Pagina 7 di 9
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 02/10/2021, 15:46
da biasini
Ok, ho visto le foto, hai rifatto base e supporti. Non mi sembravano così rovinati, ma tant'è...
Premesso che hai fatto un ottimo lavoro, su alcuni mobili originali (e non è quindi questo il caso), il restauro sarebbe sempre da preferire di tipo conservativo, laddove esistano e sia possibile mantenere parti recuperabili.
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 02/10/2021, 16:34
da larasa
... non butto via niente, tengo tutto da bravo accumulatore seriale.
ho rifatto "uguali identici", anche nel materiale, alcuni pezzi perché, secondo me, erano "sbagliati", ... alcune foto:
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 02/10/2021, 16:49
da larasa
secondo i miei calcoli scientifici e matematici, basandomi sugli appoggi laterali del vetro, per sostenere il reggivetro mancavano, alla guida monitor superiore, un paio di centimetri e l'inclinazione giusta non é 67°, ma 60°, cosi facendo sembra si incastri tutto.
alcuni numeri:
-il monitor é inclinato a 20°dall'orizzonte
-tra vetro e monitor ci sono 60°
... poi vi diró anche la differenza di peso tra pezzi nuovi e vecchi.
Il reggivetro l'ho rifatto perche troppo scheggiato.
... credo che sia cosi, non ho confronti...
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 05/10/2021, 4:36
da larasa
biasini ha scritto: ↑02/10/2021, 15:18
Nelle zone critiche, solidifica con iniezioni di acqua e colla vinilica (o colatura, a seconda della superficie), se ci sono pezzi mancanti, bicomponente o pezzetti di legno e vinavil, in base alla situazione. In ultimo un paio di passate di impregnante
...arg!!! mi hai messo la pulce nell'orecchio.... eh... adesso devo provarci. usare dell'impregnante lo trovavo un po esagerato peró la mia vocina che ho in testa mi diceva:"chi te l'ha detto non é uno sprovveduto, se te l'ha consigliato un motivo ci sarà"... poi ... dopo che ho riguardato meglio il reggivetro, mi sembra di vederlo sotto la vernice ...
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 05/10/2021, 13:13
da larasa
bando alle ciance! direi che i miei calcoli scientifici/matematici sono corretti...l'aver ragione mi da ragione...
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 11/10/2021, 16:11
da larasa
...pianin pianino... i lavori avanzano... forse per natale riesco a finirlo...
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 11/10/2021, 19:07
da Tox Nox Fox
Parti dal presupposto che non avrai mai finito
Quindi goditelo
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 11/10/2021, 19:36
da larasa
Tox Nox Fox ha scritto: ↑11/10/2021, 19:07
Parti dal presupposto che non avrai mai finito
... é probabile... a volte il bello é non finire mai....
poi...basta che nessuno mi dica che dovrei rifare anche il cablaggio...
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 11/10/2021, 19:37
da CONSOLEMAN
Si ... Ma... Le parti rifatte vanno verniciate di nero prima di montarle
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 11/10/2021, 19:52
da larasa
CONSOLEMAN ha scritto: ↑11/10/2021, 19:37
vanno verniciate di nero
certo e qualcuno mi ha fatto notare che potrei anche dare dell'impregnante, comunque prima vorrei essere sicurissimo che si "incastri tutto perfettamente" poi "rifinisco". domani provo tutto col vetro... se non mi cade...il difficile é tenere un paio di mm. dove ci vuole la "gommapiumaproteggivetro".
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 14/10/2021, 9:56
da larasa
curiosità in generale:
pulite grafiche interne con gomma bianca staedtler. ho povato una gomma bianca "cinese", ma rilasciava dello schifosissimo residuo "adesivo".
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 14/10/2021, 14:23
da Tox Nox Fox
Bel lavoro

Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 15/10/2021, 16:45
da larasa
mmm.... sarà... ma non sono molto convinto, il monitor secondo me ha un pollice di troppo, mi avanzano solo 1 o 2 cm.
la settimana prossima ci attacco mr. do, che tengo in cassaforte(...sotto al divano...), e se funziona ancora tutto dovró fare un test di alcune ore... hi hi hi.
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 18/10/2021, 13:44
da larasa
test fatto e si accende tutto, il micro saldato sulla pcb funziona ma il "magnetismo oscuro" si é impadronito del monitor, proveró qualche esorcismo sperando che funzioni, ... oppure qualcuno riconosce a occhio il problema?
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 19/10/2021, 23:03
da larasa
non so da dove cominciare, quando avevo provato la pcb la prima volta, con il monitor in orizzontale, i colori erano giusti e senza "macchie" ( foto 1 ), poi ho "sostituito" il micro per i crediti che é saldato sulla pcb e "riattaccato" il filo al suo pin della 128V., poi l'ho montato verticale e quando l'ho acceso c'erano delle "macchie", credo magnetiche. il degauss lo escluderei, o no? altre cose non le conosco, non capisco.
...proveró anche a girare il cab come mi era stato consigliato da chi me l'ha consegnato..."se vedi che il monitor é sregolato prova a girare il cab...". A me sembra magia nera... croce in mano, aglio al collo e ... vedremo, domani provo.
...altre idee o consigli ?
p.s.: le foto potrebbero ingannare, i colori sono uno verde e uno rosso perche fotografati in due momenti diversi del gioco dove uno ha lo sfondo verde e l'altro lo sfondo rosso, non confondeteli.
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 20/10/2021, 8:47
da dyno
mi verrebbe da dire che è da smagnetizzare....ma il control panel lo lasci così?
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 20/10/2021, 12:06
da larasa
dyno ha scritto: ↑20/10/2021, 8:47
.ma il control panel lo lasci così?
nononono, probabilmente "pezzeró" i buchi non originali, monteró il joy sidam e cercheró, anche se pezzata, di mantenere il piu possibile l'originalità, peró devo ancora vedere cosa si nasconde sotto quella lastra di ferro, speriamo bene ma non promette niente di buono, avrei anche la possibilita di ricostruirla nuova con taglio laser ma poi sarei frenato sulla grafica, ci penseró ...
poi dopo ... torniamo al monitor: ieri mi son letto le prime 25 pagine della sezione monitor ed effettivamente molti "indizi" porterebbero a pensare che forse c'é un problema di degauss.
oggi ho fatto alcune prove: scossi delicatamente tutti i fili, girato il cab, dato qualche piccolo pugnetto qua e la, ma niente. il filo di degauss c'é, ho misurato la temperatura della zona degauss e mi dava 18° da freddo e circa 32°da caldo, é giusta? vorrei montare il "pulsante di degauss manuale", ma non saprei dove trovare il molex e i pin, dentro una vecchia tv? da un elettrauto? poi ... che diametro del filo elettrico dovrei usare visto che, se non ho capito male, passano i 220v? quanta corrente(ampere) dovrebbe supportare il pulsante e il filo elettrico ?
...ho fatto anche un po di vudú con la calamita che ho nel manico di una torcia, ma niente, ci vuole una calamita piu grossa?
...un paio di foto che non fanno mai male:
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 21/10/2021, 9:32
da larasa
avanzo a sentimento perche non ho mai fatto tutto cio e ... molte volte vado a intuito, quindi:
provo a vedere se il fusibile del degauss é integro, ma vorrei una vostra conferma, che ne avete visti piu di me, il fusibile del degauss é l'F3?
il 220v é solo per il degauss? se il PTC é guasto col pulsante lo bypasso ?
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 25/10/2021, 11:42
da larasa
ho fatto qualche timido tentativo di degaussare con una cassa audio...mi sembravo il mago silvan...simsalabim! ma niente...poi...
... dopo essermi scervellato con i disegni tecnici e non aver risolto, mi son detto: proviamole tutte .... giro il cab di 180°... lo accendo .... e si vede benissimo!!! ... metteró una bussola sul cab, succedono cose strane...
.... Enigma Monitor ....
Re: SIDAM cerco info per restauro
Inviato: 25/10/2021, 17:11
da Vinylmen
Grande Ms.Dò.... Ci gioco spesso nel cab.avendo la pcb 60 vertical game,in cui è presente.....Buone partite,e record... Vinyl...
