Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
domande,
quale versione stai usando?
hai fatto dei test con switchres, la griglia quando provi le modelines si vede bene?
quale versione stai usando?
hai fatto dei test con switchres, la griglia quando provi le modelines si vede bene?
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
1) la v30,
2) switchres non so cosa sia
3) appena accendo il rasp le scritte di avvio dell'os mi si vedono correttamente, quando parte batocera invece comincia a vedersi in maniera sbagliata, dove la trovo questa griglia per provare le modelines?
ps. per fugare ogni dubbio lo schermo collegandolo al naomi 2 funziona perfettamente a tutto schermo ed è centrato.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ti ri linko la guida crt dove ci sono anche i test della gliglia:iaio1983 ha scritto: ↑29/07/2022, 22:401) la v30,
2) switchres non so cosa sia
3) appena accendo il rasp le scritte di avvio dell'os mi si vedono correttamente, quando parte batocera invece comincia a vedersi in maniera sbagliata, dove la trovo questa griglia per provare le modelines?
ps. per fugare ogni dubbio lo schermo collegandolo al naomi 2 funziona perfettamente a tutto schermo ed è centrato.
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt
prova e fammi sapere se hai dubbi sono qui
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ho provato questi comandi su config.txt e config64.txt
max_framebuffer_width=640
max_framebuffer_height=480
framebuffer_width=640
framebuffer_height=480
enable_tvout=1
sdtv_mode=0
sdtv_aspect=1
audio_pwm_mode=2
disable_fw_kms_setup=1
enable_uart=1
e questo comando su cmdline.txt
video=Composite-1:640x480@60ie
video=Composite-1:640x480
video=640x480@60ie
video=640x480
non ho ottenuto risultati ho solo peggiorato
ovviamente ho inserito un comando per volta... avrò fatto 20 avvii come minimo
sicuramente mi sfugge qualcosa...
max_framebuffer_width=640
max_framebuffer_height=480
framebuffer_width=640
framebuffer_height=480
enable_tvout=1
sdtv_mode=0
sdtv_aspect=1
audio_pwm_mode=2
disable_fw_kms_setup=1
enable_uart=1
e questo comando su cmdline.txt
video=Composite-1:640x480@60ie
video=Composite-1:640x480
video=640x480@60ie
video=640x480
non ho ottenuto risultati ho solo peggiorato
ovviamente ho inserito un comando per volta... avrò fatto 20 avvii come minimo
sicuramente mi sfugge qualcosa...
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
config.txt
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxt
# Some settings may impact device funct.
# 64-bit mode
arm_64bit=1
# sets the initial CEC name of the device
cec_osd_name=batocera
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
# at 0, it causes flickering on hdmi output
disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=640
#framebuffer_height=480
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=1
hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# if you plug your tv at the same time as your rpi and that the rpi switches from the hdmi or give a low resolution because tv had no enough time to initialize it
boot_delay=3
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
# uncomment if you have slow sound issues on composite output
#audio_pwm_mode=0
# uncomment for lirc-rpi
#dtoverlay=lirc-rpi
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# uncomment if you don't want the rainbow at startup
disable_splash=1
# Overclock
# https://www.raspberrypi.org/.../conf... ... /memory.md
gpu_mem_1024=384
kernel=boot/linux
initramfs boot/initrd.gz
# enable UART (required for for retroflag)
# affect rpi performances
# enable_uart=1
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable infrared communication.
#dtoverlay=gpio-ir,gpio_pin=17
#dtoverlay=gpio-ir-tx,gpio_pin=18
# Additional overlays and parameters/boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
[rpi4]
# Enable DRM VC4 V3D driver on top of the dispmanx display stack
dtoverlay=vc4-kms-v3d-pi4,noaudio
config 64.txt
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxt
# Some settings may impact device funct
# 64-bit mode
arm_64bit=1
# sets the initial CEC name of the device
cec_osd_name=batocera
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
# at 0, it causes flickering on hdmi output
disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=640
#framebuffer_height=480
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=1
hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# if you plug your tv at the same time as your rpi and that the rpi switches from the hdmi or give a low resolution because tv had no enough time to initialize it
boot_delay=3
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
# uncomment if you have slow sound issues on composite output
#audio_pwm_mode=0
# uncomment for lirc-rpi
#dtoverlay=lirc-rpi
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# uncomment if you don't want the rainbow at startup
disable_splash=1
# Overclock
# https://www.raspberrypi.org/.../conf... ... /memory.md
gpu_mem_1024=384
kernel=boot/linux
initramfs boot/initrd.gz
# enable UART (required for for retroflag)
# affect rpi performances
# enable_uart=1
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable infrared communication.
#dtoverlay=gpio-ir,gpio_pin=17
#dtoverlay=gpio-ir-tx,gpio_pin=18
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
[rpi4]
# Enable DRM VC4 V3D driver on top of the dispmanx display stack
dtoverlay=vc4-kms-v3d-pi4,noaudio
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
nella guida dice:
After Batocera has been flashed to the SD card, open up the boot partition on it labelled “BATOCERA” and open the cmdline.txt file. Add the following to the beginning of the line:
video=Composite-1:720x480@60ie
Save the file (make sure not to accidentally add extra lines/spaces as it may interfer with Batocera booting). Then in that same folder, open config.txt. Comment out any line that contains hdmi by adding a # in front of it.
#hdmi-yadda-yadda
In the main section (not inside any section like [RPI3]), add the following lines:
max_framebuffer_width=320
max_framebuffer_height=240
framebuffer_width=320
framebuffer_height=240
enable_tvout=1
sdtv_mode=0
sdtv_aspect=1
audio_pwm_mode=2
disable_fw_kms_setup=1
enable_uart=1
Then the Raspberry Pi is set up to output to a CRT display via the composite output.
Partirei da li, commentando le righe che suggerisce.
After Batocera has been flashed to the SD card, open up the boot partition on it labelled “BATOCERA” and open the cmdline.txt file. Add the following to the beginning of the line:
video=Composite-1:720x480@60ie
Save the file (make sure not to accidentally add extra lines/spaces as it may interfer with Batocera booting). Then in that same folder, open config.txt. Comment out any line that contains hdmi by adding a # in front of it.
#hdmi-yadda-yadda
In the main section (not inside any section like [RPI3]), add the following lines:
max_framebuffer_width=320
max_framebuffer_height=240
framebuffer_width=320
framebuffer_height=240
enable_tvout=1
sdtv_mode=0
sdtv_aspect=1
audio_pwm_mode=2
disable_fw_kms_setup=1
enable_uart=1
Then the Raspberry Pi is set up to output to a CRT display via the composite output.
Partirei da li, commentando le righe che suggerisce.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
si è quello che avevo già provato, l'ho scritto sopra... se modifico il cmdline non fà nessuna differenza, mentre se modifico il config.txt con quelle opzioni suggerite, il video oltre a non avere la risoluzione corretta mi sfarfalla pure.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
scusa mi sono sbagliato quello che ho aggiunto non era l'ultimo che avevo in funzione, era un altra prova precedente.
ho allegato gli ultimi 3 file che ho provato, su hdmi_group e hdmi_mode ho provatgo sia i valori 1 e 1, sia i valori 2 e 4
ho allegato gli ultimi 3 file che ho provato, su hdmi_group e hdmi_mode ho provatgo sia i valori 1 e 1, sia i valori 2 e 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
la prima cosa strana che vedo nel cmdline è questa:
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
dove lo devo aggiungere quel comando?? su cmdline o su config e config64?Gothrek ha scritto: ↑01/08/2022, 21:14 la prima cosa strana che vedo nel cmdline è questa:
video=Composite-1:640x480@60es
dovrebbe essere:
video=Composite-1:640x480@60eS
o se interlacciato:
video=Composite-1:640x480@60ieS
parameter 'e' letter is needed to enable and activate the output connector
parameter 'S' letter tells to use the low dotclock resolutions. As for now, resolutions are hardcoded, here is a list of them. Use the exact resolution name ('i' letter means interlaced and is part of the name)
se esegui questo comando che risultato ti da?
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
no asp, la prima cosa è correggere il comando (S maiuscola),
guarda se va.
quel comando è un extra, che dovresti digitare colelgandoti in ssh per capire cosa ti da di colelgato.
guarda se va.
quel comando è un extra, che dovresti digitare colelgandoti in ssh per capire cosa ti da di colelgato.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
se aggiungo S o ieS mi sfarfalla tutto.
non ce la farei comunque a collegarmi ssh il cabinato è in giardino e non ha connessione...
non ce la farei comunque a collegarmi ssh il cabinato è in giardino e non ha connessione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
allora sono riuscito ad arrivare a qualcosa, sono stato un cogl***e, quello che mi fregava era che su cmdline scrivevo 640x480, invece dovevo scrivere come nell'esempio 720x480 (io ero convinto che la risoluzione era per un esempio invece credo che il vga voglia 720x480, altrimenti non sò perchè ma con 640x480 mi fà un casino).
ora il problema è:
1) mi esce fuori un pò di bordo sia a sx che a dx
2) l'audio che lo prendo dall'adattatore hdmi/vga, nonostante ho inserito l'alimentazione supplementare non mi funziona.
3) riesco a connettermi tramite wifi quindi posso usare connessione ssh
inserisco i file e come sono settati
4) ovviamente appena sono riuscito a far funzionare il video a tutto schermo mi ha suonato il corriere e mi è arrivata la vga666.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
ora la S la vedo maiuscola il che va meglio:D
per il fatto che esca direi che devi lavorare sull'offset
ora che riesci a collegarti tramite wifi, riesci a lanciare quel comando e darmi l'ouput?
per il fatto che esca direi che devi lavorare sull'offset
ora che riesci a collegarti tramite wifi, riesci a lanciare quel comando e darmi l'ouput?
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
sbaglio a scrivere qualcosa???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
per quel che riguarda l'offset non posso farci nulla è proprio 720x480 quindi mi esce un pezzetto a sx e un pezzetto a dx
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Mille domande su BATOCERA(soprattutto per rpi)
il comando sembra corretto:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
sulla sulla v30 la guida è:
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt-old
il precedenza ti avevo elencato una che va bene dalla v32.
ma il comando sembra esserci cmq, anche perchè da li potresti cambiare la scala
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
sulla sulla v30 la guida è:
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt-old
il precedenza ti avevo elencato una che va bene dalla v32.
ma il comando sembra esserci cmq, anche perchè da li potresti cambiare la scala