Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli alimentazione CAB

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

Lynx ha scritto:vado di pinza a becco?
Insomma...
Male che vada dopo che lo hai piegato (il fastom) gli dai un'acciaccata sulla parte dove tieni il filo di rame con la parte di pinza che taglia...
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Capisco... vedo se riesco a trovare la pinza adatta, altrimenti in qualche modo si riesce ad attaccarli, l'importante è che restino ben fissi e facciano contatto, poi verrano coperti di guaina termorestringente che dovrebbe contribuire a serrare ancor di più.
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Ho provato a crimpare qualche faston con la pinza a becco con risultati non proprio soddisfacenti. Fin quando si tratta di uno o due faston potrebbe essere accettabile, ma su un intero connettore entra in gioco la statistica e potrebbero esserci problemi. <-on_sad->
Quindi unirò faston e cavetti con la saldatura e poi una decisa stretta di pinza. Lavoro lungo ma dai risultati sicuri: contatto assicurato e al riparo dalle ossidazioni.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: R: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Lynx ha scritto:Ho provato a crimpare qualche faston con la pinza a becco con risultati non proprio soddisfacenti. Fin quando si tratta di uno o due faston potrebbe essere accettabile, ma su un intero connettore entra in gioco la statistica e potrebbero esserci problemi. <-on_sad->
Quindi unirò faston e cavetti con la saldatura e poi una decisa stretta di pinza. Lavoro lungo ma dai risultati sicuri: contatto assicurato e al riparo dalle ossidazioni.
Beh confermo! Ci vuole parecchio tempo in più ma il risultato è molto più "profescional" :grin:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

gia che devi saldare elimina i fastom: Salda direttamente sul connettore jamma...
Avatar utente
kyoday
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 430
Iscritto il: 18/10/2012, 14:41
Città: Iglesias
Località: Iglesias
Contatta:

Re: R: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da kyoday »

Lynx ha scritto:Ciao Moket <-on_smile->
Guarda, a conti fatti, sperando di riuscire a trovare gli altri faston, credo che questa sia la strada più percorribile:

- fare decine di saldature perfette su tutti quei pin non lo ritengo una passeggiata
- altra cosa è fare una saldatura faston-cavetto
- se la configurazione fosse sbagliata (spero no), si potrebbe cambiare agevolmente invece di rifare la saldatura <-dash->
- come giustamente dici, una volta in sede, non andrebbe più toccata, col rischio di scollegare i cavetti (almeno spero), spero invece che il contatto sia lo stesso efficace

Ovviamente si accettano consigli e suggerimenti, tutto è ancora un divenire... grazie.
Perdonami ma fare saldature su questi pin è un gioco da ragazzi..sono enormiii
I faston li vedo troppo vicini ed è obbligatorio usare guaina termorestringente

Ovvio che se devi fare modifiche spesso saldare è controproducente

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Cabinet Arcade Jeutel 25"
mi trovate su facebook https://www.facebook.com/federicosalis77
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Grazie dei consigli.

Per la saldatura diretta posso sempre provare in un secondo momento, magari quando sarà tutto funzionante e a prova di errori.
Per adesso voglio tentare la strada dei mini-faston+saldatura+guaina. 8-)
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Sono quasi pronto a crimpare, ma devo solo risolvere questo dubbio: non mi interessa alimentare il connettore jamma, quindi toglierò i cavetti che portavano la corrente dell'alimentatore del cab (rimosso). Però ho notato che i primi 4 pin "1-2" e "A-B" che corrispondono alle masse sono saldati insieme a due a due.

Ora i fili di massa comune sono: uno per i controlli e un altro per la gettoniera, collegati in questo modo:

Filo massa Controlli+Filo massa alimentatore -> saldati ai pin A-B
Filo massa Gettoniera+Filo massa alimentatore -> saldati ai pin 1-2

Se elimino il filo di massa che va all'alimentatore e lascio solo i cavetti di massa controlli e gettoniera, devo sempre collegarli a tutte e due pin, oppure ne basta uno?

Spero sia chiaro, grazie <-on_smile->
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Risolto: i fili si potrebbero collegare ad uno qualsiasi dei 4 pin GND. Per mia comodità utilizzerò il pin 1 per gli switch della gettoniera e il pin A per gli switch dei controlli.
Tutto questo SOLO se si utilizza una Jammasd.
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Crimpaggio finito, lavoro laborioso ma senza intoppi particolari.
I faston sono stati stretti con la pinza a becco (metodo suggerito da un utente del forum) e successivamente ripassati con saldatura a stagno.
Una foto di un crimpaggio:
Avatar utente
kyoday
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 430
Iscritto il: 18/10/2012, 14:41
Città: Iglesias
Località: Iglesias
Contatta:

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da kyoday »

guarda io ho usato le pinze a tenaglia e mi sono trovato benissimo
Immagine

da evitare queste non professionali..ne ho piegate due dopo solo 10 capicorda...
Immagine
Cabinet Arcade Jeutel 25"
mi trovate su facebook https://www.facebook.com/federicosalis77
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Finalmente pronto!
Connettore Jamma - Fast-ON/Quick Connect/Plug&Play. 8-)

Personalizzazioni:
- Connessione cavetti tramite faston
- Rimossa cavetteria alimentatore
- Rimossa* cavetteria video
- Configurazione Audio Stereo
- 4° tasto P1 e P2

*presente ma non collegata.

Speriamo che sia tutto a posto! Grazie a tutti per i consigli. <-on_smile->
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

PERFETTO!
Adesso devi abituare le dita ai movimenti <-lol->
<-gamers3-> <-gamers3-> <-gamer-> <-gamer->
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

[!]

Mi resta solo da (ri)collegare alcune messe a terra:
PC, Monitor, Neon e interruttore On/Off hanno la messa a terra nella spina, quindi collegata all'impianto di messa a terra.

Mi restano: plancia, gettoniera e il profilo metallico frontale, da ognuno parte il cavetto di terra, ma prima era collegato agli alimentatori jamma che sono stati rimossi.
Quindi adesso dove vanno collegati questi 3 cavetti <-on_confused->
Ovviamente sono quelli verde/giallo con capicorda ad anello.

Grazie a chi vorrà rispondere.
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

Lynx ha scritto:[!]

Mi restano: plancia, gettoniera e il profilo metallico frontale, da ognuno parte il cavetto di terra, ma prima era collegato agli alimentatori jamma che sono stati rimossi.
Quindi adesso dove vanno collegati questi 3 cavetti <-on_confused->
Ovviamente sono quelli verde/giallo con capicorda ad anello.

Grazie a chi vorrà rispondere.
Se ho capito bene C'è un cavetto (verde-giallo) che parte dalla gettoniera la plancia e a sto profilo metallico che non sò bene cosa sia. Cmq collegali tutti e 3 alla terra della spina o meglio ancora lasciali scollegati... Sicuramente non avrai problemi ;)
Originalmente quello era attaccato all'alimentatore e quindi alla terra della 220 che lo alimentava. Dovrebbe essere cosi.
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Preferirei collegarli.
Dunque si possono unire i tre cavetti e collegarli alla terra di una spina (centrale) e inserirla nella ciabatta?
Scarica a terra correttamente? Qualcuno che l'ha fatto?
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

Lynx ha scritto: Qualcuno che l'ha fatto?
Fallo tu ;)
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Sì, ma se c'è qualche riscontro reale è meglio. :-D
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da eldiau »

Io ho fatto esattamente cosi...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da moket »

Lynx ha scritto:Sì, ma se c'è qualche riscontro reale è meglio. :-D
eldiau ha scritto:Io ho fatto esattamente cosi...
Miscredente <-blum->
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”