Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cambio frequenza manuale Hantarex
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
si,con tutti e tre al massimo resta scura,riesco a metterla a fuoco ma resta tutto scuro






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
E' una situazione che nn mi e' mai capitata, riesci sa mettere a fuoco perfettamente?
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Quando fa i test della scheda all inizio vedo la parte centrale e verso destra a fuoco,un po' sfuocata verso sinistra,stasera viene da me un tipo che ne capisce un po' di più e poi vi dico






-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
è venuto il ragzzo,l ha guardato e mi ha detto che se fosse andato l EAT sarebbe andato anche il transistor e non si vedrebbe niente,per il fatto che non si accende sempre dice che può essere una piccola saldatura che si muove,per il fatto che resti scuro dice che può essere andato il tubo e che dovrei cambiare quello.ò
cosa ne dici Patryck?
cosa ne dici Patryck?






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Quindi il fuoco nn e' omogeneo...
Allora con il focus andato, luminosita' persa io direi cje il tubo e' il principale imputato, man mano che un tubo a raggi catodici funziona , si "consuma" riducendo l'emissionedi elettroni dal catodo. Questo fenomeno si percepisce come una perdita di luminosita' e qualita' dell'immagine ...che monitor hai?
Allora con il focus andato, luminosita' persa io direi cje il tubo e' il principale imputato, man mano che un tubo a raggi catodici funziona , si "consuma" riducendo l'emissionedi elettroni dal catodo. Questo fenomeno si percepisce come una perdita di luminosita' e qualita' dell'immagine ...che monitor hai?
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Il monitor è. "Videocolor Made in italy"
98/28-54
80947-28
"Eigensichere kathodenstrahlrohre nach anlage III rontgenverordnung"
28 pollici
98/28-54
80947-28
"Eigensichere kathodenstrahlrohre nach anlage III rontgenverordnung"
28 pollici






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Ma questo cab lo devi usare come mamepc o con scheda originale?
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Questo lato come mamepc,ma visto che avevo il monitor era tutto di guadagnato no?






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Trovare un tubo adatto al tuo chassis bifreq nn e' facilissimo, se devi farci un mamepc io passerei nei vari noleggiatori della tua zona x cercare un monitor usato monofreq 15khz, sicuramente piu' facile da trovare
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Al momento le finanze sono limitate, cercherò nel mercatino se qualcuno ha un tubo che va bene,poi al massimo se non lo trovo cambierò tutto...






-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
come da consiglio di Patrick e di Raffuzzo ho fatto delle prove
Prima delle prove il monitor A funziona bene,il monitor B(quello con problemi) si vede scuro anche con le regolazioni al massimo
ho preso chassis A e montato su tubo B,risultato immagine scura.
ho preso chassis B e montato su tubo A,risultato immagine scura per poco tempo,poi è come se fosse andato in protezione,sento un piccolo ticchettio uscire dalla zona alimentazione e il collo del tubo non si accende piu'.
riportando tutto alla posizione originale il monitor A funziona ancora bene ,mentre il B ora fa quello strano ticchettio sempre.
Prima delle prove il monitor A funziona bene,il monitor B(quello con problemi) si vede scuro anche con le regolazioni al massimo
ho preso chassis A e montato su tubo B,risultato immagine scura.
ho preso chassis B e montato su tubo A,risultato immagine scura per poco tempo,poi è come se fosse andato in protezione,sento un piccolo ticchettio uscire dalla zona alimentazione e il collo del tubo non si accende piu'.
riportando tutto alla posizione originale il monitor A funziona ancora bene ,mentre il B ora fa quello strano ticchettio sempre.






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Lo scambio e' fattibile solo se i tubi sono identici, altrimenti si rischia di falsare la prova e sopratutto rovinare le elettroniche, fortunatamente il monitor A funziona sempre...cmq se i codici sono identici direi che il tubo B e' ormai andato...
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
hmmmm,no non hanno la stessa sigla....
quello che funziona è A66ECY13x12
quello che non va è A66EHJ43x12
PS: ma come fanno due elettroniche identiche ad avere tubi diversi?
quello che funziona è A66ECY13x12
quello che non va è A66EHJ43x12
PS: ma come fanno due elettroniche identiche ad avere tubi diversi?






- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Sono dei videocolor, x sapere cosa significano le varie sigle:
http://japanamusement.altervista.org/MO ... 0DATA.html
Di seguito i valori x questi codici:
---------------------------L mH/L Ohm/T mH/T Ohm
A66 EHJ 43X X12 100 Hz 0,295 0,350 7,700 3,800
A66 ECY 13X X12 100 Hz 0,295 0,355 7,700 3,800
come vedi in questo caso i tubi possiedono gli stessi valori x le caratteristiche che ci interessano, quindi e' normale che le elettroniche siano identiche
http://japanamusement.altervista.org/MO ... 0DATA.html
Di seguito i valori x questi codici:
---------------------------L mH/L Ohm/T mH/T Ohm
A66 EHJ 43X X12 100 Hz 0,295 0,350 7,700 3,800
A66 ECY 13X X12 100 Hz 0,295 0,355 7,700 3,800
come vedi in questo caso i tubi possiedono gli stessi valori x le caratteristiche che ci interessano, quindi e' normale che le elettroniche siano identiche
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
Questi tubi di ricambio non sono facili da trovare. Li usavano sui Polo Star e gli Intervideo trifrequenza. Strano che siano usati per dei bifreqeunza anche perché i Polo/2 bifrequenza avevano tubi con le stesse caratteristiche dei Polo monofrequenza.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
Delirio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:38
- Medaglie: 1
- Città: Temu
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Cambio frequenza manuale Hantarex
questa settimana il mio socio ha detto che ha una aggeggio per rigenerare i tubi e lo proviamo,poi non sa neanche lui per quanto il tubo resterà pulito...poi mi resta "SOLO" il problema dell elettronica da riparare








