Pagina 7 di 47
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 13:03
da moket
Un ultima cosa Kernel: Posso usare il metodo per coprire il boot usando un'altra scheda MA INTEGRATA?????????? Non ho l'attacco PCI ma AGP però ho una scheda video integrata.
Con la JAMMASD mi si vede il boot SDOPPIATO è normale???? Grazie ancora
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 13:52
da meeds
penso ke con quella integrata nn puoi fare niente..e poi l'attacco pci c''e lhai, xke kernel intendeva dire attacco pci (quelli bianchi) e non quello pci express.. quindi tu nella tua scheda madre avrai l'attacco AGP (dove hai la 9250) e gli attacchi bianchi PCI dove metterai una semplice scheda video PCI (ora mai difficile da trovare)
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 14:05
da moket
Scusa ma la JAMMASD allora?! Non dovrebbe bloccare le frequenze scomode??? Perchè ho il boot sdoppiato???
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 15:45
da Kernel
Ho visto solo ora che hai la jammasd, quindi non c'è nessun bisogno della seconda scheda visto che le frequenze potenzialmente pericolose vengolo bloccate. Per il monitor sdoppiato bisogna spostare qualche jumper sulla jammasd (e rendere tutto nero).
EDIT:
Tra i settaggi disponibili c'è:
1) 15Khz;
2) 15Khz/31Khz(immagine sdoppiata per diagnostica)
3) 25Khz
4) nessun controllo per i monitor multifrequenza
Il jumper 7 va spostato su 15KHz:

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 15:55
da moket
A Kernel ma per chi mi hai preso?!

sono uno serio io
Scherzi apparte abbiamo risolto il problema del boot nero. GRANDE!!
Adesso come faccio a dare a VideoModeMaker il file .ini del mame per adattare le risoluzioni in automatico??????
Ultima cosa: Il monitor ha una leggera abbombatura sul lato sinistro e và leggermente fuori videata. Come risolvo?? Regolo i trimer????
Grazie regà
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 13/07/2011, 19:41
da moket
Kernel ha scritto:Ho visto solo ora che hai la jammasd, quindi non c'è nessun bisogno della seconda scheda visto che le frequenze potenzialmente pericolose vengolo bloccate. Per il monitor sdoppiato bisogna spostare qualche jumper sulla jammasd (e rendere tutto nero).
EDIT:
Tra i settaggi disponibili c'è:
1) 15Khz;
2) 15Khz/31Khz(immagine sdoppiata per diagnostica)
3) 25Khz
4) nessun controllo per i monitor multifrequenza
Il jumper 7 va spostato su 15KHz:

Fermi tutti!!!!
Kernel, ho già il ponte sui 15 Khz

e adesso??????? perchè mi sdoppia il boot?????
Ho già la risposta. Perchè non avevo attaccato il cavo ps2
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 14/07/2011, 9:30
da Kernel
moket1978 ha scritto:Adesso come faccio a dare a VideoModeMaker il file .ini del mame per adattare le risoluzioni in automatico??????
Nel file ini del vmmaker devi mettere a 1 l'opzione "GenerateInis":
ini ha scritto:; Mame options.
ListFromXML = 1 ; Processes Mame XML and get video mode list from it
GenerateXML = 1 ; Extracts XML from Mame (only needed once)
GenerateInis = 0 ; Creates an ini file for each Mame game, in the IniPath folder
moket1978 ha scritto:
Ultima cosa: Il monitor ha una leggera abbombatura sul lato sinistro e và leggermente fuori videata. Come risolvo?? Regolo i trimer????
Grazie regà
Se lo fa con tutte le risoluzioni regola con i trimmer, altrimenti centra la risoluzione con l'ArcadeOSD (sempre contenuto nel pacchetto di Calamity).
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 17/07/2011, 0:47
da moket
Perfetto Kernel, ho dato le path del mio mame e ho cambiato l'opzione. Adesso come sfrutto le nuove risoluzioni??? Me le cambia in automatico all'avvio della rom giusto??!!!
A che serve l'icona QUIKER (galaga)????
Comunque vada a me le rom girano una SPADA

Grazie ancora
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 17/07/2011, 9:50
da PaTrYcK
Adesso quando avvii un gioco dovrebbe andare alla sua risoluzione nativa, x quanto riguarda quickres seve x impostare la risoluzione di base su windows che verra' sfruttata dal front end
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 17/07/2011, 15:15
da Solid Snake
PaTrYcK ha scritto:Adesso quando avvii un gioco dovrebbe andare alla sua risoluzione nativa, x quanto riguarda quickres seve x impostare la risoluzione di base su windows che verra' sfruttata dal front end
Ma quindi posso al limite utilizzare la jamma asd per ottenere i 15 Khz e mettere nel contempo i programmi per lo switch automatico delle risoluzioni, oppure devo per forza installare anche il catalist modificato?
altra domanda: ma questo continuo cambio di risoluzioni, specie quando si provano i giochi tramite front end, non è che va ad accorciare la vita del monitor?
Altra cosa, sono 13 pagine di topic, non si potrebbe creare nel primo post una guida con i vari passaggi ed il download delle utime versioni del programma?( se già c'è me ne scuso, ma non l'ho notata)

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 17/07/2011, 15:44
da PaTrYcK
Solid Snake ha scritto:Ma quindi posso al limite utilizzare la jamma asd per ottenere i 15 Khz e mettere nel contempo i programmi per lo switch automatico delle risoluzioni, oppure devo per forza installare anche il catalist modificato?
La jammasd nn ti da il segnale a 15khz, ma ha uno switch che ti permette di bloccare tutte le frequenze cone non siano a 15khz!
Questi 15khz li puoi ottenere forzando la tua scheda video via software (tramite soft15khz o i driver di calamity) oppure via hardware comprandoti una scheda video apposita (avga)...
Solid Snake ha scritto:altra domanda: ma questo continuo cambio di risoluzioni, specie quando si provano i giochi tramite front end, non è che va ad accorciare la vita del monitor?
Me lo sono chiesto anche io, sicuramente e' piu' pesante un cambio continuo tra le varie frequenza (15-25-31), nel caso di cambio di risoluzioni probabilmente il monitor non viene danneggiato, ma bisogna dire che su questi monitor 15khz si impostava un gioco e la risoluzione rimaneva tale x diverso tempo, sul nostro cab invece si cambia di continuo risoluzione...
Solid Snake ha scritto:Altra cosa, sono 13 pagine di topic, non si potrebbe creare nel primo post una guida con i vari passaggi ed il download delle utime versioni del programma?( se già c'è me ne scuso, ma non l'ho notata)

Mi sembra che sia presente il link dei driver di calamity nel primo post, nei successivi si spiega nel dettaglio il funzionamento
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 17/07/2011, 18:46
da moket
Mi sembra che sia presente il link dei driver di calamity nel primo post, nei successivi si spiega nel dettaglio il funzionamento
E' facilissimo scaricare: vai su questo link (
http://postback.geedorah.com/foros/view ... hp?id=1424) e scarica i file che relativi alla tua scheda video: La lista delle schede la trovi appena sotto ogni versione del download. Ricordati di scegliere quella per il tuo S.O. (32 bit o 64 bit), dentro il pacchetto c'è tutto l'occorrente. Robba seria

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 1:50
da Solid Snake
Il mio problema non è scaricare, ma capirci qualcosa...Allora, siamo d'accordo che io userò l'accoppiata soft15 e jama asd perchè la ritengo più adatta a me, almeno per ora, si pone però un problemino:
tutte queste risoluzioni ci sono già da qualche parte? se non ci sono come le ottengo? Come faccio a darle in pasto al mame?
io nel pacchetto ho una cartella driver per la mia ati 9250( ma ho già detto che non ho intenzione di usarlo), poi un VMMaker.ini, un VMMaker.exe, un Arcade_OSD.exe, un MameMain.txt, Léeme.txt, ATI9250.txt e un ReslList.txt.
la mia domanda è: cosa ci debbo fare?
Edit: dato in pasto al VMMaker.exe in mame.exe( versione 0.141) ed ho ottenuto due files: un file Mame.xlm ed un file IniList.txt da 3,5 mega circa.entrambi sono nella stessa cartella del programma che li ha generati( VMMaker.exe). in più, nella catella del mame.exe mi sono trovato gli ini per ogni gioco, solo che il nome di ogni romset è preceduto dalla parola ini( per esempio inibltiger.ini) ...bene: ed adesso? Come procedo?

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 10:24
da moket
Solid Snake ha scritto:Il mio problema non è scaricare, ma capirci qualcosa...Allora, siamo d'accordo che io userò l'accoppiata soft15 e jama asd perchè la ritengo più adatta a me, almeno per ora, si pone però un problemino:
Intanto devi riuscire a far uscire i 15 khz dal tuo PC quindi o monti i Calamity o monti soft 15Khz non vanno insieme mentre per la Jammasd quella la usi comunque per bloccare le frequenze balorde e interfacciare i controlli, l'audio e appunto il video. Il vmmaker e l'arcadeos per adesso sono ininfluenti. Prima servono i 15khz.
Solid Snake ha scritto:io nel pacchetto ho una cartella driver per la mia ati 9250( ma ho già detto che non ho intenzione di usarlo), poi un VMMaker.ini, un VMMaker.exe, un Arcade_OSD.exe, un MameMain.txt, Léeme.txt, ATI9250.txt e un ReslList.txt.
Io ho il tuo stesso Set up: Ho la Jammasd e una scheda ATI 9250 e con la sola installazione dei DRIVER CALAMITY al successivo riavvio ho già l'uscita a 15 Khz e ti garantisco che si vede tutto da paura quindi ti consiglio di montare sti benedetti driver, poi se vuoi usare Soft 15Khz allora dovrai avere risposte da altri utenti perchè soft 15khz non lo conosco. Ma te lo ripeto con i driver calamity hai risolto se hai un' ATI
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 10:35
da Solid Snake
Ok, quindi mi stai dicendo che il programma per far cambiare automaticamente le risoluzioni al mame è legato a doppio filo ai driver modificati, giusto?
No perchè io ho già un mame pc da me fatto colegato al cabinet ed ho usato l'accoppiata soft 15 e JAMMA asd, mi scoccerebbe rimetterci mano, avrei preferito solo dare in pasto le diverse risoluzioni al mame...che poi è la parte che non capisco:
1) cambio i percorsi ll'ini file di vmmaker( mettendo il percorso del mame.exe e quelllo dei file ini del mame)
2) lancio vmmaker.exe
3) nella stessa cartella del vmmaker mi ritrovo con un file
mame.xlm di circa 45 MB ed un file
IniList.txt da 3,5 mega circa
4) nella cartella dell'eseguibile del MAME mi ritrovo invece una miriade di file ini con il nome dei vari giochi ma davanti il suffisso ini( esempio
iniblktiger.ini )
La mia domanda è: con sti cavolo di file ottenuti al punto 3 ed al punto 4 che diamine ci faccio?

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 11:35
da moket
Solid Snake ha scritto:Ok, quindi mi stai dicendo che il programma per far cambiare automaticamente le risoluzioni al mame è legato a doppio filo ai driver modificati, giusto?
No perchè io ho già un mame pc da me fatto colegato al cabinet ed ho usato l'accoppiata soft 15 e JAMMA asd, mi scoccerebbe rimetterci mano, avrei preferito solo dare in pasto le diverse risoluzioni al mame...che poi è la parte che non capisco:
Se il vmmaker è compatibile o no con SOFT 15khz questo non posso saperlo perchè quest'ultimo non lo MAI usato. Chiedi ai mostri sacri come Kernel o Patrik.
Solid Snake ha scritto:
1) cambio i percorsi ll'ini file di vmmaker( mettendo il percorso del mame.exe e quelllo dei file ini del mame)
2) lancio vmmaker.exe
3) nella stessa cartella del vmmaker mi ritrovo con un file mame.xlm di circa 45 MB ed un file IniList.txt da 3,5 mega circa
4) nella cartella dell'eseguibile del MAME mi ritrovo invece una miriade di file ini con il nome dei vari giochi ma davanti il suffisso ini( esempio iniblktiger.ini )
Il tuo risultato è identico al mio e quindi anke tutta la procedura per ottenerlo. Bravo!
Solid Snake ha scritto:La mia domanda è: con sti cavolo di file ottenuti al punto 3 ed al punto 4 che diamine ci faccio?

Dovrebbe tutto andare in automatico senza che tu faccia niente. Ma chiedi sempre ai MOSTRI

[/quote]
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 11:42
da Solid Snake
moket1978 ha scritto:Solid Snake ha scritto:Ok, quindi mi stai dicendo che il programma per far cambiare automaticamente le risoluzioni al mame è legato a doppio filo ai driver modificati, giusto?
No perchè io ho già un mame pc da me fatto colegato al cabinet ed ho usato l'accoppiata soft 15 e JAMMA asd, mi scoccerebbe rimetterci mano, avrei preferito solo dare in pasto le diverse risoluzioni al mame...che poi è la parte che non capisco:
Se il vmmaker è compatibile o no con SOFT 15khz questo non posso saperlo perchè quest'ultimo non lo MAI usato. Chiedi ai mostri sacri come Kernel o Patrik.
Solid Snake ha scritto:
1) cambio i percorsi ll'ini file di vmmaker( mettendo il percorso del mame.exe e quelllo dei file ini del mame)
2) lancio vmmaker.exe
3) nella stessa cartella del vmmaker mi ritrovo con un file mame.xlm di circa 45 MB ed un file IniList.txt da 3,5 mega circa
4) nella cartella dell'eseguibile del MAME mi ritrovo invece una miriade di file ini con il nome dei vari giochi ma davanti il suffisso ini( esempio iniblktiger.ini )
Il tuo risultato è identico al mio e quindi anke tutta la procedura per ottenerlo. Bravo!
Solid Snake ha scritto:La mia domanda è: con sti cavolo di file ottenuti al punto 3 ed al punto 4 che diamine ci faccio?

Dovrebbe tutto andare in automatico senza che tu faccia niente. Ma chiedi sempre ai MOSTRI

[/quote]
Perchè io ho spostato i file ini in c:\mame\ini e non li ho lasciati nella stessa cartella dell'eseguibile del mame ( c:\mame)...boh?
chiedo aiuto per saper e se questi files vanno ricollocati in altri posti oppure debbano rimanere nelle cartelle in cui il programma vmmaker.exe li ha creati...

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 14:44
da Kernel
Solid Snake ha scritto:
4) nella cartella dell'eseguibile del MAME mi ritrovo invece una miriade di file ini con il nome dei vari giochi ma davanti il suffisso ini( esempio iniblktiger.ini )
Penso che lo script abbia fatto casino.
Probabilmente non ha trovato la cartella ini all'interno della cartella mame e ha creato dei file che hanno il prefissio ini.
Conviene che cancelli tutti questi i files ini e crei la cartella ini all'interno della cartella mame.
Poi rifai la proceura e sposti i files creati nella cartella ini sulla chiavetta usb.
Gli altri files lasciali dove sono.
Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 14:52
da Solid Snake
Kernel ha scritto:Solid Snake ha scritto:
4) nella cartella dell'eseguibile del MAME mi ritrovo invece una miriade di file ini con il nome dei vari giochi ma davanti il suffisso ini( esempio iniblktiger.ini )
Penso che lo script abbia fatto casino.
Probabilmente non ha trovato la cartella ini all'interno della cartella mame e ha creato dei file che hanno il prefissio ini.
Conviene che cancelli tutti questi i files ini e crei la cartella ini all'interno della cartella mame.
Poi rifai la proceura e sposti i files creati nella cartella ini sulla chiavetta usb.
Gli altri files lasciali dove sono.
ok grazie, altra cosa: posso usare questi file ini a prescindere se io uso o meno il driver modificato per avere i 15 khz?
@Edit: fatto, avevo sbagliato sintassi, nell'ini del vvlmaker avevo scritto :" C:\Documents and Settings\A\Desktop\mamefix\ini" anzichè "C:\Documents and Settings\A\Desktop\mamefix\ini
\"
e vabbè, adesso ho tutte le risoluzioni e volevo sapere, basta che le copio incollo in una qualsiasi altra cartella ini, a prescindere dal maem , giusto?

Re: Driver ATI 15khz nativo e tools per gestire le risoluzioni
Inviato: 18/07/2011, 15:30
da moket
CAVOLO!!!!!!!!
Ho fatto lo stesso errore

Stasera devo risolvere
