Pagina 10 di 14

Re: Invasion Sidam

Inviato: 25/01/2012, 13:05
da Dr_Zero
bsurfer ha scritto:
PaTrYcK ha scritto:
bsurfer ha scritto:Ciao ragazzo,
se non hai fretta te la sistemo io, ma i miei tempi sono lunghi (almeno un paio di mesi), ho un po' di arretrati in laboratorio.
Grazie per il ragazzo, ormai visti i miei 36 anni inizio a sentire questa parola sempre meno spesso :D
Ottimo, se nn ho risolto prima ti contatto, ma ho paura che i tuoi almeno 2 mesi siano anche 4 o 5 <-whistling->
a conti fatti mi troverei giusto giusto per un anticipo balneare :D, e poi ti starei dietro con i tempi di recupero di Super Sprint <-gamers3->

BS
Se invece vieni a Vicenza puoi provare un Super Spriz <-lol->
ti accolgo a braccia aperte e con qualche scheda da riparare <-whistling->

Re: Invasion Sidam

Inviato: 25/01/2012, 13:34
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto: Perche la forma d'onda del pin 2 e' la negazione della forma sul pin 1? Capisco che spiegarlo tramite simboli nn e' facile, ma nel primo caso vedrei una onda continua e nel secondo una discontinua?
Per avere tutte le risposte ai tuoi quesiti ti consiglio di leggere la bibbia arcade: Atari - the book
Se vuoi approfondire la teoria sulla logica: Video game logic

Su questi libri c'è tutto quello che serve sapere per riparare una scheda.

Re: Invasion Sidam

Inviato: 25/01/2012, 13:51
da PaTrYcK
Giusto due righe quindi <-lol->

Scaricati, inizio a leggermeli, grazie!

Se riesco a beccare un oscilloscopio mono traccia 20mhz ad un prezzo decente lo prendo, in ogni caso se ti dovesse capitare x le mani una pcb invasion fammi un fischio ;)

Inoltre una curiosita' sull'HP10529A, questo ha uno slot x inserire le gli integrati da testare oppure questi sono memorizzati su delle schedine esterne?
X caso sai se qualcuno lo ha in vendita?

Thanks

Re: Invasion Sidam

Inviato: 25/01/2012, 15:38
da bsurfer
Dr_Zero ha scritto:
bsurfer ha scritto:
PaTrYcK ha scritto:
bsurfer ha scritto:Ciao ragazzo,
se non hai fretta te la sistemo io, ma i miei tempi sono lunghi (almeno un paio di mesi), ho un po' di arretrati in laboratorio.
Grazie per il ragazzo, ormai visti i miei 36 anni inizio a sentire questa parola sempre meno spesso :D
Ottimo, se nn ho risolto prima ti contatto, ma ho paura che i tuoi almeno 2 mesi siano anche 4 o 5 <-whistling->
a conti fatti mi troverei giusto giusto per un anticipo balneare :D, e poi ti starei dietro con i tempi di recupero di Super Sprint <-gamers3->

BS
Se invece vieni a Vicenza puoi provare un Super Spriz <-lol->
ti accolgo a braccia aperte e con qualche scheda da riparare <-whistling->
dipende dall'ordine delle due cose.... dopo il Super Spritz divento così ---> <-tease->

BS

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 0:51
da tokysan
PaTrYcK ha scritto:Sui primi 2 punti ci siamo, sui rimanenti 2 meno
Lutorkhan ha scritto: 3 - metti il puntale sul pin 1 (ingresso) e guardi la forma d'onda e vedi: __----__----__;
4 - metti il puntale sul pin 2 (uscita) e verifichi che l'onda sia la negazione di quella che hai visto in ingresso ovvero sia --____--
Perche la forma d'onda del pin 2 e' la negazione della forma sul pin 1? Capisco che spiegarlo tramite simboli nn e' facile, ma nel primo caso vedrei una onda continua e nel secondo una discontinua?
Lutorkhan ha scritto:In più puoi verificare se i livelli di zero/uno logico sono corretti( Logic level)
Il lavoro della sonda logica classica
compare fabrizio,con l'oscillo non è che vedresti una onda continua o discontinua,si tratta di segnale ad onda quadra,facendo base ai livelli che identificano l'uno o lo zero logico (poichè ci sta la logica negativa dove un segnale è 1 quando è "basso" per dirla facile),nel caso di una porta not (negazione dell'ingresso,ovvero se è alto diventa basso se è basso diventa alto), se mandi in ingresso un segnale alto,in uscita lo vedi basso, e questo in onda quadra vedresti che in ingresso hai un segnale superiore di 2.2,ed in uscita segnale inferiore a 0.8 se non ricordo male,ciao!!

edit: il termine onda quadra è improprio,questo segnale non ha semionde negative come appunto una onda quadra alternata. E' per chiarire che il segnale è comunque "continuo" ma si alterna tra valori più alti e più bassi di una tensione di riferimento.

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 1:21
da PaTrYcK
Sto leggendo il manuale consigliato da luthor e finalmente ho capito cosa visualizzerei nell'oscilloscopio testando le viarie porte, ad esempio questo avrei nel caso di porte AND o OR (scope picure)

Immagine

questo vale sevogliamo testare un ic, ma se volessimo valutare il funzionamento di un microprocessore o una ram?
Il lavoro si complica notevolmente...

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 10:49
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto: ma se volessimo valutare il funzionamento di un microprocessore o una ram?
Tipicamente i microprocessori sono su socket, se hai dei dubbi è sempre meglio sostituirlo con uno funzionante.
Le RAM sono delle vere bastarde da diagnosticare soprattutto perchè sono montate in parallelo.
Se sono su socket una prova da fare sempre è quella di spostarle di posizione e vedere se il problema persiste con le stesse caratteristiche.

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 10:54
da PaTrYcK
Mannaggia a te...sto cercando un oscilloscopio x colpa tua :D

Nel frattempo mi sta balenando l'idea di dissaldare diversi integrati da entrambe le schede nn funzionanti e fare test incrociati

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 11:04
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto: Nel frattempo mi sta balenando l'idea di dissaldare diversi integrati da entrambe le schede nn funzionanti e fare test incrociati
Beh, prima di fare 'sta scelleratezza potresti farne un'altra: se sospetti che un IC sia difettoso prendine un altro uguale e incastralo sopra quello della scheda.
Il metodo era molto in voga fra i riparatori d'epoca e lo facevano anche con la PCB accesa.
Io l'ho provato e devo ammettere che qualche volta ha anche dato buoni risultati (con i 74XX).

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 11:12
da PaTrYcK
Lutorkhan ha scritto:Beh, prima di fare 'sta scelleratezza potresti farne un'altra: se sospetti che un IC sia difettoso prendine un altro uguale e incastralo sopra quello della scheda.
Beh in effetti e' un lavoraccio ed il rischio di rovinare magari le piste su schede cosi vecchie e' altino...piuttosto se si posiziona un ic sopra uno parzialmente funzionante potrebbe dare anche un falso negativo, no?

Re: Invasion Sidam

Inviato: 26/01/2012, 21:26
da PaTrYcK
Sto trattando x questo oscilloscopio, doppia traccia 30mhz, dalle info lette in rete sembra un buon pezzo, viene dato x perfettamente funzionante e completo di sonde, 120 euro...consigli?


Immagine

Re: Invasion Sidam

Inviato: 27/01/2012, 9:13
da antoniomauro
Il prezzo è ottimo!
Se poi funziona al 100% sei a cavallo!

Re: Invasion Sidam

Inviato: 27/01/2012, 9:24
da Lutorkhan
Per il lavoro che ci devi fare va più che bene ma, a quel prezzo, deve essere perfettamente funzionante.

Re: Invasion Sidam

Inviato: 27/01/2012, 19:57
da PaTrYcK
ok, inizio settimana prossima dovrei averlo tra le mani, vediamo che ne esce fuori...

nel frattempo cerco il t-molding arancio misura 11/16 (17mm e rotti) ma lo trovo solo da 3/4 (poco piu' di 19mm), qualcuno sa se esiste da qualche parte della prima misura?

grazie!

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 10:55
da PaTrYcK
Facendo dei test ho notato che l'immagine sul monitor nn e' regolare, ecco come si presenta in modalita' test ram (16 linee)

Immagine

Non conosco questi tipi di monitor ed alcuni controlli nn mi sono familiari, come si vede dalla foto l'immagine risulta spostata verso l'alto (frecce blu), stesso discorso nell'orizzontale dove l'immagine e' decentrata verso destra ed e' presente un leggero effetto ciscino (freccia rossa)

Se avessi davanti i soliti monitor arcade saprei cosa cercare, ma in questo monitor nn sono presenti i "classici" trimmer:

Immagine


Vedo che sono presenti dei trimmer sulla linearità ma nn sul movimento dell'immagine...
Prima di frugare preferisco chiedere lumi a chi ci ha gia' messo le mani ;)

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 11:10
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto:Facendo dei test ho notato che l'immagine sul monitor nn e' regolare, ecco come si presenta in modalita' test ram (16 linee)
Interessante, cos'è la modalità "test ram" e come si attiva?

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 11:19
da PaTrYcK
Lutorkhan ha scritto:Interessante, cos'è la modalità "test ram" e come si attiva?
Prima di risponderti dimmi cosa ne pensi del "problema al monitor <-Gelato->

Mi e' stata suggerita da un tecnico che ne riparava parecchie anni or sono, in pratica levando tutte le eprom se non ci sono errori di altro tipo si devono vedere chiaramente 16 linee senza linee aggiuntive che devono commutare tra loro, se tutto ok ram e cpu sono ok...altrimenti il problema e' da ricercare (anche) altrove).
Nel mio caso ci sono si 16 linee ma il fatto che nn commutano indica che ci dovrebbe essere un problema zona ram, mi ha anche consigliato di mettere a massa il pin 6 o 7 delle ram e avrei dovuto visualizzare delle linee aggiuntive nel mezzo di quelle gia' presenti e cosi infatti e' stato...
Mi ha dato questi consigli ieri, appena ho altre news vi aggiorno ;)

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 11:30
da Bopaul
PaTrYcK ha scritto:
Lutorkhan ha scritto:Interessante, cos'è la modalità "test ram" e come si attiva?
Prima di risponderti dimmi cosa ne pensi del "problema al monitor <-Gelato->

Mi e' stata suggerita da un tecnico che ne riparava parecchie anni or sono, in pratica levando tutte le eprom se non ci sono errori di altro tipo si devono vedere chiaramente 16 linee senza linee aggiuntive che devono commutare tra loro, se tutto ok ram e cpu sono ok...altrimenti il problema e' da ricercare (anche) altrove).
Nel mio caso ci sono si 16 linee ma il fatto che nn commutano indica che ci dovrebbe essere un problema zona ram, mi ha anche consigliato di mettere a massa il pin 6 o 7 delle ram e avrei dovuto visualizzare delle linee aggiuntive nel mezzo di quelle gia' presenti e cosi infatti e' stato...
Mi ha dato questi consigli ieri, appena ho altre news vi aggiorno ;)
Ciao, premetto che mi inserisco ma non ho letto tutto il trascorso....
PaTrYcK, ma questo vale per tutte le PCB?

Grazie!

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 11:33
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto: Prima di risponderti dimmi cosa ne pensi del "problema al monitor <-Gelato->
Penso che prima di regolareil monitor dovresti riparare la scheda <-on_lol->
Prova a regolare i trimmer di linearità e vedi cosa succede.
In ogni caso tieni presente che in un monitor di 30 anni probabilmente i trimmer sono ossidati (se poi sono quelli a lamella aperti...) e alcuni elettrolitici sono scarichi.
Se riesci a risolvere il problema con l'aggiustamento dei trimmer bene, altrimenti preparati ad una bella revisione dell'elettronica del CRT.

Mi e' stata suggerita da un tecnico che ne riparava parecchie anni or sono...
Complimenti alla memoria sulle memorie del tecnico, io ci aggiungo questo:


TESTING RAM
+---------------------------------------------------------------------------.

To fix Space Invaders family of game boards, first remove ALL the game
ROMs, then turn the game on. You should see a repeating pattern of a thin
and fat lines across the screen. Next close the Slam switch for a moment,
this pattern should change, but still be solid lines (thin or fat doesn't
matter, but they repeat). Now if any lines are flickering, or there are
dots on the screen that are sometimes covered by lines but reappear when
you "Slam" the switch, then you defiantly have RAM problems. Next, try
momentarily shorting pin #7 of each RAM chip to ground until you find the
one(pair) that when shorted either make solid the flickering line or cover
the dots. Now you just have two suspects to replace. Sub one at a time,
then alternate. It is only one of the two Ram chips that share the pin #7
output that should be bad.

Any of the following are suitable RAM replacements:
AM9060, D2107C, UPD411, MM5280, TMS4060

If you've got a completely blank screen with all of the ROMs removed,
then you have a more root cause of your problem than just bad RAMs. Check
your clock generation circuitry with a scope first; have you checked the
power supply yet? Also try swapping out the 8080; it should be socketed.

Vedendo il pattern della tua scheda credo sempre di più che il problema sia nella generazione dei sync.

Re: Invasion Sidam

Inviato: 01/02/2012, 11:52
da PaTrYcK
Bopaul ha scritto:PaTrYcK, ma questo vale per tutte le PCB?Grazie!
No, ognuna ha le sue, ma puo' essere che molte dello stesso periodo avevano questa modalita' test ram...in altre schede ho visto che il check ram e' completamente differente, bisogna eventualmente verificare nel relativo manuale
Lutorkhan ha scritto:Se riesci a risolvere il problema con l'aggiustamento dei trimmer bene, altrimenti preparati ad una bella revisione dell'elettronica del CRT.
Ok, lo vediamo in seguito, e' il problema minore...


Luthor grazie per le info sul test ram, ho alcuni dubbi

"You should see a repeating pattern of a thin and fat lines across the screen. Next close the Slam switch for a moment,
this pattern should change, but still be solid lines (thin or fat doesn'tmatter, but they repeat)"

E' quindi d'obbligo che se io spengo e riaccendo la linea sottile e quella piu' grossa debbano cambiare? Questo nn avviene...

"Now if any lines are flickering, or there are dots on the screen that are sometimes covered by lines but reappear when
you "Slam" the switch, then you defiantly have RAM problems. "

Questo e' ok, nessuna linea tremolante o puntini...

"Next, try momentarily shorting pin #7 of each RAM chip to ground until you find the one(pair) that when shorted either make solid the flickering line or cover the dots. Now you just have two suspects to replace. Sub one at a time, then alternate. It is only one of the two Ram chips that share the pin #7 output that should be bad."
Questo punto non mi e' molto chiaro...
Eseguendo questo test ho notato che ogni volta che un pin 7 di una qualsiasi ram mi provocava linee aggiuntive tra quelle gia' presenti, quindi altre 16 linee, cosa intende precisamente il manuale?

Thanks!