Pagina 2 di 2

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 11:39
da Zak0077
quindi neanche in circoli privati si possono tenere???

peccato....

pazienza!!!!
;)

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 11:57
da darden78
scusate ma allora vorrei capire una cosa...
....le rom che metto all' interno del mame, come abbiamo detto, sono illegali,
ma ci sara' il modo di renderle legali!!!
mi spiego meglio,
se io ho il mame e mi voglio fare un romset ad hoc, le roms dove le potrei acquistare?
c' e' qualche sito che e' in grado di fornirmi le roms originali o almeno le licenze?

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 12:08
da JackisBack
darden78 ha scritto:scusate ma allora vorrei capire una cosa...
....le rom che metto all' interno del mame, come abbiamo detto, sono illegali,
ma ci sara' il modo di renderle legali!!!
mi spiego meglio,
se io ho il mame e mi voglio fare un romset ad hoc, le roms dove le potrei acquistare?
c' e' qualche sito che e' in grado di fornirmi le roms originali o almeno le licenze?
No.
L'unica cosa legale è avere e giocare con le schede originali.
Però è inutile farvi troppe paranoie, viviamo nel paese della pirateria, giocare giochi non originali è la normalità, quello che può dare "fastidio" sono le cose moderne che hanno un florido mercato, il mame è roba che non interessa più a nessuno, chi volete che vi faccia problemi? In casa vostra poi...

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 12:31
da darden78
ovvio che chiunque finora se n' e' sempre fregato e si continuera' ad andare avanti cosi',
era solo per avere un po' di chiarezza,

mi fa strano pero' che l' originale sia solo la scheda pcb,
perche' io ti faccio l' esempio della musica:
tu puoi avere una canzone su vinile,su cassetta, su cd e in mp3 o chissa' quanti altri formati, ma tutti regolarmente acquistati e quindi con tanto di licenza siae,
la rom per il mame di un gioco non e' ne piu' e ne meno di un "mp3" del gioco stesso!
e la pcb dovrebbe essere solo il supporto con il quale leggere la rom (mi piace pensare che sia il vinile!!)

io comunque rimango dell' idea che essendoci dei diritti d' autore sulle rom, basta pagare quelli e tu hai le autorizzazioni per usarle...
...parlo ovviamente ad uso privato, per gli esercizi commerciali magari esiste anche qui un sistema ma sara' sicuramente piu' dispendioso e complicato,
basta riprendere l' esempio del gamecrystal, tralasciando il fatto che utilizzi una versione del mame,
le rom le avra' dovute rendere legali per forza per riuscire a metterlo in commercio...

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 12:49
da s_bastian
quindi neanche in circoli privati si possono tenere???
No, esattamente come in un circolo privato tu non puoi vedere film a noleggio o ascoltare musica senza pagare la commessa alla SIAE. ATTENZIONE che per circolo privato si intende un ente riconosciuto e registrato (i vari circoli ARCI o AICS per fare un esempio, ma anche quei gruppi che adottano lo statuto del circolo privato per avere accesso a spazi ed agevolazioni come la possibilità di affittare un locale a nome del circolo, di fare pagare ai soci una quota per pagare le spese di gestione o di poter berci una birra senza bisogno di complesse certificazioni sanitarie). Se il "circolo privato" è "ci troviamo tutti a casa mia", si rientra nel domestico (ed al massimo il rischio è che i vicini chiamino i carabinieri per schiamazzi)
se io ho il mame e mi voglio fare un romset ad hoc, le roms dove le potrei acquistare?
c' e' qualche sito che e' in grado di fornirmi le roms originali o almeno le licenze?
Ci sono delle rom che puoi scaricare ed utilizzare legalmente ad uso PRIVATO, che sono quelle che scarichi da mamedev.org, e world rally di gaelco

In passato c'era la romstar, che aveva un pacchetto di ROM concesse legalmente in licenza ad uso privato ed avevano anche l'autorizzaazione di usare MAME, se non erro una versione ad hoc compilata apposta per includere solo le rom romstar. Ora hanno chiuso, apparentemente la via legale non interessava a nessuno.

In teoria tu puoi comperare tutte le schede originali, e giocare poi con il gioco emulato
Plausibilmente, se tu avessi anche solo le ROM (i CHIP) originali e marcati col numero di serie questo portebbe essere sufficiente, ma non mi pare questo sia presente in tutte le schede. Purtroppo mentre ci sono mezzi per marcare un MP3, non ci sono per le ROM (il DRM era lungi dall'essere inventato). Dovresti avere quindi una "prova di acquisto", tipo il supporto che ti dava la romstar

L'alternativa è che tu contatti direttamente le case detentrici dei diritti d'autore e tu chieda loro il permesso per ogni gioco, eventualmente pagando una quota. Il problema è che in molti casi le case detentrici dei diritti sono fallite. Questo significa che non esiste un referente diretto cui chiedere queste autorizzazioni. Ciononostrante i diritti non decadono (il concetto di "abandonware" è una bufala mediatica al pari del "puoi tenere i files al massimo 24 ore" o cavolate del genere) e pertanto la REALE possibilità di ottenere i diritti di utilizzo è alquanto improbabile.

Per dirti quanto complessa è la situazione, il mameteam aveva avuto da Exidy anche l'autorizzazione a distribuire Bandido. In realtà si è poi scoperto che Exidy non aveva mai acquistato da Nintendo la licenza sul titolo Sheriff (di cui Bandido è un clone) e pertanto si è dovuto rinunciare a pubblicare la rom di Bandido. C'era la licenza per distribuire un prodotto che era stato creato SENZA LICENZA, e questo ha bloccato tutto

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 08/03/2013, 13:00
da JackisBack
s_bastian ha scritto:In teoria tu puoi comperare tutte le schede originali, e giocare poi con il gioco emulato
Plausibilmente, se tu avessi anche solo le ROM (i CHIP) originali e marcati col numero di serie questo portebbe essere sufficiente, ma non mi pare questo sia presente in tutte le schede. Purtroppo mentre ci sono mezzi per marcare un MP3, non ci sono per le ROM (il DRM era lungi dall'essere inventato). Dovresti avere quindi una "prova di acquisto", tipo il supporto che ti dava la romstar
Allora visto che siamo per sviscerare l'argomento... e le raccolte per console? Ovvero se ho ad esempio Midway Arcade Collection, posso giocare gli stessi giochi sul mame legalmente? Mah...

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 11/03/2013, 13:40
da s_bastian
no, perchè in midway arcade collection tu hai acquistato la licenza per la collezione, non per le rom. Il fatto che poi magari quell'emulatore sia stato scritto da un mamedev, come accaduto per il namco se non ricordo male, cui ha collaborato Nicola Salmoria, non significa. Dubito che tu mettendo nel tuo PC il CD della Midway ti troverai una cartella ROMS con dentro tutti gli zip. E probabilmente la cosa è pure specificata nelle condizioni di utilizzo della collection, ma non ce l'ho sttomano per verificare. Mi pare se ne fosse parlato su mameitalia al tempo, ma non trovo la discussione.
Le romstar invece erano MAME con rom licenziate, per cui eri libero di farci, in ambiete privato, quel che volevi, perchè tu non acquistavi un software che faceva girare vecchi giochi, ma acquistavi direttamente LE ROM.

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 11/03/2013, 20:02
da Tox Nox Fox
s_bastian ha scritto:Il fatto che poi magari quell'emulatore sia stato scritto da un mamedev, come accaduto per il namco se non ricordo male, cui ha collaborato Nicola Salmoria
dici questo punto nella discussione Licenza Del Codice Del Mame ?? <-think->

Re: E' legale tenere un cabinato con emulatori,

Inviato: 13/03/2013, 13:20
da s_bastian
esattamente quello, non riuscivo a trovare quella discussione per citarla io (forse perchè ricordavo namco e non taito.... :P