Pagina 9 di 9

Re: GroovyArcade

Inviato: 08/02/2014, 19:57
da toki6
cmeq ti sei meritato un bel punto in piu al to karma,x la pazienza!! <-clap-> <-thumbup->

Re: GroovyArcade

Inviato: 08/02/2014, 20:09
da Ansa89
toki6 ha scritto:ah....bhe io non so complirare......nel topic che mi hai linkato si parla di xml....no,fuori dalla mia portata....peccato <-on_sad-> <-on_sad->
Il formato xml non si ottiene attraverso una compilazione, è solo una formattazione particolare di un semplice file di testo (quindi per creare un file xml, basta un editor di testi, tipo blocco note).

Secondo me se chiedi aiuto nell'altro topic (solo a riguardo della configurazione di cabrio), qualcosa riesci a fare.

Re: GroovyArcade

Inviato: 08/02/2014, 20:44
da toki6
ok ci provo grazie

Re: GroovyArcade

Inviato: 09/02/2014, 10:36
da Ansa89
Se hai bisogno per i path degli emulatori (o roba simile), puoi sempre chiedere qua.

Re: GroovyArcade

Inviato: 09/02/2014, 15:55
da toki6
grazie!come saiho bisogno di tutto,nell'altro tread non mi risponde nessuno per ora,tu per lo meno sai gia cosa vorrei fare...se puoi aiutarmi ne sarei felice... :-D

Re: GroovyArcade

Inviato: 10/02/2014, 15:52
da Ansa89
Ho provato a fare un paio di configurazioni veloci con scarsi risultati.
Il problema (come già detto) è che non ho mai usato cabrio e per imparare a configurarlo bene ci metterei qualche settimana/mese (a seconda di quanto tempo ho).

Re: GroovyArcade

Inviato: 13/03/2014, 10:11
da xyz0n
domanda da neofita, ho letto random qualcosa, praticamente groovyarcade è un sistema basato su linux fatto apposta?
quindi ovviamente mi posso scordare di utilizzare un hard disk esterno gia' tutto configurato con hyperspin?

Re: GroovyArcade

Inviato: 13/03/2014, 10:36
da Ansa89
xyz0n ha scritto:groovyarcade è un sistema basato su linux fatto apposta?
Sì.

xyz0n ha scritto:mi posso scordare di utilizzare un hard disk esterno gia' tutto configurato con hyperspin?
Sì.

Re: GroovyArcade

Inviato: 04/02/2015, 23:21
da paolinux78
È possibile usare daphne su groovyarcade con i frontend di serie o bisogna installare qualcosa di alternativo?

Re: GroovyArcade

Inviato: 05/02/2015, 17:54
da Ansa89
Credo si possa configurare advancemenu per utilizzare l'emulatore del daphne, ma non ci ho mai provato.
Qui trovi qualche informazione su come configurare un emulatore in advancemenu.

Re: GroovyArcade

Inviato: 03/08/2015, 22:02
da naoto
ciao
è da un po di tempo che non provo Groovy Arcade Linux.
Quindi comincio con una domanda molto semplice:

Meglio

distro-linux-qualsiasi + Groovymame + xorg.conf modificato per usare una TV CRT con un cavo VGA-SCART
(vd questo vecchio thread: viewtopic.php?f=20&t=9608&start=60)

oppure

Groovy Arcade Linux ?

In altri termini:
faccio da solo o uso la scorciatoia?

Otterrei lo stesso risultato da un punto di vista della qualità di emulazione?

grazie anticipatamente!

Re: GroovyArcade

Inviato: 03/01/2016, 12:38
da paolinux78
vai di groovy arcade!

Re: GroovyArcade

Inviato: 12/01/2016, 12:10
da b4nd1t0
Ciao a tutti, dopo un po' di pace ho voluto fare qualche aggiornamento e visto che con Win 7 non sono molto soddisfatto ho deciso di riprendere Groovyarcade anche perché ho notato che nell'ultimo aggiornamento uscito c'è l'AttractMode come FE.
Ho qualche problemino ad aggiornare all'Ultima versione di mame ed a far andare i Joy con mame (quello di default per ora), ovvero se premo tab per assegnare i tasti non mi vede proprio, calcola solo la tastiera, cosa che ovviamente non accade nel FE.
Domanda, suppongo di dover rigenerare il mame.ini, ma da linux il comando mame -cc sembra non andare (vabbè groovymame -cc), Attract sembra impostato per lavorare con groovyume, anche dal lato mame, infatti c'è solo un link all'eseguibile MAME che però punta ad UME, ho provato a sostituire il file ma nada, qualche dritta?

Re: GroovyArcade

Inviato: 12/01/2016, 17:59
da b4nd1t0
Fatto qualche prova in VM e sembra che (come per windows che ha avuto ben 6 revisioni) la 0169 dia problemi, la 0168 fa avviare i giochi, stasera provo a configurare anche i Joy e vi aggiorno, nel caso possa essere utile a qualcuno, funziona anche la creazione del file .ini da shell per la cronaca. Avrei però necessità di capire come compilare Attract con l'ultima versione, mai fatto nulla del genere, per ora...

Re: GroovyArcade

Inviato: 13/01/2016, 9:26
da b4nd1t0
Vi aggiorno nel caso servisse a qualcuno, come pensavo con groovymame 0.168 tutto risolto, file ini generato, joy configurati e tutto perfettamente funzionante, rimane qualche piccolo accorgimento da settare ma non c'è veramente storia con windows, inizierò a breve a cercare di mettere daphne sempre con AttractMode.
Evvai!

Re: GroovyArcade

Inviato: 13/01/2016, 10:48
da antoniomauro
Seguo con interesse!
Volevo aggiornare il pc del cab e,se riesci a mettere anche il daphne su groovyArcade, ti seguo a ruota!

Re: GroovyArcade

Inviato: 14/01/2016, 14:32
da b4nd1t0
La cosa è tosta, almeno per me, non riesco a compilare con successo dai sorgenti disponibili sul sito Daphne, il peggio è che se faccio l'aggiornamento di Archlinux poi non parte più AttractMode, forse aggiorna qualche dipendenza che poi non va giù ad Attract appunto, ho già reinstallato tutto diverse volte e sono fermo a mame perfetto, ma non mollo. Non sono riuscito a compilare nemmeno Attract, che sega...se passa qualcuno capace ogni aiuto è ben accetto :D

Re: GroovyArcade

Inviato: 20/01/2016, 22:13
da paolinux78
ho un maxiproblema con groovyarcade, praticamente settando monitor verticale tra le opzioni quando si avvia il frontend va sempre in orizzontale, c'è qualche rimedio?

Re: GroovyArcade

Inviato: 07/12/2024, 13:43
da EvilRob
Ansa89 ha scritto: 25/02/2013, 15:03 È disponibile la nuova versione:
- GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso
- GroovyArcade-Arch2013.02.24-x86_64.iso

Qui trovate qualche informazione in più.
Salve sto cercando la versione 2012 o 2013 del Groovy Arcade i686 ma i link che trovo in rete sono down, per caso avreste modo di fare un reup?