Pagina 8 di 48
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 09/12/2015, 20:44
da peppe_h
ragazzi volevo una mano per configurare il joypad per il secondo player per giocare praticamente in due.... configuro tutto ma quando premo start con il secondo joypad non succede nulla!!! bisogna effettuare una operazione particolare?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 09/12/2015, 21:08
da devil78
Come hai collegato il joystick?
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 09/12/2015, 21:39
da peppe_h
usb...nella configurazione prende i comandi ma è per giocare che non va dopo aver lanciato la rom
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 09/12/2015, 21:42
da devil78
Prova a scrivere di quale emulatore si tratta. Alcuni, tipo MAME, necessitano di una configurazione a parte per ogni player!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 09/12/2015, 22:06
da peppe_h
mame appunto!!!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 3:16
da devil78
Collega la tastiera, premi TAB, Scegli Input (general), scorri l'elenco che compare, fino ad arrivare alla configurazione dei tasti, avendo cura di scegliere quello relativo al player che stai configurando, (in questo caso il due) ripeti per il terzo ed il quarto (se li hai) e, così facendo, non dovrai più rifarlo!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 16:36
da ciscothehellspawn
ieri è arrivato RPi II con controller wifi che mi avevate consigliato, funziona tutto alla perfezione! grazie mille a tutti!!! Sono riuscito a farlo funzionare sia con ES (ovviamente) e con MAME per il momento. Stasera proverò con l'adattatore wifi per il controller xbox per un secondo player.
Ho provato anche con DosBox rimappandolo pergiocarci a prince of persia. Tutto ok se non fosse che il joypad è scalibrato, funziona bene solo se all'interno del gioco attivo la modalità Joystick dando da tastiera il comando CTRL+J.
Per ovviare al problema mi sono creato un script in cui lancio prince.exe con il parametro j, ovvero prince.exe j, comando che mi risulta funzionare e di cui ho trovato conferma in diversi siti. Purtroppo il gioco parte correttamente dallo script, ma il parametro non me lo considera affatto. Qualcuno ha avuto un problema simile ed ha soluzioni?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 16:56
da devil78
Il problema è nella configurazione di EmulationStation. Il frontend accetta solo determinate estensione di file, ad esempio, .exe e .com! La modifica è possibile con un editor di testo ed il file di configurazione di EmulationStation, che si trova in /etc/emulationstation appena ho tempo ti mando la configurazione corretta per lanciare un file con estensione .bat (suppongo sia questa che hai usato per il tuo script).
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 20:43
da peppe_h
devil78 ha scritto:Collega la tastiera, premi TAB, Scegli Input (general), scorri l'elenco che compare, fino ad arrivare alla configurazione dei tasti, avendo cura di scegliere quello relativo al player che stai configurando, (in questo caso il due) ripeti per il terzo ed il quarto (se li hai) e, così facendo, non dovrai più rifarlo!
io faccio cosi vado su menu premendo il tasto start seleziono configure input mi dice i gamepad collegati ma non posso selezionarli devo tenere premuto un tasto del gamepad da configurare... lo faccio... entro nella schermata dei singoli comandi e per ogni comando scelgo un tasto del gamepad alla fine faccio ok.
tra i menu di emulation station, nelle scelte degli emulatori, nello scorrimento dei giochi il game funziona.... ma quando avvio il gioco e seleziono 2 player il secondo gamepad non va.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 20:46
da devil78
peppe_h ha scritto:
io faccio cosi vado su menu premendo il tasto start seleziono configure input mi dice i gamepad collegati ma non posso selezionarli devo tenere premuto un tasto del gamepad da configurare... lo faccio... entro nella schermata dei singoli comandi e per ogni comando scelgo un tasto del gamepad alla fine faccio ok.
tra i menu di emulation station, nelle scelte degli emulatori, nello scorrimento dei giochi il game funziona.... ma quando avvio il gioco e seleziono 2 player il secondo gamepad non va.
Si, questo serve per configurarli nel frontend, EmulationStation. Questa configurazione funziona, oltre al frontend anche per tutti gli emulatori supportati da retroarch... per Mame no. Quindi avvii Mame, carichi un gioco e segui la procedura sopraindicata per evitare, di volta in volta, a rifare tutto.

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 21:43
da peppe_h
Ah anche se lo stesso problema si presenta con emulatore per supernintendo e sega mastersystem? Tra parentesi con il raspberry b quanti tasti arcade potrò collegare? Il mio progetto ne prevede 17 + 2 joystick
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 21:45
da devil78
GUIDA COMPLETATA
Aggiunte le voci relative alla connessione SSH da Windows via putty ed al Trasferimento files mediante Esplora Risorse
Nella speranza che possa tornare utile, invito a chiedere in caso di dubbi e problemi. Limitatamente alle mie capacità e tempo disponibile, cercherò di dare supporto.

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 21:52
da devil78
Tranquillo Super Nintendo e Sega master System non daranno problemi. Se usi la connessione GPIO max 12+4 su Raspberry A+, B+, 2 e Micro. (6 + SELECT e START per ogni player) Se usi un controller USB non saprei, dipende dal controller non dal raspberry.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 10/12/2015, 23:08
da peppe_h
ho circa 5 gamepads in memoria.... se volessi cancellarne qualcuno e lasciarne solo 2 + tastiera.... come posso farE? la configurazione che mi hai detto tramite tab della tastiera è complicata... se vado in corrispondenza dei comandi.... per assegnare il comando devo premere il relativo tasto del gamepad? facendo così non si muove nulla...
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 12:37
da peppe_h
Quindi per i controller devo acquistare un kit con 16 tasti + 2 joystick.i cavi sono indispensabili o posso farli io? La pic x usb è possibile utilizzarla con il raspberry? La riconosce come un joypad?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 16:02
da devil78
Penso bastino, non ho provato la PIC X ma so che funziona!!! I cavetti puoi costruirli tu, quelli in dotazione sono, generalmente, troppo corti !!!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 17:03
da peppe_h
Sono indeciso sul kit da acquistare...
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 18:11
da peppe_h
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 22:07
da devil78
Buono ma il controller è di tipo Xin-Mo, il che vuol dire sbattersi un po per farlo funzionare a dovere!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Inviato: 11/12/2015, 22:10
da peppe_h
cosa intendi per controller? cosa vuol dire sbattersi un po per farlo funzionare a dovere?