Pagina 9 di 19
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 16/08/2022, 10:34
da picerno
La jammasd ha delle resistenze da 75ohm sugli ingressi RGB verso GND. Solo questo dovrebbe bastare a far capire alla scheda video che la VGA è connessa. Collegandoti direttamente alla tv dovresti ottenere lo stesso risultato visto che gli ingressi hanno la stessa impedenza
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 16/08/2022, 11:05
da Gothrek
Pa0l0ne ha scritto: ↑13/08/2022, 10:49
Nel mentre ho scaricato e flashato la versione con fix supermodel e sto utilizzando questa per i test.
Ad ogni modo purtroppo al momento il reply al comando xrandr -display :0.0 | grep "connected" è un non confortante "Can't open display :0.0"
C'è dunque qualche problema ad indirizzare il corretto output della mia scheda video da quello che io posso capirne. C'è modo di istruire il puntamento all'utilizzo di altra porta in quanto immagino non esista uno standard di associazione numero display/connettore fisico della scheda video?
Update: ho fatto ulteriori tests andando ad utilizzare un adattatore displayport to vga ed un'altro dvi to vga, quindi in pratica ho testato tutte le uscite video hardware della scheda video. Ho purtroppo sempre il medesimo comportamento di schermo nero e risposta all output del comando via ssh di can't open display :0.0
Unico momentaneo output video che riesco ad avere è tramite collegamento diretto hdmi su monitor LCD senza passare per l'adattatore vga (arrivo al logo batocera e poi ho schermo nero): è curioso però che anche in questo caso ho sempre risposta di "can't open display :0.0" via ssh.
Update2: Ho cambiato GPU dopo aver testato ben due adattatori hdmi2vga di marca differente (che cmq funzionano perfettamente in altri miei setup), prima stavo testando su Radeon HD5870 ora ho switchato su Geforce GTX560. Si è leggermente "mosso" qualcosa nel senso che continuo a NON avere output video su CRT ma ho un reply di:
DVI-I-1 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI-1 connected 640x480+0+0 (normal left inverted right x axisy axis) 256mm x 192mm
Update3: Ho testato anche una terza GPU (Nvidia GT710) con un complessivo di 3 adattatori hdmi2vga di diverse marche ma continuo a non avere output video su crt con il solito schermo nero (tranne nella primissima fase di boot dove vedo il logo batocera sdoppiato e fuori sync), ho questo reply al comando di xandr:
DVI-D-1 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI-1 connected 183x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 256mm x 192mm
VGA-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
Tanto per chairirci e per dovere di cronaca: la mia connessione al tv crt avviene tramite cavo vga-scart rgb testato funzionante su altro pc dove ho un groovy mame con scheda video ATI e crt emudriver. la connessione è diretta, non passo per la gestione video della jammaasd tramite pettine jamma
Ciao,
in generale dovrebbero funzionare tutte e 3 le schede,
il fatto che ti dia un conenct direi che va bene, fermo restando il fatto che se usi un cavo vga-scart, andrei per farlo andare con colelgato la vga.
Se per te va bene farei cosi:
0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato dal grep connect)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS
NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)
5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc
andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)
aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):
########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay
facciamo un reboot
reboot
una volta riavviato dovrebbe essere ok.
se hai dubbi sono qui
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 16/08/2022, 11:08
da Pa0l0ne
Intanto grazie a tutti dei vari suggerimenti. Li proverò tutti riportandone gli effetti non appena riuscirò a trovare del tempo.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 18/08/2022, 17:19
da genius77
Ciao,
mi stavo accingendo a formattare e reinstallare il mio Windows con Emudriver e compagnia cantante (ogni tot anni a un certo punto si sputtana tutto e mi tocca farlo) quando mi sono imbattuto in questo tuo progetto.
Era da tempo che avrei voluto provare Batocera e settarlo per il CRT ma da scarso conoscitore di linux ho sempre rimandato.
Non sono sicuro di aver capito bene: questa tua "distro" oltre a rimappare i controlli per farli funzionare per bene con la Jammasd contiene gia' tutti i tweak per far funzionare Batocera con un CRT? (
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt )
Oppure solo alcuni di questi accorgimenti?
Sto provando a scaricare l'immagine dal primo post per fare un test in prima persona ma temo ci vorra' un po' prima di riuscire...
Intanto ti ringrazio e mi complimento per il lavoro
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 19/08/2022, 7:39
da zanac
genius77 ha scritto: ↑18/08/2022, 17:19
Non sono sicuro di aver capito bene: questa tua "distro" oltre a rimappare i controlli per farli funzionare per bene con la Jammasd contiene gia' tutti i tweak per far funzionare Batocera con un CRT? (
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt )
Oppure solo alcuni di questi accorgimenti?
L'idea è proprio quella, in teoria non dovresti fare nessuna modifica e avere già tutto pronto... piccolo recup della configurazione hardware e primi tip per il boot:
-boot uefi
-adattatore hdmi/vga
-la vga deve uscire dall'adattatore ed entrare nelle jammasd
-devi fare boot da usb, oppure "flashare" l'immagine su un disco interno su cui fare boot
-il primo boot impiega molti minuti, bisogna lasciarla fare... quando ha "impiantato" tutto farà un riavvio in automatico e (incrociando le dita) dovrebbe partire già settata per il crt
-serve la jammasd USB, la vecchia jammasd PS2 non è supportata
Prova e fammi sapere!
p.s. occhio, ogni tanto non è in seed, lascia sempre attivo su torrent vedrai che nel giro di 24 ore agganci il seed
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 10/09/2022, 11:49
da zanac
Aggiornato link del magnet, è online una release con molti fix sulle impostazioni del core mame 2010 (che è quello che consiglio).
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 21/09/2022, 12:07
da zanac
E' uscita la v35 di Batocera, ho appena completato di riportare i change per il rilascio di retroasd v35, diciamo che come standard mi tengo dai 7 ai 10 giorni di testing e poi vi condividerò un update in modo da avere la nuova immagine!
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 21/09/2022, 15:42
da iaio1983
scusate domanda un pò offtopic, ma alla fine serve per la jammASD. i faston da collegare alla piattina della jammASD, che grandezza sono? gli standar da 4,8mm sono grandi, quelli da 2,8mm sono piccoli.
sono attacchi proprietari o ci sono misure in mezzo? mi potete dare un link su dove reperirli anche in privato? grazie.
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 21/09/2022, 16:00
da zanac
iaio1983 ha scritto: ↑21/09/2022, 15:42
scusate domanda un pò offtopic, ma alla fine serve per la jammASD. i faston da collegare alla piattina della jammASD, che grandezza sono? gli standar da 4,8mm sono grandi, quelli da 2,8mm sono piccoli.
sono attacchi proprietari o ci sono misure in mezzo? mi potete dare un link su dove reperirli anche in privato? grazie.
hem... ma la jammasd non mi risulta abbia faston, al massimo oltre l'attacco jamma ha qualche morsetto....

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 22/09/2022, 10:41
da iaio1983
zanac ha scritto: ↑21/09/2022, 16:00
iaio1983 ha scritto: ↑21/09/2022, 15:42
scusate domanda un pò offtopic, ma alla fine serve per la jammASD. i faston da collegare alla piattina della jammASD, che grandezza sono? gli standar da 4,8mm sono grandi, quelli da 2,8mm sono piccoli.
sono attacchi proprietari o ci sono misure in mezzo? mi potete dare un link su dove reperirli anche in privato? grazie.
hem... ma la jammasd non mi risulta abbia faston, al massimo oltre l'attacco jamma ha qualche morsetto....
si scusami, a prima vista mi sembrava un faston, si trova qualche tipo di attacco rapido per il morsetto?
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 22/09/2022, 11:32
da antoniomauro
sono saldati ed isolati con termorestringente di solito
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 23/09/2022, 11:48
da zanac
update: terminati i test della v35, inserita nuova immagine ready2use e aggiunti alcuni hint per far funzionare alcune schede video nvidia a 15khz che danno problemi con il driver di default!
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 23/09/2022, 13:45
da picerno

quindi ora è utilizzabile anche la guncon2, giusto?
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 23/09/2022, 14:11
da Pa0l0ne
zanac ha scritto:update: terminati i test della v35, inserita nuova immagine ready2use e aggiunti alcuni hint per far funzionare alcune schede video nvidia a 15khz che danno problemi con il driver di default!
Ottimo, provo a scaricare e testare. Con i miei pc, fino ad ora, non c'è stato verso di avere output video
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 23/09/2022, 15:34
da Gothrek
Pa0l0ne ha scritto: ↑23/09/2022, 14:11
zanac ha scritto:update: terminati i test della v35, inserita nuova immagine ready2use e aggiunti alcuni hint per far funzionare alcune schede video nvidia a 15khz che danno problemi con il driver di default!
Ottimo, provo a scaricare e testare. Con i miei pc, fino ad ora, non c'è stato verso di avere output video
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
in che senso? hai provato la modifica che avevo pubblicato?
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 26/09/2022, 15:40
da zanac
update: vi giro un link che riporta diversi suggerimenti per le pistole che sono supportate dalla v35:
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games
Purtroppo il supporto alla più interessante, la Namco Guncon (che era nata proprio per i CRT), è stato rimandato (non da me ma dagli sviluppatori) alla v36!
Ad ogni modo se disponete di una delle pistole elencate (la maggior parte con barra infrarosso) potete ora usarle anche su retroasd!
Buon divertimento.
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 26/09/2022, 17:10
da genius77
Sono riuscito finalmente a testare la v34 ma anch'io purtroppo non riesco a ottenere nulla a video.
Ho provato con una Nvidia Gt1030. Col comando grep vedo che la HDMI-0 risulta connessa ma la risoluzione è troppo alta e su crt non si vede nulla (mi pare esca in 1024x768 o una risoluzione simile sicuramente piu' alta della 640x480).
Ho provato con tutte le combinazioni relative ai driver come da primo post sul file batocera-boot.conf e ho anche tentato le modifiche indicate da @Gothrek nella pagina precedente ma tutto senza esito.
Per quanto riguarda le modifiche di Gothrek purtroppo non posso assicurare di aver fatto tutto correttamente a causa della mia scarsa praticità coi sistemi Linux ma ho riguardato piu' volte e mi pare di aver seguito tutti i passaggi.
Facendo uno swap "a caldo" dal crt a un monitor normale VGA lcd il video si vede, e' proprio un problema di risoluzione in uscita di ES
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 26/09/2022, 18:11
da Gothrek
@genius77
ripartiamo perchè sono veramente 4 comandi in croce.
Distro 34 (o 35) di bato, già colelgata al crt (domanda 1 come lo hai collegato?)
quando avii non vedrai nulla di riconosciubile (ti evidenzio in grasstto i comandi devi solo copiarli dal forum e fare bottone dx per copiarli)
0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato dal grep connect)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS
NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)
5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc
andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)
aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):
########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay
facciamo un reboot
reboot
una volta riavviato dovrebbe essere ok.
oltre che vedersi una volta riavviato, se torna ad essere indistinguibile quello che vedi sullo schermo uno delle cose sopra non sono state fatte e puoi rifarle in ogni momento.
in particolare questo:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
quando usi questo comando sarà passato dalla tua risoluzione grande a quella scelta (640x480)
se hai bisogno sono qui.
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 26/09/2022, 20:12
da zanac
Gothrek ha scritto: ↑26/09/2022, 18:11
@genius77
ripartiamo perchè sono veramente 4 comandi in croce.
Distro 34 (o 35) di bato, già colelgata al crt (domanda 1 come lo hai collegato?)
quando avii non vedrai nulla di riconosciubile (ti evidenzio in grasstto i comandi devi solo copiarli dal forum e fare bottone dx per copiarli)
0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato dal grep connect)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS
NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)
5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc
andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)
aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):
########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay
facciamo un reboot
reboot
una volta riavviato dovrebbe essere ok.
oltre che vedersi una volta riavviato, se torna ad essere indistinguibile quello che vedi sullo schermo uno delle cose sopra non sono state fatte e puoi rifarle in ogni momento.
in particolare questo:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
quando usi questo comando sarà passato dalla tua risoluzione grande a quella scelta (640x480)
se hai bisogno sono qui.
Il punto è che tutto questo ambaradan in teoria non serve se si collega tutto seguendo scrupolosamente le specifiche che ho indicato nel primo post

E, tra le altre cose, non è neanche compatibile con retroasd.
Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!
Inviato: 29/09/2022, 14:48
da Pa0l0ne
Dunque, io continuo a non avere output video. I collegamenti sono stati eseguiti esattamente come consigliato, ovvero uscita hdmi, convertitore in vga (ben 4 modelli diversi), entrata su jammasd, uscita con harness jamma rgb in entrata scart del tv (provato anche con supergun jamma che possiede direttamente uscita scart rgb.
Unico output a video che riesco ad avere è solo collegando un monitor lcd direttamente alla scheda video (sia in hdmi diretto che in vga tramite adattatore hdmi2vga) ma ovviamente arrivo solo a visualizzare il solito logo batocera per qualche secondo per poi avere schermo nero (probabilmente perché è a questo punto che viene forzata l'uscita a 15khz che il mio lcd non è in grado di gestire.
La mia jammasd ha un filtro hsync in uscita lasciato a standard di fabbrica (verificato tramite il software jammasd da windows), magari invece va leggermente variato in funzione del tipo di crt utilizzato (nel mio caso ho provato ben 3 banalissimi tv con ingresso scart rgb)?
Onestamente poi non capisco proprio il discorso di utilizzare mandatoriamente la jammasd per la connessione video, quale sarebbe la motivazione tecnica (oltre ad avere la protezione di frequeze diverse da quelle preimpostate come filtro) ? Non ha molto senso imho, perlomeno non tanto da non avere un minimo di attività video fosse anche fuori frequenza o dai colori magari un po' troppo slavati.
Vedo che anche altro utente ha il mio stesso problema. Mi sa che purtroppo questa magia dei 15khz su nvidia non funziona granché. O forse più probabilmente la casistica dell'hardware utilizzato e troppo ampia per avere una funzionalità garantita (tipologia gpu vs driver utilizzato).
Per chi ha retroasd funzioante: che gpu esattamente state utilizzando?
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk