Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Messaggio da Tox Nox Fox »

Nexus ha scritto:Scusate, ricapitolando che scheda video si può trasformare??
9200
9250
9000
Altre??? devo comprarne una... grazie
La 9250 è quella più compatibile con qualsiasi SO, nessun problema riscontrato.
La 9200 pare abbia problemi con win xp
La 9000 non so.
Theha
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 23/10/2007, 11:31

Messaggio da Theha »

Prego spero funzioni :)!

Nel caso anche disabilitandola ed eliminando tutto ciò che la riguarda continuasse ad apparire durante la schermata di installazione dei driver arcadevga che li vuole installare per la vecchia scheda video integrata(o la sua sigla stacci all'occhio durante glii avvisi di windows)chiudi la finestrella finchè non cambia idea e finalmente ti dice "installare per arcadevga" o cosa simile.
Cabinato "Rainbow"in via di modifica estetica Pentium 4 - 2.4 Ghz 516 mb RAM Arcadevga+JPAC-MALA frontend-Win XP pro service pack 2 - 15 secondi circa avvio da spento emulatori:Mame,Project64,Nulldc,Fusion
RAIS
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/07/2005, 9:26

Messaggio da RAIS »

speis ha scritto:Weeeeee....
finalmente grazie a tox non fox che mi ha modificato il bios della mia 9250, sono riuscito a lashare la scheda.

Quando ho visto windows caricarsi sul cab mi sono commosso :-)

Ho cmq dei problemi.
Non riesco a installare i driver dell'arcadeVGA (ho trovato il CD della ultimarc su emule).
Mi dice che i driver non sono compatibili con la scheda installata.

ho disinstallato i driver che windows mi aveva montato (da modalità provvisoria ) e ho cercato di installare a mano.. ma senza buoni risultati


Altra cosa..
Se cerco di usare mame mi esce l'errore del directdraw.
Ho anche installato le directx su windows ma l'errore del mame persiste

Qualche suggerimento?
Grazie
Speis
http://www.ultimarc.com/cat-uninstaller.exe
Se non sbaglio, questo mi era servito parecchio per disinstallare e reinstallare i driver giusti.
Ciao !
Avatar utente
speis
Newbie
Newbie
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/10/2007, 23:24

Messaggio da speis »

Ciao,
allora per quello che so:
1) quando si parla di modifica di clock, cosa si intende esattamente? cioè, che valore devo impostare, uno specifico o devo lasciare quello della scheda che vado a flashare?
In teoria si ma so di gente con non lo ha modificato e funziona lo stesso e di gente che non lo ha modificato e non va.
In pratica devi impostare sul bios dell'arcadeVGA lo stesso valore che hai sulla tua 9250.
2) se sbaglio qualcosa, come faccio per flashare la scheda "al buio"?c'è qualche file autoeseguibile da mettere su un floppy?
Se intendi come fare per riportare il bios originale della tua 9250 basta che prima ti crei il file del bios di backup con il comando flashrom -s 0 backup.bin. anche perche questo è un passaggio obbligatorio, le modifiche vanno fatte sul file di backup (fatti un'ltra copia del file prima di lavorarci)
3) differenza tra atiflash e flashrom? cioè, il primo si usa su windows...ma per flashare devo cmq andare su dos?
Entrambi fanno la stessa cosa.
Io con flashrom avevo un errore del tipo che il bios era "protetto" e non poteva essere riscritto. con atiflash non ho avuto problemi.
Entrambi vanno usati da dos e non da windows (il propt dei comandi che hai in xp non è il dos ma solo una sua emulazione)
devi procurarti o crearti un floppy avviabile.

DA GUIDA
App A.

Per accedere al tuo computer in modalità dos ci sono varie alternative, nel caso tu abbia installato windows 95,98,me fai start chiudi sessione riavvia in modalità msdos. Se il computer non dispone di windows, o hai installato windows XP puoi usare un cd di windows 98 e fare il boot in un prompt di dos, puoi formattare un floppy con i file di avvio msdos da un computer con già installato windows vai sul drive a: click destro format crea disco di avvio msdos.


4) come faccio a sapere se usare il comando -sst, ossia (se ho capito bene) a vedere se la cheda ha il bios amtel?
Il comando -sst va usato sulle schede ATI marcate ASUS
Lo vedi dalla confezione se è ASUS

Io cmq non sono bene afferrato sulla modifica del bios (mi hanno passato il bios modificato in base al mio bios originale (mi hanno modificato il mio bios)) :-) --> punto 1
per il 2 3 4 ti posso rispondere tranquillamente :-)

Speis
max67
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/10/2007, 15:17

Messaggio da max67 »

Da questo sito si possono scaricare i boot disk di DOS (varie versioni)
Siccome ho linux e XP pensavo di scaricarmi un Boot disk e usare quello.

http://www.allbootdisks.com/disk_contents/dos.html

Funzionerebbe?

Devo pero cercare ed aggiungere il file flashrom.exe al boot disk?
Avatar utente
rosino
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 29/03/2007, 8:53

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da rosino »

i bios originali se ne avete bisogno li trovate anche qui:
http://www.techpowerup.com/vgabios/
uomosenzavolto76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 23/10/2007, 15:02
Località: Pordenone

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da uomosenzavolto76 »

FATTOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!! <-clap-> <-clap-> <-clap-> <-clap-> ho cambiato la rom, probabilmente quella non andava bene, ora funziona a 15khz ... <-w00t-anim-> <-w00t-anim-> <-w00t-anim-> <-w00t-anim-> <-thumbup-> <-thumbup-> <-thumbup->
jhoexp
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/09/2008, 10:10
Località: Torino
Contatta:

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da jhoexp »

Ciao, finalmente ho comprato una 9250 AGP 128Mb! Nell'attesa che mi arrivi volevo procurarmi il necessario per flasharla, ma in giro sulla rete non trovo il bios della Arcadevga (nè torrent nè mulo hanno più fonti con il bios :( )
I driver li ho trovati sulla pagina "nascosta" del sito ultimarc...ma forse ce ne sono di più recenti?
http://www.ultimarc.com/avgadrivers.html

Qualuno potrebbe illuminarmi :lol: (magari anche in pm o in mail...)? Grazie mille!! :wink:
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Kernel »

Hai provato a smanettare sui valori tipo "AGP aperture size", "AGP 2x/4x", "AGP Fast Write"...?
Comunque dopo questa: viewtopic.php?f=15&t=2066 non mi meraviglio più di nulla. Ho deciso di buttare definitivamente nel cesso l'arcadevga e di passare ad una soluzione completa e flessibile. Soft-15KHz è la soluzione a tutti i problemi di compatibilità/refresh/risoluzioni/etc.!
Monto una PCI impostata come primaria per non vedere il boot et voilà.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Tox Nox Fox »

Solo con la JammASD hai lo schermo nero sino a quando non passi ai 15KHz (se impostato sulla scheda)
Con la Jpac invece 'dimezzi' le frequenza pericolose.. quindi si vede la schermata doppia o doppia che si muove, ma il monitor non ne soffre.

Più che altro: siamo sicuri che una scheda PCI primaria rimanga attiva fino a win per poi passare attiva la seconda a 15KHz?
Ci avevo provato anche io ma qualcosa non andava.. adesso non ricordo bene perchè ci provai due anni fà ormai, ma mi pare che la seconda scheda video non si attivi..
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Kernel »

pucci ha scritto:
Kernel ha scritto:Monto una PCI impostata come primaria per non vedere il boot et voilà.
fica sta cosa! me la spieghi meglio?
In pratica si imposta la PCI come scheda primaria da bios. Il boot passa da questa scheda e a monitor non si vede nulla.
In windows bisogna disattivare la scheda PCI da gestione periferiche.
pucci ha scritto: piccolo dubbio: usando Soft15Khz con un JPac o JammaASD che hanno il "filtro frequenze" non si potrebbe evitare il "trucchetto" scheda PCI? le schermate fuori frequenza verrebbero comunque eliminate, no?
Con la JammASD non si vede nulla che non sia "in frequenza" quindi si, il trucchetto si può tranquillamente evitare. Con la JPac non arrivano le freq. pericolose, ma comunque si vedono immagini "frstagliate", quindi può piacere o meno.
tox nox fox ha scritto:Più che altro: siamo sicuri che una scheda PCI primaria rimanga attiva fino a win per poi passare attiva la seconda a 15KHz?
Si, come dicevo basta disabilitare la scheda PCI in gestione periferiche.

E intanto che scrivevo mi è venuta in mente una cosa: l'ideale sarebbe moddare una 9250 PCI e mettere uno switch sul cavo per vedere il bios all'occorrenza (in caso di manutenzione o altro).
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Kernel »

Lo dicono anche qui: http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... #msg895326
use the pci card trick

set your pci as the primary display in your pc's bios setting and your soft15k card to secondary and then go to device manager in windows and disable the pci card.

power down the pc and next time you boot your pc the bios screen will load on the pci card with no monitor connected becuase it is set to primamary.

soon as windows starts the pci that was doing the bios then become's disabled in windows and your secondary card running the soft15K will kick in and display winows at 15K.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Tox Nox Fox »

allora.. ho provato anche io e la cosa funziona.. mentre montando PS mi strippa trovando anche la scheda video PCI
Con soft15KHz nessun problema.. e devo dire pure che funziona forse meglio della AVGA..
..che detto da me ha un valore particolare. <-lmfao->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Kernel »

La vera differenza rispetto all'avga, è l'impareggiabile libertà che offre soft-15KHz:

- Tutte le risoluzioni che vuoi, settabili come vuoi tu.
- Non si è relegati a quelle schede video "scamorze" usate per l'arcadevga.
- E' immediato e gratis.
- Lo dice anche Tox Nox Fox

:mrgreen:
paoloimg
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/11/2008, 17:26

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da paoloimg »

Chiedo venia... perchè sono nuovo (ma ho eseguito la presentazione!) e quando uno è nuovo ha sempre paura di "infrangere" delle regole, quindi BUTTO le mani avanti.
In effetti mi tocca riproporre un annoso argomento, già affrontato, ma del quale non ho trovato una chiara risposta.
La scheda incriminata è la Sapphire ATI9250 256Mb!
Io ho già flashato in avanti e indietro delle Sapphire ATI9250 con 128Mb ed hanno funzionato benissimo da subito, ma con quella da 256Mb non c'è verso. Mi è sembrato di capire dai messaggi di altri utenti, che anch'essa deve funzionare, quindi ritengo di sbagliare io qualcosa.
Veniamo alle domande:
1) Ci sono differenze tra la procedura di creazione del BIOS patchato per la scheda con 128Mb e quella con 256Mb? Ho notato che tra le due vi è una differenza di dimensione del BUS (64 contro 128), che però non può essere modificata, ed una leggera discordanza sui valori di Core clock e Memory clock.
2) Nella prima scheda presentata da RaBiT appaiono i valori di Device ID, SubSystem ID e SubVendor ID, che io non ho MAI toccato (...e cmq mi ha funzionato per le schede da 128Mb). Devo forse modificare anche questi? In che modo, sempre facendoli corrispondere a quelli del mio BIOS originale?

L'ultima domanda invece riguarda l'esperienza avuta con le "128Mb":
3) C'è un motivo particolare per cui, una volta flashata la scheda, NON vedo più il BIOS di sistema (tasto CANC durante il POST)? Forse utilizza una risoluzione non visualizzabile dal mio Hantarex MTC9000? Se collego la scheda al monitor del PC, una porzione di BIOS la riesco a vedere.

Scusatemi se non intendo usare Soft15Khz, probabilmente prima o poi un'esperienza con esso la farò!

Ciao e grazie!
paoloimg
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/11/2008, 17:26

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da paoloimg »

Salve a tutti,
questa mattina ho risolto il problema che avevo con la Sapphire 9250 256Mb e pertanto mi sono anche auto-risposto alla 2a domanda che avevo posto nel precedente messaggio. Infatti: sembrerebbe che nella primissima schermata di RaBiT sia necessario cambiare anche i valori relativi a Device ID, SubSystem ID e SubVendor ID.
Ciò è bastato a far funzionare anche la 9250 256Mb con il BIOS patchato. Tra l'altro il godimento è arrivato alle stelle quando ho anche visualizzato il BIOS di sistema del PC, cosa che non sono riuscito a fare negli altri due casi in cui la scheda utilizzata è una Sapphire 9250 con 128Mb. In merito però ho il sospetto che la scheda video non c'entri molto (si tratterebbe di mera coincidenza), forse è più un problema di incompatibilità tra il monitor CGA e la risoluzione che il BIOS di sistema utilizza per la propria visualizzazione... approfondirò.

Ciao!
Paolo.
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da meeds »

penso ke tu abbia ragione per il bios protetto... ma come posso sbloccarlo?? ecco kosa mi dice una volta ke provo a flashare:
Immagine
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Tox Nox Fox »

allora
io avevo usato flashrom -?
nelle opzioni c'è anche il comando per specificare il bios su cui vai a scrivere
prova anche ad usare -sst (in alcune schede solo con questo comando aggiunto son riuscito a scrivere sul bios)
altrimenti si tratta di leggere quello sulla scheda e modificare il valore di lettura/scrittura per renderlo sovrascrivibile

EDIT:
Errata corrige
sul wiki c'è anche ATI flash DOS v 349 che è quella che avevo usato io (non flashrom)
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da meeds »

ciao... per le skede si possono tranquillamente modificare entrambe...con lo stesso procedimento....il problema e' che con la 9200 ,molto propabile avrai problemi di driver, e quindi vedrai lo schermo a 16 colori... mentre con la 9250 non dovresti avere nessun problema!!! per i file dovresti trovare tutto nel wiki file!
Avatar utente
Avinitlarge
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/08/2009, 2:05
Località: Rotherham, UK

Re: [PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da Avinitlarge »

Doesnt matter, Ive sorted it. IT WORKS!!!!!!! YAHOOOOOOOO!!!!!
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”