Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Restauro cabinato CLOWNS
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Restauro cabinato CLOWNS
avendo io la versione originale USA ho un monitor americano e quindi non faccio testo. PERO' che io sappia in italia di monitor BW venivano usati i seguenti:
1) TANK, PALLAVOLO
2) CRASH, SPACE ATTACK
3) BAZOOKA
4) 5) i 2 modelli HANTAREX consueti MT1 e MT90 tipo INVASION (4) e MONZA GP (5)
1) TANK, PALLAVOLO
2) CRASH, SPACE ATTACK
3) BAZOOKA
4) 5) i 2 modelli HANTAREX consueti MT1 e MT90 tipo INVASION (4) e MONZA GP (5)
Ultima modifica di vernimark_again il 20/03/2013, 19:43, modificato 1 volta in totale.
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Restauro cabinato CLOWNS
terzo e ultimo post. guardando la foto del primo post effettivamente quel monitor non lo conosco però l'alimentatore utilizzato è lo stesso di BAZOOKA per cui è possibile che il monitor montato sia un clone di quello di Bazooka (o v.v.)
- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
ragazzi che casìn.....
Sono così ignorante che potrei andare a zappare la terra (con tutto il rispetto per chi lo fa come lavoro....)

Sono così ignorante che potrei andare a zappare la terra (con tutto il rispetto per chi lo fa come lavoro....)
- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Ho provato ad accendere il cab per tentare di avere una panoramica sui lavori da fare. Come già spiegavo all'inizio di questo post non sono "del mestiere", ma mi piace imparare cose nuove!!vernimark_again ha scritto:è inutile provare il monitor senza scheda. piuttosto buttaci dentro un segnale composito che ne so, dal decoder digitale terrestre l'RCA giallo...
comunque se vuoi dilettarti nell'elettronica (io inizierei dal legno) recappa il monitor. occhio alla polarità degli elettrolitici. se il monitor è un sinudyne disossida bene i connettori delle diverse schede e i potenziometri in linea sulla sinistra,. foto thanks

- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Lutorkhan ha scritto:Purtroppo il monitor di clown è un vero dolore al culo.
La sua elettronica è sottodimensionata per un 19" e funziona sempre al limite, la marca è sconosciuta posso solo dirti che è un televisore al quale è stata tolta la parte di sintonizzazione e di amplificazione audio.
E' composto da una serie di schede montate su connettore, per prima cosa rimuovile e disossida sia il pettine che il connettore femmina, per seconda cosa verifica i vari potenziometri che sono soggetti a frequenti malfunzionamenti.
Per verificare il funzionamento alza al massimo luminosità e contrasto (sono i due slider montati sulla parete del cab) e aspetta almeno cinque minuti, se vedi un'immagine uniforma bianca è un buon segno, se ci sono dei flash allora no.
Ho pulito i connettori, controllato i potenziometri, ma purtroppo niente immagine uniforme bianca ma flash

Nei prossimi giorni mi metterò con più calma.....intanto grazie a tutti

- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
per dover di cronaca, le un paio di foto del monito e dell'elettronica. Il monito è oltretutto "impressionato".....
http://imageshack.us/photo/my-images/248/img0623y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0618r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/248/img0623y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0618r.jpg/
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Il fatto che ci sia del burn'in e' un fatto abbastanza comune x i monitor che hanno lavorato molto, sopratutto x questi cosi vecchi...ma i flash sono costanti? Riesci a fornire un segnale video al monitor?
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Sentendomi particolarmente cagacazzo vorrei puntualizzare:vernimark_again ha scritto:terzo e ultimo post. guardando la foto del primo post effettivamente quel monitor non lo conosco però l'alimentatore utilizzato è lo stesso di BAZOOKA per cui è possibile che il monitor montato sia un clone di quello di Bazooka (o v.v.)
- il blocco di alimentazione non centra una beamata fava col monitor che ha il suo bel trasformatore dedicato (lo si vede sulla sinistra). Marco dopo vent'anni di arcade non sai la differenza fra alimentatore e trasformatore?
- l'hantarex MT90 è un monitor a colori
P.S. e il post "mi sono sbagliato" dov'é?
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Looking for: robotron, zookeeper
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Restauro cabinato CLOWNS
"- il blocco di alimentazione non centra una beamata fava col monitor che ha il suo bel trasformatore dedicato"
non solo l'alimentatore è uguale ma, a occhio, anche il trasformatore
"- l'hantarex MT90 è un monitor a colori"
soccia è vero
"P.S. e il post "mi sono sbagliato" dov'é?"
temporeggio
non solo l'alimentatore è uguale ma, a occhio, anche il trasformatore

"- l'hantarex MT90 è un monitor a colori"
soccia è vero
"P.S. e il post "mi sono sbagliato" dov'é?"
temporeggio
- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Purtroppo in questi giorni non ho avuto tempo per proseguire, o meglio, iniziare il restauro, ma nel frattempo un mio amico che è appassionato di flipper mi ha recuperato la scheda SUPER BREAKOUT! Ora, nel caso non riuscissi a recuperare la scheda Clowns, questa potrebbe essere un'alternativa, ma non ho lo schema per verificare il connettore: dove lo posso recuperare?????
Grazie e e e e
http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... akout.jpg/
Grazie e e e e
http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... akout.jpg/
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Causa mille cose da fare solo in questi giorni sono riuscito a riprendere in mano il cab!
Per il momento mi sto occupando della parte falegnameristica, che nel mio caso è la più semplice!!
Ho carteggiato e pulito bene all'interno in modo da eliminare le tracce di muffa, ora devo concentrarmi all'esterno e qui mi trovo davanti ad un dilemma...
Visto che nel complesso il cab non è messo male (l'unica parte rovinata è quella frontale bassa dove ci sono un paio di scheggiature), è meglio comunque riverniciarlo sulla parte liscia frontale oppure lasciarlo così come è, in modo da avere un buon conservato?!???????
Se dovessi procedere con la riverniciatura ho due domande:
1 Come faccio a riverniciare il coin door mantenendo la finitura ruvida?
2 se devo riverniciare la plancia, come cavolo posso fare per ricreare i disegni?????
Visto che come dicevo è il mio primo cab che mi metto a restaurare, vorrei evitare di fare disastri!!
Grazie a tutti!
Per il momento mi sto occupando della parte falegnameristica, che nel mio caso è la più semplice!!
Ho carteggiato e pulito bene all'interno in modo da eliminare le tracce di muffa, ora devo concentrarmi all'esterno e qui mi trovo davanti ad un dilemma...

Visto che nel complesso il cab non è messo male (l'unica parte rovinata è quella frontale bassa dove ci sono un paio di scheggiature), è meglio comunque riverniciarlo sulla parte liscia frontale oppure lasciarlo così come è, in modo da avere un buon conservato?!???????
Se dovessi procedere con la riverniciatura ho due domande:
1 Come faccio a riverniciare il coin door mantenendo la finitura ruvida?
2 se devo riverniciare la plancia, come cavolo posso fare per ricreare i disegni?????
Visto che come dicevo è il mio primo cab che mi metto a restaurare, vorrei evitare di fare disastri!!

Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinato CLOWNS
Scusa Marco ma a logica non è che MT sono i modelli B/N ed MTC quelli colore? (MoniTor e MoniTor Colore)vernimark_again ha scritto: i 2 modelli HANTAREX consueti MT1 e MT90 tipo INVASION (4) e MONZA GP (5)
come MTRV sta per MoniTor Vettoriale.
Non ho mai visto un MT90, ho cercato ma nn ho trovato nulla, si potrebbe avere una foto??