Pagina 8 di 47

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 18/07/2011, 15:47
da Kernel
Solid Snake ha scritto: ok grazie, altra cosa: posso usare questi file ini a prescindere se io uso o meno il driver modificato per avere i 15 khz? <-on_confused->
Se non usi il driver modificato non avrai a disposizione le risoluzioni impostate nei files ini, quindi non conviene.
Solid Snake ha scritto: e vabbè, adesso ho tutte le risoluzioni e volevo sapere, basta che le copio incollo in una qualsiasi altra cartella ini, a prescindere dal maem , giusto? :-D
Basta che li metti nella cartella ini configurata nelle cfg di mame.

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 18/07/2011, 16:10
da Solid Snake
Kernel ha scritto:
Solid Snake ha scritto: ok grazie, altra cosa: posso usare questi file ini a prescindere se io uso o meno il driver modificato per avere i 15 khz? <-on_confused->
Se non usi il driver modificato non avrai a disposizione le risoluzioni impostate nei files ini, quindi non conviene.
Solid Snake ha scritto: e vabbè, adesso ho tutte le risoluzioni e volevo sapere, basta che le copio incollo in una qualsiasi altra cartella ini, a prescindere dal maem , giusto? :-D
Basta che li metti nella cartella ini configurata nelle cfg di mame.
MMhhhh, per ora ho soltanto cambiato due parametri inel mame presente del cabinato:
Mame32 e derivati
Sotto "Display" --> Stretch using hardware: Disabilitato
Sotto "Display" --> Video Mode: DirectDraw (non Direct3D)
Sotto "Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
ti ricorda qualcosa? 8-) In effetti le risoluzioni sono veramente cambiate in meglio, \:D/

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 18/07/2011, 20:06
da Kernel
Bene 8-)

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 18/07/2011, 21:07
da moket
Allora ragazzi, ho dato la giusta directory a vvmaker e invece dei file ininomefile mi ha creato un file .ini per ogni gioco e me li ha schiaffati dentro la cartella ini del mame (insieme a mame.ini per capirci) quindi direttamente dentro la pennetta. Ora tutto ok?? Ho finito, giusto??!!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 18/07/2011, 21:48
da Kernel
Se funziona tutto direi di si! :)

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 19/07/2011, 8:16
da moket
Funziona tutto Kernel ma adesso ma ho qualche problemino ora: La risoluzione è cambiata perchè quando esco da un gioco per ritornare alla schermata di Maximus Arcade per un attimo ora vedo il puntatore del mouse che è diventato molto piu grande, a differenza di prima che evidentemente con una diversa risoluzione era molto piu piccolo e riusciva a nascondersi. Come risolvo???
Ultima cosa: Non mi salva i record, anke dandogli la directori Hi e NVRAM giusta e spuntando l'opzione - enable hi score support -, ma questo problema l'ho sempre avuto. <-flag_of_truce->

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 19/07/2011, 9:29
da Kernel
moket1978 ha scritto:Funziona tutto Kernel ma adesso ma ho qualche problemino ora: La risoluzione è cambiata perchè quando esco da un gioco per ritornare alla schermata di Maximus Arcade per un attimo ora vedo il puntatore del mouse che è diventato molto piu grande, a differenza di prima che evidentemente con una diversa risoluzione era molto piu piccolo e riusciva a nascondersi. Come risolvo???
Nella wiki c'è un file con all'interno dei puntatori trasparenti: wiki/accion.php?PHPSESSID=926b0b7464f46 ... =descargar
moket1978 ha scritto: Ultima cosa: Non mi salva i record, anke dandogli la directori Hi e NVRAM giusta e spuntando l'opzione - enable hi score support -, ma questo problema l'ho sempre avuto. <-flag_of_truce->
Hai messo l'hiscore.dat nella cartella mame?
PS: io non uso l'horm, ma ho sempre usato la semplice ibernazione.

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 19/07/2011, 9:53
da moket
Grazie kernel...
Dove dovrebbe stare hiscore.dat di origine??? Grazie mostro!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 19/07/2011, 10:02
da PaTrYcK
moket1978 ha scritto:Grazie kernel...
Dove dovrebbe stare hiscore.dat di origine??? Grazie mostro!
Dentro la cartella mame, se nn hai il file: http://www.mediafire.com/?d0iulvmdc7ugom5

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 21/07/2011, 14:14
da moket
Kernel ha scritto:
Solid Snake ha scritto: e vabbè, adesso ho tutte le risoluzioni e volevo sapere, basta che le copio incollo in una qualsiasi altra cartella ini, a prescindere dal maem , giusto? :-D
Basta che li metti nella cartella ini configurata nelle cfg di mame.
Scusate ma dove devo mettere i file .ini che mi ha creato Vmmaker?? Dentro la cartella ini o la cartella CFG?????

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 16:09
da zabogar
Ciao a tutti, mi sono letto le 15 pagine di post ... ma non sono sicuro di aver capito nemmeno le basi .. quindi domando.. <-flag_of_truce->

Io ho acquistato una JammASD (in arrivo nei prox. giorni)

Come scheda grafica ho una NVIDIA 8500 GT ... Da qualche parte mi è parso di capire che vanno bene anche le NVIDIA come schede ma non sono sicuro.

qualcuno mi può togliere sto dubbio?? e se posso usarla che pacchetto Calamity devo usare?

grazie mille!!!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 16:30
da PaTrYcK
Purtroppo questo tool si basa sui driver modificati x schede ati...
Hai due soluzioni, utilizzare il soft15khz (verificando che la tua scheda sia supportata) o, meglio, cercarti una scheda ati, la trovi x pochi euro

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 16:38
da zabogar
PaTrYcK ha scritto:Purtroppo questo tool si basa sui driver modificati x schede ati...
Hai due soluzioni, utilizzare il soft15khz (verificando che la tua scheda sia supportata) o, meglio, cercarti una scheda ati, la trovi x pochi euro
grazie per la veloce risposta!

ho un'altra domanda: se trovo una scheda ATI compatibile devo installare "subito" il driver di Calamity o lo devo installare "solo" prima di collegarlo al monitor del CAB?? mi pare di capire che appena lo installo poi non funziona più il monitor vga.

un'altro paio di domandine al volo:
1 - la risoluzione di windows va impostata a 640x480 per forza per far andare tutto?
2 - ma se sono i driver della scheda ATI a fare il lavoro a questo punto sul monitor del cab io non vedo nulla sino a che non è partito del tutto windows .. quindi non si vedono le schermate di caricamento.. giusto?

grazie ancora!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 16:53
da PaTrYcK
zabogar ha scritto:ho un'altra domanda: se trovo una scheda ATI compatibile devo installare "subito" il driver di Calamity o lo devo installare "solo" prima di collegarlo al monitor del CAB?? mi pare di capire che appena lo installo poi non funziona più il monitor vga.
ti conviene configurare tutto senza il driver modificato ed installarlo solo quando hai tutto pronto, altrimenti forzeresti la scheda ad andare a 15khz e sul monitor pc nn vedresti piu' nulla (31khz)
zabogar ha scritto:altra domandina al volo: la risoluzione di windows va impostata a 640x480 per forza per far andare tutto?
questione di gusti, molti vanno a 640x480 sopportando un tipico leggero tremolio sul front end, la maggior parte utilizza una risoluzione piu' bassa come ad es. la 640x288, poi dipende anche da cosa ci devi far girare sul cab

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 16:56
da zabogar
PaTrYcK ha scritto:ti conviene configurare tutto senza il driver modificato ed installarlo solo quando hai tutto pronto, altrimenti forzeresti la scheda ad andare a 15khz e sul monitor pc nn vedresti piu' nulla (31khz)
scusa avevo aggiunto una domanda al volo: <-whistling->

ma se sono i driver della scheda ATI a fare il lavoro a questo punto sul monitor del cab io non vedo nulla sino a che non è partito del tutto windows .. quindi non si vedono le schermate di caricamento.. giusto?

grazie mille, almeno adesso ho capito un pò di cose.. <-thumbup->

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 17:08
da PaTrYcK
zabogar ha scritto:quindi non si vedono le schermate di caricamento.. giusto?
esatto e le poche cose che si vedono si possono facilmente nascondere

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 27/07/2011, 17:16
da zabogar
PaTrYcK ha scritto:
zabogar ha scritto:quindi non si vedono le schermate di caricamento.. giusto?
esatto e le poche cose che si vedono si possono facilmente nascondere
super grazie per tutte le info ...

.. sono riuscito a trovare una scheda video ATI <-sbav-> .. quindi preparo il tutto e poi installo il driver.

a presto con altre domande. <-lol->

grazie!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 29/07/2011, 13:35
da zabogar
Scusate, volevo un'altro chiarimento veloce:

prima di installare i driver ATI modificati devo disinstallare quelli ATI "originali" che ho su e semplicemente lancio il setup e lascio che vada?

grazie ancora!

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 29/07/2011, 13:46
da Bopaul
I driver ATI modificati forniti da Calamity, sono a tutti gli effetti dei driver con in più l'aggiunta del 15kHz.
Installa quelli e sei a posto.

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni

Inviato: 29/07/2011, 13:50
da r77
zabogar ha scritto:Scusate, volevo un'altro chiarimento veloce:

prima di installare i driver ATI modificati devo disinstallare quelli ATI "originali" che ho su e semplicemente lancio il setup e lascio che vada?

grazie ancora!
E' sempre consigliato disinstallare i driver vecchi prima di aggiornarli, e riavviare Windows che male non fa :-D