Pagina 8 di 8

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41

Inviato: 27/12/2014, 23:50
da zell
hishaq1 ha scritto:
1:ho notato che lo spazio per rimuovere le viti è veramente poco di certo un cacciavite comune non ci passa come avete fatto?

2:a uno sguardo veloce le viti sembrano delle comuni viti a stella ma ho provato a svitarle con quello che mi trovavo al momentoper fare una prova e son davvero dure!!!che mi consigliate???

spero in queste feste di trovare il glicerolo e il tempo x mettere mano al megalo e cosi cominciare col cambio del liquido xke io nn vedo l'ora!!!

"THE FUTURE IS NOW"
1) ti servirebbe uno di quei cacciaviti con la testa piegata e il meccanismo che gira senza staccarsi. Fanno sempre comodo se hai a che fare con flipper e cabinati, quindi conviene comprarli visto che non costano molto.
In alternativa puoi svitare le quattro viti che tengono bloccato il proiettore, liberare alcuni cavi sotto (non ce bisogno di staccarli completamente, basta solo liberali dai passanti bianchi) e sarai così in grado di sollevare i proiettori quanto basta per muoverti con facilità.

2) non ricordo bene la misura del cacciavite usato, comunque era una testa abbastanza grande. È fondamentale che fra la vie e la punta del cacciavite non ci sia alcun gioco. Se ben ricordo comunque, dovrei avere usato una testa a stella con 4 lati grandi e 4 piccoli (scusate ma non so bene come si chiamino).

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 28/12/2014, 22:44
da hishaq1
grazie degli utili consigli come sempre zell domani vado alla ricerca dei cacciaviti.scusate se vi ammazzo di domande ma molte volte la mia paura di sbagliare irreparabilmente specialmente su cose delicate e a cui tengo particolatmente mi porta a pianificare sino ai minimi dettagli i miei lavori in modo da avere il minimo margine di errore ed eseguire il lavoro nella via più semplice possibile.se sapete il nome dei cacciaviti o avete un link ebay dove indirizzarmi vi ringrazio anche xke nella mia città a volte nelle ferramenta, quando chiedo delle cose ovvie e comunissime mi guardano come un marziano e sembra che gli stia chiedendo la luna!!!!

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41

Inviato: 29/12/2014, 8:02
da soyl
zell ha scritto:dovrei avere usato una testa a stella con 4 lati grandi e 4 piccoli (scusate ma non so bene come si chiamino).
Dalla descrizione sembra che tu abbia usato una punta pozidriv. Poi bisogna vedere se le viti siano effettivamente pozidriv e non lo standard giapponese (che mi aspetterei su un cab giapponese), ovvero le JIS che sembrano come le nostre normali a stella (phillips) ma non lo sono.

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 29/12/2014, 9:37
da hishaq1
soyl metto una foto delle viti così mi dici di che tipo sono

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 29/12/2014, 13:06
da soyl
Sicuramente non è una pozidriv. Le JIS spesso hanno un puntino vicino all'incavo ma non sempre. Prova con la punta phillips che si adatta meglio (probabilmente una n. 2). Se entra ma non perfettamente sarà una JIS.

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 29/12/2014, 18:09
da ildottorgonzo
A vederle così sembrano normali Phillips. Da quello che ho visto le JIS sono meno smussate negli angoli al centro della croce.

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 03/01/2015, 0:54
da zell
Mi sono sbagliato. La punta del cacciavite che ho usato non era una pozidriv (grazie soyl per il nome :D) ma una comune phillis 3

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 03/01/2015, 15:03
da hishaq1
mitico zell!!!! ho acquistato proprio stamane il cacciavite angolare ph3/4 e il glicerolo è in arrivo!!sono quasi pronto x effettuare anche io il cambio del liquido!!!!ricordo che avevi scritto che il liquido era in una percentuale di 70/30 quindi x un litro,se nn ho capito male il dosaggio è 700 cl etilene e 300 cl glicerolo?li hai mischiati in un unica soluzione o messi uno alla volta?

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41

Inviato: 03/01/2015, 21:03
da zell
hishaq1 ha scritto:mitico zell!!!! ho acquistato proprio stamane il cacciavite angolare ph3/4 e il glicerolo è in arrivo!!sono quasi pronto x effettuare anche io il cambio del liquido!!!!ricordo che avevi scritto che il liquido era in una percentuale di 70/30 quindi x un litro,se nn ho capito male il dosaggio è 700 cl etilene e 300 cl glicerolo?li hai mischiati in un unica soluzione o messi uno alla volta?

"THE FUTURE IS NOW"
Esatto, io ho usato quella percentuale. Avevo trovato anche altre opinioni a riguardo, e c'era chi lo mischiava 80/20 o chi addirittura metteva solo etilene.
Puoi unirli tranquillamente insieme. Hanno una densità diversa, ma si amalgameranno alla perfezione (non spaventarti quindi se all'inizio ti viene fuori un liquido filamentoso e per niente trasparente).

Facci sapere come procede una volta che cominci :)


Ps: oggi ho scoperto una funzione fondamentale che sarà di grande aiuto a tutti nel migliorare la qualità dell'immagine. Domani se riesco faccio un bel post in cui vi illustro questa cosa <-gamer->

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 03/01/2015, 23:27
da hishaq1
okkkkk ;)!!!!stasera in cinque minuti che ho trovato, ho testato il cacciavite e devo dire che va da zio!!!!fortunatamente sembra che le viti non soffrano di problemi di spanatura anche se non le ho levate completamente, ma solo diciamo,sino a riuscire a svitarle agevolmente con le mani.a breve passerò alla rimozione del vecchio liquido e all'arrivo del glicerolo passerò finalmente alla sostituzione...ovviamente farò un bel report su questo passaggio xke la ritengo un operazione fondamentale ed è bene che ci sia una buona documentazione x il futuro.zell facci sapere della novitá siamo tutto orecchi ;) ;) ;)

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 06/01/2015, 22:22
da zell
Ci ho messo un po più del previsto, ma eccomi qua.

Se avete seguito i post nel mercato, sapete che poco prima di natale ho scambiato il mio megalo con quello de ildottorgonzo (grazie!). Quando ho cominciato con la procedura per rimuovere il liquido, mi sono reso conto che esteticamente era messo meglio, ma internamente aveva qualche magagna in più.
Principalmente uno dei problemi derivava dal liquido colato o cambiato non a dovere, che non solo ha lasciato residui in giro, ma ha anche creato diversi danni alle guarnizioni di gomma.
Questo era uno dei lati:
DSC_0173.JPG
Questo invece è un esempio di quello che ho trovato dopo aver tolto la placca in metallo superiore:
DSC_0189.JPG
E questa è una delle guarnizioni. La gomma si è ripegata all'interno (non saprei come sia potuto accadere, forse è stata fatta una sostituzione e le guarnizioni sono state posizionate un po a caso) e i rilievi sul bordo la rendono del tutto irregolare:
DSC_0184 copy.jpg
Una volta ripulito il tutto da incrostazioni del vecchio liquido e riposizionato tutto al posto giusto, mi sono trovato quindi con dei contenitori che non erano in grado di contenere ermeticamente il nuovo liquido.
Pur non essendo la cosa ideale da fare, ho dovuto mettere quindi degli spessori di plastica dura lungo tutta la circonferenza delle guarnizioni di modo da creare pressione fra la gomma e la parte metallica che tiene tutto chiuso.
In questo modo sono riuscito così ad ultimare la sostituzione, e quando ho fatto partire il Megalo ho notato che il risultato erano dei bei colori, simili a quelli dell'altro cabinato. (Purtroppo non ho visto da che livello partiva questo Megalo in quanto era già parzialmente smontato quando l'ho portato a casa).

I tre proiettori però erano molto disallineati tra di loro, e si notavano i bordi verdi, rossi o blu a seconda delle diverse aree dello schermo.
Ho fatto partire quindi la procedura di allineamento automatico (tramite il bottone sul pannello di sinistra), ma il cabinato non è stato in grado di completarla. Riusciva a farla solo per la parte bassa e di sinistra, ma non appena raggiungeva il punto in cui passa a quella alta e di destra si interrompeva e usciva un messaggio con scritto "sensor".
Ho immaginato quindi che ci fosse qualche problema con i sensori che sono ai lati dello schermo, ma purtroppo non sono riuscito arisalire al motivo del malfunzioamento.
Seguendo i vari fili però, sono arrivato ad una scoperta interessante.
DSC_0193 copy.jpg
Muovendo quelle levette di plastica, si riesce a regolare la posizione esatta di ogni proiettore. In questo modo si possono quindi allineare a nostro piacimento i vari colori e farli combaciare sullo schermo.
Purtroppo ancora non sono riuscito ad ottenere l'allineamento perfetto (ho fatto molti spostamenti, ho girato le leve a 360 gradi e ho cercato di capire se ci fosse una posizione standard), ma sono sicuro che con un po di pazienza si possa ottenere un risultato soddisfacente.
Se deciderete di spostarli, fate molta attenzione in quanto basta muoverli di qualche millimetro e l'allineamento dell'immagine cambia. Vi consiglio inoltre di fare la procedura in 2 (uno muove e l'altro conferma il risultato in posizione di gioco) in quanto l'immagine che appare a schermo è un riflesso proveniente dallo specchio, e quindi a seconda dell'angolazione in cui vi trovate il risultato sarà leggermente diverso.

Ricapitolando quindi, quello che possiamo fare per ridare parzialmente vita a questi proiettori è questo:
- cambiare il liquido e rimuovere alghe e residui vari
- regolare il focus tramite le lenti (quelle sotto lo specchio, come indicato in un mio vecchio post)
- allineare i 3 segnali tramite queste levette alla base dei proiettori (la procedura potrebbe venir fatta anche automaticamente tramite il bottone apposito, ma potrebbe capitarvi che i sensori non funzionino a dovere)

Sono sicuro che ci sono altre funzioni da scoprire, ma per il momento i miei progressi arrivano e si fermano qui. Purtroppo a breve partirò, quindi per alcuni mesi non sarò in grado di mettere le mani sul caro Megalo.
(questo bottone per esempio... ho provato a premerlo quando avevo a schermo la grigia MVS, e mi ha cambiato il segnale proiettando un'altra griglia zoommata. Ha sicuramente una sua utilità, ma al momento non mi è ben chiara)
DSC_0197 copy.jpg
(rinnovo l'invito a quelli con il manuale a scannerizzarlo e postarlo qui ;) )

Scusate per il post infinito e buon divertimento! Aspetto foto dei vostri progressi (hishaq1 tocca a te!) <-gamers3->

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 06/01/2015, 22:55
da hishaq1
eccomi zell come vedi seguo i tuoi post con estremo interesse e senza il tuo aiuto non penso che sarei arrivato così in lá con la sistemazione del proiettore.proprio stasera ho aperto il pannello dei retroproiettori e mi son accorto di una cazzatina che ho combinato.praticamente l'ultima volta quando ho provato il cacciavite angolare ho lasciato le viti un po allentate per risparmiare tempo quando alla prima giornata interamente disponibile mi dedicherò alla rimozione del liquido e mi son accorto che appena appena di liquido è fuoriuscito andando a finire nella struttura metallica....ma devo dire proprio poca roba.se mi lascii la tua e-mail sará mia premura scansionarti il manuale del megalo in mio possesso visto che se non ricordo male capisci il jappo e qualche info in più di me sicuramente riesci a carpirla.non vedo l'ora che arrivi il glicerolo e mettermi all'opera e ultimarlo anche con dei bei tasti sanwa e leve seimitsu xke secondo me rimesso a nuovo il megalo verrá una vera figata!!!!a presto zell ti tengo aggiornato

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 06/01/2015, 23:04
da hishaq1
ahhh zell un altra cosa... ricordo che un po di post fa avevi fatto l'allineamento utilizzando il tool dello schermo nel test mode dell'mvs ma per allinearle hai usato la griglia bianca o l'altra quella dove ci sono i tre colori rgb???

"THE FUTURE IS NOW"

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 07/01/2015, 8:01
da zell
hishaq1 ha scritto:ahhh zell un altra cosa... ricordo che un po di post fa avevi fatto l'allineamento utilizzando il tool dello schermo nel test mode dell'mvs ma per allinearle hai usato la griglia bianca o l'altra quella dove ci sono i tre colori rgb???

"THE FUTURE IS NOW"
Mi raccomando fai attenzione che il liquido fuoriuscito non sia caduto sulle schede sottostanti!
Per l'allineamento ho usato in modo maggiore la griglia bianca in quanto ti permette di vedere tutto lo schermo (e i problemi di solito si presentavano sui lati).
Quella con i tre colori è particolarmente utile per mettere a fuoco le lenti!

Ti scrivo la mail in privato. Grazie!

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 31/03/2015, 19:38
da nerovincio78
Ragazzi sono un possessore di 2 megalo 50
bene uno l'ho montato completamente
ma accendendolo il monitor non va.
Dalla parte di dietro posso intravedere da una vite mancante che è tutto
illuminato ma avanti nulla ero come se fosse spento.
ma secondo voi si possono recuperare?
Da premettere che funzionano sento il gioco che parte
và in partita

è possibile avere una procedura completa da seguire :)
oppure se quanlcuno è nei miei paraggi se mi sistema il mio
gli regalo l'altro :)

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 31/03/2015, 20:39
da nerovincio78
Immagine

Ma sono spenti vero?

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 26/07/2015, 19:24
da Bero
Ragazzi come promesso ho appena completato la guida definitiva per la sostituzione del proiettore del Megalo 410...
Vi rimando alla sezione Indice ‹ CABINATI ‹ Originali\Riproduzioni

viewtopic.php?f=65&t=22833&p=266827#p266827

Ciao e grazie a tutti coloro che hanno apprezzato sin dall'inizio il mio lavoro!!!

<-gamer->

Re: MEGALO 410 Troubleshooting (HITACHI 4131S 41")

Inviato: 26/07/2015, 19:31
da baritonomarchetto
Grazie a te per aver condiviso ;)