Pagina 2 di 2

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 24/01/2013, 17:39
da Lutorkhan
Studiati un po' questo:
Come funzionano gli alimentatori

Per rispondere alle tue domande: sì, sì, sì.
sì: possono (teoricamente) esistere de secondari separati
sì: pùò (teoricamente) esserci un unico ponte
sì: la (molto teoricamente) tensione può essere ripartita con un partitore

Nella realtà i parametri di progettazione di un alimentatore devono tenere conto di due fattori fondamentali: costo ed efficienza.

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 24/01/2013, 18:17
da ratmuskè
Avevo una scheda che aveva lo stesso difetto descritto, cambia i condensatori elettrolitici sulla linea 5volts

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 25/01/2013, 8:11
da Calma
Grazie mille Lutor per la dispensa, quando c'è da imparare o approfondire qualcosa CI SONO!
Grazie mille anche a Ratmuskè per il suggerimento! Provo a cercare tali condensatori e poi li sostituisco!!!
Un grazie immenso va a chi ha creato questo stupendo sito!
Ah, se prendo una scheda funzionante e con un alimentatore di 5V 0.5A (del telefono) vado ad alimentare un circuito integrato, che può essere ad esempio un banale 74LS08, verificando le uscite (con oscilloscopio), non è che creo casini agli altri componenti del circuito che sono collegati a questo. Vorrei provare a smanettare un pò su qualche scheda semplice.
Buona giornata
<-lazy->

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 25/01/2013, 9:33
da Lutorkhan
Calma ha scritto: Ah, se prendo una scheda funzionante e con un alimentatore di 5V 0.5A (del telefono) vado ad alimentare un circuito integrato, che può essere ad esempio un banale 74LS08, verificando le uscite (con oscilloscopio), non è che creo casini agli altri componenti del circuito che sono collegati a questo. Vorrei provare a smanettare un pò su qualche scheda semplice.
"La migliore cosa pratica è una buona teoria" [cit.]

Prima di fare esperimenti alla ca**o studia un po' di elettronica/elettrotecnica di base, ne avranno sicuramente giovamento gli esperimenti che farai dopo.

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 25/01/2013, 9:51
da Calma
Ok seguirò sicuramente il tuo consiglio!
Ma rispetto alla domanda

Ah, se prendo una scheda funzionante e con un alimentatore di 5V 0.5A (del telefono) vado ad alimentare un circuito integrato, che può essere ad esempio un banale 74LS08, verificando le uscite (con oscilloscopio), non è che creo casini agli altri componenti del circuito che sono collegati a questo. Vorrei provare a smanettare un pò su qualche scheda semplice.

Che mi dici?
Grazie
<-shake2->

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 25/01/2013, 10:46
da Lutorkhan
Calma ha scritto: Ma rispetto alla domanda
Che mi dici?
TI dico che è un esperimento inutile perché:
- tutti gli integrati della scheda hanno le alimentazioni comuni quindi, alimentandone uno, li alimenti tutti;
- con un alimentatore da 2.5W puoi giusto ricaricare le batterie del telefono ma non far andare una pcb di un gioco;

Re: Scheda Circus charlie che consuma molto

Inviato: 26/01/2013, 7:59
da Calma
Ok Lutor, grazie mille, quindi potrò fare tale esperimento solamente con c.i. non in scheda, ma ad esempio usando una breadboard.
Voglio capire come funzionano queste c.i.!
Ciao e buon week end