Pagina 10 di 13
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 08/05/2017, 18:56
da ILSOGNODIUNAVITA
https://www.leroymerlin.it/catalogo/pan ... 33000695-p
esiste già nobilitato ovvero non va verniciato perché ha già la superfice nobilitata rifinita del colore che vuoi tu
https://www.google.it/search?q=multistr ... 66&bih=638
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 09/05/2017, 11:23
da SGResu
grazie

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 17/05/2017, 9:13
da bradipo666
se non ti vuoi sbattere con la verniciatura, a leroy vendono il multistrato preverniciato....
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 19/05/2017, 14:32
da p3ppe
per tre pannelli di legno multistrato 120x240x6 ci voglio all'incirca 120 € da Leroy Merlin. Poi se si ha dimestichezza con il taglio tutte le altre spese son per i componenti e la verniciatura/adesivi. In caso contrario ricorre il falegname.Quanto si può spendere ancora? avete un prezzo di riferimento per capire tutte le spese?
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 27/10/2017, 9:15
da ILSOGNODIUNAVITA
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".
George Bernard Shaw
ne ha scritte molte di frasi questo signore ma quella che riporti è sbagliata, lui voleva dire che:
""" L'uomo non smette di FAR L'AMORE perché invecchia, ma invecchia perché smette di FARE L'AMORE.
Giuliano
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 26/12/2017, 20:55
da ilN3v3r11
Buon Natale e Buon Anno a tutti,
approfitto del post ancora attivo per chiedere un consiglio.
Devo realizzare un cabinato arcade 180x80x50 cm (axlxp) e letto tutto il post ero propenso ad utilizzare il compensato multistrato. Il menù prevede o abete fenolico o pioppo. Qual'è il migliore (io ero propenso ad utilizzare pioppo)?
Detto questo, scopro che è possibile scegliere come materiale anche l'"Okumè". Che cos'è (è quello che nel post si chiama multistrato marino?)? E' valido/preferibile per il mio progetto?
Per ovviare al problema della verniciatura/adesivi, opterei per far rivestire le parti esterne del cabinato da un falegname.
Grazie per l'aiuto
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 08/01/2018, 22:28
da freengo
Secondo me l'MDF è il più versatile, si lavora molto bene, poi dove non si arriva con le grafiche si vernicia facilmente (laccatura) non altrettanto si può fare con il multistrato. Di negativo ha che è più pesante da trasportare ma è sensibilmente più economico, nel primo post si dice che lo si sconsiglia perchè si gonfia con l'acqua, ma non è da confondere con il trucciolato che questo si che si gonfia facilmente ma i nostri mobili moderni che abbiamo in casa sono fatti quasi esclusivamente con trucciolare, e pensiamo poco che ci duri in eterno, il cabinato funge come un mobile e se si utilizza l'MDF avrà una grandissima durata anche in condizioni di forte umidità.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 28/01/2018, 16:43
da walkersky
Buonasera ragazzi....dico la mia sui materiali, di MDF c'è ne sono di diversi tipi in commercio dai più scarsi ai più buoni e resistenti....ahimè l'umidità fa seri danni sempre ma dipende anche da un eventuale laccatura/verniciatura che lo protegge dagli agenti atmosferici.....ma cmq in sostanza si tratta sempre di cartone pressato.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 28/01/2018, 16:49
da walkersky
ilN3v3r11 ha scritto: ↑26/12/2017, 20:55
Buon Natale e Buon Anno a tutti,
approfitto del post ancora attivo per chiedere un consiglio.
Devo realizzare un cabinato arcade 180x80x50 cm (axlxp) e letto tutto il post ero propenso ad utilizzare il compensato multistrato. Il menù prevede o abete fenolico o pioppo. Qual'è il migliore (io ero propenso ad utilizzare pioppo)?
Detto questo, scopro che è possibile scegliere come materiale anche l'"Okumè". Che cos'è (è quello che nel post si chiama multistrato marino?)? E' valido/preferibile per il mio progetto?
Per ovviare al problema della verniciatura/adesivi, opterei per far rivestire le parti esterne del cabinato da un falegname.
Grazie per l'aiuto
Ciao , che io sappia l'okumè è un legno Africano abbastanza duro, poi non so' se fanno anche il multistrato o se quello marino sia di Okumè.... io sinceramente lo vedrei un po' troppo massiccio/pesante per un cabinato, dipende anche dove lo devi istallare e appunto dall'umidità del locale, tieni presente che una buona verniciatura o laccatura lo protegge molto, io andrei di multistrato di pioppo.....Come lo vuoi far rivestire dal falegname???
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 30/01/2018, 8:13
da ILSOGNODIUNAVITA
Conosco molto bene l' Okumè e ti confermo che fanno anche il multistrato MARINO adatto per la costruzione di imbarcazioni, questo multistrato è molto robusto e assemblato nei vari strati con collanti marini, il tutto non teme l'umidità quando trattato in superficie, è un legno rossiccio forte.
Credo il materiale migliore per un mobile video per casa sia il multistrato nobilitato fosse anche dell'essenza più economica, leggero e lavorabile con facilità con le attrezzature casalinghe e se lo acquisti nei vari brico portando le misure esatte delle fiancate e vari pezzi te lo tagliano a misura con la loro squadratrice , paghi materiale e un poco di lavorazione e porti a casa il Kit pronto.
Lo spessore puoi usare un 15 mm, per assemblarlo puoi prendere quei perni di legno zigrinati da mettere nei fori che farai e con vinavil diventa tutto un blocco, inutile cercare stramberie di materiali, poi l'umidità in casa non sfa i tuoi mobili e non rovinerà neppure questo.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 23/02/2018, 11:29
da Hyuma
Sarei quasi convinto per il multistrato da 15mm sui cui applicare poi grafiche adesive. Pioppo o Abete? Non ricordo cosa abbiano al brico delle mie parti e chiedevo a voi...
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 24/02/2018, 9:27
da ILSOGNODIUNAVITA
Hyuma ha scritto: ↑23/02/2018, 11:29
Sarei quasi convinto per il multistrato da 15mm sui cui applicare poi grafiche adesive. Pioppo o Abete? Non ricordo cosa abbiano al brico delle mie parti e chiedevo a voi...
Non ho letto i messaggi indietro perchè questo il il primo della pagina apparsa ma la scelta del multistrato rispetto ad altri pannelli è vincente e consigliata per più motivi.
primo i peso, i videogiochi da bar erano di trucciolare perchè economico ma pesantissimo e fragile ma tanto la durata era quella del gioco scheda di pochissimi anni se non addirittura inizialmente di un paio.
secondo il multistrato oltre a essere leggero è anche molto più robusto e facilmente lavorabile anche con attrezzi da casa hobbistici, ovvio quando vai a un brico porti le misure e te lo fai già tagliare con le loro squadratrici per avere tagli perfetti.
terzo si assembra molto bene incollandolo e regge ottimamente le viti cosa che altri non fanno.
quarto si trova gia nobilitato con le superfici nobilitate dei colori che vuoi e se ti fai già fare dal brico un taglio nella metà del bordo lungo il perimetro potri applicarci il bordo a incastro, oppure prenderai il bordo preincollato da fissare con il ferro da stiro.
PIOPPO O ABETE? si prende l'abete perchè il pioppo ha troppi nodi e le fibre più tenere, l'abete è più robusto e poi ci sono nobilitati che hanno più strati di legno incrociati e tra questi anche essenze più dure per tenere le fiti, ad esempio due strati esterni di abete e uno interno incrociato di faggio o altro.
Pretagliato dal brico puoi dire di avere un kit molto facile e divertente da essemblare
Lo spessore 15mm va bene, nei bar e mobili solitamente usano il 18mm ma per casa un mobile snello è come una ballerina elegante
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 25/03/2018, 0:31
da lucertolina
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 17/04/2018, 10:05
da angus81
nel thread si è nominato qualche volta il forex pvc espanso. Pensavo di utilizzare per il mio nuovo bartop questo materiale, con uno spessore di 10mm. Voi che ne pensate?
Per il taglio potrebbe andare bene il seghetto alternativo? in alcuni filmati ho visto gente che lo tagliava con il taglierino ... dite sia possibile?
I pro direi che sono il fatto che è impermeabile e non deformabile, mi sembra anche molto adatto per l'utilizzo di adesivi.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 01/06/2018, 18:06
da ILSOGNODIUNAVITA
Nei cassoni dei videogiochi tutti usavano il trucciolare nobilitato, nobilitato significa che ha le due facce ricoperte, spessore 18mm, costava un terzo del compensato, non altrettanto robusto ma era conveniente, ovvio chi si fa il mobiletto in casa deve usare il compensato nobilitato massimo 12-14mm, leggero si lavora bene e tiene le viti al contrario del trucciolato, tutte le altre soluzioni sono soltanto chiacchiere, vai al brico con i fogli ci carta disegnati con la forma da tagliare e li porti via fatti, poi prendi le cornici del colore che vuoi e con il ferro da stiro le incolli ai bordi.
é talmente semplice che mi sembra assurdo tante pagine per una cosa a cui non se servivano più di qualcuna.
Lucertolina, nei flipper invece si usava soltanto compensato da 18mm , mentre i primi americani erano ti tavole di legno intestate a formare un tavolone largo
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 01/06/2018, 23:49
da ronco80
Ciao a tutti,
vi racconto la mia esperienza.
Non essendo molto pratico con il taglio e verniciatura del legno e poiché volevo che il lavoro venisse perfetto, mi sono affidato ad un falegname che conosceva un mio amico,
cosi dopo avergli portato le sagome stampate dal progetto del grande Dungeonmaster e modificate a mio piacimento ha provveduto per 70 euri al taglio verniciatura e assemblaggio del mio bartop fatto con mdf da 19mm.
Si è vero a lavoro finito, considerando che non ho usato rasperry ma un pc il tutto risulta un po' pensantino ma molto solido e massiccio, considerando poi che non lo devo spostare è risultata un'ottima soluzione.
Ciao
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 09/09/2018, 17:02
da assoxcs
Multistrato marino e mdf
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 03/10/2018, 17:56
da Fuxio82
Io ho comprato multistrato abete 18mm. C’è una nota catena di fai da te che ha messo le tavole di legno in offerta fino a metà mese!!!
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 03/10/2018, 17:58
da Fuxio82
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑24/02/2018, 9:27
Hyuma ha scritto: ↑23/02/2018, 11:29
Sarei quasi convinto per il multistrato da 15mm sui cui applicare poi grafiche adesive. Pioppo o Abete? Non ricordo cosa abbiano al brico delle mie parti e chiedevo a voi...
Non ho letto i messaggi indietro perchè questo il il primo della pagina apparsa ma la scelta del multistrato rispetto ad altri pannelli è vincente e consigliata per più motivi.
primo i peso, i videogiochi da bar erano di trucciolare perchè economico ma pesantissimo e fragile ma tanto la durata era quella del gioco scheda di pochissimi anni se non addirittura inizialmente di un paio.
secondo il multistrato oltre a essere leggero è anche molto più robusto e facilmente lavorabile anche con attrezzi da casa hobbistici, ovvio quando vai a un brico porti le misure e te lo fai già tagliare con le loro squadratrici per avere tagli perfetti.
terzo si assembra molto bene incollandolo e regge ottimamente le viti cosa che altri non fanno.
quarto si trova gia nobilitato con le superfici nobilitate dei colori che vuoi e se ti fai già fare dal brico un taglio nella metà del bordo lungo il perimetro potri applicarci il bordo a incastro, oppure prenderai il bordo preincollato da fissare con il ferro da stiro.
PIOPPO O ABETE? si prende l'abete perchè il pioppo ha troppi nodi e le fibre più tenere, l'abete è più robusto e poi ci sono nobilitati che hanno più strati di legno incrociati e tra questi anche essenze più dure per tenere le fiti, ad esempio due strati esterni di abete e uno interno incrociato di faggio o altro.
Pretagliato dal brico puoi dire di avere un kit molto facile e divertente da essemblare
Lo spessore 15mm va bene, nei bar e mobili solitamente usano il 18mm ma per casa un mobile snello è come una ballerina elegante
Ma per le grafiche basta incollarle con adesivo o è necessaria la colla vinilica?
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Inviato: 03/10/2018, 19:17
da Tox Nox Fox
Vanno stampate su foglio adesivo in pvc quindi si usa la colla del foglio adesivo senza aggiungere altra colla