Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cabinato PULL DOWN
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Prima di riaccenderlo ancora e fare una grigliata:
fai un recap completo degli elettrolitici
controlla tutti i diodi, zener inclusi
controlla il valore di tutte le resistenze ad alto wattaggio
disossida i trimmer
ripassa le saldature traballanti
controlla che i transistor non siano in corto circuito
se ci sono condensatori al tantalio controllali perché dopo anni hanno la brutta abitudine di cortoircuitarsi
per provare correttamente un componente almeno una parte devi dissaldarla
se fai così il tv misteriosamente ripartirà funzionante.
fai un recap completo degli elettrolitici
controlla tutti i diodi, zener inclusi
controlla il valore di tutte le resistenze ad alto wattaggio
disossida i trimmer
ripassa le saldature traballanti
controlla che i transistor non siano in corto circuito
se ci sono condensatori al tantalio controllali perché dopo anni hanno la brutta abitudine di cortoircuitarsi
per provare correttamente un componente almeno una parte devi dissaldarla
se fai così il tv misteriosamente ripartirà funzionante.
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Grazie dei suggerimenti, 3/4 delle cose le ho già fatte, compresi transistor.
Mi manca da disossidare i trimmer e controllare come mi dici tu i condensatori al tantalio.
Purtroppo continuo a bruciare i diodi dell'alimentatore, ma solo con la scheda del trasformatore di riga inserita.
Se tolgo quella, mi fuma una resistenza di potenza nel circuito del verticale, che però non so che valore ha perche già tutta annerita...
Attendo con pazienza lo schema...
EDIT:
Nel frattempo pulizia dei circuiti stampati con trielina .... le ossidazioni e la polvere creavano falsi contatti... ora le resistenze non fumano più
Mi manca da disossidare i trimmer e controllare come mi dici tu i condensatori al tantalio.
Purtroppo continuo a bruciare i diodi dell'alimentatore, ma solo con la scheda del trasformatore di riga inserita.
Se tolgo quella, mi fuma una resistenza di potenza nel circuito del verticale, che però non so che valore ha perche già tutta annerita...
Attendo con pazienza lo schema...
EDIT:
Nel frattempo pulizia dei circuiti stampati con trielina .... le ossidazioni e la polvere creavano falsi contatti... ora le resistenze non fumano più

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sidro007 il 24/09/2014, 17:58, modificato 2 volte in totale.
Per aspera ad astra! 

Re: Cabinato PULL DOWN
Scusa il ritardo, ma sto sistemando diverse cose e lo schema è in qualche scatolone... domani dovrei aprire gli ultimi e lì DEVE esserci 
in serata poi ti mando il link

in serata poi ti mando il link
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Grazie allo schema del monitor fornito da Any, sto procedendo con le riparazioni. Il problema maggiore non si trova tra i componenti all'interno del chassis, ma all'esterno, ed è la tensione di rete.
Il circuito è stato progettato per una tensione di 220V, mentre io a casa ho una tensione che varia dai 230V la notte, ai 250V di giorno (a causa dei pannelli fotovoltaici...)
Questo crea problemi alla scheda di alimentazione, la sovratensione mi ha già bruciato 2 transistor. Sto studiando un sistema per abbassare la tensione e stabilizzarla... per il resto, pulizia delle schede (una era in corto per sporcizia...) e sostituzione diodi e condensatori come consigliato. In più ho sostituito anche i transistor di potenza, le resistenze di potenza, ma mi sa che dovrò sostituire anche l'EAT...
Il circuito è stato progettato per una tensione di 220V, mentre io a casa ho una tensione che varia dai 230V la notte, ai 250V di giorno (a causa dei pannelli fotovoltaici...)
Questo crea problemi alla scheda di alimentazione, la sovratensione mi ha già bruciato 2 transistor. Sto studiando un sistema per abbassare la tensione e stabilizzarla... per il resto, pulizia delle schede (una era in corto per sporcizia...) e sostituzione diodi e condensatori come consigliato. In più ho sostituito anche i transistor di potenza, le resistenze di potenza, ma mi sa che dovrò sostituire anche l'EAT...
Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Cerco aiuto disperatamente.
Devo sapere il codice del trasformatore di riga che devo sostituire.
Si tratta di un SAREA, ma non conosco il modello e non c'è scritto niente sullo schema e sul trasformatore.
Se qualcuno ha a disposizione magari qualche vecchio catalogo di ricambi con foto mi aiuti a capire che modello è, Grazie.
P.S. ho già chiesto a raffuzzo53 ma ancora non mi ha risposto.... allego anche schema per le tensioni...
Foto:





Devo sapere il codice del trasformatore di riga che devo sostituire.
Si tratta di un SAREA, ma non conosco il modello e non c'è scritto niente sullo schema e sul trasformatore.
Se qualcuno ha a disposizione magari qualche vecchio catalogo di ricambi con foto mi aiuti a capire che modello è, Grazie.
P.S. ho già chiesto a raffuzzo53 ma ancora non mi ha risposto.... allego anche schema per le tensioni...
Foto:




Per aspera ad astra! 

-
Dr_Zero
- Moderatore
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
- Medaglie: 1
- Città: Thiene
- Località: Vicenza
Re: Cabinato PULL DOWN
ti conviene fare un post nella sezione monitor, non c'è solo raffuzzo che può aiutarti 

- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
ma sei sicuro che l'eat se ne sia andato?
se hai una tensione di entrata di 250V e sei sicuro che sia quella a darti problemi (e non siano problemi di carico) puoi provare a mettere un trasformatore lineare per uno step down in entrata.
per esempio se prendi questo:
http://www.ebay.it/itm/121282988763
ha le entrate 240, 220, 200.
se colleghi la tensione di entrata a 0 e 240 ti ritrovi 220 sul pin 220 (prendi la tensione in uscita dal pin 0 e 220) e ti funge da autotrasformatore.
devi solo stare attento che regga l'amperaggio voluto.
se hai una tensione di entrata di 250V e sei sicuro che sia quella a darti problemi (e non siano problemi di carico) puoi provare a mettere un trasformatore lineare per uno step down in entrata.
per esempio se prendi questo:
http://www.ebay.it/itm/121282988763
ha le entrate 240, 220, 200.
se colleghi la tensione di entrata a 0 e 240 ti ritrovi 220 sul pin 220 (prendi la tensione in uscita dal pin 0 e 220) e ti funge da autotrasformatore.
devi solo stare attento che regga l'amperaggio voluto.
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Tranquillo, è in corto tra il primario e il secondario, è da buttare.
Apro post in sezione monitor e vediamo cosa succede...
Apro post in sezione monitor e vediamo cosa succede...

Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Fermi tutti!
Non è il trasformatore in corto, ma il transistor!
Ero talmente concentrato sul trasformatore che pur misurando il transistir e trovandolo in cort, non ci facevo caso... pensa te come stò messo...
Il problema ora è un'altro, ho cambiato il transistor, un vecchio BU104, con un più giovane MJE13007, dalle caratteristiche simili ma formato TO-220.
Provando tutto il sistema SENZA COLLEGARE L'USCITA ALTA TENSIONE al monitor, mi ritrovo ad avere tutte le tensioni, giuste e al posto giusto, come segnato nello schema tecnico. Anche l'uscita in alta tensione funziona in quanto accidentalmente ho avvicinato il cavo (non la presa) alla massa e ho visto formarsi un piccolo arco attraverso l'isolamento.
Il problema viene quando collego il cavo dell'alta tensione nel suo alloggiamento nel monitor. Accendendo, il transistor MJE si surriscalda fino a quocersi e le tensioni si abbassano di parecchio. Credo che i vecchio BU104 si siano bruciati prorpio in questo modo...
Aiutatemi a capire cosa succede....
Non è il trasformatore in corto, ma il transistor!
Ero talmente concentrato sul trasformatore che pur misurando il transistir e trovandolo in cort, non ci facevo caso... pensa te come stò messo...
Il problema ora è un'altro, ho cambiato il transistor, un vecchio BU104, con un più giovane MJE13007, dalle caratteristiche simili ma formato TO-220.
Provando tutto il sistema SENZA COLLEGARE L'USCITA ALTA TENSIONE al monitor, mi ritrovo ad avere tutte le tensioni, giuste e al posto giusto, come segnato nello schema tecnico. Anche l'uscita in alta tensione funziona in quanto accidentalmente ho avvicinato il cavo (non la presa) alla massa e ho visto formarsi un piccolo arco attraverso l'isolamento.
Il problema viene quando collego il cavo dell'alta tensione nel suo alloggiamento nel monitor. Accendendo, il transistor MJE si surriscalda fino a quocersi e le tensioni si abbassano di parecchio. Credo che i vecchio BU104 si siano bruciati prorpio in questo modo...
Aiutatemi a capire cosa succede....
Per aspera ad astra! 

Re: Cabinato PULL DOWN
montato c'era un BU104 o un BU104D 
il D è fondamentale, o in alternativa ci monti tu un diodo esterno ...

il D è fondamentale, o in alternativa ci monti tu un diodo esterno ...
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Bene, (ma neanche tanto...)
Arrivato il BU104, ho fatto la prova, ma ho ottenuto il medesimo risultato. Dopo 10 secondi il transistor è già bollente, tanto che sono costretto a spegnere e a raffreddarlo per non "perderlo".
Ne deduco che c'è qualche altro problema, ma non capisco cosa possa esserci, anche se ritengo sia sempre legato alla scheda del trasformatore di riga...
Arrivato il BU104, ho fatto la prova, ma ho ottenuto il medesimo risultato. Dopo 10 secondi il transistor è già bollente, tanto che sono costretto a spegnere e a raffreddarlo per non "perderlo".
Ne deduco che c'è qualche altro problema, ma non capisco cosa possa esserci, anche se ritengo sia sempre legato alla scheda del trasformatore di riga...
Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
HO trovato il BU104 normale senza diodo. Il diodo è gia esterno.
Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Aggiornamento al 1° Aprile 2014. Ancora in attesa di risolvere il problema con il chassis del monitor, mi hanno dato un paio di idee e vediamo cosa succede.
Nel frattempo ho scoperto che tipo di segnale video utilizza la scheda gioco: Un banalissimo e semplicissimo COMPOSITO.
Quindi, mi è bastato prendere un vecchio TV, fare una modifica alla scart, accendere per avere questo risultato:
Nel frattempo ho scoperto che tipo di segnale video utilizza la scheda gioco: Un banalissimo e semplicissimo COMPOSITO.

Quindi, mi è bastato prendere un vecchio TV, fare una modifica alla scart, accendere per avere questo risultato:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Non credo che il gioco funzioni, ma ora che lo vedo posso cmq metterci mano...
E posso prendere anche in considerazione la possibilità di sostituire il tubo catodico e l'elettronica con quella di un TV... vedremo...
E posso prendere anche in considerazione la possibilità di sostituire il tubo catodico e l'elettronica con quella di un TV... vedremo...
Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Ok, di nuovo all'opera.
Questa volta mi cimento sulla scheda gioco, visto che funzione e non funziona vorrei provare a capire cosa c'è che non và.
Ho con me una sonda logica e voglio provare i vari integrati, che sono TTL (SN74xx).
Ma esattamente cosa devo cercare?
Da quanto ho capito devo cercare porte con segnale incerto (quindi ne alto ne basso) e/o porte con segnale diverso da quello che dovrebbero avere (consultando gli schemi logici).
E' così?
Questa volta mi cimento sulla scheda gioco, visto che funzione e non funziona vorrei provare a capire cosa c'è che non và.
Ho con me una sonda logica e voglio provare i vari integrati, che sono TTL (SN74xx).
Ma esattamente cosa devo cercare?

Da quanto ho capito devo cercare porte con segnale incerto (quindi ne alto ne basso) e/o porte con segnale diverso da quello che dovrebbero avere (consultando gli schemi logici).
E' così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per aspera ad astra! 

Re: Cabinato PULL DOWN
La scheda è palesemente basata su Breakout atari, molto probabilmente la maggior parte degli schemi è identica.
Hai un grosso svantaggio e un grosso svantaggio allo stesso tempo: tutti gli IC sono su socket.
Lo svantaggio è che, col tempo, sia i socket che gli IC si ossidano pregiudicandone il corretto funzionamento, il vantaggio è che li puoi sostituire al volo senza necessità di doverli dissaldare.
Leggi il manuale di Breakout dove è spiegato in modo molto dettagliato il funzionamento dei vari blocchi funzionali della scheda.
Personalmente, prima di avere un approccio analitico alla soluzione del problema, proverei a scambiare IC identici sulla scheda (comincia dai contatori 9316/74LS161).
Il metodo è empirico ma può dare ottimi risultati.
Hai un grosso svantaggio e un grosso svantaggio allo stesso tempo: tutti gli IC sono su socket.
Lo svantaggio è che, col tempo, sia i socket che gli IC si ossidano pregiudicandone il corretto funzionamento, il vantaggio è che li puoi sostituire al volo senza necessità di doverli dissaldare.
Leggi il manuale di Breakout dove è spiegato in modo molto dettagliato il funzionamento dei vari blocchi funzionali della scheda.
Personalmente, prima di avere un approccio analitico alla soluzione del problema, proverei a scambiare IC identici sulla scheda (comincia dai contatori 9316/74LS161).
Il metodo è empirico ma può dare ottimi risultati.
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Looking for: robotron, zookeeper
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
avevi dubbi?sidro007 ha scritto:Nel frattempo ho scoperto che tipo di segnale video utilizza la scheda gioco: Un banalissimo e semplicissimo COMPOSITO.
Prima di cominciare a sostituire chip fai una mappa della scheda. potresti sbagliare componente e poi non troveresti mai più il problema.
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Cabinato PULL DOWN
Difatti la prima cosa che ho fatto è muovere tutti gli IC per vedere se erano ossidati, devo dire che erano in ottimo stato.Lutorkhan ha scritto: Lo svantaggio è che, col tempo, sia i socket che gli IC si ossidano pregiudicandone il corretto funzionamento, il vantaggio è che li puoi sostituire al volo senza necessità di doverli dissaldare.
-----------------------
Personalmente, prima di avere un approccio analitico alla soluzione del problema, proverei a scambiare IC identici sulla scheda (comincia dai contatori 9316/74LS161).
Il metodo è empirico ma può dare ottimi risultati.
Anche l'idea di sostituire IC uguali l'avevo avuta, ma prima devo capire quali possono essere difettosi, per poter provare sostituendoli con uno identico...
Dove trovo il manuale di Breakout?
SI!vernimark_again ha scritto:avevi dubbi?sidro007 ha scritto:Nel frattempo ho scoperto che tipo di segnale video utilizza la scheda gioco: Un banalissimo e semplicissimo COMPOSITO.

Ottima idea, farò uno schemino con tutti gli IC.vernimark_again ha scritto: Prima di cominciare a sostituire chip fai una mappa della scheda. potresti sbagliare componente e poi non troveresti mai più il problema.

Per aspera ad astra! 
