Pagina 7 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 21/01/2018, 12:52
da Tox Nox Fox
Un blog WordPress è ottimo.. sempre meglio che un forum gratuito che presta spazio, conoscenza e visibilità !
Il problema è solo che la gente è disabituata ad internet, ai suoi tempi e ai suoi modi.
Adesso c'è online e subito.
Basti vedere quanti chiedono aiuto su fb e non rispondono più ( o rispondono male ) quando link il forum o una guida.
In fondo è più comodo prendere quello che serve quando serve.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 22/01/2018, 18:29
da zanac
Tox Nox Fox ha scritto: 21/01/2018, 12:52 Un blog WordPress è ottimo.. sempre meglio che un forum gratuito che presta spazio, conoscenza e visibilità !
Il problema è solo che la gente è disabituata ad internet, ai suoi tempi e ai suoi modi.
Adesso c'è online e subito.
Basti vedere quanti chiedono aiuto su fb e non rispondono più ( o rispondono male ) quando link il forum o una guida.
In fondo è più comodo prendere quello che serve quando serve.
Quoto appieno, fosse per me basterebbe un git con i source.... poi al massimo un bel newsgroup usenet ;)
Ma sono tempi andati....... :)

un bel blog non sarebbe male, però dedico il tempo all'hacking, servirebbe si che chi si limita a creare gruppi su whatsapp o telegram facesse un blog: molto più utile a tutti concordo! :)
Dico questo appunto: se proprio investite tempo fatelo in qualcosa di utile e duraturo nel tempo e non volatile come un gruppo telegram.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 22/01/2018, 19:51
da Tox Nox Fox
Mah non so.. nel senso: qui diamo tutto lo spazio che serve a chi ha un progetto, un'idea, una storia.. basta guardare Motoschifo con Arcade Data Base, o i mille argomenti aperti, è nata la JammASD, e noi la supportiamo, massima stima e supporto per F.E.E.L. o per la JammaPi di Vincenzo.
Giriamo per fiere, abbiamo fatto due eventi e stiamo cercando di fare tanto altro
Chi chiede spazio e visibilità con un progetto lo trova senza problemi da noi.
Ma c'è il gruppo Telegram, ci sono mille gruppi su FB tutti uguali, le informazioni vengono tenute nascoste come se si avesse il santo Graal in mano.
Sono i tempi che sono cambiati per carità.. non è la gente cattiva ( non la stragrande maggioranza per lo meno ) ma quando c'è la possibilità di fare qualcosa non tutti si espongono e spesso sono quelli che poi si lamentano o fanno a gara a chi ne sa di più.
Vabbè
Complimenti per il tuo progetto comunque.
Hai avuto un bel successo.
Ormai lo usano tutti bene o male.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 22/01/2018, 21:41
da zanac
Cmq un grande merito lo ha anche myzar che si fa in 4 per pacchettizzare openpb4!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/01/2018, 18:09
da enricodevilxcv
Io continuo a ribadire che il griuppo tlegram è stato fatto per ricevere aiuto come questo forum alla fine c'è gente che cerca solo di giocare a qualche retrogame..per carità possono scaricare un mame e farlo girare sul un pentium 2 400 con 128 mb di ram io facevo così quando andavo scuola scaricavo all'itis le rom del mame le mettevo nella area dedicata e me le portavo a casa con i dischetti non avendo adsl a casa...altri tempi.
ora con 30 euro hai un micro pc e ci fai quel che vuoi.
Cmq nessuno denigra questo sito chiaro, sono della vecchia generazione pure io.
ma perchè chiudersi qui se ci sono altri sbocchi ovviamente io sono di politica opensource e volgio che più gente possibile possa usufruire di informazioni.
Non credo che un qualunque gruppo neghi aiuto o il diffondere di un progetto più che altro odio la gente che su fb lucra su ste cose....
quello si mi fa inalberare gente che vende sd con immagini..ma stiamo scherzando??
questa cosa si deve fermare non lo sviluppo di altri mezzi di aiuto online

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/01/2018, 18:45
da Tox Nox Fox
Chiaro e condivisibile
ma il fatto di creare un gruppo 'nascosto' ed accessibile su invito si scontra con questa frase: "ma perchè chiudersi qui se ci sono altri sbocchi ovviamente io sono di politica opensource e volgio che più gente possibile possa usufruire di informazioni."
per il resto, ripeto: qui spazio e visibilità ne abbiamo da dar via, letteralmente.
Purtroppo questo frastagliare le informazioni e le risorse crea tante piccole realtà che producono meno o magari raggiungono obbiettivi in molto più tempo.
Poi, ognuno è libero di scrivere e condividere quando, come e dove vuole.
Il gruppo su Telegram piuttosto che un gruppo su FB o un altro Forum hanno tutto il diritto di esserci e non devono spiegazioni a nessuno.
Prendete i miei post come un piccolo sfogo ma senza rabbia o senza voler puntare il dito contro nessuno.


edit: qui mi pare che si giochi un po' con tutto.. hardware originale, emulato su pc, raspberry, telefono, pandora..

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/01/2018, 18:51
da Iguanaproject
Effettivamente è vero, la gente vuole tutto e subito, manca ormai la partecipazione e la collaboraziobe, non è colpa dei gruppi WhatsApp o telegramm; Ricordo che quando c'era adunanza la partecipazione era quasi globale, ma erano altri tempi...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/01/2018, 20:18
da illogic85
Il gruppo telegram lo ho creato io per dare vita ad una chat dove potevamo avere assistenza diretta, possibilità di scambio/acquisto/vendita materiali tra "amici" senza sentirsi sparare cifroni da capogiro, acquisti di gruppo etc...ma ciò non toglie alcun merito ai vari forum a tema!
è solo una chat tra amici, aperta a chiunque abbia voglia di condividere e di far chiacchiere a tema arcade senza speculare in giro.
Anzi, come potete ben vedere tutti gli utenti del gruppo sono attivi sui vari forum o gruppi fb, non esiste nessun élite...ma solo amici, che per un motivo o l'altro necessitavano di uno scambio diretto di pareri e informazioni!
Ricordo, come diceva iguanaproject, che ci sono state proposte sd con l'immagine openpb4 in vendita...
Se c'è qualcosa che va contro lo spirito di condivisione, questo non è certamente il nostro gruppo, ma lo sono i mercenari come questi, che ogni giorno si approfittano degli ingenui.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/01/2018, 21:42
da Tox Nox Fox
Certo, direi che la cosa è stata chiarita

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 0:14
da enricodevilxcv
Credo che tutte le persone che sono qui vogliano che i progetti siano portati avanti in qualunque modo collaboriamo tutti in qualunque modo sui gruppi su fb cerchiamo di trovare menti e risorse possibili.
Inutile litigare per nulla.
PS:Litigo già abbastanza con la ragazza quando mi vede sfrazzare su internet e modificare qualunque console che trovo davanti XD...
Almeno qui no dai ahahhah :-)
Ogni passo avanti aiuta la comunità
Buonanotte a tutti

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 0:18
da enricodevilxcv
illogic85 ha scritto: 23/01/2018, 20:18 Il gruppo telegram lo ho creato io per dare vita ad una chat dove potevamo avere assistenza diretta, possibilità di scambio/acquisto/vendita materiali tra "amici" senza sentirsi sparare cifroni da capogiro, acquisti di gruppo etc...ma ciò non toglie alcun merito ai vari forum a tema!
è solo una chat tra amici, aperta a chiunque abbia voglia di condividere e di far chiacchiere a tema arcade senza speculare in giro.
Anzi, come potete ben vedere tutti gli utenti del gruppo sono attivi sui vari forum o gruppi fb, non esiste nessun élite...ma solo amici, che per un motivo o l'altro necessitavano di uno scambio diretto di pareri e informazioni!
Ricordo, come diceva iguanaproject, che ci sono state proposte sd con l'immagine openpb4 in vendita...
Se c'è qualcosa che va contro lo spirito di condivisione, questo non è certamente il nostro gruppo, ma lo sono i mercenari come questi, che ogni giorno si approfittano degli ingenui.
Altra cosa... di pure che abbiamo pensato quando hanno proposto di vendere una immagine di una pandora.... che piuttosto facevamo colletta tutti insieme per poi metterla in rete a disposizione di tutti...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 0:55
da zanac
Cmq per inciso visto le domande fatte via pm, openpb4 è completamente compilata from skretch dal sottoscritto (ad eccezione della libmali e del driver joystick per il quale cerco da tempo una donazione per poterlo riscrivere).
Non può girare su pb3 (Rocky e simili) per via delle ottimizzazioni NEON cortex che esplicito al compilatore, non ho una 3a e quindi non so nulla delle protezioni di cui mi viene parlato riguardo a queste.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 7:30
da Tox Nox Fox
Cerchi una donazione per poter riscrivere il driver del joystick in che senso ?
Non mi è chiaro questo passaggio

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 8:54
da illogic85
zanac ha scritto: 24/01/2018, 0:55 Cmq per inciso visto le domande fatte via pm, openpb4 è completamente compilata from skretch dal sottoscritto (ad eccezione della libmali e del driver joystick per il quale cerco da tempo una donazione per poterlo riscrivere).
Non può girare su pb3 (Rocky e simili) per via delle ottimizzazioni NEON cortex che esplicito al compilatore, non ho una 3a e quindi non so nulla delle protezioni di cui mi viene parlato riguardo a queste.
la openpb4 è stata testata sulle rocky e non è che non funziona completamente , ma lo schermo rimane molto scuro e il sistema si riavvia ogni 30 secondi
per questo pensavamo fosse meno complicato modificarla anche per queste.
poi Sebastian404 20 giorni fa ha rilasciato uno script per risolvere il problema sulle rocky e ci avevamo sperato...
non si potrebbero utilizzare questi script?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 9:12
da zanac
Non ho una Rocky quindi non saprei come testare, come è noto non ho un buon rapporto con Sebastian404 dato che si è venduto ai cinesi (ha tenuto il suo lavoro chiuso senza pubblicare codici sorgenti, e per sua ammissione è stato contattato dai cinesi quindi basta fare due più due). Openpb4 è nato proprio perché volevo qualcosa di aperto.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 9:42
da zanac
Qui avete tutte le info per far funzionare su una Rocky
http://linux-sunxi.org/Fex_Guide

Serve avere in mano la scheda e fare prove (serve essere sviluppatori e studiarsi bene sunxi Linux ovvio

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 12:34
da illogic85
Speravo tanto fosse una bufala, ma a questo punto...che m***a!
Quel link purtroppo per me, come credo per altri, è arabo...
Io, come gli altri ragazzi del gruppo, siamo disposti ad aiutare il piu possibile per farvi portare avanti questo progetto e se sei d'accordo potremmo mandarti una rocky per fare tutte le prove del caso.
mi spiegheresti meglio il problema del joystick e che tipo di donazione ti servirebbe per riuscirci?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 14:16
da zanac
Partiamo dal joystick che è la cosa che mi sta a cuore perché potremmo fare un bel passo avanti (permettendoci di cambiare il kernel con uno in hard float molto più performante).
Per sviluppare il joystick farlo su cab è improponibile, primo perché ho il cab mezzo ko (lo sto restaurando mano a mano che trovo parti da sostituire e ho money), sia per praticità.
La cosa migliore sarebbe che qualcuno trova una pandora 4 versione family (quelle con joystick e hdmi da attaccare alla tv per intenderci) compatibile a openpb4 (basta testare openpb4 cancellando lo scriptcga e copiare il VGA con nome cga, come ho spiegato su thread ufficiale di openpb4). Una volta trovata una va saldata una rs232 in scheda come da mie indicazioni, fatto questo se mi fate avere l'hardware così pronto per fare il driver. Nota, non so usare il saldatore, e non ho soldi da provare acquistare pandora box sino trovare una che va bene... Eventualmente se qualcuno ne ha già una e la vuole donare sapete che al progetto sarebbe molto utile.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/01/2018, 21:09
da zanac
Sempre a beneficio di tutti. L'errore per risoluzione alta (effetto righe sullo schermo) è una FAQ, leggete bene come ho già spiegato far funzionare openpb4 su VGA nel thread ufficiale su jammaplus.co.uk

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 25/01/2018, 2:40
da illogic85
be, se si tratta di farti avere una Pandora in box con joystick per poterla attaccare allo schermo, ci organizziamo e te la facciamo avere!