Pagina 9 di 10
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 10/01/2013, 15:51
da moket
Lynx ha scritto:vado di pinza a becco?
Insomma...
Male che vada dopo che lo hai piegato (il fastom) gli dai un'acciaccata sulla parte dove tieni il filo di rame con la parte di pinza che taglia...
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 10/01/2013, 16:23
da Lynx
Capisco... vedo se riesco a trovare la pinza adatta, altrimenti in qualche modo si riesce ad attaccarli, l'importante è che restino ben fissi e facciano contatto, poi verrano coperti di guaina termorestringente che dovrebbe contribuire a serrare ancor di più.
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 13/01/2013, 11:32
da Lynx
Ho provato a crimpare qualche faston con la pinza a becco con risultati non proprio soddisfacenti. Fin quando si tratta di uno o due faston potrebbe essere accettabile, ma su un intero connettore entra in gioco la statistica e potrebbero esserci problemi.
Quindi unirò faston e cavetti
con la saldatura e poi una decisa stretta di pinza. Lavoro lungo ma dai risultati sicuri: contatto assicurato e al riparo dalle ossidazioni.
Re: R: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 13/01/2013, 12:03
da dR.pRoDiGy
Lynx ha scritto:Ho provato a crimpare qualche faston con la pinza a becco con risultati non proprio soddisfacenti. Fin quando si tratta di uno o due faston potrebbe essere accettabile, ma su un intero connettore entra in gioco la statistica e potrebbero esserci problemi.
Quindi unirò faston e cavetti
con la saldatura e poi una decisa stretta di pinza. Lavoro lungo ma dai risultati sicuri: contatto assicurato e al riparo dalle ossidazioni.
Beh confermo! Ci vuole parecchio tempo in più ma il risultato è molto più "profescional"

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 13/01/2013, 12:28
da moket
gia che devi saldare elimina i fastom: Salda direttamente sul connettore jamma...
Re: R: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 13/01/2013, 15:06
da kyoday
Lynx ha scritto:Ciao Moket
Guarda, a conti fatti, sperando di riuscire a trovare gli altri faston, credo che questa sia la strada più percorribile:
- fare decine di saldature
perfette su tutti quei pin non lo ritengo una passeggiata
- altra cosa è fare una saldatura faston-cavetto
- se la configurazione fosse sbagliata (spero no), si potrebbe cambiare agevolmente invece di rifare la saldatura
- come giustamente dici, una volta in sede, non andrebbe più toccata, col rischio di scollegare i cavetti (almeno spero), spero invece che il contatto sia lo stesso efficace
Ovviamente si accettano consigli e suggerimenti, tutto è ancora un divenire... grazie.
Perdonami ma fare saldature su questi pin è un gioco da ragazzi..sono enormiii
I faston li vedo troppo vicini ed è obbligatorio usare guaina termorestringente
Ovvio che se devi fare modifiche spesso saldare è controproducente
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 13/01/2013, 17:38
da Lynx
Grazie dei consigli.
Per la saldatura diretta posso sempre provare in un secondo momento, magari quando sarà tutto funzionante e a prova di errori.
Per adesso voglio tentare la strada dei mini-faston+saldatura+guaina.

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 14/01/2013, 11:47
da Lynx
Sono quasi pronto a crimpare, ma devo solo risolvere questo dubbio: non mi interessa alimentare il connettore jamma, quindi toglierò i cavetti che portavano la corrente dell'alimentatore del cab (rimosso). Però ho notato che i primi 4 pin "1-2" e "A-B" che corrispondono alle masse sono saldati insieme a due a due.
Ora i fili di massa comune sono: uno per i controlli e un altro per la gettoniera, collegati in questo modo:
Filo massa Controlli+Filo massa alimentatore -> saldati ai pin A-B
Filo massa Gettoniera+Filo massa alimentatore -> saldati ai pin 1-2
Se elimino il filo di massa che va all'alimentatore e lascio solo i cavetti di massa controlli e gettoniera, devo sempre collegarli a tutte e due pin, oppure ne basta uno?
Spero sia chiaro, grazie

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 14/01/2013, 17:01
da Lynx
Risolto: i fili si potrebbero collegare ad uno qualsiasi dei 4 pin GND. Per mia comodità utilizzerò il pin 1 per gli switch della gettoniera e il pin A per gli switch dei controlli.
Tutto questo SOLO se si utilizza una Jammasd.
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 23/01/2013, 18:56
da Lynx
Crimpaggio finito, lavoro laborioso ma senza intoppi particolari.
I faston sono stati stretti con la pinza a becco (metodo suggerito da un utente del forum) e successivamente ripassati con saldatura a stagno.
Una foto di un crimpaggio:
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 24/01/2013, 9:02
da kyoday
guarda io ho usato le pinze a tenaglia e mi sono trovato benissimo
da evitare queste non professionali..ne ho piegate due dopo solo 10 capicorda...

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 24/01/2013, 18:17
da Lynx
Finalmente pronto!
Connettore Jamma - Fast-ON/Quick Connect/Plug&Play.
Personalizzazioni:
- Connessione cavetti tramite faston
- Rimossa cavetteria alimentatore
- Rimossa* cavetteria video
- Configurazione Audio Stereo
- 4° tasto P1 e P2
*presente ma non collegata.
Speriamo che sia tutto a posto! Grazie a tutti per i consigli.

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 24/01/2013, 18:25
da moket
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 12:50
da Lynx
[!]
Mi resta solo da (ri)collegare alcune messe a terra:
PC, Monitor, Neon e interruttore On/Off hanno la messa a terra nella spina, quindi collegata all'impianto di messa a terra.
Mi restano: plancia, gettoniera e il profilo metallico frontale, da ognuno parte il cavetto di terra, ma prima era collegato agli alimentatori jamma che sono stati rimossi.
Quindi adesso dove vanno collegati questi 3 cavetti
Ovviamente sono quelli verde/giallo con capicorda ad anello.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 13:23
da moket
Lynx ha scritto:[!]
Mi restano: plancia, gettoniera e il profilo metallico frontale, da ognuno parte il cavetto di terra, ma prima era collegato agli alimentatori jamma che sono stati rimossi.
Quindi adesso dove vanno collegati questi 3 cavetti
Ovviamente sono quelli verde/giallo con capicorda ad anello.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Se ho capito bene C'è un cavetto (verde-giallo) che parte dalla gettoniera la plancia e a sto profilo metallico che non sò bene cosa sia. Cmq collegali tutti e 3 alla terra della spina o meglio ancora lasciali scollegati... Sicuramente non avrai problemi

Originalmente quello era attaccato all'alimentatore e quindi alla terra della 220 che lo alimentava. Dovrebbe essere cosi.
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 14:16
da Lynx
Preferirei collegarli.
Dunque si possono unire i tre cavetti e collegarli alla terra di una spina (centrale) e inserirla nella ciabatta?
Scarica a terra correttamente? Qualcuno che l'ha fatto?
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 14:17
da moket
Lynx ha scritto: Qualcuno che l'ha fatto?
Fallo tu

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 14:26
da Lynx
Sì, ma se c'è qualche riscontro reale è meglio.

Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 14:37
da eldiau
Io ho fatto esattamente cosi...
Re: Consigli alimentazione CAB
Inviato: 07/02/2013, 15:13
da moket
Lynx ha scritto:Sì, ma se c'è qualche riscontro reale è meglio.

eldiau ha scritto:Io ho fatto esattamente cosi...
Miscredente
