Pagina 10 di 13
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 07/04/2018, 8:28
da carver
complimenti per il lavoro!
una domanda.. dove hai trovato le griglie per le casse ?
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 07/04/2018, 9:40
da cip060
Chi compra il kit completo sono nel pacco io ho chieste al venditore se era possibile averle da sole e me l'e ha spedite a parte assieme alle grafiche
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 07/04/2018, 14:07
da MacGyver
Grazie Carver.
Le griglie audio, sono comprese nel kit che ho acquistato.
Trovi comunque tutto, in descrizione, nelle pagine iniziali di questo Topic.
Eventualmente, le puoi reperire anche sfuse, facendo una breve ricerca sotto la voce :
" grigliette audio arcade ".
Ad esempio queste :
https://m.it.aliexpress.com/item/328133 ... For-Arcade
Re: Assemblaggio Kit Bartop e Piedistallo
Inviato: 16/04/2018, 9:28
da mugnos
macgyver ha scritto: ↑08/12/2016, 16:30
Realizzazione Gettoniera su cassetto piedistallo (
Doungeonmaster )
cn la collaborazione di Picerno.
Cassetto Gettoniera.JPG
Cassetto Gettoniera 1.JPG
Cassetto Gettoniera 2.JPG
Mecchia.JPG
Gettoniera.JPG
Gettoniera 1.JPG
Gettoniera 2.JPG
Gettoniera 3.JPG
Gettoniera 4.JPG
Sensore Gettoniera.JPG
Forse questo ti può interessare

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 16/04/2018, 13:39
da MacGyver
No grazie!
Gia' testato!
Per inserire quella da te linkata, bisogna sacrificare una fiancata del bartop.
Per questo : l'idea e la progettazione, di quella in descrizione nel Topic.

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 24/05/2018, 22:13
da MacGyver
Installazione connessioni "femmine" e relativo cablaggio x Plancia Comandi.
Utensili utilizzati.jpg
Collegamento Prese x Comandi in Plancia.jpg
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 26/05/2018, 12:28
da MacGyver
Assemblaggio Pulsanti e Microintettuttori "Sottoplancia".
Montaggio Micron 1.jpg
Montaggio Micron 2.jpg
Montaggio Micron 3.jpg
Montaggio Micron 4.jpg
Sottoplancia.jpg
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 01/06/2018, 9:58
da FlashCade
macgyver ha scritto: ↑24/05/2018, 22:13
Installazione connessioni "femmine" e relativo cablaggio x Plancia Comandi.
Utensili utilizzati.jpg
Collegamento Prese x Comandi in Plancia.jpg
Ciao Mac, potresti darmi maggiori informazioni (link?) riguardo questi connettori f/m che stai usando ?
Ero interessato ad usare i molex, mi pare però un po' complicato trovarli come li vorrei, magari con questi potrebbe essere più semplice.
Grazie e... auguri ? vedo l'icona a forma di torta sulla destra, sotto i tuoi dati.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 01/06/2018, 10:13
da MacGyver
Ciao, sono dei semplicissimi connettori maschio femmina a 9 pin, acquistati presso GBC.
Puoi utilizzarli sia a saldare , oppure " come ho fatto io " a morsetto.
Eventualmente, puoi anche cercarli mediante motore di ricerca, che in automatico ti indirizzera' verso il fornitore.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 01/06/2018, 23:59
da ronco80
Complimenti macgyver hai fatto e stai facendo davvero un'ottimo lavoro!
...Curioso di vedere il lavoro finito!
Ciao
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 02/06/2018, 8:22
da MacGyver
Grazie,

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 03/06/2018, 22:12
da babubo
Questo coso per avvitare i tasti è una genialata!! mai visto

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 04/06/2018, 10:39
da MacGyver
E' semplicemente una sorta di chiave a tubo, ma in plastica

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 22/07/2018, 11:07
da alucard
Bella e dettagliata avventura,
complimenti per la precisione chirurgica nonché per lo spirito di condivisione.
Tra le varie cose, a cercare i pcb feet su Amazon ci avevamo provato e rinunciato un po' tutti. Grazie anche per questo aggiornamento.
Anch'io ho il kit di D.M., nella versione più semplice da assemblare.
L'ho completato internamente, in modo approssimativo, con un Raspberry lo scorso Natale.
Sto valutando di passare ad hardware superiore, magari di tipo Apollo/Gemini Lake, acquistando scheda madre e il necessario anziché miniPC con case.
Ancora complimenti.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 22/07/2018, 12:09
da MacGyver
Grazie alucard ...
... troppo buono ...

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 26/07/2018, 19:57
da alucard
Colgo l'occasione per farti una domanda.
Il post risale ormai a due anni fa abbondanti. Se iniziassi oggi, avresti in mente già un modello di scheda madre/cpu da utilizzare?
Peri i tuoi scopi, ti orienteresti su una piattaforma a basso consumo equivalente a quelle utilizzate nei mini PC?
Grazie
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 26/07/2018, 21:48
da MacGyver
Assolutamente no!
X me, l'emulazione migliore, ad oggi, rimane su PC classico.
Poi, ognuno di noi ha le proprie idee ed esigenze.
Anche xche' , aggiorno costantemente tutti gli emulatori presenti nel Bartop e continuano a girare senza problemi.
Quindi , se oggi giorno troveresti in commercio i medesimi componenti "da me utilizzati tempo addietro" , credo che non avresti grossi problemi.
Certo , il s.o. e' un win 7 e le directx sono meno recenti di quelle attuali.
Unica pecca, il f.e. che purtroppo non e' piu' seguito da tempo, quindi bisogna smanettarci un pochino, x far si che gli ultimi aggiornamenti vengano digeriti.
Forse ,ad oggi, lo sostituirei con un ryzen di ultima generazione e una mobo appropiata , sicuramente piu' prestanti dei componenti da me utilizzati in passato.
Ma ribadisco che :
dipende sempre e solo da cosa e da come si vuole emulare.
Puoi fare tutto anche con un Pentium discreto, s.o. XP e Mala

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 30/07/2018, 14:08
da alucard
E così sia
Mi sono deciso e ho ordinato il seguente HW di base
Il processore è una nuova edizione di quello che prendesti tu. Ora sta su socket AM4 e ha un TDP più basso.
Su quella mobo ci vanno anche i Ryzen, ma ho preferito saltare per il momento. Meglio che il prezzo e la compatibilità si stabilizzino un po'. In generale, come potrai notare, mi sono tenuto su un profilo modesto, ma comunque di qualità.
Quando arriverà il tutto, rimarrà per un po' in esecuzione fuori dal bartop, per le varie installazioni/configurazioni.
Consulterò le indicazioni e i link alle guide che hai riportato nel tuo percorso.

Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 30/07/2018, 22:40
da MacGyver
Perfetto, a parer mio, hai fatto la scelta giusta.
Prezzo/qualita' poi, credo sia ottimo.
Se trovi qualche perplessita' durante la consultazione della guida, fammi un fischio.

Ma x Ssd ?
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Inviato: 04/08/2018, 15:54
da alucard
Oops! Scusa, mi accorgo solo ora della tua domanda.
E' si, diciamo che in linea con il profilo cauto che ho mantenuto nella selezione dei componenti, la parte dell' SSD per ora è recitata dal vecchio caro Hitachi serie Z da 2,5" con 500GB a singolo piatto (che come vedi nella lista, viene meno di 35Euro). Per lavoro ormai sto sempre su SSD e la differenza è elevata, ma per tenere bassi i costi...