Pagina 7 di 10

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 17:12
da aghidipini
voi che ne pensate dei bottoni illuminati anche per sparare quali sono i contro?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 17:16
da sliverfox85
aghidipini ha scritto:voi che ne pensate dei bottoni illuminati anche per sparare quali sono i contro?
personalmente non mi piacciono, fanno molto tamarro, il mio cab devo metterlo in salotto e deve essere pulito e minimale senza eccessi...
va anche detto però che la sala giochi e l'old school sono tamarri per definizione... de gustibus :)

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 18:42
da yume
aghidipini ha scritto:voi che ne pensate dei bottoni illuminati anche per sparare quali sono i contro?
anche a me non piacciono, più che altro come silverfox per il contesto

mi piacciono molto in sala giochi, non ce li vedo in salotto ed è per questo che ho scelto di sposare il design minimale di bllpla, però capisco che siano l'originale natura di un cab

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 19:20
da bllpla
Eccomi quà :)
Per gli angoli della plancia devo ammettere di aver commesso un grosso errore, quindi voglio mettervi in guardia per evitare che possa succedere anche a voi quello che è successo a me :(
Ho cominciato spizzando sia le 2 parti corte che quella lunga in maniera che combaciassero trà di loro e con l' inclinazione del piano sotto, poi ho praticato alcuni fori nelle 2 parti da giuntare in maniera da poterci inserire quei bastoncini di legno tipo IKEA (non so se avete presente), poi ho incollato il tutto, una volta asciugato ho applicato dello stucco sintetico in maniera da rifinire la giunta sia sul frontale che sul retro e far sparire ogni micro fessura.
Ho praticato altri fori sul bordo del piano inferiore e sul frontale in maniera da poter applicare altri legnetti sempre incollati, stuccato nuovamente e carteggiato per portare il tutto nuovamente in piano, poi ho piazzato altre staffe a L all' interno per rinforzare il tutto.
A questo punto ho fatto laccare il tutto, per parecchio tempo ho vissuto con il terrore che potesse crepare la laccatura nelle giunte finchè un giorno le mie paure si sono avverate :(
A questo punto ho ripiegato con uno strato di acciaio piegato che ho piazzato sul frontale come si può vedere dai miei video :)

Il mio consiglio è questo, (informazione gentilmente concessa dal babbo di massix89) bisogna impiallacciare il legno cioè incollare uno strato non mi ricordo di che materiale su tutto li frontale, il materiale dovrebbe essere abbastanza malleabile e quindi dovrebbe essere facile incollarlo e dargli la forma del frontale


spero di essere stato abbastanza chiaro



ciaooooooooooooooo

PS
Complimenti per il topic, credo tornerà utile a molti :)

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 19:50
da yume
questo è un consiglio prezioso, anche perchè la verniciatura è la fase che piu mi preoccupa in assoluto \:D/

sinceramente non so ancora come comportarmi per realizzare gli angoli, ma oggi ho portato le misure al "falegname" per farmi tagliare i pezzi della plancia, domani ritiro il tutto :-D

quindi nel weekend bene o male dovrei riuscire a fare un paio di prove per capire se le misure sono sufficienti per alloggiare i pulsanti, i joystick, le mappe, ecc..

stessa cosa per quanto riguarda gli angoli della plancia, dovrei partorire le prime idee.. vediamo che succede 8-)

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 20:23
da eldiau
Riguardo all'impiallacciatura date un occhiata a questo: http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=101315.0 su arcadecontrols piu' di un utente dice che e' molto meglio e piu' facile che dipingere ad esempio "I don't think I will ever paint a cabinet again" http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... msg1154897 . Non ho idea dei costi pero!

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 20:32
da massix89
Esatto esatto, da anni mio babbo ha a che fare col legno, di tutti i tipi e misure. Appena gli ho parlato del mio pregetto jukebox, che mi sarebbe piaciuto verniciare tutto insieme una volta assemblati tutti i pezzi,.....mi ha detto, che sicuramente nelle giunture la vernice creperà prima o poi. E le soluzioni sono 2: Verniciare separatamente le parti, in modo che una volta unite si veda la giuntura in maniera rifinita;
Oppure assemblare tutti i pezzi che non possiamo fare a meno di dividere , ma applicargli sopra almeno un foglio di materiale sottile 1mm, da noi il piu comune usato è detta fòrmica, per far si che risulti un tutt'uno al momento della verniciatura.
Ad esempio col mio progetto viewtopic.php?f=21&t=9278 sono appunto fermo a quella fase. Abbiamo appena incollato questo foglio lungo la parete tondeggiante, per evitare di laccare la parte sotto, che abbiamo dovuto stuccare causa imperfezioni.

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 21:03
da sliverfox85
c'è da dire che la soluzione alluminop piegato però mi intriga?
come hai procedutobllpla? e per i costi?
io intanto ho chisto a un falegname il preventivo per il cab finito, montato e verniciato... se il costo non è troppo proibitivo mi sa che gli presento gli esecutivi e che se la veda lui :P

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 22:01
da bllpla
per il discorso acciaio piegato prima ho creato una sagoma con del plexiglass piegato amatorialmente con un phon ad alta temperatura, ho portato il pezzo a una ditta che lavora l' acciaio e mi ha consegnato il pezzo senza fori la spesa se non ricordo male era intorno ai 25/30 €

Per la laccatura invece ho speso 190€ tutto smontato e con già coperte le parti che non dovevano essere verniciate

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 22:55
da markuzz78
yume ha scritto:...Un ringraziamento particolare va a Bllpla che, con il suo splendido cabinato autocostruito, è riuscito ad affascinare molte persone grazie al lavoro maniacale che gli ha dedicato e alla brillante scelta di design intrapresa...
Non è vero, questa cosa non riguarda affatto me... viewtopic.php?f=21&t=3288&p=32051#p32051 <-wub->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 12/04/2012, 23:28
da aghidipini
ma quando si vernicia si fà direttamente sul legno? Come si fà ad ottenere il lucido?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 0:16
da massix89
Lucido? Se parliamo di laccatura come il cab di bllpla non è lucida. E' laccato bianco opaco. Poi non so se esiste anche quella lucida.
Comunque se lo porti a far verniciare fan tutto loro e non ti preoccupi piu, magari ti chiederanno di prepararglielo gia levigato, non so.
Devi carteggiare/levigare le parti interessate con cartavetrata man mano sempre piu piccola. Poi gli spruzzano il fondo (apposito per chi vuole la laccatura), per chiudere i pori del legno e rendere liscio ogni superfice !! Poi vernice sopra, anche questa avrà delle proprietà speciali.

Fonti: così mi han detto chi lo ha visto fare!

Re: POST DI SERVIZIO

Inviato: 13/04/2012, 8:45
da Papero
yume ha scritto:Immagine

aggiornata prima pagina del thread con i disegni di Papero e le informazioni fin qui ricavate per quanto riguarda il layout condiviso da me e silverfox, la mia gettoniera, plancia e monitor 8-)

contribuite gente!! contribuite a manetta coi vostri progetti/variazioni/follie!! <-clap->
Che onore! :love:

Dovrò impegnarmi a finire il progetto del mio cab, allora :wink:

Al momento sto valutando le alternative per posizionare il monitor (a filo vetro o incassato? Io preferivo gli arcade con il monitor incassato e molto inclinato...) e il bevel. Ho inoltre qualche perplessità su come montare il plexiglass coprischermo (fissato a viti? fissato a velcro? Incastrato su scanalature?). Devo trovare le soluzioni più semplici possibili, in quanto vorrei che il mio progetto fosse considerato come un "mamecab for dummies", semplice da realizzare e da montare 8-)

Altra variazione: credo che alla fine inserirò anche uno sportello posteriore, per accedere più facilmente alla cavetteria dello schermo, senza dover per forza smontare bevel e vetro <-gamer1->

Re: POST DI SERVIZIO

Inviato: 13/04/2012, 11:27
da st_e
Papero ha scritto:
yume ha scritto:Immagine

aggiornata prima pagina del thread con i disegni di Papero e le informazioni fin qui ricavate per quanto riguarda il layout condiviso da me e silverfox, la mia gettoniera, plancia e monitor 8-)

contribuite gente!! contribuite a manetta coi vostri progetti/variazioni/follie!! <-clap->
Che onore! :love:

Dovrò impegnarmi a finire il progetto del mio cab, allora :wink:

Al momento sto valutando le alternative per posizionare il monitor (a filo vetro o incassato? Io preferivo gli arcade con il monitor incassato e molto inclinato...) e il bevel. Ho inoltre qualche perplessità su come montare il plexiglass coprischermo (fissato a viti? fissato a velcro? Incastrato su scanalature?). Devo trovare le soluzioni più semplici possibili, in quanto vorrei che il mio progetto fosse considerato come un "mamecab for dummies", semplice da realizzare e da montare 8-)

Altra variazione: credo che alla fine inserirò anche uno sportello posteriore, per accedere più facilmente alla cavetteria dello schermo, senza dover per forza smontare bevel e vetro <-gamer1->
Per esperienza personale ti consiglio di trovare un modo per rendere il bezeil facilmente estraibile, si sporca (deposito polvere) molto molto facilmente nella parte posteriore a contatto con il monitor.

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 12:21
da aghidipini
chissà allora quanto costerà farlo pitturare! Qualcuno di voi si è già informato? Poi cmq una volta pitturato quale materiale bisogna utilizzare per fa attaccare bene la grafica...mi ha detto un mio amico che i fogli non aderiscono sul legno e si creano bolle ecc

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 12:29
da yume
bllpla diceva che per farlo laccare ha speso intorno ai 190 €

personalmente me lo vernicerò da solo tentando la sorte eheh, ma credo cmq che un minimo di skill del fai da te siano imprescindibili per realizzare un progetto del genere, diversamente si cerca una "scatola di montaggio" che è molto difficile, o quantomeno estremamente costoso, reperire

capisco però anche che chi non ha lo spazio, la voglia o non si sente pronto ad affrontare determinate lavorazioni sia un problema decisivo e quindi sia necessario rivolgersi a specialisti per ottenere un risultato sicuramente più professionale

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 12:59
da aghidipini
una volta verniciato poi come attaccherai la grafica? Aderiranno bene i fogli?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 13:37
da massix89
Per la laccatura, ho valutato solo una cosa. E' una cosa che molto probabilmente dovrò fare solo una volta, e una volta concluso ce l'avrò davanti agli occhi tutti i giorni. Come potrei sopportare una laccatura fatta da me e venuta male?! Allora spendo quei soldi in piu per averla perfetta.

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 13/04/2012, 14:52
da yume
massix89 ha scritto:Per la laccatura, ho valutato solo una cosa. E' una cosa che molto probabilmente dovrò fare solo una volta, e una volta concluso ce l'avrò davanti agli occhi tutti i giorni. Come potrei sopportare una laccatura fatta da me e venuta male?! Allora spendo quei soldi in piu per averla perfetta.
è assolutamente un ragionamento condivisibile e che sono dubbiosissimo se seguire

diciamo che di partenza vorrei provare a farla, anche perchè alla fine non son convinto di laccarlo bensì di verniciarlo, ma il tuo discorso non fa una piega

aghidipini ha scritto:una volta verniciato poi come attaccherai la grafica? Aderiranno bene i fogli?
purtroppo non so risponderti perchè non so ancora se ci attaccherò qualche grafica. il design minimal di bllpla mi piace davvero molto e trovo che si sposi anche con un arredamento di tipo diverso

è un po il discorso dei pulsanti luminosi: belli in sala giochi, ma in casa? belle ed originali le decorazioni, ma in che contesto?

non so, inizialmente credo che il mio cab rimarrà bianco, ma non ho ancora certezze 8-)

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 14/04/2012, 14:07
da yume
big news!!! <-lol->

il monitor ci staaaaa <-tease->

Immagine Immagine

per un pelo ma ci entra belo giusto con le misure che avevo studiato a tavolino <-clap->

Immagine

fatto anche primo sportello posteriore anche se ancora senza chiave e chiusura 8-)

Immagine