Pagina 7 di 16
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 8:01
da zasa.cat
Lerch ha scritto:Personalmente di quei flipper purtroppo non ne ho manco uno.. A dire la verita ne ho pochissimi intanto che faccio questi benedetti test.
Tornando al tuo pc, tu come hai collegato il monitor 1 in hdmi? è il monitor 2?
E che risoluzione usi per ogni monitor?
Basta domande

sai così ho più dettagli possibili.
Grazie!
vista l'ora delle domande (03:00) rimando tutto a stasera per la risoluzione
mentre il primo monitor al momento è in hdmi ma stasera lo attacco in dvi e vedo se nascono dei problemi
il secondo in vga
P.S. mi sono informato su vpforum in sisntesi alcuni di questi tavoli sono troppo recenti per emularli per una questione di diritti
altri ci sono su future pinball,che sinceramente dopo che me so sbattuto su visual pinball future pinball manco lo prendo in considerazione,
mentre altri tavoli ci sono ma c'è la dicitura "spanned" che non so cosa significhi ma quelli li scarico e li provo
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 11:23
da Lerch
zasa.cat ha scritto:vista l'ora delle domande (03:00) rimando tutto a stasera per la risoluzione
mentre il primo monitor al momento è in hdmi ma stasera lo attacco in dvi e vedo se nascono dei problemi
il secondo in vga
P.S. mi sono informato su vpforum in sisntesi alcuni di questi tavoli sono troppo recenti per emularli per una questione di diritti
altri ci sono su future pinball,che sinceramente dopo che me so sbattuto su visual pinball future pinball manco lo prendo in considerazione,
mentre altri tavoli ci sono ma c'è la dicitura "spanned" che non so cosa significhi ma quelli li scarico e li provo
He he he ho dei orari strani, ma in effetti non mi ero nemmeno accorto dell'ora che si era fatta

per i tavoli che dici con la digitura spanned non saprei cosa intendono ma se vengono giù e che vanno ...
P.s. mi sovviene un dubbio

ma l'ultima versione di PinMame a che numero è arrivata, perche io installo la 1.0.3 che è una pallina con scritto vpinstaller 1.0.3 che mi installa visualpinball e al termine mi chiede se voglio installare anche vpinMame versione 1.42 io gli dico di si e mi ritrovo in "programmi la cartella visualpinball con dentro tutte le sottocartelle tavoli, rom, etc,etc", poi installo visualpinball 9.12 e insizio la configurazione di tutto come sempre.
Ma cercando in internet ho letto che c'e' anche una versione di VpinMame 2.3.
http://pinmame.retrogames.com/downloads.html
Ciao!
Non sarà che installo roba vecchia e che magari è per quello che tutto mi va storto?

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 12:27
da zasa.cat
Lerch ha scritto:zasa.cat ha scritto:vista l'ora delle domande (03:00) rimando tutto a stasera per la risoluzione
mentre il primo monitor al momento è in hdmi ma stasera lo attacco in dvi e vedo se nascono dei problemi
il secondo in vga
P.S. mi sono informato su vpforum in sisntesi alcuni di questi tavoli sono troppo recenti per emularli per una questione di diritti
altri ci sono su future pinball,che sinceramente dopo che me so sbattuto su visual pinball future pinball manco lo prendo in considerazione,
mentre altri tavoli ci sono ma c'è la dicitura "spanned" che non so cosa significhi ma quelli li scarico e li provo
He he he ho dei orari strani, ma in effetti non mi ero nemmeno accorto dell'ora che si era fatta

per i tavoli che dici con la digitura spanned non saprei cosa intendono ma se vengono giù e che vanno ...
P.s. mi sovviene un dubbio

ma l'ultima versione di PinMame a che numero è arrivata, perche io installo la 1.0.3 che è una pallina con scritto vpinstaller 1.0.3 che mi installa visualpinball e al termine mi chiede se voglio installare anche vpinMame versione 1.42 io gli dico di si e mi ritrovo in "programmi la cartella visualpinball con dentro tutte le sottocartelle tavoli, rom, etc,etc", poi installo visualpinball 9.12 e insizio la configurazione di tutto come sempre.
Ma cercando in internet ho letto che c'e' anche una versione di VpinMame 2.3.
http://pinmame.retrogames.com/downloads.html
Ciao!
Non sarà che installo roba vecchia e che magari è per quello che tutto mi va storto?

apparte che è arrivato alla 2.4
cmq vai su vpforum, clikka su "getting started" e scaricatelo da li la VPM 2.4 cabinet
P.S. se vuoi stare tranquillo affidati solo ai siti vpforum.org , hyperspin-fe.com , retrovicio.org
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 14:14
da Lerch
Perfetto grazie!
Dai che quasi ci sono, adesso impostando visual pinbal per avere i tavoli a qualità perfetta si vedono bene! e se tengo il display dei punti sullo stesso schermo del tavolo tutto è anche veloce e giocabile!
Ma appena sposto il display dei punti sul secondo schermo improvvisamente sia l'audio che il gioco in se diventa lento e va a singhiozzi.. Per renderlo fluido devo ridimensionate di parecchio il display dei punti, così facendo il flipper torna a scorrere! Naturalmente ho provato ad uscire e ricaricare visual pinball ma non cambia niente.
Be dai... alla fine in questa maniera i punteggi li vedo col binocolo
Adesso fino a quando non trovo un pc migliore con una scheda grafica nvidia non faccio più esperimenti altrimenti fondo la testolina
Ciao!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 16:12
da zasa.cat
Lerch ha scritto:Perfetto grazie!
Dai che quasi ci sono, adesso impostando visual pinbal per avere i tavoli a qualità perfetta si vedono bene! e se tengo il display dei punti sullo stesso schermo del tavolo tutto è anche veloce e giocabile!
Ma appena sposto il display dei punti sul secondo schermo improvvisamente sia l'audio che il gioco in se diventa lento e va a singhiozzi.. Per renderlo fluido devo ridimensionate di parecchio il display dei punti, così facendo il flipper torna a scorrere! Naturalmente ho provato ad uscire e ricaricare visual pinball ma non cambia niente.
Be dai... alla fine in questa maniera i punteggi li vedo col binocolo
Adesso fino a quando non trovo un pc migliore con una scheda grafica nvidia non faccio più esperimenti altrimenti fondo la testolina
Ciao!
senti tu per rendere la visualizzazione migliore che modifiche stai facendo? magari se ho la possibilità di migliorare le mie immagini non mi farebbe schifo
Cmq al momento mi costruiro solamente il box per il palyfield xkè il secondo monitor al momento è un 17" e quindi saarebbe inutile costruire la capoccia
quando rimedio un 21-22 faccio anche quello...
credo che siccome le zampe del flipper sono difficili da trovare alla fine sarò costretto a prendere delle belle gambe di legno per tavoli-..
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 16:40
da Lerch
Ecco una foto di come ho settato visual pinball, calcola che ho solo spuntato "hardware device rendereing" così ho i tavoli perfetti, ma col problema che ho detto prima, mentre se tolgo quella spunta i tavoli sono meno dettagliati tipo le rampe, e pero' quandagno in fluidità!

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 21:50
da zasa.cat
Lerch ha scritto:Ecco una foto di come ho settato visual pinball, calcola che ho solo spuntato "hardware device rendereing" così ho i tavoli perfetti, ma col problema che ho detto prima, mentre se tolgo quella spunta i tavoli sono meno dettagliati tipo le rampe, e pero' quandagno in fluidità!

a bene io gia l'avevo spuntato, e mi vanno na spada lo stesso che culo!!!!
cmq le mie risoluzioni sono:
playfield 1280x768
backglass 1280x1024
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 22:31
da Tox Nox Fox
mi intrometto un momento solo per chiedere una cortesia : non quotate continuamente solo per rispondere al post subito sotto ad esso
esiste il tasto "risposta" e da qualche tempo anche quello di "risposta rapida"
grazie
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 22:49
da zasa.cat
non per polemica, ma per curiosità ,il motivo? si allunga troppo il post?
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 10/04/2012, 23:13
da Tox Nox Fox
ci sono vari motivi per cui è preferibile non abusare del tasto "quote", già normalmente nei forum è buona norma non quotare inutilmente e comunque non quotare un post quando si risponde sotto ad esso.
Nel Regolamento di questo Forum puoi trovare anche la regola esplicita:
3. DISCUSSIONI E QUOTE MULTIPLI Cercate di mantenere le vostre risposte il più vicino
possibile al topic. Similarmente, quando rispondete
all'ultimo post di una argomento, non includete
l'intero quote nella citazione. Sappiamo
perfettamente di che cosa si sta parlando ed è
molto noioso e inutile vedere lo stesso lungo commento postato due volte consecutivamente. Se
è solo una parte del commento che volete
evidenziare, allora modificatelo nella maniera più
opportuna. Sarà facoltà e cura dei Moderatori cancellare i
quote eccessivi, multipli o parte di essi per una
corretta lettura del thread.
ma oltre a questo quotando post su post con magari altri quote all'interno si allunga considerevolmente la risposta ripetendo inutilmente parti.
Spero di essere riuscito ad esprimere la questione.
Grazie dell'attenzione.
^^
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 1:41
da Lerch
Ok! Infatti a volte quoto solo una parte per abbreviare il discorso
Ciao.
Per zasa.cat..effettivamente sei retrostante fortunato

io anche se abbasso la risoluzione non cambia nulla

ah ah ah rido! Ma prima ho poi un rimedio lo trovo, ci vuole pazienza.
Ecco una foto di come sta uscendo il flipper, questa è di sabato 7 prima di rompermi le scatole con sto' difetti.
Ciao!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 19:17
da zasa.cat
posso quotare?? hahaha a è vero non si può
cmq bello molto bello ma per gusti personali la testata è troppo alta per esempio la cornice attorno al dmd io l'avrei fatta finissima
senti il monitor con lo sfondo quanto pollici hai detto che è?
mi rimediate delle gambe per flipper ??? dai dai per favore

a ma poi co le gettoniere che avete combinato?
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 19:37
da Giuppo
Bellissimo lavoro anche se in effetti con la testata più piccola sarebbe stato visivamente meglio. Cmq grande lavoro lo stesso.
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 20:46
da Lerch
Effettivamente la testata l'ho sempre detto anch'io al mio amico, ma siccome è suo... pace amen
Le misure della testata sono identiche a quelle di un flipper della data east, mentre il cassone è 10 cm più corto rispetto a uno vero.
Ma penso che quando sarà finito e con degli adesivi fatti su misura magari tratto da qualche flipper famoso, penso che la prospettiva dovrebbe migliorare.
Appena lo faccio per me rivedo i disegni di taglio e lo faccio fare sui miei gusti!
Per zasa.cat.
Si ho sentito il tipo, di gettoniere ne ha un paio le deve pulire e controllare, poi me le manda! infatti ieri mi ha mandato le foto, e ho confermato che mi vanno bene, anche se gli ho detto di farmi sapere i prezzi,ma per ora non ho avuto risposta, ma penso che non tarderà molto
Sono in contatto tramite un amico per le gambe, in caso ti faccio sapere molto velocemente!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 20:53
da Lerch
Novità nei miei test su visual pinball, ho visto che settando la risoluzione 1920x1080 16 bit , mentre prima era impostata a 32 bit.
Praticamente almeno alcuni tavoli sono diventati diciamo perfetti o quasi, ma comunque mi vanno bene!
Ho il tavolo dei Flintstones che proprio anche con questa impostazione ancora salticchia, devo ancora tenere piccolo il DMD.
Vabbè sono contento che almeno adesso alcui tavoli sono giocabili!

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 11/04/2012, 23:13
da zasa.cat
io prima ho cominciato a togliere le scocche del monitor grande poi piano piano prendo le misure e incomincio a costruire andando dal mio amichetto leroy merlin
anzi sappi che quando incomincerò mi devi fare delle foto dettagliate ravvicinate su come costruire
sennò faccio come il weecade che è venuto rozzissimo

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 12/04/2012, 1:59
da Lerch
Ok

il flipper è assemblato solo con dei tasselli e colla vinavil non c'è nemmeno un chiodo, escluso le viti che fissano la testata al resto del cassone e le viti per fissare gli schermi.
Abbiamo usato il legno marino, che a occhio e come il listellare.
Quando vuoi ti faccio le foto, però fino a sabato non ci vado spero tu possa aspettare.
Dimenticavo di dirti che il monitor sulla testata è un Thomson27 pollici, quello dei punti un inno hit 15 pollici, e il tavolo è un 40 pollici hd ready Sony,che mi sta anche sulle scatole perché quando lo accendo non parte in hdmi ma tutte le volte devo premere sul telecomando per selezionare l'ingresso.
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 12/04/2012, 13:44
da zasa.cat
vabbè le foto con calma tanto non è che inizio a montare oggi ne sabato o forse si?!!??! hahahaha
apparte gli scherzi quando puoi tranquillo
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 12/04/2012, 15:07
da Lerch
Ok comunque le preparo dettagliate così mi porto avanti!
Scusa per caso hai mai provato hyperpin su win7? perche è lento all'avvio, schermo nero per 20 secondi se non di più.
Non è che mi preoccupo più di tanto perche alla fine la mia idea era di fare tutto con xp, ma volevo capire se c'e' un rimedio anche con win7
Ho gia provato a spuntare la compatibilità con xp service pack3 ma niente da fare.
Grazie!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 12/04/2012, 16:33
da zasa.cat
ecco li io ho l'unico problema
quando scelgo un tavolo quei 10 secondi rimane nero forse è proprio qui che pago dazio per il pc non molto performante