
Mi piacerebbe vedere qualche bella foto della parte interna, per curiosità proprio
Si, è quello che penso anche io, inoltre i proiettori economici ora in commercio hanno una risoluzione bassa tipo 480x320. Però sicuramente il motivo per cui sono economici non è solamente la risoluzione, quindi l'idea del fondo di magazzino sarebbe buona, a trovarne!zell ha scritto: Non sarebbe meglio trovare un proiettore con risoluzione nativa 480x800 o massimo 800x600? L'immagine risulterebbe più fedele ad un monitor arcade, e sicuramente si riuscirebbe a trovare un proiettore a prezzo più ragionevole (qualche fondo di magazzino top di gamma di 7/10 anni fa)
La maniera corretta per rimuovere il liquido è tramite la vite che si trova dove indicato dalla freccia rossa (la vite in questione non si vede, stà sotto la scritta ND00042). La sviti posizionandola in alto (l'opposto di come appare adesso in foto) e eviti che il liquido fuoriesca.hishaq1 ha scritto:zell ottimo lavoro mi sapresti indicare quale è il punto da dove si toglie/mette il liquido in sicurezza?è quel pezzo di plastica nero bombato vicino ai proiettori?per togliere/mettere il liquido hai usato qualche specie di siringa
Si, nei prossimi giorni vado a ritirare il cab da Dottor gonzo. Questo su cui ho lavorato è quello che federico mi aveva lasciato e che scambierò con quello che volevo.Zak0077 ha scritto:Zell quindi poi hai risolto tutto
Bene
Son contento per te
Seguo con interesse!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
hishaq1 ha scritto:ottimo zell sei stato precisissimo e gentilissimo!!!hai messo anche le freccette!!!! il restauro del mio sta andando molto molto lentamente purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da dedicargli ma come gli metto mano vi farò un bel reportage sui vari progressi!!!!
"THE FUTURE IS NOW"