Pagina 2 di 2
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 07/02/2008, 14:53
				da segarally
				aggiungo le foto del nuovo Dreamcab upright...
control panel
http://img255.imageshack.us/img255/2486/sl270371li5.jpg
marque originale 

panoramica...
Si accende tutto dal pulsante originale del cab. Per fare ciò ho lasciato tutto su ON (monitor, neon,
casse e dc);  ho attaccato ad una ciabatta interna e da li sono andato al pulsante del cab. Da qua sono
uscito alla presa di corrente nel muro.....non si rovina niente vero ?????
Adesso devo modificare l’appoggio del piede destro (rimane troppo basso rispetto alla pedaliera)
 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 07/02/2008, 21:35
				da TheBaro
				ehm domanda..usi una MGCD per interfacciare la Dreamcast al jamma?
avrei bisogno di un paio di info al volo... 

 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 08/02/2008, 8:54
				da segarally
				TheBaro ha scritto:ehm domanda..usi una MGCD per interfacciare la Dreamcast al jamma?
avrei bisogno di un paio di info al volo... 

 
no, non avendo materiale funzionante (leggi monitor arcade) ho rifatto da zero tutti i cablaggi interni...
 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 03/06/2008, 11:31
				da segarally
				
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 03/06/2008, 13:16
				da Tox Nox Fox
				Hai chiuso il Cab rosso nella parte bassa..
..e mi pare pure venuto bene..
 

 
			 
			
					
				Re:
				Inviato: 03/06/2008, 16:53
				da segarally
				ho seguito il tuo suggerimento (applicando i miei tempi biblici per la realizzazione...)
tox nox fox ha scritto:Se riuscissi a chiuderlo un minimo ai lati nella parte bassa, per dare un idea di continuità dal Cabinet rosso, direi che è perfetto..
Così sembra molto un pezzo di un 'coso' attaccato ad un Cab..
A me piace un casino comunque..
Mi sta venendo voglia di farne uno...  

 
grazie 
ciao
 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 04/06/2008, 21:23
				da ALLPRO
				belli belli... appena ho un pò di tempo facciamo 4 chiacchere...
ma non erano + belle e robuste pedaliere arcade in ferro?
ah ps.. ma il server che hosta l'outrun l'han chiuso ????  
  
 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 05/06/2008, 9:48
				da segarally
				pps...l'ultima mia sfida online risale a sega rally 2 (1999/2000)...
per le pedaliere direi che prima o poi le potrei sostituire con quelle arcade; dovrei cavarmela con un paio
di saldature senza modifiche strutturali; 
tanto tutti i cab sono sempre un cantiere aperto...  <-lmfao-> 
diciamo che adesso come stato di avanzamento lavori siamo ad un buon 90%
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 05/06/2008, 11:15
				da ALLPRO
				l'hai provato l'ultimo Sega rally? a me non piace molto.  

 
			 
			
					
				Re: Sega Racing Dreamcab
				Inviato: 05/06/2008, 17:39
				da segarally
				l'ho comprato tre mesi fà...
che dire, per il momento non me la sento ne di bocciarlo ma neanche di promuoverlo;
sicuramente merita un pò più di attenzione da parte mia perchè fino ad ora l'ho solo giocato nelle pause di Daytona e due primi capitoli di SR...
l'unica cosa che mi sento di dire è che forse manca una modalità arcade vera e propria; giustamente la Sega ha pensato a fare un prodotto longevo per il mercato casalingo e difatti ho visto che più vinci gare e più escono fuori campionati nuovi, però è proprio questo secondo me il tarlo che non mi ha ancora permesso di appassionarmici come agli altri capitoli. Intendiamoci, il mio è' solo il parere di un vecchio giocatore ma secondo me una modalità tipo 4, 5 o anche 6 speciali al max, un giro secco per speciale (e non tre...), i classici checkpoint ed ecco che la scintilla sarebbe scattata...anche perchè a livello di giocabilità ci siamo, (la grafica non la giudico perchè a meno che non sia proprio un ciofeca non mi interessa più di tanto), la sensazione di velocità c'è tutta, il sonoro è più che buono ( fenomenale quello dell'audi sport quattro nel discesone di alpine 3 !!!)
Concludo dicendo che per il momento non sono ancora riuscito a trovare l'adrenalina ed il senso di sfida dei primi due capitoli...
ps: un'altra cosa che mi ha fatto incavolare è la disposizione dei controlli; non si può combinare volante più tastiera oppure volante più joypad (ed io non posso tirare il freno a mano nei tornanti  

 )
ciao