Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2023
Moderatore: Moderatore Flipper
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
E poi da Pinball come si ruota lo schermo? Mi chiede un codice...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
skimme
- Nostalgico
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 12/02/2011, 11:03
- Medaglie: 1
- Città: firenze
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
No lascia fare la guida t ho detto che se trovi l ultima versione di PFX2 dalle opzioni puoi gestire il secondo monitor....
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Ho la versione che ha messo salvo...Non va bene ,??
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Scusa skimme posso contattarti in privato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Bene bene,dopo mille peripezie,provando e riprovando senza successo la guida qui descritta benissimo da eptasys,che ha fatto un lavoro egregio,sono giunto alla conclusione che sono una mezza pippa con l' informatica.
Ma mi sono detto ,visto che non sono in grado nemmeno di copiare ,perché complicarsi la vita con programmi e programmini vari da far partire,comunicare tra loro,file bat che non so compilare ecc???
Allora ho preso la via più facile possibile,ho scaricato il pack di pbfx2 messo a disposizione da dungeon,ho richiesto un codice allo sviluppatore in maniera da sbloccare la modalità flipper,e come per magia ho impostato in tempo zero playfield,backglass e dmd!!!
Tutto risolto e paura passata.
Ora passo alla costruzione del cassone,cercherò di prendere più spunti possibili da quello di eptasys,perché mi piace molto il fatto di poter piegare/rinchiudere il monitor del backglass.
Poi io non vorrei fare una plancia con joy e pulsanti,perché ci farò girare solo il Pinball,e credo che esteticamente sia più bello un flipper senza ,ma per poter muoversi nel menù e selezionare i tavoli e il resto serve cmq qualcosa.
Così avrei scelto un trackball,fatto rigorosamente in casa,perché tra pulsanti,trackmouse e trackball,visto che è un flipper,un trackball con la pallina mi sembra più a tema
Vorrei chiedere ad eptasys se il sistema per piegare il backglass è funzionale,nel senso,quando il backglass è in posizione verticale,è stabile o ce il rischio che si chiuda in avanti con qualche scossone mentre si gioca?e che tipo di perni hai usato per montare la struttura del backglass al cassone?
Grazie mille,a presto con le prime foto del mio can,ciao
toki6
Ma mi sono detto ,visto che non sono in grado nemmeno di copiare ,perché complicarsi la vita con programmi e programmini vari da far partire,comunicare tra loro,file bat che non so compilare ecc???
Allora ho preso la via più facile possibile,ho scaricato il pack di pbfx2 messo a disposizione da dungeon,ho richiesto un codice allo sviluppatore in maniera da sbloccare la modalità flipper,e come per magia ho impostato in tempo zero playfield,backglass e dmd!!!
Tutto risolto e paura passata.
Ora passo alla costruzione del cassone,cercherò di prendere più spunti possibili da quello di eptasys,perché mi piace molto il fatto di poter piegare/rinchiudere il monitor del backglass.
Poi io non vorrei fare una plancia con joy e pulsanti,perché ci farò girare solo il Pinball,e credo che esteticamente sia più bello un flipper senza ,ma per poter muoversi nel menù e selezionare i tavoli e il resto serve cmq qualcosa.
Così avrei scelto un trackball,fatto rigorosamente in casa,perché tra pulsanti,trackmouse e trackball,visto che è un flipper,un trackball con la pallina mi sembra più a tema
Vorrei chiedere ad eptasys se il sistema per piegare il backglass è funzionale,nel senso,quando il backglass è in posizione verticale,è stabile o ce il rischio che si chiuda in avanti con qualche scossone mentre si gioca?e che tipo di perni hai usato per montare la struttura del backglass al cassone?
Grazie mille,a presto con le prime foto del mio can,ciao
toki6
-
skimme
- Nostalgico
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 12/02/2011, 11:03
- Medaglie: 1
- Città: firenze
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
A me il codice per la modalità fliper non lo ha chiesto...comq era come ti dicevo che la versione piu recente aveva questa possibilità. ...bene bene aspetto curioso d vedere come lo fai...buon divertimento
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Di tempo ne é rimasto ben poco.
Sono quasi giunto all'epilogo e alla consegna per la prossima settimana.
Sono alle rifiniture dei profili, angoli e ripiano porta collezione figures.
Per quanto riguarda la gestione della matrice e backgkass, vi basterà prendere la versione Alien che è l'ultima, per pilotare il secondo e l'eventuale terzo monitor direttamente dalle impostazioni del gioco.
Direi... Una bella fortuna per tutti, il sistema dello spostamento delle immagini è lo stesso della mia guida, cioè vengono gestiti come estensione dell monitor principale, quindi per il calcolo del posizionamento dovrete partire dal numero di punti del primo schermo per arrivare a sovrapporre qualcosa sul secondo, aggiornerò la guida appena possibile.
Sono quasi giunto all'epilogo e alla consegna per la prossima settimana.
Sono alle rifiniture dei profili, angoli e ripiano porta collezione figures.
Per quanto riguarda la gestione della matrice e backgkass, vi basterà prendere la versione Alien che è l'ultima, per pilotare il secondo e l'eventuale terzo monitor direttamente dalle impostazioni del gioco.
Direi... Una bella fortuna per tutti, il sistema dello spostamento delle immagini è lo stesso della mia guida, cioè vengono gestiti come estensione dell monitor principale, quindi per il calcolo del posizionamento dovrete partire dal numero di punti del primo schermo per arrivare a sovrapporre qualcosa sul secondo, aggiornerò la guida appena possibile.
[*] PROGETTO - TinyFlipper 2015 - Pinball FX2 - viewtopic.php?f=67&t=21657#p254237
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
-
skimme
- Nostalgico
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 12/02/2011, 11:03
- Medaglie: 1
- Città: firenze
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Qualkuno sa se è possibile aggiungere i nuovi tavoli senza reinstallare il gioko?
ho i file pxp dei nuovi ALIENS PACK ma se lo metto nella cartella datasteam non li trovo nel menu del gioko.....
ho i file pxp dei nuovi ALIENS PACK ma se lo metto nella cartella datasteam non li trovo nel menu del gioko.....
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Devi aggiungere il codice del file .ini presente nella cartella principale del programma - i codici DLCs per intenderci.
Inoltre dovresti avere queste info nel pacchetto che hai scaricato (SK....OW), forse hanno modificato anche altri file PXP quilli della GUI.
Inoltre dovresti avere queste info nel pacchetto che hai scaricato (SK....OW), forse hanno modificato anche altri file PXP quilli della GUI.
[*] PROGETTO - TinyFlipper 2015 - Pinball FX2 - viewtopic.php?f=67&t=21657#p254237
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
-
skimme
- Nostalgico
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 12/02/2011, 11:03
- Medaglie: 1
- Città: firenze
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
A ok ora vedo un pò. ...si c sono altri due o tre tavoli (file.pxp)che ho gia...devo mettere anke quelli?
grazie
grazie
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
27/03/2015 - Inizio Lavori - AntoniniCAB - TinyPinball
15/05/2016 - E' con gran piacere che dichiaro la chiusura dei lavori...... Estetici si intende, consegna delle chiavi.
Da oggi inizia una nuova era alla ricerca dell'arricchimento ludico e l'implementazione tramite script di funzionalità dirette ai numerosi tasti frontali che mi sono concesso.
L'oggetto è stato consegnato con lo stupore negli occhi del destinatario...ma del resto ne ero stupito anche io che l'ho realizzato.
Considerazioni:
L'altezza del flipper per un adulto è perfetta, per un bambino meno ma giustamente loro si abituano subito.
L'audio è perfetto, ringrazio lo stupidone che ha rovinato esteticamente le casse di unieuro accaparrate a soli 10 Euro.
Giustamente ho bypassato tutte le modifiche non più necessarie con il nuovo software 2016.
Vi lascio la foto comparativa di come l'ho immaginato e come è stato ultimato.




15/05/2016 - E' con gran piacere che dichiaro la chiusura dei lavori...... Estetici si intende, consegna delle chiavi.
Da oggi inizia una nuova era alla ricerca dell'arricchimento ludico e l'implementazione tramite script di funzionalità dirette ai numerosi tasti frontali che mi sono concesso.
L'oggetto è stato consegnato con lo stupore negli occhi del destinatario...ma del resto ne ero stupito anche io che l'ho realizzato.
Considerazioni:
L'altezza del flipper per un adulto è perfetta, per un bambino meno ma giustamente loro si abituano subito.
L'audio è perfetto, ringrazio lo stupidone che ha rovinato esteticamente le casse di unieuro accaparrate a soli 10 Euro.
Giustamente ho bypassato tutte le modifiche non più necessarie con il nuovo software 2016.
Vi lascio la foto comparativa di come l'ho immaginato e come è stato ultimato.








Ultima modifica di eptasys il 18/05/2016, 10:29, modificato 1 volta in totale.
[*] PROGETTO - TinyFlipper 2015 - Pinball FX2 - viewtopic.php?f=67&t=21657#p254237
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
-
skimme
- Nostalgico
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 12/02/2011, 11:03
- Medaglie: 1
- Città: firenze
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Finalmenteee complimenti davvero non è facile pensarlo e realizzarlo praticamente identico. ....bravo davvero!!!!!
ank io sono alla ricerca d qualcosa da costruire e penso di buttarmi su una postazione d guida con ps3 incorporata. ....ora vedrò. ...
t consiglio se non lo hai ankora fatti un bel weecade con emulatori vari...con quello godi sia a costruirlo ke a programmarlo!!!!
A presto eptasys! !!!
ank io sono alla ricerca d qualcosa da costruire e penso di buttarmi su una postazione d guida con ps3 incorporata. ....ora vedrò. ...
t consiglio se non lo hai ankora fatti un bel weecade con emulatori vari...con quello godi sia a costruirlo ke a programmarlo!!!!
A presto eptasys! !!!
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Compimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Be direi che é partito tutto dal voler costruire un weecade bartop, poi pensando allo spazio che avrebbe comunque occupato mi sono chiesto se non fosse stato meglio spingersi oltre.
infatti sto configurando ad OC anche maximus-arcade con tutti gli emulatori del caso.
giá è funzionante, ma il progetto che voglio raggiungere è spostarmi tramite un tasto dal flipper all'arcade al multimedia.
Il flipper infatti prevede l'innesto del secondo Joy posizionato a destra per le sfide arcade.
infatti sto configurando ad OC anche maximus-arcade con tutti gli emulatori del caso.
giá è funzionante, ma il progetto che voglio raggiungere è spostarmi tramite un tasto dal flipper all'arcade al multimedia.
Il flipper infatti prevede l'innesto del secondo Joy posizionato a destra per le sfide arcade.
[*] PROGETTO - TinyFlipper 2015 - Pinball FX2 - viewtopic.php?f=67&t=21657#p254237
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Buonasera a tutti,
ho finito ora di leggere tutto il thread e, come prima cosa, volevo fare i complimenti a eptasys per questa guida e per il bellissimo progetto e a skimme
che ha realizzato un virtual pinball molto simile a quello che vorrei fare io.
Sono nella fase di studio iniziale, ho fatto qualche prova su pc, nei prossimi giorni predisporrò l'hardware e i tv/monitor da usare in modo da fare tutte le prove del caso e, quando funzionerà tutto, mi dedicherò al cassone.
L'idea nasce dal fatto che ho una tv a led 32" inutilizzata che potrei quindi usare per il virtual pinball. Ho testato il lag e siamo all'incirca a 50, quindi tutto sommato accettabile.
A parte questa che vorrei usare come schermo principale per le tavole, ho un monitor 15" che però temo non sia abbastanza grande da utilizzare come backscreen+DMD, giusto?
Che dimensioni dovrebbe avere il monitor per il backscreen?
Per il momento vi faccio solo questa domanda, più avanti è possibile che ve ne faccia altre, sperando che abbiate voglia di aiutarmi!
Grazie.
Ciao, Francesco.
ho finito ora di leggere tutto il thread e, come prima cosa, volevo fare i complimenti a eptasys per questa guida e per il bellissimo progetto e a skimme
che ha realizzato un virtual pinball molto simile a quello che vorrei fare io.
Sono nella fase di studio iniziale, ho fatto qualche prova su pc, nei prossimi giorni predisporrò l'hardware e i tv/monitor da usare in modo da fare tutte le prove del caso e, quando funzionerà tutto, mi dedicherò al cassone.
L'idea nasce dal fatto che ho una tv a led 32" inutilizzata che potrei quindi usare per il virtual pinball. Ho testato il lag e siamo all'incirca a 50, quindi tutto sommato accettabile.
A parte questa che vorrei usare come schermo principale per le tavole, ho un monitor 15" che però temo non sia abbastanza grande da utilizzare come backscreen+DMD, giusto?
Che dimensioni dovrebbe avere il monitor per il backscreen?
Per il momento vi faccio solo questa domanda, più avanti è possibile che ve ne faccia altre, sperando che abbiate voglia di aiutarmi!

Grazie.
Ciao, Francesco.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Scusa era tanto che non mi collegavo al sito.
Secondo me dipende dal progetto che vuoi realizzate.
Esteticamente secondo me dovrebbe sbordare di qualche centimetro rispetto al piano, ho visto molti progetti con il backglass largo esattamente quanto il piano ed onestamente li ritengo un po' bruttini, anche se più facili in fase costruttiva.
Con il 15 ci puoi fare la matrice ma poi ne devi utilizzare un altro per il backglas.
Secondo me dipende dal progetto che vuoi realizzate.
Esteticamente secondo me dovrebbe sbordare di qualche centimetro rispetto al piano, ho visto molti progetti con il backglass largo esattamente quanto il piano ed onestamente li ritengo un po' bruttini, anche se più facili in fase costruttiva.
Con il 15 ci puoi fare la matrice ma poi ne devi utilizzare un altro per il backglas.
[*] PROGETTO - TinyFlipper 2015 - Pinball FX2 - viewtopic.php?f=67&t=21657#p254237
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
[*] DECALS TinyFlipper 2015 – viewtopic.php?f=67&t=21657&start=20#p256165
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Ciao,eptasys ha scritto:Scusa era tanto che non mi collegavo al sito.
Secondo me dipende dal progetto che vuoi realizzate.
Esteticamente secondo me dovrebbe sbordare di qualche centimetro rispetto al piano, ho visto molti progetti con il backglass largo esattamente quanto il piano ed onestamente li ritengo un po' bruttini, anche se più facili in fase costruttiva.
Con il 15 ci puoi fare la matrice ma poi ne devi utilizzare un altro per il backglas.
nel frattempo sono andato avanti. Ho preso un 22 pollici da usare come backglass e il 15 servirà da dmd. Il tutto sborderà di qualche cm come giustamente dicevi tu.
Anche a livello software sono messo abbastanza bene. Approfittando del black friday ho comprato praticamente tutti i tavoli di pinball fx2. Ho quindi potuto abilitare la funzione flipper e ora con pinballx funziona alla perfezione. L'hardware che usavo però era troppo vecchio quindi al momento sono fermo in attesa di fondi per comprare quello che mi serve.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk