Pagina 10 di 12

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:04
da vincenzo.bini
Metti una foto, in che senso i colori non sono quelli originali?

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:18
da joecas
vincenzo.bini ha scritto: 16/09/2020, 19:04 Metti una foto, in che senso i colori non sono quelli originali?

Ciao Vincenzo, grazie per la riposta rapidissima.
Adesso non riesco a fare a la foto.
Comunque diciamo che i colori tendono tutti al marrone...
Al cabinet di norma ho collegato un vecchio pc con vga modificata dove i colori sono perfetti.
Probabilmente dovro' rifare i settaggi del crt, ma andando bene con il pc volevo sapere se con il raspberry e la jammapi potevo intervenire via software

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:21
da vincenzo.bini
Aspetto una tua foto, comunque se hai preso la v4 quella blu, hai 3 trimmer RGB da poter regolare i colori

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:24
da joecas
vincenzo.bini ha scritto: 16/09/2020, 19:21 Aspetto una tua foto, comunque se hai preso la v4 quella blu, hai 3 trimmer RGB da poter regolare i colori

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ho preso la small e mi sembra che non ci siano i trimmers.
Ho sbagliato dovevo prendere un altro tipo ? :on_cry:

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:25
da vincenzo.bini
Ok, allora niente trimmer, però i colori sballati mi sembra molto strano, hai usato l'immagine dal sito jammapi.it?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 19:27
da joecas
vincenzo.bini ha scritto: 16/09/2020, 19:25 Ok, allora niente trimmer, però i colori sballati mi sembra molto strano, hai usato l'immagine dal sito jammapi.it?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Si da questo link:
versione modificata di RetroPie 4.5 già impostata e attivata per la JammaPi (PI3)

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 16/09/2020, 21:49
da alita.jean
alita.jean ha scritto: 11/02/2020, 0:00
vincenzo.bini ha scritto: 06/02/2020, 21:28 Usi la pi2scart venduta da arcadeforge, quella tedesca?
In caso positivo, devi modificare il config.txt, troverai una voce dpi_mode=6, metti 5
Fatto era fpi_output_format ora colori giusti grazie mille
Io avevo cambiato questo setting ma usavo la pi2scart
Prova basta che ti ricordi il numero che cambi

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 23/09/2020, 12:53
da CyberPaul
frezeen ha scritto: 05/08/2020, 18:28 se mi dite cosa devo uppare esattamente , lo faccio.. ma non capisco perche' senza roms... il set arcade di questa immagine e' quello di meglio che c'e' nell'intero progetto... ci sono tutti gli arcade, compatibili con raspberry 3b+, testati uno ad uno, piu' di 2600 giochi, senza cloni senza casino' e nudi... praticamente un set introvabile in tutta internet ancora oggi.
Ciao. Sarebbe possibile gentilmente condividerla? Tra l'altro il link in prima pagina non funziona.
Mi farebbe proprio comodo una versione ready-to-use per raspberry pi 3b+, jammapi e CRT 15KHz
Grazie

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 04/10/2020, 21:42
da kalu666
Scusate ma ormai sono passati anni dall'uscita del raspberry pi4, non c'è ancora nulla per il pixel perfect?

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 13/10/2020, 10:37
da Carma
Ciao a tutti.
Non sono nuovo in questo forum ma sicuramente non mi conoscete perchè non sono un utente particolarmente attivo (ho conosciuto alcuni di voi alle "kermesse" di Arcade Italia a Bagnatica e al Modena Nerd).

Da ieri ho in casa un cab jamma con CRT (vengo da bartop LCD, ho deciso di fare il "grande passo" :)).
Il cab è arrivato con una Pandora, mi sono messo all'opera per passare a un sistema Raspberry pixel perfect.
Documentandomi sul forum, ho pensato di adottare quella che ho capito essere la soluzione "ready to play" di Arcade Italia, cioè JammaPI + Apocalypse (grazie e Vincenzo Bini e a Frezeen e a tutta la comunità).
Avevo già un raspberry pi 3 b+ (che utilizzavo con successo con Pi2Scart su tv crt).
Ho contattato Vincenzo Bini e mi sono procurato una JammaPi small.
Ho scaricato l'immagine "apo_RC2.img" che ho trovato al link postato da Vincenzo (http://jammapi.vincenzobini.it:8888/files/, il link che ha messo Frezeen a inizio thread non funziona più) e la ho scritta su SD.
Visto il buon funzionamento del cab con Pandora, immagino che cablaggio e interfaccia Jamma del cab siano "standard Pandora", Vincenzo mi diceva che la sua JammaPI small ha un pinout tipo Pandora, quindi mi aspettavo che
la soluzione potesse funzionare al primo colpo. Aspettativa legittima ?

Al primo avvio, ho avuto un paio di problemi.
Il primo è il mancato funzionamento dei tasti "in game".
Tutto ok sul frontend (AttractMode), i tasti funzionano correttamente, ma poi non rispondono una volta entrato nel gioco.
Ho letto tutto il thread e credo di avere capito che potrei riconfigurare entrando in EmulationStation e, poi, anche con tab su mameadv (proverò questa sera).
Mi domandavo, però, il perchè del mancato funzionamento, mi pareva di avere inteso che Apocalypse portasse con se una configurazione di default per JammPI, tasti compresi.
Mi sbaglio ? Ho scaricato una immagine "non definitiva" ? Devo installare qualche patch ?

Il secondo problema è un problema con l'audio.
Quando sposto lo switch della JammPI su "stereo" non sento più nulla, sento qualcosa solo in "mono" ma la qualità e il volume sono bassi.
Cosa potrei controllare ? Possibile intervenire sull'audio lato software ?

Grazie a tutti.

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 24/10/2020, 2:11
da CyberPaul
Ciao, appena preso anche io una JammaPi e ho lo stessissimo tuo problema: audio quasi inudibile quando in stereo e udibile ma qualità bassa e volume comunque non eccezionale quando in mono. Inoltre io l'ho montata in un cabinato pronto-jamma con CRT relativo (quindi non scart) e l'output video era scurissimo. Ho svitato del tutto r, g e b per consentirmi di vedere qualcosa ma ho dovuto anche alzare notevolmente la luminosità ed il risultato finale è stato quello di avere colori molto smorti rispetto alle PCB che posseggo, decisamente inaccettabili. Come mai?
@vincenzo.bini potresti spiegarci?

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 24/10/2020, 13:34
da vincenzo.bini
Difetti di fabbricazione possono esserci, non sulla tua.
Come ben sai, la tua è stata la prima di questo nuovo lotto, tra l'altro ho proprio usato la tua per testare che sia tutto apposto.

Guarda questi 2 video, sono fatti con pi3 e immagine retropie CRT edition





Come puoi vedere in entrambe le soluzioni l'audio è più che decente, sia su scart che su jamma

Idem il video è ben definito i trimmer sono regolati a metà

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 24/10/2020, 16:52
da CyberPaul
Il problema dell'immagine è sui monitor arcade del cabinato, non sulla TV. Anche a me mediante scart l'immagine è buona, ma quando vado nel cabinato mettendo i potenziometri al massimo l'immagine è spentissima. Il conforto con un gioco su pcb è impietoso. La puoi fare una prova su un monitor arcade?

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 24/10/2020, 17:06
da vincenzo.bini
Se vedi dal video, uso un adattatore e il video viene preso dal jamma.
Detto questo i segnali sono identici sia su jamma che su scart.
A breve comunque ti posto un video su monarc

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 24/10/2020, 17:22
da CyberPaul
Il video viene preso dal Jamma ma sempre attraverso una scart va ad un TV. I segnali della scart sono amplificati dall'elettronica del TV.

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 25/10/2020, 16:13
da vincenzo.bini
Come vedi anche su crt a 31 kHz va più che bene.
E anche qui condivide lo stesso segnale video della jamma e della scartImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 27/10/2020, 12:01
da CyberPaul
Resta il fatto che l'immagine perde molto in luminosità e saturazione (si vede la desaturazione anche nelle tue immagini col monitor VGA), perdita che va compensata pompando molto lato monitor. Questo porta a due problemi:
1. il monitor viene spinto troppo riducendone la vita
2. Se si usano saltuariamente giochi su PCB si dovrebbe riaggiustare tutto ogni volta
Per quanto concerne l'audio, il livello è comunque molto basso, anche qui puoi compensare alzando al massimo il volume, ma comunque manca ogni traccia di frequenze basse. Il suono è metallico e lo si sente anche nel tuo video. Ancora non capisco perché la RGB-PI Scart che posseggo fornisce un output audio qualitativamente e con volume superiore.
Magari è una mia aspettativa, ma mi aspettavo livelli migliori, comparabili con le schede PCB.

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 07/11/2020, 23:27
da claudiazanei
idem per l'audio... mi sa che va messo un ampli (reale) pescando l'uscita analogica dal rasp...

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 08/11/2020, 11:44
da morenobruni
Non saprei... comunque io ho un magic magnum con raspberry p3 e jammapi v4 con 2 box da 4 om in parallelo e va una bomba ho dovuto abbassare l'audio a 45 xche era troppo alto .. inoltre le rom credo che sono molto più fedeli quelle di frezeen visto che lo provata pure io e sono arrivato con la versione evo3 fatta girare con advancemame (giochi più compatti a livello di pixel non sgranati)

Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect

Inviato: 11/11/2020, 13:48
da Carma
La mia JammaPi (solo Jamma) ha un video perfetto sul crt del mio cab, sono super soddisfatto, audio solo un po' basso ma credo sia per l'accoppiata con gli altoparlanti, non so che impedenza abbiano...
Risolti i problemi di mappatura tasti con l'immagine di Frezeen (alla fine sono riuscito a capire i suggerimenti nei post precedenti), posso dire che è tutto un altro mondo rispetto al Pandorino che era nel cab in origine.
Quindi grazie Frezeen, grazie Vincenzo e grazie a tutto il forum.