Re: accensione contemporanea
Inviato: 01/11/2012, 9:26
Per quello che ricordo, gli alimentatori da pc non forniscono la -5v.
Il Forum di riferimento italiano per gli appassionati di Cabinati Arcade
http://www.arcadeitalia.net/
Purtroppo non è così.. ho fatto tutti i nuovi collegamenti, l'ali ATX si accende da solo chiudendo l'interruttore principale del cab (giustamente), ma il pc non si avvia.. serve sempre e comunque il bottone di accensioneAnsa89 ha scritto:Sì, come se avessi impostato l'opzione "power on after power failure" nel bios.dR.pRoDiGy ha scritto:per riaccenderlo basta togliere e rimettere corrente all'ali quindi?
Allora non ti resta che portare un tasto switch esterno per il Power on della mobo...dR.pRoDiGy ha scritto:Purtroppo non è così.. ho fatto tutti i nuovi collegamenti, l'ali ATX si accende da solo chiudendo l'interruttore principale del cab (giustamente), ma il pc non si avvia.. serve sempre e comunque il bottone di accensioneAnsa89 ha scritto:Sì, come se avessi impostato l'opzione "power on after power failure" nel bios.dR.pRoDiGy ha scritto:per riaccenderlo basta togliere e rimettere corrente all'ali quindi?
Se c'è nel bios. Non tutte le mob ce l'hannomoket ha scritto:Se ti serve far partire il pc all'arrivo della corrente devi cambiare l'impostazione dal bios AC POWER LOSS e parte all'arrivo della corrente.
Metti un condensatore 100uf 16v nei due pin power on della scheda madre pc e dovresti averla sempre attivadR.pRoDiGy ha scritto: Purtroppo non è così.. ho fatto tutti i nuovi collegamenti, l'ali ATX si accende da solo chiudendo l'interruttore principale del cab (giustamente), ma il pc non si avvia.. serve sempre e comunque il bottone di accensione
un condensatore?PaTrYcK ha scritto:Metti un condensatore 100uf 16v nei due pin power on della scheda madre pc e dovresti averla sempre attiva
Per spegnerlo quindi solo via software ?PaTrYcK ha scritto:Ti permette di accendere la scheda madre nn appena arriva la tensione...
Si spegne tramite la solita procedura su xp, in pratica bypassa l'interruttore e permette l'accensione della scheda madre appena arriva la tensionekyoday ha scritto: Per spegnerlo quindi solo via software ?
Patryck, io non sono un elettrotecnico, ma so che un condensatore è solo un piccolo accumulatore di corrente (la assorbe finchè non è carico, per poi rilasciarla se non più alimentato).. quindi da solo serve a poco..PaTrYcK ha scritto: Metti un condensatore 100uf 16v nei due pin power on della scheda madre pc e dovresti averla sempre attiva
confermo parole di Patryck, il metodo funzionadR.pRoDiGy ha scritto: Patryck, io non sono un elettrotecnico, ma so che un condensatore è solo un piccolo accumulatore di corrente (la assorbe finchè non è carico, per poi rilasciarla se non più alimentato).. quindi da solo serve a poco..
bello a sapersi..dopo provo anche se il mio farà tutto da pulsante..più pratico per lo spegnimentoPaTrYcK ha scritto:Si spegne tramite la solita procedura su xp, in pratica bypassa l'interruttore e permette l'accensione della scheda madre appena arriva la tensionekyoday ha scritto: Per spegnerlo quindi solo via software ?
In effetti è vero, esiste anche il metodo solo condensatore.. qui spiega come fare:pucci ha scritto:confermo parole di Patryck, il metodo funzionadR.pRoDiGy ha scritto: Patryck, io non sono un elettrotecnico, ma so che un condensatore è solo un piccolo accumulatore di corrente (la assorbe finchè non è carico, per poi rilasciarla se non più alimentato).. quindi da solo serve a poco..