Saluti,
è il mio primo post in questo forum ed, ovviamente, sono a chiedervi alcune delucidazioni.
In questi giorni di festività natalizie (auguri a tutti!) mi sto "divertendo" (si fa per dire) a provare vari frontend: dai più blasonati ai più rudimentali.
FEEL è sicuramente uno dei migliori e, se non lo fosse, lo può sicuramente divetare, dato che è completo, giovane, free, nostrano, e, sopratutto, funzionante e FUNZIONALE.
Sono a scrivere perchè con FEEL ho problemi a riprodurre i filmati (videosnap) in .MP4 presi da Progettosnap.
Premesso che per visualizzare i filmati dei giochi l' MP4 è sicuramente preferibile al formato AVI per via di tutti i compromessi relativi ai rapporti risoluzione/dimensione/bitrate/qualità e che non è assolutamente raccomandabile convertire un MP4 in AVI per evitare ulteriori ricompressioni, non riesco, appunto, a vedere i filmati in MP4.
E' da una settimana che leggo forum in tutte le lingue, installo codec, ripulisco i sistemi operativi ripristinando le immagini di installazione, faccio prove e controprove da un PC all'altro...
Non ho provato gli AVI con FEEL, ma ho fatto altri tipi di test:
Ho provato a caricare i file video (Videosnap) in MP4 di disponibili su ProgettoSnap, nel più blasonato GameEX (installato appositamente solo per fare questa controprova) ed anche in questo Frontend questi MP4 non venivano riprodotti, mentre caricando in esso i videosnap scaricati dal sito di Emumovies (sempre in MP4 e rigorosamente con lo stesso nome) questi venivano immediatamente riprodotti allo scorrere della lista dei giochi:
La cosa è un po paradossale dato che il sito Progettosnap, Archadeitala e FEEL sembrano essere in stretto rapporto collaborativo e di scambio dei risultati delle ricerche e di sviluppo.
Riguardo a FEEL è scritto che se un MP4 viene riprodotto da Windows MediaPlayer, allora verrà sicuramente riprodotto senza problemi anche in FEEL: ed effettivamente i Videosnap di Progettosnap NON vengono riprodotti correttamente in Windows MP (si sente solo l'audio - sia nella versione 12 inclusa in Windows7 Ultimate, che nella versione 11 di Win XP), mentre i Videosnap in MP4 presi dal sito di Emumovies vengono riprodotti in entrambe le versioni di windows Media Player.
I videosnap MP4 di Progettosnap vengono invece tranquillamente riprodotti in VLC, ma VLC NON si basa sull'utilizzo di codec, ma usa serie di workaround (geniali) tutti suoi...
Lo stesso è accaduto con Quicktime che dovrebbe aprire gli MP4 in modo diretto (l' MP4 è un suo formato proprietario) ma i file di Progettosnap non li apre (viene riprodotto solo l'audio).
Ho provato a confrontare i file con MediaInfo
http://mediaarea.net/it/MediaInfo ed apparentemente non ci sono differenze rilevanti se non riguardo al bitrate ed ai fps.
Ho provato a vedere le proprietà degli MP4 di Progettosnap anche con VideoInspector
http://www.kcsoftwares.com/?vtb e con GSpot
http://gspot.headbands.com/), qualche minima differenza fra le due codifiche ci sta, ma non mi sembrano tali da non essere riconosciurìte dal codec proprietario di Windows.
Come si fa? Quale codec bisogna installare?
Gentilmete NON consigliatemi i K-Lite perchè sono nocivi, ne tantomeno pacchetti di codec scaricabili facilmente in giro che sono ancora più velenosi...
Nota: i sistemi su cui ho fattole prove sono vergini e puliti:
Windows XP SP3 (windows Media Player 11)
Windows 7 32 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.17541
Windows 7 64 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.1754)
Non so se è un mistero, ma leggendo su vari forum in cui ho cercato, viene spesso riferito questo problema (a cui parecchi non danno importanza semplicemente perchè sono pochi coloro che utilizzano i Videosnap in quanto occupano molto spazio sul disco rigido).
E' una funzione importantissima che oltre ad esseree bella a vedersi fa la differenza.
Grazie per la paziente lettura: chiedo lumi.
saluti...
BUON ANNO !