimostrazione basta che ci passi la mano sopra e senti il 'dislivello' che si crea tra il laminato e l' adesivo.
Se fosse stato stampato sul laminato non ci sarebbe stato il dislivello (che invece c' e').
Inoltre basta vedere le foto di quando ho livellato i laterali dove le ho tolte in modo progressivo. Non mi sono spinto a sostituire completamente i laterali e/o a togliere la base dell' adesivo (bianco) per avere una base piana, ottima per coprire i vari smottamenti senza buchi.
Quindi per rispondere alla tua domanda:
Sul mobile di Interstellar le Side Art sono state applicate sopra il laminato (no stampate - altrimenti non sarebbero venute via come invece avete visto nelle foto).
Ho notato invece che la stampa su laminato avvenivano spesso sui i mobili italiani (vedi Tron Zaccaria ad esempio) per risparmiare. Ho notato questa differenza avendo entrambi i Tron (Zaccaria e Bally-Midway) dove le differenze non si fermano alla stazza del mobile - che sono MOOLTO differenti (sia internamente che esternamente) - ma anche di colore sopratutto sui laterali.
Non ultimo che appunto il Tron Italiano Zaccaria ha le Side art stampate sul laminato - il Bally-Midway no - e cambia molto a livello di resa visiva quando viene acceso sopratutto al buio, dove il viola illumina le moto.
2) Esh's Aurunmilla: aveva una sua Marquee ed una sua plancia (CPO)
Super Don Quix-ote: aveva le sue side art ed una marquee personalizzata, e che per la precisione è questa:
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 10/04/2013, 8:23
da Mark6974
Grazie,ottima spiegazione....complimenti ancora
di esh ricordo benissimo...anche perchè era il mio laser preferito

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 10/04/2013, 11:16
da Mark6974
una fotina dell'interno cab sarebbe bello vederla

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 10/04/2013, 23:41
da maverick
Non l' hai mai visto al suo interno?
For you
Maverick
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 11/04/2013, 11:34
da mau81
bellissimo!!!
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 11/04/2013, 11:47
da piggei
Bello bello... complimentoni!
Ricordo anche io Firefox, giocato alle giostre che venivano a Venezia l'inverno col carnevale, ed Esh nel quale ho lasciato una montagna di soldi!!
SDQ qui a Venezia non credo sia mai apparso....
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 12/04/2013, 3:39
da maverick
mau81 ha scritto:bellissimo!!!
Thank you mau
Apprezzo
Maverick
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 12/04/2013, 3:42
da maverick
piggei ha scritto:Bello bello... complimentoni!
Maverick
piggei ha scritto:
Ricordo anche io Firefox, giocato alle giostre che venivano a Venezia l'inverno col carnevale, ed Esh nel quale ho lasciato una montagna di soldi!!
SDQ qui a Venezia non credo sia mai apparso....
In Veneto Esh's Aurunmilla ebbe la maggior diffusione sul territorio rispetto al resto d' Italia per via del fatto che l' importatore era uno di zona e quindi il noleggio e/o vendita era li' piu' capillare.
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 12/04/2013, 8:28
da mau81
devi farci troppo un foto della tua stanza vedo anche delle belle chicche XD
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 12/04/2013, 14:22
da Mark6974
In Veneto Esh's Aurunmilla ebbe la maggior diffusione sul territorio rispetto al resto d' Italia per via del fatto che l' importatore era uno di zona e quindi il noleggio e/o vendita era li' piu' capillare.[/quote]
Detto bene Mav peccato che oramai l'importatore non sappia nemmeno piu dove siano andati a finire tutti gli esh che aveva importato a suo tempo.....
Mi dissi solo che......avevano buttato dischi nuovi di esh al macero..
basta non dico altro che mi viene la lacrimuccia

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 12/04/2013, 17:50
da colditz
complimenti per il buon lavoro .... avrei una curiosita' , che atrezzatura hai usato e come hai fatto a scansinare i laterali?
avrei intenzione di scansionare i laterali di un flipper del quale non si trovano in commercio le side art per provare a rifarle

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 13/04/2013, 3:32
da maverick
mau81 ha scritto:devi farci troppo un foto della tua stanza vedo anche delle belle chicche XD
Non è una stanza ma 2 appartamenti!
Un grandangolo non basta!
XD
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 13/04/2013, 3:38
da maverick
colditz ha scritto:complimenti per il buon lavoro .... avrei una curiosita' , che atrezzatura hai usato e come hai fatto a scansinare i laterali?
avrei intenzione di scansionare i laterali di un flipper del quale non si trovano in commercio le side art per provare a rifarle

Di base serve un buon scanner i migliori sul mercato per questo genere di lavori si dice siano i Canon (ma sono anche molto delicati),
Si possono usare anche gli Hp che permettono un uso piu' intensivo ma pare - a detta degli esperti - siano meno precisi sulla calibratura del colore (ma in definitiva sta a te decidere quello che vuoi usare in base alla disponibilità e gusto personale).
Aggiunto a questo un buon notebook in modo tale da seguire al meglio il lungo lavoro di scansione (Assicurati che sia per carrozzato di tanta Ram).
Spero ti possa essere d' aiuto quanto fin qui detto,
Maverick
Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar
Inviato: 13/04/2013, 3:42
da maverick
Mark6974 ha scritto:Maverick ha scritto:In Veneto Esh's Aurunmilla ebbe la maggior diffusione sul territorio rispetto al resto d' Italia per via del fatto che l' importatore era uno di zona e quindi il noleggio e/o vendita era li' piu' capillare.
Detto bene Mav peccato che oramai l'importatore non sappia nemmeno piu dove siano andati a finire tutti gli esh che aveva importato a suo tempo.....
Mi dissi solo che......avevano buttato dischi nuovi di esh al macero..
basta non dico altro che mi viene la lacrimuccia

Confermo,
e questo perchè i Lasergame oltre ad essere estemamente delicati (per via dei lettori) bisognava pagarci - come per tutti i videogiochi in uso - le tasse di "bollo" annuale allo stato (come insomma se fosse una macchina per circolare).
E quindi tutti i noleggiatori e/o importatori come una macchina non lavora piu' - sia per incasso troppo basso che per non funzionamento - viene immediatamente demolita, così si pagano meno tasse a fine anno.
Maverick