Pagina 2 di 8

Inviato: 29/10/2007, 10:27
da segarally
Accidenti, complimenti davvero...

Che precisione :shock:





Sega Racing Dreamcab

[IMG]http://img151.imageshac
k.us/img151/107/sl270239av2.th.jpg[/IMG]

Inviato: 01/11/2007, 16:27
da Kluiver
Ciao ragazzi,

eccomi qua di nuovo... in questi giorni ho avuto poco tempo, poche aggiunte al cab:

installate le maniglie per spostare e per ventilare (non basterà di sicuro :? ) il cab:

Immagine
[/img]



Immagine
[/img]

eccole sul cab:

Immagine
[/img]

Bloccato il pannello di controllo con i control panel clasp (non so come si chiamano in italiano :roll: ):

nel cab:

Immagine
[/img]

nel CP:

Immagine
[/img]


a risentirci!!!!

dimenticavo.... arrivato pacco da Arcadeshop.de in 7 giorni tutto ok:

IPAC2:
Immagine
[/img]

Leaf switch:
Immagine

un po' di tasti da usare con i leaf switch:

[/img]
Immagine

Eccoli insieme (spettacolari!!! zero rumore zero click :wink: )

Immagine


2 copri speaker:

[/img]
Immagine

e maniglie + control panel clasp già installati nel cab.

E' tutto...Ciao!!!

Inviato: 01/11/2007, 18:22
da piggei
Scusa, il pannello a parte i due fermi lo blocchi anche con una cerniera oppure sono sufficienti?

Inviato: 01/11/2007, 18:25
da Kluiver
Ciao,

no va benissimo così, non si muove di un millimetro (poi l'originale era così 8) ).

Inviato: 02/11/2007, 18:38
da Kluiver
Ciao, eccoci... oggi giornata da incubo ... arrivato pacco da t-molding.com con T-molding e fresa per scanalature... mai provato a usare la fresatrice in vita mia :? sperem... vai che si prova:

materiale da T-Molding.com

Immagine

la fresa è già montata sulla fresatrice 8)

[/img]

dopo varie prove per trovare la giusta misura (1 ora :shock: circa!!! non posso sbagliare!!!!!!) si va:


Immagine

[/img]
Immagine

niente di più facile .. si taglia come il burro, basta andare relativamente piano e tenere ben salda la fresatrice... ecco come si presenta la fresa montata sulla fresatrice:

Immagine

[/img]
Immagine

ottimo, sono pienamente soddisfatto del lavoro fatto :D , il t-molding era la parte che mi metteva più ansia.

Ciaooo!!!

Inviato: 02/11/2007, 20:34
da bllpla
GRANDEEEEEEEE !!!
non avevo ancora capito come potesse funzionare questa fresa ma guardando le foto mi si è aperto un mondo nuovo :)
complimenti

Inviato: 04/11/2007, 12:59
da Kluiver
Eccomi....

dopo qualche giorno per pensare alla disposizione dei tasti sul control panel (sicuramente qualcuno avrà da ridire :? ) parto, e vado a forare l'MDF con tazza del 28 (misura giusta per il leaf button):


Immagine


Immagine

posizionato sul cab:


Immagine


Immagine

Ho scelto postazione a 1 giocatore con 6 tasti a destra in posizione anatomica :wink: 3 a sinistra per giochi alla Track n Field (mio preferito oltre a vari shoot'em up verticali - Flying Shark - Galaga etc...), tasto Quit nero in alto a sinistra, tasto Pausa arancio in alto a destra, tasto Crediti bianco in centro e i due tasti bianchi sul davanti start Player 1 e start Player 2.
Ho lasciato dello spazio in basso a sinistra per un eventuale Spinner.

La scelta della disposizione del control panel è stata dura... ma ho pensato ai giochi che preferisco e giocherò più spesso... e quindi eccoci.... :


non resisto devo fare subito un test ... vai:


Immagine


Immagine


Immagine

Vi anticipo che sto utilizzando DOS puro con ADVMAME+ADVMENU' il top per avere la massima fedeltà nei giochi.
Foto del cablaggio più avanti quando avrò verniciato il tutto :wink:

scusate ancora la qualità delle immagini (fatte col 6630 non sono il massimo :( )

- installati anche gli speaker con apposite griglie:


Immagine


Immagine


Immagine

Per ora è tutto!!
Ciao

Inviato: 04/11/2007, 15:39
da bllpla
sei un MOSTRO di bravura complimentissimi

non ho mai assistito a una costruzione di un cab in così poco tempo e con una precisione simile

per la plancia devo dire che ha svolto davvero un' ottimo lavoro anche se è a un giocatore solo ma quì e solo questione di gusti

per la verniciatura come hai intenzione di fare lo vernici tu ?

aspetto con ansia foto sul cablaggio interno per che sicuramente eseguirai finemente vedendo tutto il resto :)

ancora complimenti

Inviato: 04/11/2007, 15:50
da leo973
A che cavolo ti serve il pulsante crediti se hai la gettoniera? Lavoro eccellente, bravo! Attento Bllpla, che ti fregano il primato... :D

Inviato: 04/11/2007, 21:21
da Kluiver
Grazie ragazzi troppo buoni,

per Bllpla: hai toccato il tasto dolente, quando ho costruito il primo cab ho verniciato tutto a mano (con rulli per smalto), però ho commesso l'errore di dare solo una mano di primex e solo una mano di nero satinato, questa volta starò più attento e dopo la prima mano di primex carteggerò per bene per togliere eventuali pelucchi o grumi, darò un'altra mano di primex e se soddisfatto del risultato partirò con la prima mano di nero.. e qui si vedrà se dare solo una o due mani, vedrò al momento.... col tuo cab hai avuto una grande idea nel farlo laccare, però è troppo costosa.

A proposito volevo chiedervi se qualcuno di voi sa dell'esistenza di qualche materiale adesivo resistente (i pazzi americani lo chiamano vinil o qualcosa di simile - con questo materiale evitano di verniciare e ottengo risultati straordinari) per ricoprire il control panel, questa volta non vorrei utilizzare il plexyglass che si riga troppo facilmente... da Castorama ho visto qualcosa del genere, lo vendono al metro ma è di un materiale secondo me troppo debole, sapete se esiste? O devo per forza ordinarlo da mamemarquees?


per leo973: me lo sono chiesto anch'io :wink: però avendolo installato anche nel primo cab ti devo dire che lo utilizzo più della gettoniera, diciamo che la gettoniera anche se sarà funzionante avrà più il compito di far scena e completare il cab.


Ciaoo e alla prossima.

Inviato: 05/11/2007, 4:29
da piggei
Per quanto riguarda il rivestimento del pannello di controllo, credo convenga farselo stampare da mamemarquee direttamente in quel policarbonato molto resistente, almeno hai la garanzia che non si rovini nel tempo e che la stampa sia di qualita'. A quel punto puoi anche decidere, spedizione per spedizione, se farti stampare anche il marquee e le side art...

Inviato: 05/11/2007, 23:33
da chinasky
forse sono poco intuitivo, ma come hai fatto il control panel a quel modo? curvato?

Cmq un lavoro fantastico bravo!

:shock:

Inviato: 06/11/2007, 21:31
da Kluiver
Sono qui, ciao:

per Chinasky: Per il CP ho incollato 2 pezzi di mdf dopodichè ho carteggiato (a mano :evil: per un'oretta)) per dargli la forma arrotondata, semplice ma lunga come procedura, potevo utilizzare la fresatrice ma non ho ancora molta dimestichezza con sto aggeggio, avevo paura di fare danni!!!

in questi giorni ho terminato la zona Marquee, vediamo:

ho fatto un solco per bloccare il plexy una volta in posizione, ho utilizzato la fresatrice (piano piano imparo a usarla :) ):


Immagine

ho posizionato il neon (35Watt, con interruttore, secondo me è un po corto, ma è l'unico che ho trovato, le altre misure erano troppo alte.. comunque fa il suo lavoro):


Immagine
[/img]

eccolo al suo posto: SPENTO


Immagine

E ACCESO:


Immagine

messi in posizioni e incollati i blocchi per il Marquee, eccoli:



Immagine


Immagine

con neon acceso:


Immagine

OK... ho preparato anche i due pezzi di Plexy e il marquee retainer (utilizzo i termini inglesi perchè in italiano non saprei come chiamarli :? ):


MARQUEE RETAINER in alluminio:

Immagine

Due pezzi di PLEXY da 2,5mm l'uno per richiudere il Marquee:


Immagine

ok tutto al suo posto:


Immagine

il Marquee retainer fissato con tre viti, dalla foto si vede a mala pena:


Immagine

sono molto soddisfatto del lavoro fatto.... ma ora mi tocca la parte più bastarda, il BEZEL fatto in casa:


Immagine


ho già in mente come costruirlo ma sarà dura !!! :shock:

Vi terrò informati!!!

CIAO

Inviato: 10/11/2007, 16:34
da Kluiver
Ciao ragazzi,

ok sono riuscito a concludere il monitor Bezel, è stata veramente molto dura, soprattutto per dare la giusta curvatura al legno in modo che seguisse lo schermo in modo uniforme... comunque ecco le fasi della costruzione:



Immagine

completo ma colla ancora fresca... non tocchiamolo per almeno un giorno:

Immagine

completo e saldamente incollato:


Immagine

dopo un po' di lavoro con carta vetrata per la giusta curvatura :evil: ... in posizione... perfetto!!! :D

Immagine


Immagine

il segno bianco è dello stucco per coprire un piccolo errore di taglio, niente di grave.

Ora sono alla ricerca di un pezzo di vetro delle giuste dimensioni... voi cosa avete sul cab .. vetro trasparente normale o grigio fumè?

Prossima fase verniciatura con primex ...

A risentirci.

Inviato: 10/11/2007, 16:48
da leo973
il bezel in legno è una figata allo stato dell'arte :-({|= proprio bello!
nel mio cab c'è un vetro grigio fumè, devo dire che dona molto al cab, sopratutto quando è spento.
Complimenti per il lavoro. Se puoi aggiungi le quote sui pezzi che così ne vien fuori una guida spettacolare.

Inviato: 10/11/2007, 17:04
da Tox Nox Fox
leo973 ha scritto:il bezel in legno è una figata allo stato dell'arte :-({|= proprio bello!
nel mio cab c'è un vetro grigio fumè, devo dire che dona molto al cab, sopratutto quando è spento.
Complimenti per il lavoro. Se puoi aggiungi le quote sui pezzi che così ne vien fuori una guida spettacolare.
:shock:
mi tocca quotare tutto.
Il prossimo Cab che voglio me lo faccio fare da te... =D>

Inviato: 10/11/2007, 18:13
da bllpla
complimenti di nuovo per il vetro io ne ho usato uno fumè
il bezel l' ho fatto pure io di legno
http://www.webalice.it/bllpla/fine%20lavori3.html

anche se ho fatto solo il bordo

Inviato: 12/11/2007, 9:45
da TheBaro
mah..io ho due trasparenti sia sul mamecab che sull'mk3..imho è la soluzione migliore che nn toglie luminosita e nn altera i colori delle immagini...

Inviato: 15/11/2007, 19:03
da begonzo
Mamma mia che lavoro!!! :shock:
Eh si...mi tocca proprio dire che bllpla è sceso di posizione!!

Bravissimo!! :wink:

Inviato: 15/11/2007, 21:21
da Kluiver
Ciao ragazzi e grazie per i complimenti :D

sono alla fase finale quella più pallosa.... la verniciatura :x

è un casino .... pelucchi .... peli (del mio cagnaccio bassethound Bob) che si attaccano dappertutto :? , però dopo due mani di primer, tra la prima e la seconda una bella passata di cartavetrata del 180... sono abbastanza soddisfatto (abbastanza perchè so benissimo che più di tanto non potrò fare, non posso pretendere la perfezione... la cosa da fare era seguire l'esempio di Bllpla e laccare il tutto - però troppo costoso per me ... e poi voglio farmelo tutto da solo sto benedetto cab!!!! 8) )

passando la mano e guardando in controluce si sente e si vede solo qualche piccola imperfezione, mi va più che bene:

qualche immagine del cab bianco (no Bllpla non lo lascio così :wink: )


Immagine


Immagine


Immagine

le foto purtroppo non rendono bene l'idea, ma vi posso assicurare che la superficie è bella liscia....
per ottenere un lavoro pulito... come potete notare ho dovuto smontare tutto il cab :shock: un bel lavoraccio....

domani, quindi più o meno tra 24 ore potrò procedere con la verniciatura vera e propria, di un bel nero satinato ... e qui le imperfezioni si vedranno di più ... speriamo bene, e speriamo che non necessiti di 2 mani (sto verniciando il cab in casa - e sembra di essere in una carrozzeria !!!! :shock: - poco più di una settimana fa sembrava di essere in una falegnameria :wink: ..... a cosa porta la passione !!!!!!! :? :) )

alla prossima ....
Ciao