Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[GUIDA] HyperSpin 1.4 + RocketLauncher

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

FADE IN E OUT IMPOSTAZIONI BASE


ATTENZIONE...IL FADE CREA INSTABILITA' NELL'AVVIO DI ALCUNI EMULATORI, SE DOVRESTE RISCONTRARE ERRORI E CONSIGLIATO DISABILITARLO PRIMA DI FARSI PARANOIE ESTREME! <-rtfm->
Cattura4.PNG
RICORDO CHE SE NON SAPETE A COSA SERVE UNA FUNZIONE O CASELLA DI TESTO, BASTA PASSARE CON IL PUNTATORE SULLA PICCOLA I DI INFO A LATO DELL'OPZIONE, PER VEDERERNE TUTTE LE SPECIFICHE <-rtfm->
Cattura7.PNG
RICORDO CHE SI PUO' FARE UN TEST DEL RISULTATO OTTENUTO CON LE NOSTRE PROVE SELEZIONANDO:
NOME DEL SISTEMA > GAMES > AUDIT ALL GAMES > selezioniamo un gioco > CLICCHIAMO O SUL PULSANTE INDICATO CON UN RETTANGOLO (nella foto) PER IL FADE LOADING oppure in quello INDICATO DAL TRIANGOLO (nella foto) PER IL FADE CON L'ESTRAZIONE.
QUESTO E' UN TEST E NON VERRA' LANCIATO NESSUN GIOCO
<-rtfm->

Il Fade e' un'opzione introdotta non molto recentemente, quasi dopo l'avvento del nuovo HLHQ ma alcuni hanno ancora dubbi sul suo utilizzo.

Il fade e bene sottolineare che e' esclusivamente una schermata classica di avvio con vari elementi grafici e testuali, per puro scopo intrattenitivo...in quando maschera il caricamento di background del gioco con l'emulatore, fornendoci statistiche percentuali di estrazione e caricamento e informazioni sul gioco in caricamento.

Esiste anche un fade di uscita...molto piu' semplice se si vuole indicare la chiusura del gioco con un'immagine esplicativa.

Nella mia immagine puramente di esempio ho visualizzato il caricamento di un gioco dell'emulatore per giochi vettoriali AAE

Io personalmente ho ELIMINATO LE STATISTICHE e cambiato IL NOME DEL SITEMA CON UN'IMMAGINE PERSONALIZZATA.

PRESUPPOSTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL FADE ZERO DREAMS

Zero Dreams e' un'utente del forum di hyperspin che ha creato un fade di IN che successivamente e' stato adottato per standard generale come fade per l'installazione di HL e HS questo pero' necessita di alcuni files che devono essere presenti in determinate cartelle.

questo e' il link al post originale dove potete trovare tutte le info utili e la soluzione ai primi dubbi:


http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... reams+fade

Questo FADE e' un' ottimo punto di partenza per crearsene uno personalizzato oppure iniziare a capirne il suo funzionamento.

FILE NECESSARI
Schermata 2015-02-13 alle 10.18.44.png
Il fade e' localizzato sotto HYPERSPIN > MEDIA > FADE con la cartella DEFAULT abbiamo il default per tutti i fade, nelle sottocartelle dei vari emulatori abbiamo altre cartelle con il nome personalizzato del gioco e altre cartelle DEFAULT per il FADE di default generale per quell'emulatore.

INSTALLAZIONE

Una volta accertati che i file immagini di default di fade siano presenti possiamo aprire HLHQ e caricare le impostazioni base per il file di ZD
Schermata 2015-02-13 alle 10.23.24.png
Andiamo su GLOBAL > SETTINGS > FADE - GENERAL > pulsante cartellina LOAD PROFILE > recarci nella sottocartella di HLHQ PROFILES e FADE > selezionare ZERO DREAMS fade.ini

<-thumbup-> ( a breve verra' anche aggiunto da installazione un fade 4:3 creato da me con le mie impostazioni relativo ai monitor 4:3, siccome questo FADE e nato per monito WIDE poi riadattato) <-thumbup->

SETTAGGI BASE

Ecco i vari settaggi che comprendono esclusivamente 3 TAB nella nostra sezione GLOBAL:
Cattura1.PNG
FADE - GENERAL Qui abbiamo tutte le impostazioni generali (ABILITAZIONE FADE IN E OUT) e di Background immagini

FADE - INFO Qui abbiamo tutte le impostazioni relative all'abilitazione delle info testuali e la loro posizione (numero di volte che eseguiamo un gioco, tempo ecc... DA ME OMESSE NELL'IMMAGINE)

FADE - PROGRESS Qui abbiamo tutte le impostazioni relative alla parte grafica di estrazione (ossia le immagini che indicheranno il loading e l'estrazione di un file)

Questi settagi sono da ritenersi indicativi giusto per capirne il funzionamento, una volta dedotto questo potere fare molte prove fino a quando non raggiungete il risultato voluto!
FADE.png
FADE - GENERAL
Schermata 2015-02-13 alle 10.32.36.png
Qui andremo ad abilitare il FADE IN ed eventualmente quello OUT, ricordiamoci che siamo in global e quindi queste modifiche saranno valide per i sistemi che avranno impostato in questa sezione USE_GLOBAL

La durata e' in millisecondi ed e' possibile anche impostare un ritardo (DELAY), prima di visualizzare il fade e subito prima che venga avviata la schermata del gioco.
Schermata 2015-02-13 alle 10.33.20.png
Qui impostiamo L'immagine ANIMATED IMAGE nella figura principale sopra, classico e metterla BOTTOM RIGHT (in basso a destra) e ridimensionandola con un fattore di scala di 0,75 (a 1 sara' nelle dimensioni reali e quindi bella grossa)

FADE - INFO

Nelle info come lo dice la parola stessa, potremmo visualizzare le informazioni utili (o non) sul nostro utilizzo, nonche' tutte le informazioni testuali visualizzate nel fade.
Cattura.PNG
Nella prima schermata possiamo decidere cosa visualizzare e dove visualizzarlo per quanto riguarda le informazioni relative al GIOCO ossia se ci riferiamo all'immagine in testa al post, tutte le immagini con il testo ROSSO:

Per due tipologie di testo ho utilizzato le immagini, come si vede nel RATING e nel SYSTEM NAME...le tipologie possono essere scelte nella prima sezione piu' in alto con il nome di VISIBILITY e per la posizione, coordinate, dimesione e tutto il resto andremo a settarli a mano nella sezione APPARENCE.

Le immagini di RATING arrivano gia' installate con il pacchetto HYPERSPIN invece le immagini SYSTEM le ho ricreate io sostituendole nella WHEEL del front-end. (se voi selezionate immagini lui vi prendera' di default quelle della WHEEL principale dei menu' di Hyperspin)
Consiglio di visionare l'immagine download/file.php?id=29403&mode=view per il relativo percorso dei RATING e i miei SYSTEM


Nel GAME INFO ORDER avremo l'ordine un cui impostare i valori subito sotto: per esempio come nella foto DESCRIPTION corrispondera' a TEXT 1 OPTIONS | SYSTEM NAME a TEXT 2 OPTIONS e cosi' via!

Cattura1.PNG
Il secondo macroelemento e' identico alle impostazioni sopra ma qui andremo a visualizzare le STATISTICHE ossia tempo medio per partita, durata media, quante volte l'abbiamo avviato e altre cose simili.

Io come si vede dall'immagine ho deciso di disabilitarle tutte, per il semplice fatto che il fade e talmente veloce che non mi permette di stare a leggermi tutte cose che non hanno una grandissima importanza.

Consiglio anche a voi questa impostazione!


FADE - PROGRESS

Questo ultimo tab permettera' la sistemazione e il settaggio dell'elemento progress bar o barra di avanzamento che nel caso della Zero Dreams fa e composto da due tipologie di immagini, una con la scritta LOADING per le roms che non richiedono di essere estratte, e l'altro per le roms compresse che prima devono essere estratte nella cartella temporanea e quindi in questo caso verra' mostrata una barra di avanzamento.

Gran parte di queste impostazioni vengono lasciate di default perche' sono gia' implementate nell ini della ZERO DREAMS FADE percui non devono essere modificate.
Immagine.png
Cattura.PNG
Qui impostiamo cosa visualizzare, che tipo di barra per quale tipo di evento qeste impostazioni vengono lasciate di default e sono viaualizzate quando viene caricato il file .ini relativo a ZD.
L'impostazione ANIMATION TYPER = IMAGEANDBAR permette come si vede in figura sopra, di visualizzare per i giochi che lo richiedono (estrazione zip con eseguibile all'interno) la visualizzazione sia dell'image (loading) che della barra (barra di caricamento)
Cattura1.PNG
Qui vengono visualizzate in specifico le opzioni per la BARRA non il LOADING che vedete nella mia figura in alto.

Potete modificare il colore cambiando l'azzurrino, per il resto consiglio di lasciarle cosi' per il semplice motivo che vengono accopiate due immagini una di bordo e una di riempimento che consente di mostrare il risultato finale di una barra che viene caricata fino all'estrazione avvenuta.

Abilitare l'estrazione sono per 7ZONLY ossia solo quando avremmo un'archivio verra' visualizzata una barrara di progressione.
Cattura2.PNG
Ultimo menu' che riguarda il testo da visualizzare sopra e sotto la barra di estrazione, e relative posizioni.
Semplice testo che ci avvisa della sua avvenuta estrazione e del caricamento del gioco...da me omesso!


WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP - WIP -
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 15/02/2015, 16:37, modificato 7 volte in totale.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

grazie ad entrambi.

Ho seguito questa http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -HyperSpin e ho qualche piccolo dubbio:

1) Creato F:\Hyperspin e nella root ho scompattato l'ultimo full pack 1.3.3.0. Dico 2 note aggiuntive mie:

A) Tra le varie cose unzippate, c'è la cartella "HyperSync Cloud", il cui contenuto però l'ho in parte sovrascritto con quello scaricato da qui http://www.hyperspin-fe.com/forum/downl ... cat&id=384 (il file wyUpdate.exe è più aggiornato quello presente nel pack di installazione di Hyperspin mentre HYperSync Clound è più aggiornato quello preso dal link che ho messo. Ho fatto bene vero?
B) tra le cose scompattate c'è anche un file HyperLaunch.exe che però è una versione vecchia, lo posso buttare direi, visto che la versione nuova verrà scaricata dopo tramite GIT, vero?

2) Ho seguito poi questa guida: http://www.hyperlaunch.net/wiki/index.p ... _Downloads , ovviamente essendo la mia prima installazione, il punto 5 è superfluo. 2 note su questa guida:
A) la cartella Hyperlaunch-3 ora è vuota (in quanto i file scaricati in essa li ho tolti da lì e messi in Hyperlaunch). Dovevo lasciarli anche in Hyperlaunch-3? Ora tale cartella ha il simbolino del punto esclamativo rosso... <-think->
B) nella penultima immagine della guida, manca la nuova opzione "Prune". Che faccio, la lascio attiva io?

3) Proseguendo nella guida http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -HyperSpin, al punto 9 dice che aprendo la prima volta HyperLaunchHQ mi chiederà di settare il percorso dove è installato HyperLaunch, mettendo C:\HyperSpin\HyperLaunch. Ma a me non appare nulla...forse già me lo rileva corretto? Non trovo dove poterlo eventualmente settare corretto... Inoltre, in basso a destra appare un punto esclamativo che mi dice "The following error must be manually fixed by the user: Module ID of 635038268925531896 is used in more than one module". Cosa devo fare per sistemare?

4) ho seguito tutta la guida fino al p.to 16...ora per iniziare a configurare il mio primo emulatore (preso uno facile, il Nestopia 1.46.2) devo seguire ad esempio la sezione IMPOSTAZIONE EMULATORI GLOBAL CUSTOM con relativo video giusto?


grazie tante
Ultima modifica di legolas119 il 13/02/2015, 1:02, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

Quello potevi farlo tu! io ho installato hyperspin da un bel po' e cerco di fare guide dove riesco a ricordarmi esattamente le cose facendole...

La prima volta che installo un pc da zero prometto di registrarmela!:P
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

ehm...ho aggiornato il post sopra mentre tu scrivevi :)

mi daresti un tuo parere sui miei dubbi per favore? credo di esserci arrivato in fondo almeno alla installazione completa, ora devo iniziare la configurazione...
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

legolas119 ha scritto: A) Tra le varie cose unzippate, c'è la cartella "HyperSync Cloud", il cui contenuto però l'ho in parte sovrascritto con quello scaricato da qui http://www.hyperspin-fe.com/forum/downl ... cat&id=384 (il file wyUpdate.exe è più aggiornato quello presente nel pack di installazione di Hyperspin mentre HYperSync Clound è più aggiornato quello preso dal link che ho messo. Ho fatto bene vero?
Quello e' ovviamente Hypersync...tieniti l'ultima e poi aggiorni il programma dall'interno....esiste un'opzione UPDATE che avviera' quel programma wyUpdate...(a memoria)
legolas119 ha scritto: B) tra le cose scompattate c'è anche un file HyperLaunch.exe che però è una versione vecchia, lo posso buttare direi, visto che la versione nuova verrà scaricata dopo tramite GIT, vero?
si

legolas119 ha scritto: 2) Ho seguito poi questa guida: http://www.hyperlaunch.net/wiki/index.p ... _Downloads , ovviamente essendo la mia prima installazione, il punto 5 è superfluo. 2 note su questa guida:
A) la cartella Hyperlaunch-3 ora è vuota (in quanto i file scaricati in essa li ho tolti da lì e messi in Hyperlaunch). Dovevo lasciarli anche in Hyperlaunch-3? Ora tale cartella ha il simbolino del punto esclamativo rosso... <-think->
Quella cartella la usi solo per aggiornare...ovvio che e' rosso non hai niente dentro, quando aggiornerai diventera' verde' perche' e sincronizzata e poi sposti il contenuto a sovrascrivere il resto.
legolas119 ha scritto: B) nella penultima immagine della guida, manca la nuova opzione "Prune". Che faccio, la lascio attiva io?
Lasciala disattivata
legolas119 ha scritto: 3) Proseguendo nella guida http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -HyperSpin, al punto 9 dice che aprendo la prima volta HyperLaunchHQ mi chiederà di settare il percorso dove è installato HyperLaunch, mettendo C:\HyperSpin\HyperLaunch. Ma a me non appare nulla...forse già me lo rileva corretto? Non trovo dove poterlo eventualmente settare corretto... Inoltre, in basso a destra appare un punto esclamativo che mi dice "The following error must be manually fixed by the user: Module ID of 635038268925531896 is used in more than one module". Cosa devo fare per sistemare?
SI te lo rileva corretto perche' e un'installazione di Hyperspin vecchia e fatta per utilizzare Hyperlaunch con Hyperspin...per quell'avviso puoi ignorarlo...sigifica che e' stato assegnato lo stesso id ad altri moduli.
legolas119 ha scritto: 4) ho seguito tutta la guida fino al p.to 16...ora per iniziare a configurare il mio primo emulatore (preso uno facile, il Nestopia 1.46.2) devo seguire ad esempio la sezione IMPOSTAZIONE EMULATORI GLOBAL CUSTOM con relativo video giusto?
Se credi sia facile il NES vai per quello...io inizierei con il MAME...imposta sempre tutto da global e poi diversifichi se hai bisogno nei specifici settaggi per emulatore....
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
staras
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 14/01/2014, 7:12
Città: Olbia

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da staras »

PORCA Puzzzzzz------- Ho aggiornato hyperlaunch senza leggere il forum come un imbecilleeeeee e ora non mi va + nulla...ditemi che non devo riniziare da capoooooooooooo
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

grazie marco tutto chiaro, ora ho iniziato a guardare i video che hai pubblicato in seconda pagina per capire altro (complimenti fino ad ora tutto stra-chiaro!).

Problema: tentando di avviare HyperLaunch mi appare il messaggio di errore "Cannot find F:\Hyperspin\HyperLaunch\Module Extensions\dxwnd\dxwnd.ini". Forse perchè non ho nessun emulatore configurato...?

Ora partirei dall'emulatore per Nintendo, ho il Nestopia 1.46.2. Ho qualche dubbio (comune poi configurare correttamente poi anche gli altri):

1) dal primo video vedo che tu hai messo la cartella di ogni emulatore (con all'interno la cartella di rom specifica immagino) in D:\Emulatori anzichè su C:\Hyperspin\Emulators come suggerito dalle guide. Anche io farei così, e l'unica variazione che devo fare è questa, credo (trovata in una delle guide linkate a pag.1):

Open HyperLaunch\Settings\Global Emulators.ini in notepad and hit Ctrl+H. In the find what box, put in Hyperspin\Emulators and in the replace with box, put in Emulators. Then this Replace All and save/exit.
Null'altro da cambiare? In questo modo avrei tutti i miei emulatori separati dall'Hyperspin/HyperLaunch e lo preferisco di gran lunga

2) EMULATORS --> doppio click sulla riga Nestopia --> apre la finestrella:
A) Come detto sopra, io metterei F:\EMULATORI\Nestopia\nestopia.exe e fine (non sto a fare tante cartelle addirittura con il numero versione dell'emulatore come vedo nelle guide on line).
B) Module: lascio quello proposto (Nestopia.ahk) e non mi deve importare null'altro.
C) GUI path e CLI Parameters: cosa devo mettere? dalla descrizione non mi è chiaro...

3) MODULES: sempre considerando Nestopia, vedo che il modules è aggiornato alla 1.42 ma io ho la 1.46.2 che è l'ultimissima. Esiste il modules agigornato oppure per ora sono costretto ad usare le versioni di emulatori che trovo elencate nella sezione Modules, anche se non sono le più recenti?

Grazie di tutto l'aiuto, domani proseguo a vedere i tuoi 4 video principali, ancora complimenti per il lavorone e la chiarezza <-clap-> <-clap->
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da nicco84 »

Dai staras c'è scritto grosso come una casa di non sovrascrivere la vecchia versione di hyperspin.
A occhio e croce ti direi di si ma aspettiamo il buon marco se può tirarti fuori il coniglio dal cappello
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da nicco84 »

Per legolas.
dxwnd.ini è nella cartella module extension quindi è l'estensione di un modulo. Non so bene a cosa serva ma se dai una googlata sono sicuro che qualcosa trovi. Comunque sia ti basta creare un file di testo e rinominarlo in quel modo... A meno che tu non debba usare quel modulo non avrai più problemi... Se poi devi usarlo allora va configurato è sicuramente accanto ci sarà un file dal nome uguale con scritto in più example... Da lì prendi spunto per la configurazione.

Io ho tutte rom separate dagli emulatori ma alcuni emu non te lo permettono come il daphne.... Cioè puoi sempre metterle in un'altra cartella poi ti crei un sacco di problemi con la configurazione di HL.
Gli emulatori puoi metterli anche in C:\nonna_in_carretta\emulatori basta che lo specifichi in global emulators.ini come già hai fatto, nella sezione specifica dell'emulatore (non ricordo bene dove ma sopra a dove indichi la cartella delle roms) e in hyperHQ

La gui path è l'indirizzo per l'interfaccia grafica come la mameui per mame o la sui per supermodel.
Ti consiglio di lasciar perdere anche perché non c'è bisogno di una gui che parta con hyperspin o HL. L'interfaccia grafica di un emu la usi in fase di settaggio poiché richiama il programma in riga di comando e ti permette modifiche più veloci. Hyperspin usa il programma in riga di comando non la sua interfaccia grafica

Spesso non c'è bisogno di aggiornare sempre i moduli al cambio di un emulatore... Funzionano senza problemi anche i vecchi a meno che non ci siano cambiamenti sostanziali nella nuova release o implementazioni.
Se non ci sono moduli nuovi sei costretto a usare quello

EDIT: dimenticavo il cli parameters: sarebbe l'input a linea di comando (Comando LInea parametri): serve ad inviare una linea di comando al l'emulatore prima che il tutto sia trasferito al front end. Ad esempio se per il sistema mame aggiungi "-r snowbro" la rom snow bros partirà in automatico e salterà il check iniziale della rom con un caricamento molto più veloce (sinceramente non ricordo se ci vuole il nome della rom oppure il nome esatto del gioco che hai nel l'xml del mame quindi "snow bros (USA), però il succo è quello è a te non serve a meno che tu non voglia dare un comando particolare all'emulatorr prima di partire tipo parti in finestra oppure forza questa risoluzione oppure prepara il caffè ;) )
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

tutto chiaro grazie mille, errore sparito togliendo il suffisso (Example) dal file dxwnd (Example).ini (non so a cosa serva ma lasciamolo lì).
Giusto per iniziare, queste sono le cose che ho fatto:

1) Da EMULATORS --> GLOBAL --> doppio click su Nestopia --> dove si trova l'eseguibile (F:\EMULATORI\Nintendo Entertainment System\Nestopia\nestopia.exe)

2) Da EMULATORS --> Nintendo Enterteinmetn System, --> dato il rom path (F:\EMULATORI\Nintendo Entertainment System\Nestopia\rom) e selezionato emulatore di default (Nestopia).
Dubbio: nella finestra sotto (Current Emulator list for the selected system) devo aggiungere l'emulatore Nestopia ( e quindi mi richiederebbe nome emulatore, percorso dell'eseguibile e delle rom) oppure no? Forse la parte sotto va compilata se si ha più di un emulatore per ogni singolo sistema: in tal caso, se oltre a Nestopia usassi l' FCE, dovrei aggiungere nella sezione sotto sia l'uno che l'altro?

3) Avviando HyperLaunch appare finestrella che chiede System Name e Rom Name (e poi sotto ci sono 4 check non attivi che non so a cosa servano...li ho lasciati non attivi). Serve solo per testare che l'emulatore si avvii correttamente prima di provarlo con Hyperspin credo.. Ho messo il nome (Nintendo Entertainment System) nel System Name e la rom (Batman) nel rom name e premuto TEST --> Mi è apparso l'errore: "Cannot find F:\Hyperspin\HyperLaunch\HYperLaunchHQ\Databases\Nintendo Entertainment System\Nintendo Entertainment System.xml" <-dash-> In HyperLaunchHQ\Databases ho solo System.xml. Invece in Hyperspin\Databases ci sono tante cartelle, una per ogni sistema, al cui interno c'è l'xml appunto. Cosa devo fare? Spostare tali cartelle in HyperLaunchHQ\Databases? Oppure modificare da qualche parte i puntamenti ai file .xml?

Fatto ciò, dovrei esser pronto per partire lanciando Hyperspin, giusto? L'indispensabile è fatto? O mancano ancora pezzi fondamentali (non parlo di visualizzazione immagini, video, ecc... quelle guardo in un secondo momento)

grazie

P.S: se avete un video da suggerirmi che spieghi per uno nuovo cosa configurare e come per partire senza spiegarmi qui, me lo linkate per favore? In youtube ci son vari video, ma molti sono su aspetti specifici, non sulle basi per partire.. <-think->
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

Perche lo testi da Hyperlaunch.exe ? Avvia HLHQ scansiona le roms e fai il test premento sul pulsante del razzo!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

Marcoqwerty ha scritto:Perche lo testi da Hyperlaunch.exe ? Avvia HLHQ scansiona le roms e fai il test premendo sul pulsante del razzo!
ho aggiornato il punto 3 mentre tu scrivevi...credo ci sia una configurazione da modificare per il puntamento ai file .xml... cosa ne pensi?


per rispondere alla tua domanda: non sapendo come usare HyperLaunch, l'ho avviato e mi appare quella finestrella...pensavo servisse per fare i test e se avesse funzionato avrei guardato cos'altro mi proponeva... :?

Ho intanto fatto quello che dici: HyperLaunchHQ -->Games --> Selezionatno Nintendo Entertainment System --> System Audit --> Audit all the games for this sytem --> sono tutte rosse tranne il gioco Ninja Gaiden (USA). Io ho solo una 40ina di roms, mi aspettavo che quelle 40 me le mettesse verdi :on_cry: Ho provato a selezionare almeno l'unica verde e premere il razzo. Mi appare l'errore "Cannot find F:\Hyperspin\Databases1Future Pinball\Future Pinball.xml". Ma perchè? Che c'entra questo con il test su una rom per Nes? :(
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

Dalla comparsa del nuovo HLHQ non si fa' piu' quella procedura...devi andare su:
SISTEMA che vuoi testare > GAMES > cliccare sulla freccia blu > selezionare il gioco che dovrebbe apparirti in VERDE > Cliccare sul pulsante del razzo

Se parte e ok se no guardati il log.

Per gli xml e dovuto al fatto gia detto e stradetto che HLHQ si e' tolto da HYPERSPIN e quindi necessita prima di sapere dove si trova HYPERSPIN e il suo pacchetto di database.

guide su come dove e quando qui:

http://www.hyperlaunch.net/forum/showth ... 6#post1106
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

si, la procedura che mi hai descritto è esattamente quella che facevo. Ho capito però che per vederle verdi devo nominarle ESATTAMENTE come sono elencate su HLHQ :?

1) Bene, ne ho rinominate 2 e infatti ora le vedo verdi. Cliccando però sul razzo, compare ancora il maledetto messaggio "Cannot find F:\Hyperspin\Databases1Future Pinball\Future Pinball.xml" che non so cosa c'entri!

2) La guida che mi hai linkato la conosco si si, l'avevo citata poco sopra. Io ho già spostato la mia cartella Emulatori al di fuori della cartella F:\Hyperspin (che a sua volta ha all'interno HyperLaunch\HyperLaunchHQ) ma non ho avuto modo di seguire la guida perchè quando dice di aprire HyperLaunch\Settings\Global Emulators.ini e sostituire Hyperspin\Emulators con Emulatori, a me in quel file non trova Hyperspin\Emulators! A voi si? Ribadisco che ho tutto come scaricato dal pack di default, non ho modificato praticamente nulla. E ho visto che in automatico mi ha già aggiornato il percorso del Nestopia infatti mi ritrovo in quel file:
[Nestopia]
Emu_Path=..\..\EMULATORI\Nintendo Entertainment System\Nestopia\nestopia.exe

E va già bene.
Infine, sempre in quella guida dice come fare per separare HyperLaunch da Hyperspin ma io preferisco tenerli annidati come ora (aggiungo che comunque, anche quando dice di modificare HyperLaunch\Settings\HyperLaunch.ini sostituendo Hyperspin\HyperLaunch con HyperLaunch, non potrei comunque farlo perchè anche qui in quel file non esiste la stringa Hyperspin\HyperLaunch !!

3) Credo il problema sia sul come sistemare i file della cartella Databases: seguendo la guida che anche voi mi avevate consigliato (http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -HyperSpin) io mi ritrovo:
A) F:\Hyperspin\Databases in cui ci sono 21 cartelle,una per ogni sistema, e contenente ciascuna il file .xml
B) F:\Hyperspin\HyperLaunch\HyperLaunchHQ\Databases in cui c'è solo un file Systems.xml

Quindi il problema sta in questa cosa..è corretto spostare le 21 cartelle di F:\Hyperspin\Databases in F:\Hyperspin\HyperLaunch\HyperLaunchHQ\Databases

grazie!
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da nicco84 »

allora partiamo dal punto
3) se non è cambiato qualcosa direi proprio che non è corretto... Ci sta che con la nuova versione cambi qualcosa però legolas devi sforzarti a capire il funzionamento.
cosa sono i file xml? Semplici file di testo txt rinominati in xml (facendola breve e per farti capire) dove ci sono le istruzioni per i programmi. Prova ad aprirne uno e capire la struttura: a spanne e a ricordo nel sistem.xml ci sono tutti i sistemi che ritrovi in hypelaunchhq nella colonna di sinistra (Nintendo, mame ecc).
Se copi con la sintassi corretta lo stesso paragrafo e al posto di mame metti La_nonna_in_carretta in hyperlaunchq sulla colonna di sinistra avrai il nuovo sistema della nonna in carretta con le stesse schede degli altri sistemi.
Nella cartella databases di hyperspin invece ci sono varie cartella, una con il nome di ogni emulatore all'interno della quale c'è la lista xml. Se provi ad aprirla vedrai che ci sono i nomi delle roms per quel sistema quindi non vedo perché tu debba spostarla quando hai già specificaro da programma che i database dei sistemi si trovano in quella posizione (ripeto sempre con il sistema vecchio e non con il nuovo, se dico uno sfondone Marco correggimi)
Per passare all'errore 1 leggendo bene la sintassi noti che c'è un errore: c'è un uno al posto dello slash inverso (\) quindi hyperlaunch sta cercando il file Future pinball.xml nella cartella databases1future pinball (che ovviamente non esiste). Secondo me hai pasticciato qualcosa nel file global emulators.ini nella sezione relativa al future pinball adesso però non ricordo come fare per modificare quell'istruzione relativa al future pinball, un emulatore per flipper... Se hai un po' di fantasia e svoglia di smanettare puoi sicuramente riuscirci da solo altrimenti Marco sarà più preciso
Per il punto 2 aspetto Marco marco perché annuso qualcosa della nuova versione alla quale non ho messo mano
Ultima modifica di nicco84 il 14/02/2015, 20:31, modificato 1 volta in totale.
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

SI....puoi anche utilizzare quel sistema! fai una prova con Future pinball e vedi come va', qui di prove ne devi fare parecchie non aver paura di sbagliare minimo riposizioni tutto come prima!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da Marcoqwerty »

RIMAPPARE CONTROLLER XBOX360

Piccola e velocissima guida su come rimappare un controlle XBO360 (ormai il 90% dei giochi per pc utilizza questo sistema soprattutto per usufruire del doppio, in quanto non e' piu' possibile rimappare il player 2 con la stessa tastiera).

Semplicemente con questo file di testo assegneremo determinati tasti della tastiera a una funzione del controlle XBOX360, poi depositeremo questi file di testo nella main root del gioco.

Ecco quali sono i file e cosa servono:

https://mega.co.nz/#F!phd1GS5T!5CGdLk8pv6_VEg9QUAYyog
(nella cartella sono presenti altri files semplici test quelli utili sono descritti qui sotto!)

x360kb.ini Il file da editare con un semplicissimo file di testo, esso si presenta cosi':

Codice: Seleziona tutto

[Options]
UseInitBeep=1
Log=0
BackgroundMode=1
PadCount=2

[PAD1]
A=a
B=k
X=r
Y=u
Left Shoulder=c
Left Trigger=l
Right Shoulder=
Right Trigger=i
Right Analog Up=z
Right Analog Down=x
Right Analog Left=j
Right Analog Right=v
Start=B
Left Analog Up=z
Left Analog Down=x
Left Analog Left=j
Left Analog Right=v

[PAD2]
A=w
B=Left Control
X=n
Y=Comma
Left Shoulder=
Left Trigger=5
Right Shoulder=y
Right Trigger=Return
Right Analog Up=d
Right Analog Down=o
Right Analog Left=s
Right Analog Right=m
Start=p
Left Analog Up=d
Left Analog Down=o
Left Analog Left=s
Left Analog Right=m
Qui sono rimappati il controller 1 e 2 ma possono essere rimappati fino a 4 controller modificando la voce PadCount e aggiungento un'altra lista di comandi di nome PAD3 e PAD4

Il suo funzionamento e' molto semplice e non mi dilunghero', ad ogni comando assegnamo una KEY da tastiera.


xinput1_3.dll E il file che adra' copiato cosi' com'e' nella root assieme al sopracitato file, non deve essere modificato!


XInputTest.exe Questo file e' un'eseguibile (vedi immagine sotto) che ci fara' testare i nosti comandi appena riassegnati, non deve essere copiato nella cartella del gioco ma serve solo a noi come verifica; per funzionare deve ovviamente essere nella stessa cartella degli altri due! Ma ripeto solo per fare il test!
Cattura.PNG

DOVE METTO I DUE FILES?

x360kb.ini & xinput1_3.dll finiranno nella cartella dove e' presente l'eseguibile del gioco, ovviamente nel gioco dovremmo settare i controller e soprattutto il gioco dovra' supportarli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 15/02/2015, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
legolas119
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 19/11/2013, 22:44
Città: Parma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da legolas119 »

ok ragazzi, ho risolto quasi tutti i miei problemi, ora riesco a fare già molte cose :)


Vi chiedo un solo parere sulla struttura cartelle: nella mia struttura (che è quella ottenuta seguendo la guida solita) forse ci sono cartelle doppie? Eccole:

Databases: è sia in F:\Hyperspin (dove ci sono singole cartelle e singoli .xml con liste rom) sia in F:\Hyperspin\HyperLaunch\HyperLaunchHQ\Databases (e qui c'è solo il Systems.xml detto sopra).
Media: è sia in F:\Hyperspin\Media (dove ho le 22 cartelle dei singoli sistemi, ciascun con all'interno le cartelle Icons,Video,ecc) ma anche in F:\Hyperspin\HyperLaunch\Media (dove ci sono altre folder, Artwork,Background, ecc ciascuna poi comprendente i relativi dati per ogni sistema) e infine anche in F:\Hyperspin\HyperLaunch\HyperLaunchHQ\Media (dove ho solo cartella Icons).
Modules: è sia in F:\Hyperspin\Modules (con gli .ahk di ogni sistema) sia in F:\Hyperspin\HyperLaunch\Modules (con cartelle corrispondenti ad ogni emulatore con dentro i file .ahk, file .ini e file .isd per ogni emulatore).
Settings: è sia in F:\Hyperspin\Settings (con .ini di ogni sistema), sia in F:\Hyperspin\HyperLaunch\Settings (con alcune cartelle di alcuni sistemi all'interno delle quali ci sono altri .ini e anche in aggiunta nella root i file Global Emulators.ini ecc..) e infine anche in F:\Hyperspin\HyperLaunch\HyperLaunchHQ\Settings (con Frontends.ini e HyperLaunch.ini).

Lascio tutto così perchè ogni cartella apparentemente "doppia" ha in realtà funzioni differenti, vero?

grazie mille dell'aiuto ragazzi
Ultima modifica di legolas119 il 18/02/2015, 0:00, modificato 2 volte in totale.
artfunk
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 08/03/2013, 14:08
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da artfunk »

artfunk ha scritto:
nicco84 ha scritto:La schermata verde a me indicava impostazioni video errate. Dai un'occhiata alle risoluzioni e alle altre impostazioni grafiche.
A volte può indicare anche un codec inappropriato... anche i codec danno problemi. Io ho usato gli shark007 e i k-lite codec pack anche se non ricordo in che formato erano i frame video delle rom... Avi o mpeg?!?

EDIT: prova anche altre rom in hlhq ... Magari hai beccato una rom non giocabile.
Prova anche altre impostazioni del gioco... Non so se hai capito come funzionano i bank 0,1,2 e 3 in hlhq (tutta la sfilza di 0 e 1 che in poche parole mandano le impostazioni in codice binario dal daphne alla rom)... Devi far partire il daphne fuori dal frontend , farlo partire in debug mode (non ricordo da dove), copiare i bank del debug nel rom settings di hlhq
... Spero di essermi spiegato bene
mmmmm, sono abbastanza smanettone col pc in generale, ma di quel che hai scritto non ho capito nulla.
Comunque i giochi presi singolarmente lanciandoli dai loro rispettivi file bat, estrnamente a HLHQ, funzionano tutti e 13, e ad ogni gioco che lancio per prima cosa parte una schermata verde, ( quindi non credo sia un problema di codec ), poi parte il filmato del gioco e poi va tutto.
Quando lo lancio da HLHQ sembra che legga il primo file, che è quello indicato nell'errore dello screenshot che ho postato, ma poi non va avanti a leggere gli altri, quindi si chiude.
Io ho letto e riletto la guida, ma secondo me è scritta a cavolo, prima dice di cambiare il file bat ma non di cambiare il nome dei file txt e singe all'interno del bat, poi dice però di prendere il framefile e il singe file, copiarli nella cartella framefile e rinominarli, esempio maddog.txt invece di frame_maddog_cdrom.txt, ma nel file bat rimane indicato nel percorso " frame_maddog_cdrom.txt ", quindi come può trovare i file se hanno un nome diverso? e ha che serve metterli nella cartella framefile se poi il bat non vi punta?
Sbaglio io?
RAGAZZI FINALMENTE CE L'HO FATTA!
Ora funziona tutto, ho trovato il pacchetto daphne-singe-win32-v1.14 e ho reinstallato tutto da capo, ed ora funziona tutto bene.
Grazie a tutti <-clap->
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3

Messaggio da nicco84 »

Bene mi fa piacere. Come ho detto anche io ho un po' tribolato con il singe... Alla fine molto spesso è un problema di rom e conversione che funzionino con il frontend... Tutte poi sono giocabili dall'emulatore è basta
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
Rispondi

Torna a “Frontend”