Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ciao Paolone, non mai usato la scheda gbs8100 dovrei vederne una per poter essere d'aiuto. Appena ho tempo faccio un giro sul web per reperire info riguardo ad essa e cercherò di aiutarti. Non sono nemmeno pratico di jamma. Ma il forum pullula di gente esperta a tal proposito. Aprì una discussione specifica, le risposte arriveranno! Per allegare foto ad un post clicca su aggiungi allegato, che trovi in basso a SX della pagina poi, per inserirlo nel post, clicca sul pulsante aggiungi in linea con il testo, o qualcosa di simile!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ok, intanto ti posto la foto,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
ciao devil
ho acceso il raspi sul quale ho già collegato i pulsanti del cab sulla gpio,
ma la prima videata del retropie mi dice
NO DEVICE DETECTED
bisogna usare un joistick usb per configurare retopie?
Grazie
Paolo
ho acceso il raspi sul quale ho già collegato i pulsanti del cab sulla gpio,
ma la prima videata del retropie mi dice
NO DEVICE DETECTED
bisogna usare un joistick usb per configurare retopie?
Grazie
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
No, tieni premuto un tasto e si avvierà la schermata di configurazione. Se segui la guida vedi che ho spiegato questo passaggio!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ciao devil
Io ho tenuto schiacciato un pulsante come diceva la guida,
ma non succede nulla....
Nella tua guida però, dalla foto che hai postato, si vede
Che retropie ti da subito "2 gamepad detected"
Mentre nella mia schermata appena acceso il rasp,
Retropie non trova nessun gamepad...
Paolo
Io ho tenuto schiacciato un pulsante come diceva la guida,
ma non succede nulla....
Nella tua guida però, dalla foto che hai postato, si vede
Che retropie ti da subito "2 gamepad detected"
Mentre nella mia schermata appena acceso il rasp,
Retropie non trova nessun gamepad...
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Leggi la parte relativa alla configurazione del driver GPIO, devi installarlo e attivarlo
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
mentre cerco di procurarmi / acquistare una raspberry B+ o magari una pi zero ....devil78 ha scritto:Vedi la piccola scheda in foto? Tu parlavi di un controller Pac (2 o 4) che funziona bene, la xin-mo, quella in foto, purtroppo no!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
volevo chiederti se al posto della xin-mo cè un altro modello che con il raspberry b in mio possesso potesse andare bene!
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Senti appena ho tempo cerco una soluzione per far funzionare bene quella
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Sarebbe una gran bella cosa!! Attendo tue notizie! Intanto sto ultimando il bartop....aspetto il kit pulsanti in settimana.... e poi mi servirà il tuo aiuto! !!! Grazie come sempre
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Non ha senso comprare hardware a go go, purtroppo questi kit all inclusive forniscono sempre un controller xin-mo o uno analogo. Avendone due, risolvendo il tuo problema ne risolvo due a me! Il mio altruismo pecca un po di egoismo in realtà. Scherzo ovviamente. Lo faccio con piacere e mi dai uno stimolo per risolvere anche il mio doppio problema!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Sei un ottimo egoista!!!!cmq in giro avevo letto qualche discussione su qualche forum Total english... ma mi sono arreso subito!spero nella tua provvidenza. Grazie
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ciao
Ma se volessi ricominciare da capo l'installazione di retropie o installare un altro sistema operativo,
basta solo riformattare la microsd e ricaricargli il sistema operativo scelto o devo anche resettare il raspberry
con qualche procedura?
Grazie
Paolo
Ma se volessi ricominciare da capo l'installazione di retropie o installare un altro sistema operativo,
basta solo riformattare la microsd e ricaricargli il sistema operativo scelto o devo anche resettare il raspberry
con qualche procedura?
Grazie
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Segui la guida iniziale fino al trasferimento dell'immagine da trasferire (avendo cura di scegliere il file appropriato) in base al sistema operativo in uso. Ovvio che dovrai riconfigurare tutto. Per curiosità, quale OS vuoi usare?
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
La mia richiesta è piu terra terra...
Avendo caricato subito i driver x la gpio (vone da post precedenti...), visto che il tuo screenshot evidenziava 1 gamepad su retropie, mentre il mio retropie non ne evidenziava nessuno...
Non ho seguito quindi gli step della tua guida ma sono passato all'ultima e cosi facendo il raspy non mi riconosce più la tastiera usb wireless...
Visto che non ho una normale tastiera usb, preferisco ricominciare l'installazione da capo...
(Specifica nella guida cortesemente di non tenere conto se retropie rileva subito i joystick o non li rileva, ma di proseguire nella guida pedissequamente...)
Ciao
Paolo
Avendo caricato subito i driver x la gpio (vone da post precedenti...), visto che il tuo screenshot evidenziava 1 gamepad su retropie, mentre il mio retropie non ne evidenziava nessuno...
Non ho seguito quindi gli step della tua guida ma sono passato all'ultima e cosi facendo il raspy non mi riconosce più la tastiera usb wireless...
Visto che non ho una normale tastiera usb, preferisco ricominciare l'installazione da capo...
(Specifica nella guida cortesemente di non tenere conto se retropie rileva subito i joystick o non li rileva, ma di proseguire nella guida pedissequamente...)
Ciao
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Paolone, l'immagine si riferisce a ciò che si ottiene ad installazione e configurazione del driver. EmulationStation rileva automaticamente i joystick collegati una volta avviato. Se ciò non avviene allora qualcosa non è andata a buon fine o il modulo del kernel non è stato caricato. Nulla di irrisolvibile comunque. Se hai la possibilità di collegare in rete la Raspberry con un cavo LAN, ed installi TeanViewver provo a vedere cosa non va nella configurazione, da remoto. Intanto dimmi che sistema operativo usi su PC. Se hai windows scarica puttySSH oltre a teamviever,il link lo trovi nella guida, che ho aggiornato. Peppe_h scaricarli anche tu se usi windows, se usate linux o MacOS, scaricate solo teamviewver!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ok grazie.
Appena posso li scarico, ma per non disturbarti on line,
se formatto la microsd posso ripartire da capo con la tua guida oppure bisogna prima fare qualcosa sul rasp (kernel o altro?)
Grazie
Paolo
Appena posso li scarico, ma per non disturbarti on line,
se formatto la microsd posso ripartire da capo con la tua guida oppure bisogna prima fare qualcosa sul rasp (kernel o altro?)
Grazie
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Io ho tutto installato...quando vuoi mi fai sapere e ti collego!!
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Se vuoi riformattare fallo, il kernel lo aggiorni installando il driver GPIO. Procedura che, come dice la guida, prima prevede l'aggiornamento del sistema poi, dopo il riavvio, all'installazione del driver vero e proprio. Perché funzioni, nella prima fase, è necessario il download dei sorgenti del kernel, va da se, che, quando eseguite l'installazione del driver, il raspi deve essere connesso. (Altrimenti dove lo scarica sto driver???)
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Al momento sono a lavoro, non posso darvi supporto, datemi degli orari, cosi ci organizziamo
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Io in serata....ma forse ho poco da farti fare.... dovrò aspettare il kit pulsanti in settimana