Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Vedi la piccola scheda in foto? Tu parlavi di un controller Pac (2 o 4) che funziona bene, la xin-mo, quella in foto, purtroppo no!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

ah capito...ma non cè modo di farla andare con il raspberry o in genere anche con pc? cè una soluzione per farla andare? volendo potrei collegare tutto alla GPIO?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Alla GPIO si. Bastano i cavetti ed i pulsanti, poi segui la mia guida su come installare il driver. Su PC windows e mac funziona. Con linux ha smesso di funzionare dopo un aggiornamento del kernel in quanto il relativo modulo è buggato. Si può risolvere ma diventa macchinoso.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Io per ora utilizzerò raspberry...ho preferito un kit completo nel caso volessi in futuro utilizzare un pc. A questo punto per questo progetto collegheró i tasti al gpio del rasp.... il resto dei componenti lo conserveró x progetti futuri.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Ottima scelta, guarda che il collegamento GPIO è una figata! Sarai felice di aver creato tutto da te e, sopratutto funziona alla grande!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Immagino....seguirò la guida ma sicuremente sarò ancora qui a chiederti qualcosa!!
ora ad esempio volevo chiederti una soluzione facile per rivestire il cabinato in legno....quelle grafiche come si realizzano/acquistano??
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Fai pure, sono qui per questo! Io le ho realizzate con The Gimp e Inkscape, diciamo una sorta di photoshop ed illustrator opensource! Credo chw per queste cose tu possa rivolgerti a Dangeonmaster e/o Morra. Considera che morra stampa le grafiche applicando degli sconti per gli utenti del forum! Io non le ho ancora stampate però. Prima costruisco il pcb , metto ordine nel cab e poi stampo le grafiche e le applico.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Io ho pensato di fare un altra cosa... ho acquistato dalla china un bel stiker per muro... abbastanza grande... tema supermario bross. Basta ritagliare con le dimensioni dei singoli pezzi del cab ed il gioco è fatto.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Potrebbe essere una soluzione!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Rileggendo la guida...mi sorge un dubbio... io ho la raspberry B.... quindi posso utilizzare un solo joystick e relativi pulsanti!!! Quindi se volessi utilizzare due postazioni dovrei utilizzare il controller usb??!?!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Se la GPIO ha 40 PIN, hai la B+ altrimenti, se hai la B, (GPIO 26 PIN) purtroppo si!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Ecco adesso mi serve anche un altro raspberry!!!! :/
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Ah cavolo, :) Beh potresti optare per Raspberry pi zero. Costa 5€ ed è potente come la B+, ma è piccolissima e ti permentte di saldare i fili sulla scheda (non ha i pin ma solo i fori) oppure i connettori a pettine che, dopo la saldatura o l'incastonamento, ti permette di usare i tuoi cavetti!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Dove la trovo?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Prova su amazon o RS. Se hai un amico a Londra potresti farti acquistare una copia di the MagPi (numero di Natale) in cui la trovi allegata in omaggio! (Avrai bisogno di un connettore mini HDMI-HDMI. Leggi prima qualche recensione per vedere se possa fare al caso tuo.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Cavolo la pi zero è introvabile!!!la cercavo da un pezzo!!!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Beh, non proprio. eccola QUI o QUI con un bel kit pronto all'uso. !!!


Ops hai ragione tutto Sold out!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Certo ma sono terminate!!!sold out
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Infatti l'avevo rettificato!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da paolone »

Ciao devil,
Sto iniziando il mio progettino, poi farò un post con un po di foto...
Ma ti devo fare una domanda x favore,
Come collego i 5 pin dell'uscita rgbs (che sulla scheda non hanno segnato il nome di ogni pin) presente sulla scheda gbs8100 (che collego al rasp con un cavo attivo da hdmi a vga) alla scheda del monitor hantarex mtc9110 che ha le entrate
B G R GND V.S. H.S.
La v.s. Vedo che non è collegata a nulla, con il settaggio originale del cab che utilizza l'attacco jamma

P.s. Come si carica una foto sul forum?

Grazie

Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”